Pagina 1 di 5

L'integrale più aerato?

Inviato: ven apr 08, 2011 10:07 pm
da Micione
Sostituirò il mio vecchio (2003) Arai Coirsair con un nuovo casco.
La cosa che più mi è piaciuta del Corsair è la sua piacevolissima aerazione.
Secondo voi, un casco con un'aerazione simile qual'è?
Il fatto è che io con il caldo esco pazzo, e posso passare sopra anche alla rumorosità aerodinamica pur di avere un pochetto di refrigerio.

La vostra opinione.

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: ven apr 08, 2011 10:15 pm
da Hobbit Bahlsen
Questa potrebbe essere un'idea - ed è in vendita presso un negozio convenzionato con il forum:

Immagine

Sennò anche Shubert ha qualcosa in listino, mi pare.

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: ven apr 08, 2011 10:17 pm
da Hobbit Bahlsen
Ma dai un'occhiata anche al Caberg EGO - oppure se vuoi rimanere sul tradizionale i miei Shark erano abbastanza freschi. Anche il mio X-Lite attuale ha un buon circolo d'aria...

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: ven apr 08, 2011 11:16 pm
da TkMatt
Se vuoi tanta aria riprendi un Corsair.

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 9:18 am
da pike
Intanto buono a sapersi la recensione di Euromoto.
Ma tornando ai caschi, X-701 e X-802 fanno un freddo boia quando apri le prese d'aria.
E anche XR 1100 di Shoei.

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 9:20 am
da Pitchblack
TkMatt ha scritto:Se vuoi tanta aria riprendi un Corsair.

esattamente!!!! ;)

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 11:21 am
da GlaNdius650
Non si può "scendere" da un corsair e proporre un plasticone smontabile...Hobbit quel casco lì è un mezzo flop lascia stare,li stò proprio defenestrando,oltretutto le prese aria non sono quello che sembrano vedendole dall'esterno.
Aria in abbondanza? Il modello sport tourer Xlite 701 è ottimo, se poi vuoi il sostituto del corsair come fascia di sportivo estremo Xlite 802,anche di molto più leggero di arai e leggermente del 701.
Entrambi hanno 4 prese aria frontali molto ampie e due uscite posteriori,il bello è che all'interno delle calotte di polistirolo le prese aria sbucano dentro a dei canali che scorrono per tutta la lunghezza della calotta e non c'è la sensazione di "freddo localizzato" come nell'arai che ha le prese dirette sulla testa,ma c'è uno scorrimento dell'aria interno grazie a sti canali che si vedono anche senza spostare l'imbottitura che è piena di asole belle ampie proprio per aiutare le prese aria a funzionare al meglio,il ricambio di aria è garantito.
Il 701 è efficace in tutte le posizioni di guida,l'802 è più efficace a testa più inclinata verso avanti visto che è nato studiato per la posizione di guida su supersportive.
Va detto e non è cosa da poco che è l'unica marca a fare le 3 calotte esterne come arai e shoei quindi con proporzioni ideali di dimensioni...se ti togli un corsair dalla testa altro non c'è per rimanere sulla stessa fascia di qualità e caratteristiche.

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 11:25 am
da Essevuista Inside
TkMatt ha scritto:Se vuoi tanta aria riprendi un Corsair.
:up:

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 11:31 am
da GlaNdius650
Dimenticavo,4 prese aria frontali più la presa aria sulla mentoniera con due regolazioni,molto grande e con aria direzionabile o tutta sulla visiera o distribuita tra visiera e due uscite aria all'interno della mentoniera puntate verso i lati del viso in basso..l'802 ha in più le uscite verso la visiera fino agli estremi esterni della visiera stessa e non solo le "classiche" 4 uscite centrali,quindi aria più ditribuita contro tutta la visiera piuttosto che solo verso la parte centrale.
E ovviamente i prezzi che rispetto a arai sono dimezzati o quasi.

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 1:26 pm
da bricoman80
pike ha scritto:Intanto buono a sapersi la recensione di Euromoto.
Ma tornando ai caschi, X-701 e X-802 fanno un freddo boia quando apri le prese d'aria.
E anche XR 1100 di Shoei.
confermo,possego un X-701,anche se c'è da dire che fa un casino mica male con tutte le prese d'aria aperte

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 1:47 pm
da STEELGIOVI
Agv stealth rumoroso ma aprendo le prese d'aria' all'interno c'e' un ricircolo ottimale..ottimo casco per l'estate!!

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 3:13 pm
da TkMatt
premesso che ogni testa ha il suo casco, se avei un corsair e ti stava bene e ci stavi bene, secondo me a 370 euro ti riprendi un corsair e stai tranquillo altri X anni

se vuoi risparmiare qualcosina c'è il Viper GT che calza molto simile (li ho provati entrambi sulla mia testa e non notavo particolari differenze) e costa 300 euro

Questi prezzi sono di un noto negozio estero che vende un po in tutto il mondo

Magari se trovi qualche altro sconto risparmi ancora qualcosina

Comunque sia a meno che tu non voglia prenderti un Arai "americano" (con segnalino di omologazione americano) risparmiando un pochino sul cambio euro/dollaro che ora non è male, il negozio tedesco con i corsair a 370 offre un prodotto eccellente e stracollaudato. L'areazione è massima, il rumore anche...

