Avere una moto con questa crisi...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: Avere una moto con questa crisi...
Appunto, penso che aumentare la benzina non serva a nulla, se non diminuire i consumi.... In ecologia sto studiando che i paesi sviluppati stanno attuando questa politica perchè una delle fonti future è proprio il risparmio e il consumar meno! Cosa che in anni passati è Venuta meno! Quindi alzano i prezzi x portare la gente a risparmiare.... Parole del mio prof del poli eh.... Se son cagate non lo so!;)
In ogni caso per aiutare persone come noi colpite da
Sciagure simili metto anche 5 cent, ma dopo che vedo lp
Schifo che combinano con i soldi nostri ( paghette di 5000€ al trota) mentre all'aquila è ancora tutto distrutto.... Preferisco ingogliarmele le monetine!
In Francia quindi funziona come qui le moto depotenziatE A2? Comunque correre correvano;) quindi non so quanto fossero a 100 pony;)
Ormai sui tagliandi sappiamo come muoverci, sulle tasse purtroppo sono quelle.... L'unica cosa ancora ignota rimangono le assicurazioni.... Sono convinto che potrei risparmiare ancora molto! Ovvio, rimanendo sempre
Con una polizza non fantasma!;)
In ogni caso per aiutare persone come noi colpite da
Sciagure simili metto anche 5 cent, ma dopo che vedo lp
Schifo che combinano con i soldi nostri ( paghette di 5000€ al trota) mentre all'aquila è ancora tutto distrutto.... Preferisco ingogliarmele le monetine!
In Francia quindi funziona come qui le moto depotenziatE A2? Comunque correre correvano;) quindi non so quanto fossero a 100 pony;)
Ormai sui tagliandi sappiamo come muoverci, sulle tasse purtroppo sono quelle.... L'unica cosa ancora ignota rimangono le assicurazioni.... Sono convinto che potrei risparmiare ancora molto! Ovvio, rimanendo sempre
Con una polizza non fantasma!;)
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Avere una moto con questa crisi...
beh prezzibenzina lo uso anche io... oggi ero di fretta e ho fatto benza al primo che capitava: 1,861 al litro.
ho controllato su prezzibenzina e poco distante ce n'era un altro a 1,719.
sti preppuzzi sono 15 centesimi in meno!!
anche io ovviamente faccio tutto da me, ho appena speso 500 euro per carene+sella+strumentazione+dischi+faro+borsa serbatoio, alla fine metà di quella roba non mi serve ma la rivendo e tra una cosa e l'altra rientro più o meno nei costi.
certo è che avere una moto è una spesa, e secondo me in questo periodo bisognerebbe essere attenti a non esagerare nelle spese, salvo trovarsi un mezzo sulle croste senza soldi per usarlo. Io per la settimana uso lo scooter, coi km che faccio usare la moto mi costerebbe troppo in termini di benzina e manutenzione per avere senso.
D'altra parte, una pillola di ottimismo: tutto sommato, quali sono le alternative valide dove andare a vivere?
in buona parte dell'europa del nord fa freddo/piove per buona parte dell'anno, e i controlli sono talmente rigidi che andare in moto divertendosi è abbastanza pericoloso.
In Francia hanno belle strade ma moto limitate, io la mia RSV non la darei via per un R1 depotenziata
in Spagna stanno peggio di noi... non per le moto, ma per tutto il resto si
In Inghilterra piove 11 mesi su 12, le strade non sono niente di che (tante pianure, tante strade strette, zero montagne e poco divertimento, almeno da dove vengo io), la polizia ti incùla a sabbia se superi i limiti
certo, ci sono tanti bei posti nel mondo... ma tutto sommato, almeno per andare in moto, secondo me l'italia resta tra i migliori come panorami, località, flessibilità delle FDO (altrove è peggio).
siamo un pò un paese di boccaloni perchè paghiamo le cose il triplo del loro valore, nelle moto soprattutto, ma è comunque un bel paese in cui vivere - Monti a parte - e in cui andare in moto.
ho controllato su prezzibenzina e poco distante ce n'era un altro a 1,719.
sti preppuzzi sono 15 centesimi in meno!!
anche io ovviamente faccio tutto da me, ho appena speso 500 euro per carene+sella+strumentazione+dischi+faro+borsa serbatoio, alla fine metà di quella roba non mi serve ma la rivendo e tra una cosa e l'altra rientro più o meno nei costi.
certo è che avere una moto è una spesa, e secondo me in questo periodo bisognerebbe essere attenti a non esagerare nelle spese, salvo trovarsi un mezzo sulle croste senza soldi per usarlo. Io per la settimana uso lo scooter, coi km che faccio usare la moto mi costerebbe troppo in termini di benzina e manutenzione per avere senso.
