Pagina 31 di 60

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: dom mar 20, 2022 12:04 am
da sniper765
Per la proprietà transitiva, se oggi passi all'xt4s 10w50 dovresti ottenere lo stesso risultato... Anche se il condizionale è ovviamente d'obbligo.

Però se non è ammesso da libretto il 10w50 dovresti mettere xt4hs 10w40, nella speranza che ci sia un miglioramento tangibile... Una prova la dovresti sicuramente fare.

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: lun mar 21, 2022 12:06 pm
da yoda
Giovedì farò mettere, come feci al tagliando dei 1000, yamalube full synth, e lo terrò dentro in modo da avere un riferimento con l'olio prescritto quando lo tirerò fuori ai 15000. Ovvio che se durante questi 5000km dovessi avvertire un peggioramento a livello di fluidità del cambio(che è ciò che accusano di più le moto quando cambiano olio), lo tolgo e fanculo.

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: lun mar 21, 2022 2:30 pm
da sniper765
yoda ha scritto:Giovedì farò mettere, come feci al tagliando dei 1000, yamalube full synth, e lo terrò dentro in modo da avere un riferimento con l'olio prescritto quando lo tirerò fuori ai 15000. Ovvio che se durante questi 5000km dovessi avvertire un peggioramento a livello di fluidità del cambio(che è ciò che accusano di più le moto quando cambiano olio), lo tolgo e fanculo.
Una prova in questo senso sarebbe sicuramente utile.
Immagine

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar mar 22, 2022 10:05 am
da yoda
Arrivato ora al lavoro. Moto che gira benissimo (come sempre dopotutto). Arrivo, parcheggio, spengo il quadro, lo riaccendo e di nuovo la spia dell'olio che lampeggia. Non faccio NULLA. Non avvio il motore, dopo forse 30 secondi(forse qualcosa di più) la spia diventa fissa(come deve essere), avvio la moto, e si spegne (come deve fare). Direi che c'è decisamente un'avaria al sensore della pressione, perché gli ho aggiunto 200ml di olio e non può essere, cazxo.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar mar 22, 2022 10:33 am
da sniper765
Magari gli si impippa qualcosa nel check iniziale...
Se è euro5 dovrebbe avere la presa OBD2 per la diagnosi, quindi basta un adattatore, una app e lo smartphone per vedere se c'è qualche errore, o eventualmente monitorare live i dati di pressione olio...

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: mar mar 22, 2022 10:42 am
da yoda
Lo faranno in officina giovedì, quando la porterò a fare il tagliando dei 10.000.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: gio mar 24, 2022 11:05 am
da yoda
Lasciata la moto in officina... Quando il capo officina si è avveduto che al tagliando intermedio ho messo un filtro hiflo(che uso da 20 anni) invece che originale Yamaha ha detto che non esclude che il problema di pressione olio possa dipendere da quello, confermandomi per contro l'eccellenza del bardahl come lubrificante alternativo ... e che in passato, su modello precedente, gli è capitata una 09 con motore rotto, danno imputato a filtro olio non originale. È già il secondo capo officina Yamaha che mi fa notare questa cosa, al primo avevo dato poco credito perché sinceramente non ho mai creduto a questa supremazia dei filtri originali rispetto agli aftermarket, ma pare che sui motori delle serie CP yamaha (2,3 e 4)sia un parametro importante. Evvabbè, vorrà dire che spenderò sti 10€ di più per il filtro yamaha... peraltro, mi ha fatto notare due filtri esteticamente identici all' hf204 della hiflo, ma che avevano codici diversi, perché uno per CP3 e uno x CP4... quindi, forse, in effetti, qualche differenza c'è. Comunque faranno anche un controllo del sensore pressione.

Ps: viva la faccia delle honda(e delle suzuki) che qualsiasi cosa gli metti, loro se ne fregano e funzionano alla grande lo stesso.

pps: come mezzo di cortesia mi hanno dato..... una 09sp 2021 :asd:

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk



Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: gio mar 24, 2022 11:27 am
da sniper765
Ma tu pensa...
Se fossi così banale la soluzione non sarebbe neanche il peggiore dei problemi, qualche euro in più e amen.

Re: Il topic della mia MT09SP 2021

Inviato: gio mar 24, 2022 11:50 am
da pike
yoda ha scritto:
gio mar 24, 2022 11:05 am
Evvabbè, vorrà dire che spenderò sti 10€ di più per il filtro yamaha... peraltro, mi ha fatto notare due filtri esteticamente identici all' hf204 della hiflo, ma che avevano codici diversi, perché uno per CP3 e uno x CP4... quindi, forse, in effetti, qualche differenza c'è. Comunque faranno anche un controllo del sensore pressione.