Non so che esperienza di viaggi hai ma quando stai in moto 8/10 ore al giorno con un Rx7 in testa, due tappi per le orecchie ti aiutano :)

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 4:55 pm
da GlaNdius650
Io non so di che negozio parli online,ma a quei prezzi mi pare che si prenda solo roba vetusta di almeno un paio di anni se non di più,oltretutto non potendo guardare la data di produzione incisa sul cinturino è ancora più rischioso per il fatto di potersi trovare un casco di anche 3 o più anni..visto che poi da un paio c'è il GP che sostituisce il corsair.
Poi si sa che presi all'estero anche quelli nuovi costano molto meno che passando dall'importatore italiano,basta però rinunciare a ogni garanzia "comoda" e nel caso va rispedito in "kulo ai lupi" dove è stato preso...personalmente non spenderei mai 370euro su un casco "vecchio" quando con al massimo una pizza in più si prende roba prodotta di fresco,e se si prende in grafiche monocromatiche si risparmia pure quel quasi cinquanta euri e si ha un prodotto nuovo di fresca produzione.
Una cosa da decidere è poi quanto tempo lo si vuol tenere sto casco,perchè se prendi un pezzo vecchio di un paio di anni quando arrivi a 3 del tuo possesso in realtà ne ha gia più di 5...e a 5 ne ha 7 suonati da un pezzo..sono affari molto per modo di dire,un conto è d un anno,di più anche no.

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 4:57 pm
da GlaNdius650
bricoman80 ha scritto:
pike ha scritto:Intanto buono a sapersi la recensione di Euromoto.
Ma tornando ai caschi, X-701 e X-802 fanno un freddo boia quando apri le prese d'aria.
E anche XR 1100 di Shoei.
confermo,possego un X-701,anche se c'è da dire che fa un casino mica male con tutte le prese d'aria aperte
Per forza,se vuoi che l'aria entri si creano poi dei fruscii..inevitabile,la circolazione d'aria crea rumore di fondo e più vai forte e peggio è perchè più forte entra dalle prese.

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 5:52 pm
da pike
Nota a margine... ho un amico che è sceso da un RX 7, ha preso un altro RX 7 (folle, per me) e poi è passato ad XR 1100. E con X-Lite, come forma testa, non andava d'accordo.
Detto questo: XR 1100 a suo dire molto più silenzioso ed areato del RX 7. Poi, ovviamente, più passa aria, più c'è rumore ;)

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 6:31 pm
da GlaNdius650
pike ha scritto:Nota a margine... ho un amico che è sceso da un RX 7, ha preso un altro RX 7 (folle, per me) e poi è passato ad XR 1100. E con X-Lite, come forma testa, non andava d'accordo.
Detto questo: XR 1100 a suo dire molto più silenzioso ed areato del RX 7. Poi, ovviamente, più passa aria, più c'è rumore ;)
Beh se la forma degli interni non combacia non c'è nulla da fare,ma la cosa che mi lascia perplesso è il passaggio da arai a shoei,da sempre agli antipodi per tipo di vestibiltà..o stai bene in uno o nell'altro,troppa differenza di calzata tra i due marchi.
Sempre nota a margine TUTTO è più silenzioso dell'RX7..anche un ktm smarmittato! :lol:

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 6:41 pm
da mark
confermo che il mio nuovo x lite 802 una volta aperte tutte le prese d'aria si sente una bella arietta fresca all'interno

il bello che in colore monocromatico l'ho portato a casa a 280 euro!

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 6:51 pm
da GlaNdius650
mark ha scritto:confermo che il mio nuovo x lite 802 una volta aperte tutte le prese d'aria si sente una bella arietta fresca all'interno

il bello che in colore monocromatico l'ho portato a casa a 280 euro!
Si ma ancora nevicava ed era inverno pieno..credo che ora un prezzo del genere si possa scordare,a meno di navigare in pessime acque e svendere per far cassa.
a far un buon sconto si vende cmq sopra i 300 e di un pò,se poi si svende online la casa ti fa il kulo a strisce se ti pesca,e i controlli li fanno,
per questo motivo non illuderei nessuno parlando di roba a prezzo quasi di costo in piena stagione..dalle mie parti online siamo tutti attestati al 20% massimo imposto dalla casa madre e ci si mette al max la spedizione.
In negozio siamo lì...10 euro più 10 euro meno.

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 7:07 pm
da mark
il negozio o meglio catena commerciale Planet Sport sono negozi fisici e non online ed è già la seconda volta che fa questo tipo di promozione e il mese scorso gli ho portato il mio vecchio 801r e loro mi hanno fatto quel prezzo.
la prima volta che avevo visto la promozione avevo lasciato perdere ma dato che ora era giunto il momento di sostituire il mio casco non me lo sono fatto dire due volte e sono tornato a casa a prendere il casco!

Con la rottamazione dei caschi si ha lo sconto del 30% dal prezzo di listino quindi i 400 circa del prezzo pieno meno i 120 dello sconto si arriva alla cifra da urlo.


ecco il link

http://www.planetsport.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: L'integrale più aerato?

Inviato: sab apr 09, 2011 7:10 pm
da pike
Contro il 15% di sconto "standard" sui caschi...