Kit catena/pignone/corona, quale?
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Passando dalla 45 alla 47 non avevo dovuto sostituire la catena, e il "gioco" era comunque sufficiente...
Se la catena della S ha solo una maglia in meno perché ha un dento in meno di corona dovrebbe comunque rientrarci (dovrebbe...), Se ha le stesse maglie della N ci sta dentro di sicuro.
Se la catena della S ha solo una maglia in meno perché ha un dento in meno di corona dovrebbe comunque rientrarci (dovrebbe...), Se ha le stesse maglie della N ci sta dentro di sicuro.
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Da qui sembra che la catena della S abbia due maglie in meno... 108 contro 110.
https://www.bike-parts-suz.it/suzuki-mo ... 287/M/7549
https://www.bike-parts-suz.it/suzuki-mo ... 287/M/7549
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4587
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Adesso che lo hai scritto, ricordo che è così.
Carburatori forever
Carburatori forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Mhmhmh...
Con 108 maglie mi sa che ha ragione Dip, il 46 forse non ci sta
Con 108 maglie mi sa che ha ragione Dip, il 46 forse non ci sta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4587
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
108 maglie per la S.
Come ti ha scritto Sky, la trasmissione passo 520 ti dovrebbe dare qualche vantaggio in accelerazione considerato che hai la coppia alta.
Forse più che passare al 46.
La differenza fra le due rapportature finali è del 4.5%
Fra la quinta e la sesta la differenza è del 12% ( quindi non "perdi" la sesta).
In velocità ti cambierà poco senza carena.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
L'inghippo della trasmissione 520 è che va cambiato tutto (catena, corona e pignone), e se l'attuale trasmissione è in buone condizioni è un po' uno spreco.
Tra l'altro la trasmissione completa 525 costa (o almeno io l'avevo pagata) sui 120-140euro, una 520 penso costi ben di più.
Una corona costa... Sui 30€? 40€? A meno di prendere quelle miste ergal/acciaio che costano qualcosa in più.
Lo dico solo per fare le dovute proporzioni.
Tra l'altro la trasmissione completa 525 costa (o almeno io l'avevo pagata) sui 120-140euro, una 520 penso costi ben di più.
Una corona costa... Sui 30€? 40€? A meno di prendere quelle miste ergal/acciaio che costano qualcosa in più.
Lo dico solo per fare le dovute proporzioni.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Io avevo pagato il trittico (passo 520) per la mia SV sui 120 euro.
Ora sono in viaggio, nel pomeriggio ci guardo.
Ora sono in viaggio, nel pomeriggio ci guardo.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Si, però ricordatevi sempre che le maglie si possono sempre solo togliere di 2 in 2, perchè una ha i perni e l'altra i fori...lorenzino ha scritto: ↑lun set 12, 2022 9:02 amDa qui sembra che la catena della S abbia due maglie in meno... 108 contro 110.
https://www.bike-parts-suz.it/suzuki-mo ... 287/M/7549

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Comunque la corona 46 la escluderei.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4587
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Mi sembrava...yoda ha scritto: Si, però ricordatevi sempre che le maglie si possono sempre solo togliere di 2 in 2, perchè una ha i perni e l'altra i fori...

Grazie per la conferma
Carburatori forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
E allora 45 e amen...lorenzino ha scritto:Comunque la corona 46 la escluderei.

Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Secondo aggiornamento, montata la corona da 45.
Credo di sentire la differenza, la motina è più pronta ma non l'ho provata per benino viste le condizioni della strada ieri... bagnata con patina stagnante di sporco.
Prossima volta kit 15/45 520.
Infine ho fatto allargare la parte alta del forcellone per dare più spazio al passaggio catena che negli anni ha rappresentato un piccolo problema.
Ecco fatto!
Credo di sentire la differenza, la motina è più pronta ma non l'ho provata per benino viste le condizioni della strada ieri... bagnata con patina stagnante di sporco.
Prossima volta kit 15/45 520.
Infine ho fatto allargare la parte alta del forcellone per dare più spazio al passaggio catena che negli anni ha rappresentato un piccolo problema.
Ecco fatto!
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Lorenzino accorcia i rapporti,
Io invece penso ad allungarli.
Sto pensando di allungare di un paio di denti di corona i rapporti, quindi passare dall'attuale 15-46 al 15-44 per migliorare qualcosa nei lunghi trasferimenti, soprattutto in vista di qualche tratta autostradale per le bella stagione che verrà, su tutti il csvr2023 (state drizzando le antenne vero?).
15-43 mi pare davvero troppo lungo, tenendo conto che comunque mi capita non di rado di usare l'SV anche in coppia in montagna e non vorrei ritrovarmi troppo penalizzato.
15-44 (quindi la rapportatura originale della SV650S) potrebbe avere più senso.
Ho fatto una simulazione con gearingcommander e sono venute fuori queste tabelle di velocità/giri motore:
Con 15-46:

