Rileggendo bene ho letto, scusa il termine, altre 2 boiate.mikyrich ha scritto:[aspe aspe...calma... tu forse non sai, ma miei "colleghi " ingegneri di autoveicolo studiano invenzioni degli anni 70-80 che all'epoca sono stati considerati "scadenti e non appetibili" mentre ora ( es. start and stop e robe simili" ) sono "pregi di tecnologia" montate sulle auto/moto di ultima innovazione...
Ducati tutte le volte parla di meraviglie tecnologiche di sua invenzione.... prendendo per il kulo l'utente medio... mentre si sa benissimo che altre case hanno queste "chicche " da almeno 5 anni ( distribuzione a catena.... ma woooooowwww ma come siete bravi!!...) l'unica cosa di cui possiamo dargli atto e' il desmodromico. stop!
le innovazioni fidati che se le fanno in casa: il mio amico ha un monster 620 del 2003, col cambio del 916 con frizione a secco del 99, con l'impianto frenante del 749, con i copricarter della ss e ora voleva montare l'800 sopra del monster con i corpi farfallati del 1000.... e lui ha amici ducatisti con 999 e moto simili che montano pezzi del 1098/1198 e vari modelli.... in ducati tutto monta su tutto?? perché'? rispondimi tu.... vai a prender i progetti del motore e dei basamenti... sono gli stessi, lievemente ritoccati per "tappare " gli errori... ma son sempre le stesse menate da 20 anni! fidati...leggo le cose... ma oltre a LEGGERE come fanno in tanti... noi mettiamo le mani sulle moto... non ti parlo per inesperienza!
Innanzi tutto non ho letto da nessuna parte che si parli di innovazione tecnologica, cambio epocale o chissa cosa altro riguardo a questo motore. Semplicemente dicono che è il bicilindrico stradale più potente che ci sia per ora, le altre sono particolaritàe innovazioni "interne" di Ducati...ma infatti non dicono "siamo i primi al mondo a montare la distribuzione a catena"!!!
Altra cosa...il Desmodromico NON è una invenzione Ducati...