D'altra parte, una pillola di ottimismo: tutto sommato, quali sono le alternative valide dove andare a vivere?
in buona parte dell'europa del nord fa freddo/piove per buona parte dell'anno, e i controlli sono talmente rigidi che andare in moto divertendosi è abbastanza pericoloso.
In Francia hanno belle strade ma moto limitate, io la mia RSV non la darei via per un R1 depotenziata
in Spagna stanno peggio di noi... non per le moto, ma per tutto il resto si
In Inghilterra piove 11 mesi su 12, le strade non sono niente di che (tante pianure, tante strade strette, zero montagne e poco divertimento, almeno da dove vengo io), la polizia ti incùla a sabbia se superi i limiti
certo, ci sono tanti bei posti nel mondo... ma tutto sommato, almeno per andare in moto, secondo me l'italia resta tra i migliori come panorami, località, flessibilità delle FDO (altrove è peggio).
siamo un pò un paese di boccaloni perchè paghiamo le cose il triplo del loro valore, nelle moto soprattutto, ma è comunque un bel paese in cui vivere - Monti a parte - e in cui andare in moto.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: Avere una moto con questa crisi...
ahaha bhe... si dai mettiamola così... fatto sta e' che la parola spread c'e' bastata per farci inc*lare ancora di piukilleradicator ha scritto:beh prezzibenzina lo uso anche io... oggi ero di fretta e ho fatto benza al primo che capitava: 1,861 al litro.
ho controllato su prezzibenzina e poco distante ce n'era un altro a 1,719.
sti preppuzzi sono 15 centesimi in meno!!
anche io ovviamente faccio tutto da me, ho appena speso 500 euro per carene+sella+strumentazione+dischi+faro+borsa serbatoio, alla fine metà di quella roba non mi serve ma la rivendo e tra una cosa e l'altra rientro più o meno nei costi.
certo è che avere una moto è una spesa, e secondo me in questo periodo bisognerebbe essere attenti a non esagerare nelle spese, salvo trovarsi un mezzo sulle croste senza soldi per usarlo. Io per la settimana uso lo scooter, coi km che faccio usare la moto mi costerebbe troppo in termini di benzina e manutenzione per avere senso.
D'altra parte, una pillola di ottimismo: tutto sommato, quali sono le alternative valide dove andare a vivere?
in buona parte dell'europa del nord fa freddo/piove per buona parte dell'anno, e i controlli sono talmente rigidi che andare in moto divertendosi è abbastanza pericoloso.
In Francia hanno belle strade ma moto limitate, io la mia RSV non la darei via per un R1 depotenziata
in Spagna stanno peggio di noi... non per le moto, ma per tutto il resto si
In Inghilterra piove 11 mesi su 12, le strade non sono niente di che (tante pianure, tante strade strette, zero montagne e poco divertimento, almeno da dove vengo io), la polizia ti incùla a sabbia se superi i limiti
certo, ci sono tanti bei posti nel mondo... ma tutto sommato, almeno per andare in moto, secondo me l'italia resta tra i migliori come panorami, località, flessibilità delle FDO (altrove è peggio).
siamo un pò un paese di boccaloni perchè paghiamo le cose il triplo del loro valore, nelle moto soprattutto, ma è comunque un bel paese in cui vivere - Monti a parte - e in cui andare in moto.

In ogni modo vedo che x abbattere i costi in modo stiamo gia' facendo il possibile... resta solo che usarla meno ed aspettare tempi migliori!
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Avere una moto con questa crisi...
Ho i miei serissimi dubbi in merito...mikyrich ha scritto:Gli unici che non valorizzano l'Italia sono gli Italiani stessi!!