Con 15-44:

Una corona costa davvero poco, il lavoro è semplice, ma la scocciatura è che, sia leggendo il numero di maglie catena dal manuale (108 maglie per la S e 110 maglie per la N) sia guardando come sono posizionati i registri catena... Beh sì, mi sa che due maglie vanno tolte.
Sono un po' indeciso...
Io invece penso ad allungarli.
Sto pensando di allungare di un paio di denti di corona i rapporti, quindi passare dall'attuale 15-46 al 15-44 per migliorare qualcosa nei lunghi trasferimenti, soprattutto in vista di qualche tratta autostradale per le bella stagione che verrà, su tutti il csvr2023 (state drizzando le antenne vero?).
15-43 mi pare davvero troppo lungo, tenendo conto che comunque mi capita non di rado di usare l'SV anche in coppia in montagna e non vorrei ritrovarmi troppo penalizzato.
15-44 (quindi la rapportatura originale della SV650S) potrebbe avere più senso.
Ho fatto una simulazione con gearingcommander e sono venute fuori queste tabelle di velocità/giri motore:
Con 15-46:

Con 15-44:

Una corona costa davvero poco, il lavoro è semplice, ma la scocciatura è che, sia leggendo il numero di maglie catena dal manuale (108 maglie per la S e 110 maglie per la N) sia guardando come sono posizionati i registri catena... Beh sì, mi sa che due maglie vanno tolte.
Sono un po' indeciso...
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Sniper, una domanda: cosa intendi guadagnare nei trasferimenti lunghi? Miglior percorrenza con un litro di benzina?
Te lo chiedo perchè io qualche trasferimento lungo con la SV con 15/46 l'ho fatto, e non ho notato grossi svantaggi: 270/280 Km con 12 litri di benzina li ho sempre fatti e mi sembra che i 130 (effettivi, non di tachimetro) con il 15/46 la mia SV li tenga a 6000/6250 rpm.
Te lo chiedo perchè io qualche trasferimento lungo con la SV con 15/46 l'ho fatto, e non ho notato grossi svantaggi: 270/280 Km con 12 litri di benzina li ho sempre fatti e mi sembra che i 130 (effettivi, non di tachimetro) con il 15/46 la mia SV li tenga a 6000/6250 rpm.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Sì, anche la mia SV fa i 130 all'ora a 6k giri abbondanti, stessa rapportatura tua infatti.skywalker67 ha scritto:Sniper, una domanda: cosa intendi guadagnare nei trasferimenti lunghi? Miglior percorrenza con un litro di benzina?
Te lo chiedo perchè io qualche trasferimento lungo con la SV con 15/46 l'ho fatto, e non ho notato grossi svantaggi: 270/280 Km con 12 litri di benzina li ho sempre fatti e mi sembra che i 130 (effettivi, non di tachimetro) con il 15/46 la mia SV li tenga a 6000/6250 rpm.
Volevo abbassare un pochino il regime di crociera, in teoria la moto dovrebbe anche vibrare qualcosina meno, oltre a restare più bassa di giri e quindi con il motore meno "in tiro".
Dei consumi non mi importa assolutamente niente, non quando si tratta della moto almeno

Poi se le mie (come verrà fuori immagino) sono solo pippe mentali, ditelo pure eh

