Dubbio pastiglie
Inviato: gio apr 07, 2011 7:08 pm
Meglio andare in giro a fare l'idiota con le pastiglie finite o con le pastiglie nuove di fiamma e non ancora rodate?
Sv Italia - Dai sapore alla passione
https://www.sv-italia.it/forum/
la seconda che hai detto (cit.)cucciolotto ha scritto:Meglio andare in giro a fare l'idiota con le pastiglie finite o con le pastiglie nuove di fiamma e non ancora rodate?
Mai più di 3 alla volta!GlaNdius650 ha scritto:vacci piano con quelle blu di pastiglie..
nel quotare aggiungo: pulendo i dischi con un veloce giro di acetone (niente petrolio lampante sui dischi) e lasciando asciugare una notte prima di cominciare a girar con la moto.CH1C0 ha scritto:Io cambierei le pasticche e ci farei qualche giro di prova pian pianino...
Ellamadonna....cmq non è che devo andare in pista...devo fare strade di montagna...penso di superare raramente gli 80 km/h...Sbenga ha scritto:Le mie cm55 ci hanno messo 500Km per frenare in modo decente.
C'è da dire che ultimamente guido più sciolto senza quasi toccare i freni...però se il disco non è planare ci vuole del tempo perchè la pastiglia si adatti.
che hai montato?cucciolotto ha scritto:Pastiglie cambiate...frena già il doppio di prima!
Oggi ho fatto il mio bel giretto montano (quindi niente staccate suicide) e penso che non sia poi così alta la probabilità di bruciare delle pastiglie (almeno se non si gira in pista). Cmq ho montato anche io le CM55 che già avevo prima!Sbenga ha scritto:Occhio che vanno rodate, altrimenti la parte che tocca si brucia subito.
Dopo 700Km le CM55 ora lavorano veramente bene e non fischiano nulla, segno di un buon rodaggio
Brucia una parte della pastiglia perchè tocca all'inizio solo una piccola superficie...poi piano piano tocca tutto.cucciolotto ha scritto:Oggi ho fatto il mio bel giretto montano (quindi niente staccate suicide) e penso che non sia poi così alta la probabilità di bruciare delle pastiglie (almeno se non si gira in pista). Cmq ho montato anche io le CM55 che già avevo prima!Sbenga ha scritto:Occhio che vanno rodate, altrimenti la parte che tocca si brucia subito.
Dopo 700Km le CM55 ora lavorano veramente bene e non fischiano nulla, segno di un buon rodaggio
La mia frena da dio....c'è da dire che ho i tubi in treccia, le pinze nissin del CBR e la pompa radiale del GSX-R 1000...impianto sovradimensionato direi!Sbenga ha scritto:Brucia una parte della pastiglia perchè tocca all'inizio solo una piccola superficie...poi piano piano tocca tutto.cucciolotto ha scritto:Oggi ho fatto il mio bel giretto montano (quindi niente staccate suicide) e penso che non sia poi così alta la probabilità di bruciare delle pastiglie (almeno se non si gira in pista). Cmq ho montato anche io le CM55 che già avevo prima!Sbenga ha scritto:Occhio che vanno rodate, altrimenti la parte che tocca si brucia subito.
Dopo 700Km le CM55 ora lavorano veramente bene e non fischiano nulla, segno di un buon rodaggio
Comunque venendo da delle originali con 5 anni e 26.000Km, ancora con il 60% di spessore, pluritostate in varie occasioni e con una pinza dove lavorava solo un pistoncinoposso dire che:
- a freddo frena come prima, ovvero poco.
- a caldo l'inverso di prima...più scaldano e più frenano, mentre prima più scaldavano e meno frenavano fino al punto che mi dovevo fermare a raffreddarle