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




Re: Avere una moto con questa crisi...
io sono un geometra in praticantato..21anni, a malapena prendo sui 400 € al mese di cui credo 200 li fumo in benzina, vado spesso a lavorare in moto perchè consuma meno.. anche se c'è brutto tempo e rischia di piovere da un momento all'altro come oggi.. la mia SV l'ho pagata 1850 € l'altr anno e ho dovuto fare un finanziamento tramite mio fratello sennò non avrei mai potuto pensarci, 540€ all'anno di assicurazione, vuol dire che ogni sei mesi devo privarmi di quasi tutto per pagare i 270 €, quest'anno l'ho verniciata perchè ho corso un anno con la moto bollata e strisciata (comprata così) e le ho finalmente cambiato le gomme (avevano 27.000 km, correvo sul burro), per verniciarla ho speso 200€ + 70 di puntale e altri 250 di gomme.. mi son letteralmente svenato per avere una moto quantomeno decente.. ora sto pensando come tirar fuori i soldi per fargli un tagliando.. e anche la macchina lo chiama! (entrambi fatti da me in cortile ma cmq mi ci vogliono minimo 150/200 € in tutte due)
ti ho detto questo non per farti compassione ma perchè purtroppo siamo veramente in tanti nella stessa situazione, la moto è un lusso, è vero, io ho una SV650 per molti derisa perchè ormai ha 30k km e perchè non è il massimo di tecnologia ma nel mio piccolo sono felicissimo di averla!!
ti ho detto questo non per farti compassione ma perchè purtroppo siamo veramente in tanti nella stessa situazione, la moto è un lusso, è vero, io ho una SV650 per molti derisa perchè ormai ha 30k km e perchè non è il massimo di tecnologia ma nel mio piccolo sono felicissimo di averla!!
DIVENTATO BUELLISTA!
Re: Avere una moto con questa crisi...
OT :mickyrick scusa da chi sei assicurato?io ho 23 anni e la moto da 3,12esima classe e non sono riuscito a spuntare piu di 605 euro all'anno sospendibile 
FINE OT
cmq se uno ha il cbr a 20 anni non credo l'abbia rubato,se ha il cbr e puo mantenerselo deve si pensare che c'e qualcuno che a 20 anni non ha nemmeno il ciao,ma non per questo non deve aspirare ad avere una panigale!!!!non consoliamoci con quelli che hanno meno,dobbiamo esserne consapevoli e basta. Ha il cbr?benissimo!!!ha tutto il diritto di lamentarsi delle assicurazioni,e benzina.poi non mi venite a dire che la copla e di quelli che fann sparire i telai,che mi vian da ridere alla morte,conosco gente che in germania assicura audi S6 e paga il bollo e tutto costa meno che l'assicurazione della mia sv!!!!!in germania hanno Tutti( o quasi ) la kasko e tutti sappiamo cosa significa!!!!!vuoi vede che mo i delinquenti sono solo italiani!!!!!ma su dai!!!!!da noi ci marciano su e basta!!!!!!!al posto di dare 1000 euro pr un collare fasullo che ne dessero 200 e abbassassero i prezzi!!!!!poi l'iva e le imposte aumentate dal 12 al 16 per cento dove le lasciamo??qui è lo stato non sono le assicurazioni!!!!!
P.S:ogni volta che parlo di ste cose mi sale la pressione,sto sbattendo le dita sulla tastiera come oriana fallaci

FINE OT
cmq se uno ha il cbr a 20 anni non credo l'abbia rubato,se ha il cbr e puo mantenerselo deve si pensare che c'e qualcuno che a 20 anni non ha nemmeno il ciao,ma non per questo non deve aspirare ad avere una panigale!!!!non consoliamoci con quelli che hanno meno,dobbiamo esserne consapevoli e basta. Ha il cbr?benissimo!!!ha tutto il diritto di lamentarsi delle assicurazioni,e benzina.poi non mi venite a dire che la copla e di quelli che fann sparire i telai,che mi vian da ridere alla morte,conosco gente che in germania assicura audi S6 e paga il bollo e tutto costa meno che l'assicurazione della mia sv!!!!!in germania hanno Tutti( o quasi ) la kasko e tutti sappiamo cosa significa!!!!!vuoi vede che mo i delinquenti sono solo italiani!!!!!ma su dai!!!!!da noi ci marciano su e basta!!!!!!!al posto di dare 1000 euro pr un collare fasullo che ne dessero 200 e abbassassero i prezzi!!!!!poi l'iva e le imposte aumentate dal 12 al 16 per cento dove le lasciamo??qui è lo stato non sono le assicurazioni!!!!!
