Guida per reimmatricolazione moto radiata per espatrio

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

Guida per reimmatricolazione moto radiata per espatrio

Messaggio da IlLupo » mer mar 23, 2011 5:19 pm

Requisiti:
1- La moto deve essere stata radiata ma non deve mai aver lasciato il suolo italiano.
Se la moto ha lasciato il suolo italiano deve prima essere immatricolata nello stato al quale risulta stata esportata e poi con i documenti esteri va reimmatricolata in Italia.

2- Bisogna avere il libretto originale della moto ed il Cdp originale

Giri da fare:
1- Si va alla motorizzazione con i documenti della moto originali, la carta di identità ed una sua ed una fotocopia, in motorizzazione vi danno 3 bollettini per un totale di circa 60€ da pagare in posta ed un modulo da compilare. Pagate i bollettini e tornate in motorizzazione con le ricevute ed il modulo compilato. La motorizzazione a questo punto vi rilascia seduta stante la nuova targa ed un “libretto provvisorio” con il quale potete già assicurare e mettere in strada la vostra moto. Dopo una settimana dovete andare di nuovo in motorizzazione a ritirare il libretto definitivo.
2- Bisogna andare al PRA con fotocopia della vostra carta di identità, di quella di un prestanome, e del nuovo libretto, più tutti i documenti in originale e una marca da bollo da 14.62€. Deve venire con voi anche il prestanome. Al PRA vi danno il solito modulo da compilare, fanno firmare al prestanome un foglio dove dichiara di essere proprietario del pezzo di ferro che vi sta cedendo, vi chiedono 50,16€ e vi rilasciano il nuovo Cdp.

Tutto qua, è più complicato a dirlo che a farlo :)

Una moto radiata è considerata dallo stato come un rifiuto tossico, quindi il detentore ne è il proprietario, e il vecchio Cdp non ha più valore.
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Guida per reimmatricolazione moto radiata per espatrio

Messaggio da Tia_from_romagna! » mer mar 23, 2011 8:15 pm

Very good. Non si potrebbe metterlo tra le guide di sv-italia?
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Guida per reimmatricolazione moto radiata per espatrio

Messaggio da sbalbi » mer mar 23, 2011 8:18 pm

ma domanda... come fanno a sapere che la moto ha lasciato il suolo italiano?
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

Re: Guida per reimmatricolazione moto radiata per espatrio

Messaggio da IlLupo » mer mar 23, 2011 8:30 pm

sbalbi ha scritto:ma domanda... come fanno a sapere che la moto ha lasciato il suolo italiano?
Onestamente non lo so, immagino abbiano una sorta di registro.

Comuqnue quando uno la demolisce deve deve dichiarare il paese di esportazione, forse si fanno dare un feedback quando la reimmatricolano...

Boooo :roll:
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Guida per reimmatricolazione moto radiata per espatrio

Messaggio da pike » mer mar 23, 2011 8:32 pm

Altra ipotesi: il numero di telaio.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: Guida per reimmatricolazione moto radiata per espatrio

Messaggio da Cisgaso » mer mar 23, 2011 10:33 pm

IlLupo ha scritto: Una moto radiata è considerata dallo stato come un rifiuto tossico, quindi il detentore ne è il proprietario, e il vecchio Cdp non ha più valore.
:o E una moto radiata come si rottama? Anzi meglio dire, come si smaltisce?

Bisogna costruirle sopra un sarcofago di calcestruzzo o gettarla in fondo al mare? :fuori:
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Guida per reimmatricolazione moto radiata per espatrio

Messaggio da pike » mer mar 23, 2011 11:05 pm

No. La posizioni presso un demolitore.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

Re: Guida per reimmatricolazione moto radiata per espatrio

Messaggio da IlLupo » gio mar 24, 2011 8:48 am

Cisgaso ha scritto:
IlLupo ha scritto: Una moto radiata è considerata dallo stato come un rifiuto tossico, quindi il detentore ne è il proprietario, e il vecchio Cdp non ha più valore.
:o E una moto radiata come si rottama? Anzi meglio dire, come si smaltisce?

Bisogna costruirle sopra un sarcofago di calcestruzzo o gettarla in fondo al mare? :fuori:
Hehehe... in teoria visto che la hai radiata per espatrio dovresti espatriarla... quindi direi che basta buttarla nel Tamigi o giù per qualche dirupo dolomitico... dal lato asutriaco però :smilone:
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: Guida per reimmatricolazione moto radiata per espatrio

Messaggio da Pitchblack » gio mar 24, 2011 12:15 pm

Ma il liBBBretto originale ed il CdP originale li trattengono quando radi la moto!!!!

Come fai ad averliper reimmatricolarla???????

:-? :-? :-?
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

Rispondi