Ps: viva la faccia delle honda(e delle suzuki) che qualsiasi cosa gli metti, loro se ne fregano e funzionano alla grande lo stesso.
Vorrei rispondere invece che se il motore ha il filtro "sbagliato" come caratteristiche, meglio che te lo segnali piuttosto che sfondarsi. Almeno a mio parere.
Diventa interessante "scoprire" al di là di quello che è il filtro originale Yamaha se vi sono altri filtri "precisamente compatibili" con il motore della tua moto. Dichiarato dal produttore del filtro (e non solo per semplice comparazione dimensionale).

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: gio mar 24, 2022 12:51 pm
da yoda
Pare di no, o originale o morte!

Io comunque, al prossimo tagliando intermedio, dove sicuramente rimetterò a questo punto l'originale yamaha, quello che tolgo lo apro, e lo confronto con un normale HF204... sono proprio curioso .

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: gio mar 24, 2022 12:59 pm
da pike
Son curioso di fare una ricerca.
So del tuo attuale filtro (HF204).
Codice motore o codice filtro yamaha?

Edit...
Sono andato sul sito di HiFlo. Ed ho tirato fuori queste immagini
https://imgur.com/a/CH3UE7A
Tracer 9. Filtro.
Immagine
Lo HF204 da te indicato.
MT-09... No filtro
Immagine
MT-09-SP--- No filtro again
Immagine

Per la MT-09 sino al 2017... Filtro
http://www.hiflofiltro.com/catalogue/model/2623

Edit 2:
K&N anche non ha una pagina per questo ricambio
https://www.knfilters.com/yamaha/mt-09/890/2021/
Inizio seriamente a pensare che ancora non ci siano filtri olio aftermarket... almeno per ora.


E spero che non capiti come mi è stato raccontato stia capitando con le Ford: ricambi sottoposti a brevetto => non puoi non pagare le royalties a Ford se vuoi produrre i ricambi compatibili. Ripeto... mi è stato raccontato.
Il che tra l'altro potrebbe essere una scappatoia mostruosa alle regole sulla concorrenza del mercato...

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: gio mar 24, 2022 8:14 pm
da sniper765
Strano però che per la tracer900 che ha lo stesso motore il filtro di ricambio ci sia e per la mt09 no...
Allora non è esattamente lo stesso motore...


Però l'idea di aprire i due filtri non è male, anche solo per curiosità.

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: gio mar 24, 2022 9:29 pm
da stez90
Occhio che la Tracer è la vecchia 850, pari alle mt07 2017-20. I filtri mancano per le versioni 2021

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: gio mar 24, 2022 9:50 pm
da yoda
Se pò dí "giornatademmerda"?
Ritirata la moto, nessun errore rilevato al sensore pressione olio, tagliando fatto, richiamo ufficiale fatto... faccio 2km, pausa al benzinaio, riavvio E DI NUOVO QUELLA SPIA MALEDETTA ACCESA(alla faccia del sofisticatissimo filtro originale Yamaha).
Ritorno, glielo faccio notare, prendono nota e mi dicono che informeranno le alte sfere e mi faranno sapere.
Parto per tornare dal preparatore che mi ha mappato la moto (50km), dato che hanno fatto un reset completo della centralina, arrivo e ha il pc per fare il lavoro in manutenzione. Viaggio a vuoto.
Le madonne volavano basse oggi...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: gio mar 24, 2022 9:52 pm
da skywalker67
Nicò, quasi quasi che ricompri una SV? :lol:

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: gio mar 24, 2022 10:04 pm
da sniper765
yoda ha scritto:Se pò dí "giornatademmerda"?
Ritirata la moto, nessun errore rilevato al sensore pressione olio, tagliando fatto, richiamo ufficiale fatto... faccio 2km, pausa al benzinaio, riavvio E DI NUOVO QUELLA SPIA MALEDETTA ACCESA(alla faccia del sofisticatissimo filtro originale Yamaha).
Ritorno, glielo faccio notare, prendono nota e mi dicono che informeranno le alte sfere e mi faranno sapere.
Parto per tornare dal preparatore che mi ha mappato la moto (50km), dato che hanno fatto un reset completo della centralina, arrivo e ha il pc per fare il lavoro in manutenzione. Viaggio a vuoto.
Le madonne volavano basse oggi...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
E allora con il filtro ti pigliano per il kulo... Scusate se lo dico...

Ma aspetta, reset completo della ecu vuol dire che ti tocca far rimettere su la mappa per intero? E che palle...

Oggi non era proprio cosa di goderti un po' la moto, eppure il meteo c'era tutto...

Re: Il topic della mia MT09SP 2021

Inviato: gio mar 24, 2022 11:02 pm
da pike
yoda ha scritto:
gio mar 24, 2022 9:50 pm
Se pò dí "giornatademmerda"?
Eccome
yoda ha scritto:
gio mar 24, 2022 9:50 pm
Ritorno, glielo faccio notare, prendono nota e mi dicono che informeranno le alte sfere e mi faranno sapere.
Hai pagato "le faremo sapere" o hai pagato alla consegna del mezzo? Scommetto la seconda. Io mi sarei messo "leggermente" di punta
yoda ha scritto:
gio mar 24, 2022 9:50 pm
Parto per tornare dal preparatore che mi ha mappato la moto (50km), dato che hanno fatto un reset completo della centralina, arrivo e ha il pc per fare il lavoro in manutenzione. Viaggio a vuoto.
Tu non avevi telefonato, eh? :roll:
Però non capisco "reset completo della centralina". Flash di una nuova versione?