P.S:ogni volta che parlo di ste cose mi sale la pressione,sto sbattendo le dita sulla tastiera come oriana fallaci
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: Avere una moto con questa crisi...
io ti capisco benissimo, faccio i salti mortali come te... solo che avendo cominciato la mia carriera motociclistica a 7 anni, comprando l'offerta, mettendo apposto e rivendendola a buon prezzo son sempre riuscito a tenermi su... ma a te pare logico 540 euro di assicurazione??e sta benzina a quasi 2 euro?? e il bollo di 100 e passa euro?? e la revisione ( fatta oggi ) di 65 euro?? hanno provato freni frecce e fari e mi hanno dato il tagliando... ma che dolce prepuzio umano di prova e'??checo18 ha scritto:io sono un geometra in praticantato..21anni, a malapena prendo sui 400 € al mese di cui credo 200 li fumo in benzina, vado spesso a lavorare in moto perchè consuma meno.. anche se c'è brutto tempo e rischia di piovere da un momento all'altro come oggi.. la mia SV l'ho pagata 1850 € l'altr anno e ho dovuto fare un finanziamento tramite mio fratello sennò non avrei mai potuto pensarci, 540€ all'anno di assicurazione, vuol dire che ogni sei mesi devo privarmi di quasi tutto per pagare i 270 €, quest'anno l'ho verniciata perchè ho corso un anno con la moto bollata e strisciata (comprata così) e le ho finalmente cambiato le gomme (avevano 27.000 km, correvo sul burro), per verniciarla ho speso 200€ + 70 di puntale e altri 250 di gomme.. mi son letteralmente svenato per avere una moto quantomeno decente.. ora sto pensando come tirar fuori i soldi per fargli un tagliando.. e anche la macchina lo chiama! (entrambi fatti da me in cortile ma cmq mi ci vogliono minimo 150/200 € in tutte due)
ti ho detto questo non per farti compassione ma perchè purtroppo siamo veramente in tanti nella stessa situazione, la moto è un lusso, è vero, io ho una SV650 per molti derisa perchè ormai ha 30k km e perchè non è il massimo di tecnologia ma nel mio piccolo sono felicissimo di averla!!
dai insomma... i prezzi sono spropositati... ma non tanto per moto e tagliandi.. ma il "mantenerla" burocraticamente e benza parlando...
e si... gli Italiano non apprezzano l'Italia !! tutti ci definiscono il bel paese , tranne noi e i nostri "capi" ! potremmo vivere di design, turismo e gastronomia... potremmo vivere di grandi idee vendendo prodotti di nicchia!! e invece guardiamo come ci troviamo..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: Avere una moto con questa crisi...
ooooo grandeee finalmente qualcuno cavolo che ha capito cosa intendo !! bravo...DTJ ha scritto:OT :mickyrick scusa da chi sei assicurato?io ho 23 anni e la moto da 3,12esima classe e non sono riuscito a spuntare piu di 605 euro all'anno sospendibile
FINE OT
cmq se uno ha il cbr a 20 anni non credo l'abbia rubato,se ha il cbr e puo mantenerselo deve si pensare che c'e qualcuno che a 20 anni non ha nemmeno il ciao,ma non per questo non deve aspirare ad avere una panigale!!!!non consoliamoci con quelli che hanno meno,dobbiamo esserne consapevoli e basta. Ha il cbr?benissimo!!!ha tutto il diritto di lamentarsi delle assicurazioni,e benzina.poi non mi venite a dire che la copla e di quelli che fann sparire i telai,che mi vian da ridere alla morte,conosco gente che in germania assicura audi S6 e paga il bollo e tutto costa meno che l'assicurazione della mia sv!!!!!in germania hanno Tutti( o quasi ) la kasko e tutti sappiamo cosa significa!!!!!vuoi vede che mo i delinquenti sono solo italiani!!!!!ma su dai!!!!!da noi ci marciano su e basta!!!!!!!al posto di dare 1000 euro pr un collare fasullo che ne dessero 200 e abbassassero i prezzi!!!!!poi l'iva e le imposte aumentate dal 12 al 16 per cento dove le lasciamo??qui è lo stato non sono le assicurazioni!!!!!