-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Dunque, facendo una interpolazione lineare: col 15/46 i 130 Km/h li fai a 6030 rpm, mentre con il 15/44 li fai a 5780 rpm, quindi 260 giri/min in meno.
Secondo me non ne vale granchè la pena, ma per decidere in un verso o nell'altro puoi provare a tenere i due regimi in terza marcia così ti rendi conto della differenza di vibrazioni.
Sul "tiro" motore non so, non ho abbastanza esperienza per giudicare, ma non penso ci possa essere grande differenza, sei poco sotto il regime di coppia massima.
Secondo me non ne vale granchè la pena, ma per decidere in un verso o nell'altro puoi provare a tenere i due regimi in terza marcia così ti rendi conto della differenza di vibrazioni.
Sul "tiro" motore non so, non ho abbastanza esperienza per giudicare, ma non penso ci possa essere grande differenza, sei poco sotto il regime di coppia massima.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Ah, per quanto riguarda la lunghezza della catena, facendo due conti della serva: due denti di corona in meno significa due maglie in meno (su ogni dente appoggia una sola maglia), ed essendo la catena (520/525/530 hanno lo stesso passo) 15.88mm di passo, significa che mantenendo le due maglie di troppo avresti la catena troppo lunga di 31,76mm, che mi sembrano un po' troppi per essere recuperati tramite i registri del gioco catena
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Penso che la differenza sia maggiore che "soli" 260 giri, ma vado a naso, al momento non posso fare test su strada.skywalker67 ha scritto:Dunque, facendo una interpolazione lineare: col 15/46 i 130 Km/h li fai a 6030 rpm, mentre con il 15/44 li fai a 5780 rpm, quindi 260 giri/min in meno.
Secondo me non ne vale granchè la pena, ma per decidere in un verso o nell'altro puoi provare a tenere i due regimi in terza marcia così ti rendi conto della differenza di vibrazioni.
Sul "tiro" motore non so, non ho abbastanza esperienza per giudicare, ma non penso ci possa essere grande differenza, sei poco sotto il regime di coppia massima.
Il tuo suggerimento di fare il test agli stessi leggimi autostradali ma con marce più corte mi sembra corretto e ci avevo già pensato quindi in qualche modo mi dai conferma.
Non appena riattivo l'assicurazione farò anche questo test.
Il calcolo di quanto fosse più lunga la catena non lo avevo fatto, ma visto che me l'hai servito su un piatto d'argento posso confermare che 32 mm con i soli registri sul forcellone è impossibile recuperarli.skywalker67 ha scritto:Ah, per quanto riguarda la lunghezza della catena, facendo due conti della serva: due denti di corona in meno significa due maglie in meno (su ogni dente appoggia una sola maglia), ed essendo la catena (520/525/530 hanno lo stesso passo) 15.88mm di passo, significa che mantenendo le due maglie di troppo avresti la catena troppo lunga di 31,76mm, che mi sembrano un po' troppi per essere recuperati tramite i registri del gioco catena
Ovviamente in nessun modo posso aspettarmi uno scenario in cui viaggio in autostrada a regimi da diesel (per dire la punto 1.3 Mjt in autostrada a 110 in 5 marcia fa 2500 giri esatti, ciò significa che il motore non sta lì sornione); dall'altro lato l'attuale kit trasmissione finale ha la bellezza di 32.000 km. 0er carità, è in condizioni ancora ottime per quel chilometraggio, ma potrebbe avere relativamente poco senso andare a mettere una corona nuova adesso, ne avesse avuti la metà pure pure...
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Beh, no, dai, il rapporto di trasmissione (data una determinata marcia innestata) è fisso, per cui se sono valide le due tabelle che hai pubblicato sopra, basta interpolare linearmente la prima serie di dati (velocità/rpm) tra i 5400 ed i 6300 rpm per la 6a marcia, trovi la pendenza della retta e calcoli l'ordinata corrispondente a 130 km/h.sniper765 ha scritto: Penso che la differenza sia maggiore che "soli" 260 giri, ma vado a naso,
Fai lo stesso per la seconda serie di dati e confronti i due rpm.
Oppure, come farebbe @Wright , fai un foglio excel e calcola tutto lui.



Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit catena/pignone/corona, quale?
Hai ragione Sky,
Sono tornato sul sito gearingcommander e c'è anche lì la funzione che visualizza le rette con il rapporto giri / velocità, e sono uguali a quelle che hai postato tu.
Sono tornato sul sito gearingcommander e c'è anche lì la funzione che visualizza le rette con il rapporto giri / velocità, e sono uguali a quelle che hai postato tu.