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: gio mar 24, 2022 11:52 pm
da yoda
1) e dopo che mi mettevo di punta cosa avrei ottenuto, se loro stessi, dopo aver fatto le cose convenzionali, non avevano idea dell'origine del problema? Dovevano smontarmi la moto li al volo?
2) Si, sono stato un genio a non telefonare, non infierire.
3) Hanno resettato la ecu e cambiato dei parametri, di più non so e neanche mi serve saperlo. Di sicuro la moto è tornata come. di serie, sia perché i consumi sono drasticamente diminuiti e sia perché la ventola riparte a 105 gradi e non più a 99 com'era stata modificata. Non ho potuto verificare se mura di nuovo a 232, forse lo verifico sabato.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Re: Il topic della mia MT09SP 2021

Inviato: ven mar 25, 2022 12:02 am
da pike
yoda ha scritto:
gio mar 24, 2022 11:52 pm
1) e dopo che mi mettevo di punta cosa avrei ottenuto, se loro stessi, dopo aver fatto le cose convenzionali, non avevano idea dell'origine del problema? Dovevano smontarmi la moto li al volo?
Tenersi la moto e ridarti i soldi sino alla soluzione del problema. Ovviamente è troppo rispettoso del cliente e troppo irrealistico...
Vorrei rispettosamente ricordare che...
1: il capoofficina ti ha detto di rischi di rottura motore con il filtro sbagliato (parole sue)
2: il capoofficina ti ha detto che ci sono contenziosi in corso per motori che si son rotti per filtro sbagliato (ancora parole sue)
Sicchè... se la prende lui la responsabilità se la moto, in garanzia, girando con i prodotti originali installati dall'officina ufficiale si sfascia?

Per il discorso "hanno resettato la ecu e cambiato dei parametri"... sono perplesso.
Premetto che io non so se quella centralina abbia dei parametri accessibili tramite software e non scritti via flash nella mappatura stessa, ma candidamente... Se la mappatura fosse "permanente" nella centralina, solo con un update del software della ECU (e reset degli autoadattativi) si sarebbe dovuta cancellare.

Per quel poco che vale: sino a che il conce non ti conferma con documento scritto e firmato che la spia olio si accende "senza motivo", eviterei di scannare la moto.

Rileggendomi: sto esponendo il mio punto di vista e le mie opinioni, non ho in tasca delle risposte o delle pezze d'appoggio legali o tecniche per dirti "quanto scrivo è valido oltre ogni dubbio".
La problematica evidenziata sulla spia olio, bollata con "filtro sbagliato" dal capofficina e riapparsa con "filtro corretto" a mio parere merita circospezione. Perchè tu l'hai segnalata a voce, a voce t'è stato risposto. Ma se, come ipotizzato e spero mai accada, con questi materiali di consumo "corretti" la spia sia accende, resta accesa e il motore fa "puff"... tu avevi avvisato a suo tempo della cosa, ma senza pezza d'appoggio scritta (PEC, FAX o email con RR) quel che hai avvisato "non esiste".

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Inviato: ven mar 25, 2022 12:41 am
da yoda
Pike...nel motore ci sono 3,2 litri di olio appena messi...se la spia si accende è SICURAMENTE un malfunzionamento del sensore della pressione, se c'è l'olio il motore non si rompe.
Il capo officina mi ha detto che una moto del modello PRECEDENTE aveva danneggiato il motore, e che questa moto aveva installato un filtro aftermarket. Nessun accenno a kilometraggio, permanenza o meno della garanzia, ecc. Per quanto mi riguarda potrebbe essere stata usata a cazzodicane. E non ho mai detto che ci fosse un contenzioso, solo che del danno è stato imputato il filtro non originale. Stez90 stesso ha accennato al fatto che anche il modello precedente avesse un sensore pressione olio "stronxo". Mi è stato spiegato che, nel modello nuovo, il modo in cui questo sensore rileva è stato cambiato per ovviare al problema. Ma è una moto nuova, come è accaduto il problema di elettronica che ha portato al richiamo di cui sono stato oggetto oggi, chi ci dice che io non possa essere il "paziente zero" di un ipotetico problema al sensore della pressione?
Ribadisco, l'olio c'è ed è nuovo. Il filtro c'è ed è originale...e se vogliamo, la moto al momento non è nemmeno mappata, quindi non può succedere nulla. Se la pressione dell'olio fosse veramente sballata, il problema non si presenterebbe solo dopo un avviamento a caldo, e non sparirebbe dopo qualche minuto. Avviando la moto a freddo non succede nulla, una volta spenta la spia in marcia non succede nulla.