P.S:ogni volta che parlo di ste cose mi sale la pressione,sto sbattendo le dita sulla tastiera come oriana fallaci

mmm io sono di torino e sono assicurato con reale mutua in 13° classe e ho 20 anni... 437 euro tutto l'anno sospendibile ( almeno 3 mesi ). l'altr'anno pagavo 100 euro in meno!! con una classe in meno!!
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Avere una moto con questa crisi...
se sei di torino prova Ubi, io con loro pago poco (ma non è sospendibile), se non sbaglio mi costa 270 euro annualimikyrich ha scritto:ooooo grandeee finalmente qualcuno cavolo che ha capito cosa intendo !! bravo...DTJ ha scritto:OT :mickyrick scusa da chi sei assicurato?io ho 23 anni e la moto da 3,12esima classe e non sono riuscito a spuntare piu di 605 euro all'anno sospendibile
FINE OT
cmq se uno ha il cbr a 20 anni non credo l'abbia rubato,se ha il cbr e puo mantenerselo deve si pensare che c'e qualcuno che a 20 anni non ha nemmeno il ciao,ma non per questo non deve aspirare ad avere una panigale!!!!non consoliamoci con quelli che hanno meno,dobbiamo esserne consapevoli e basta. Ha il cbr?benissimo!!!ha tutto il diritto di lamentarsi delle assicurazioni,e benzina.poi non mi venite a dire che la copla e di quelli che fann sparire i telai,che mi vian da ridere alla morte,conosco gente che in germania assicura audi S6 e paga il bollo e tutto costa meno che l'assicurazione della mia sv!!!!!in germania hanno Tutti( o quasi ) la kasko e tutti sappiamo cosa significa!!!!!vuoi vede che mo i delinquenti sono solo italiani!!!!!ma su dai!!!!!da noi ci marciano su e basta!!!!!!!al posto di dare 1000 euro pr un collare fasullo che ne dessero 200 e abbassassero i prezzi!!!!!poi l'iva e le imposte aumentate dal 12 al 16 per cento dove le lasciamo??qui è lo stato non sono le assicurazioni!!!!!
P.S:ogni volta che parlo di ste cose mi sale la pressione,sto sbattendo le dita sulla tastiera come oriana fallaci![]()
mmm io sono di torino e sono assicurato con reale mutua in 13° classe e ho 20 anni... 437 euro tutto l'anno sospendibile ( almeno 3 mesi ). l'altr'anno pagavo 100 euro in meno!! con una classe in meno!!
comunque se non fosse colpa di frodi e incidenti, Napoli e Torino costerebbero uguale come assicurazione... direi che non è proprio così..
è un discorso ampio questo, magari chi lavora nel ramo sa meglio di me come funziona e quali sono i costi reali.
Ma visto che le tasse si pagano sull'RC e non su furto-incendio, e visto che il mercato ha parecchi operatori, dubito che il rincaro così alto su furto e incendio sia "colpa dello stato"

Re: Avere una moto con questa crisi...
porca donnina allegra devo trovare quest'assicurazione....hai 3 anni meno di me e paghi 200 euro in meno,tu sei a torino e io a montecilfone che non si sa nmmeno dove sta......quindi l'anno scorso pagavi 340 ?
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Avere una moto con questa crisi...
E anche questo ragionamento, scusami, ma è una stronzata. Come se io faccio i bulloni, vendo una partita a uno che mi frega e non mi paga, e poi aumento il prezzo dei bulloni a tutti gli altri clienti. Che significa? L'imprenditoria comporta dei rischi che non dobbiamo essere NOI clienti a pagare fungendo da "ammortizzatori del rischio imprenditoriale". Fatti furbo, migliora le tue perizie, aumenta la QUALITA' del tuo lavoro e allora non ti fregheranno più.killeradicator ha scritto: comunque se non fosse colpa di frodi e incidenti, Napoli e Torino costerebbero uguale come assicurazione... direi che non è proprio così..
