Pagina 1 di 1

Guida ai passaggi di proprietà

Inviato: gio mar 24, 2011 12:13 pm
da IlLupo
Dal via che ho tutto fresco perchè li ho fatti da relativamente poco posto anche questo, che tanto anche se magari sarà un ripetizione non fa mai male :wink:

Modo 1: Venditore ed acquirente si presentano al PRA
Procurarsi: Una marca da bollo da 14.62€, circa 75€, 2 fotocopie del documento di identità di chi compra e una di quello che vende, una fotocopia del libretto della moto. Portarsi dietro ovviamente anche tutti i documenti in originale ed il Cdp.

Venditore ed acquirente vanno al PRA, compilano il solito modulino che vi consegna l’impiegato di turno, sganciano la pilla (i 75€ sopra citati) ed il passaggio è fatto.

Costo dell’operazione circa 90€

Modo 2: Il venditore non riesce a mettersi d’accordo con l’acquirente per andare al PRA
Il venditore va al suo comune con una fotocopia dei documenti di chi compra, i suoi documenti, il Cdp, una marca da bollo da 14.62€, e 0.52€ e si fa autentificare la firma dall’impiegato di turno sul Cdp.
Successivamente fa avere il Cdp così firmato all’acquirente che a questo punto può fare da solo al PRA quanto descritto al Modo 1 senza bisogno del venditore e della marca da bollo da 14.62€.
L’unica cosa a cui deve stare attento l’acquirente è che la registrazione al PRA deve farla entro 60 giorni dalla autentificazione della farmi del venditore in comune.

Modo 3: Venditore ed acquirente vanno all’ACI
Venditore ed acquirente vanno all’ACI, che è aperta anche di pomeriggio, portano i loro documenti, il Cdp, il libretto della moto e circa 200€. E fanno tutto loro… per me è too expensive… personalmente preferisco gli altri 2 modi :D

Re: Guida ai passaggi di proprietà

Inviato: gio mar 24, 2011 1:00 pm
da enjoyash
sempre usato il modo 2
unica accortezza, se vendete: avere in mano il grano prima di far autenticare la firma, perchè a quel punto la moto è già passata di proprietà (Restano solo da aggiornare i documenti da parte del PRA)

Re: Guida ai passaggi di proprietà

Inviato: gio mar 24, 2011 1:04 pm
da Essevuista Inside
sempre optato per il metodo 1 (è quasi una sorta di rito..un passaggio di consegne al nuovo propietario) :wink:

Re: Guida ai passaggi di proprietà

Inviato: gio mar 24, 2011 3:11 pm
da Lento Andante
enjoyash ha scritto:sempre usato il modo 2
unica accortezza, se vendete: avere in mano il grano prima di far autenticare la firma, perchè a quel punto la moto è già passata di proprietà (Restano solo da aggiornare i documenti da parte del PRA)
Giusto.
Aggiungo un'altra bega: se l'acquirente non trascrive il passaggio e piglia delle multe, queste arrivano al precedente proprietario e sono c@zzi perchè il vecchio proprietario non ha in mano nulla. Può però farsi fare una fotocopia autenticata del CDP all'atto della vendita (pagandolo...) come minima tutela. Sta di fatto che poi son comunque due palle.

Re: Guida ai passaggi di proprietà

Inviato: gio mar 24, 2011 4:22 pm
da Sbenga
Io ho sempre preferito l'agenzia, toglie ogni pensiero.
L'unica volta che non l'ho fatto l'ho presa in kulo.

Re: Guida ai passaggi di proprietà

Inviato: ven mar 25, 2011 5:05 pm
da moroboshi78
Correzioni:

1)al PRA ci vuole anche il codice fiscale del venditore e il codice fiscale dell'acquirente.
2)l'importo e' 77 euro e rotti

3) Al vecchio proprietario (per le contestazioni di eventuali multe a nome sbagliato e per avere qualcosa dell'atto di vendita) e' sufficente una fotocopia del vecchio CdP che viene fatta dal PRA a pratica ultimata.

Lo so perche' ci son stato stamattina.... ed e' la terza moto in 3 anni :)