E poi oggi giorno è davvero un'impresa riuscire a fregare l'assicurazione. Quindi questa motivazione non regge più. Se li fregano è perché si FANNO fregare (leggi dipendenti corrotti agevolano le fregature)
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




Re: Avere una moto con questa crisi...
il mio discorso riguardava la sola rca che nel mio caso è aumentata nella semestralità di 15 euro a causa dell'aumento delle imposte del 4 per cento.qui è lo stato Punto.per il furto e incendio è un discorso a parte,logico che dove ci sonon piu furti si paga di piu rispetto ad una zona meno " criminale ",ma anche la sola rca è carissima ,giustamente abbiamo il primato europeo,e secondo me mondiale,altrimenti in america i sedicenni come fanno ad acquistare una camaro 3.6 v6,vendendo panini ai mec donald.
Se poi le assicurazioni sono intenzionate ad abbassare " i premi",(premi di che !!!!!ma sang di!!!!!!!!!ma chi li trova sti termini da presa per il ......!!!!!!),per un colpo di frusta non diano 1000 euro minimo,ma ne diano la metà.oppure il 30 per cento e nessuno si lamenta!!!!per una portiera ti arriva il perito e ti valuta il danno 1000 euro perchè la portiera costa questo ( di una punto eh) epoi il carrozziere gonfia i prezzi alle stelle e loro non si informano sono problemi loro!!!!significa che i loro margini sono talmente alti che se ne fottono!!!!!!oppure se ne sbattono di controllare perchè è piu semplice aumentare i prezzi e gli scemi pagano!!!!
Se poi le assicurazioni sono intenzionate ad abbassare " i premi",(premi di che !!!!!ma sang di!!!!!!!!!ma chi li trova sti termini da presa per il ......!!!!!!),per un colpo di frusta non diano 1000 euro minimo,ma ne diano la metà.oppure il 30 per cento e nessuno si lamenta!!!!per una portiera ti arriva il perito e ti valuta il danno 1000 euro perchè la portiera costa questo ( di una punto eh) epoi il carrozziere gonfia i prezzi alle stelle e loro non si informano sono problemi loro!!!!significa che i loro margini sono talmente alti che se ne fottono!!!!!!oppure se ne sbattono di controllare perchè è piu semplice aumentare i prezzi e gli scemi pagano!!!!
Ultima modifica di DTJ il ven giu 01, 2012 3:01 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Avere una moto con questa crisi...
Hellraiser ha scritto:E anche questo ragionamento, scusami, ma è una stronzata. Come se io faccio i bulloni, vendo una partita a uno che mi frega e non mi paga, e poi aumento il prezzo dei bulloni a tutti gli altri clienti. Che significa? L'imprenditoria comporta dei rischi che non dobbiamo essere NOI clienti a pagare fungendo da "ammortizzatori del rischio imprenditoriale". Fatti furbo, migliora le tue perizie, aumenta la QUALITA' del tuo lavoro e allora non ti fregheranno più.killeradicator ha scritto: comunque se non fosse colpa di frodi e incidenti, Napoli e Torino costerebbero uguale come assicurazione... direi che non è proprio così..
E poi oggi giorno è davvero un'impresa riuscire a fregare l'assicurazione. Quindi questa motivazione non regge più. Se li fregano è perché si FANNO fregare (leggi dipendenti corrotti agevolano le fregature)
la "stronzata" di cui parli si chiama legge di mercato.
qualunque buon gestionale ti dirà che il rischio va contabilizzato nei costi, non è mica una variabile aleatoria che "capita"!
le assicurazioni non sono la fatebenefratelli, perseguono il profitto come tutti e seguono le leggi di mercati qui come in germania. Là evidentemente riescono a tenere bassi i costi perchè hanno meno incidenti e meno fregature, qui se il margine fosse del 50% sicuramente ci sarebbe un'assicurazione che si accontenta del 40%, una del 30% e così via.... i cartelli si fanno tra POCHI operatori, se ce ne sono 100 fare cartello è abbastanza complicato, soprattutto sui grandi volumi e in un mercato regolamentato.
ps: fregare l'assicurazione è difficile??? ma dove??? l'ultima volta che ho portato l'auto dal carrozziere per un tamponamento delle palle con al massimo 300 euro di danni ho poi scoperto anni dopo che aveva richiesto 5000 (CINQUEMILA) euro all'assicurazione e questi decerebrati glieli avevano anche dati!!
ovviamente ho segnalato la cosa sia all'assicuratore sia alla GdF... ma dubito sia cambiato qualcosa.
fatto sta che fregare è semplice, in Italia la coscienza sociale non esiste quindi se lo fai sei un figo, l'assicuratore rincara e rigira i costi sulle persone oneste, e il sistema continua così. semplice.
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Avere una moto con questa crisi...
Ma allora mi stai dando ragione!!killeradicator ha scritto: ps: fregare l'assicurazione è difficile??? ma dove??? l'ultima volta che ho portato l'auto dal carrozziere per un tamponamento delle palle con al massimo 300 euro di danni ho poi scoperto anni dopo che aveva richiesto 5000 (CINQUEMILA) euro all'assicurazione e questi decerebrati glieli avevano anche dati!!
Hellraiser ha scritto: ... non dobbiamo essere NOI clienti a pagare fungendo da "ammortizzatori del rischio imprenditoriale". Fatti furbo, migliora le tue perizie, aumenta la QUALITA' del tuo lavoro e allora non ti fregheranno più.

Che ci sia una legge di mercato è fuori di dubbio. Che la legge di mercato sia viziata lo è altrettanto.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: Avere una moto con questa crisi...
358 tipo... avevo l'sv pero'...DTJ ha scritto:porca donnina allegra devo trovare quest'assicurazione....hai 3 anni meno di me e paghi 200 euro in meno,tu sei a torino e io a montecilfone che non si sa nmmeno dove sta......quindi l'anno scorso pagavi 340 ?
Re: Avere una moto con questa crisi...
A parte che in generale continui a ragionare in un modo sbagliato (secondo me)
E' colpa di certi modi di pensare se ci si trova a pagare in molti i sbagli di quei pochi "pezzi di M***DA che stano al parlamento" senza fiatare...
Secondo me ti dovresti ricredere un po.
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto in queste righe..???? NON è tanto semplice, o perlomeno NON lo deve essere... Ma ti rendi conto che un ragionamento di questo tipo porterebbe qualsiasi azienda al fallimento..???killeradicator ha scritto:Hellraiser ha scritto:killeradicator ha scritto: l'assicuratore rincara e rigira i costi sulle persone oneste, e il sistema continua cosi. semplice.
E' colpa di certi modi di pensare se ci si trova a pagare in molti i sbagli di quei pochi "pezzi di M***DA che stano al parlamento" senza fiatare...
Secondo me ti dovresti ricredere un po.
usa anche il cervello non usare solo il polso destro stai andando in moto, non ti stai facendo una sega.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Avere una moto con questa crisi...
bè dai un paio di strade belle ci sono, basta fare un salto in galles, o farsi la costa sud fino alla cornwall..per non porlare del fatto che è vero che l'italia è meglio come strade (non ci piove, in tutti i sensi!!killeradicator ha scritto:beh prezzibenzina lo uso anche io... oggi ero di fretta e ho fatto benza al primo che capitava: 1,861 al litro.
ho controllato su prezzibenzina e poco distante ce n'era un altro a 1,719.
sti preppuzzi sono 15 centesimi in meno!!
anche io ovviamente faccio tutto da me, ho appena speso 500 euro per carene+sella+strumentazione+dischi+faro+borsa serbatoio, alla fine metà di quella roba non mi serve ma la rivendo e tra una cosa e l'altra rientro più o meno nei costi.
certo è che avere una moto è una spesa, e secondo me in questo periodo bisognerebbe essere attenti a non esagerare nelle spese, salvo trovarsi un mezzo sulle croste senza soldi per usarlo. Io per la settimana uso lo scooter, coi km che faccio usare la moto mi costerebbe troppo in termini di benzina e manutenzione per avere senso.
D'altra parte, una pillola di ottimismo: tutto sommato, quali sono le alternative valide dove andare a vivere?
in buona parte dell'europa del nord fa freddo/piove per buona parte dell'anno, e i controlli sono talmente rigidi che andare in moto divertendosi è abbastanza pericoloso.
In Francia hanno belle strade ma moto limitate, io la mia RSV non la darei via per un R1 depotenziata
in Spagna stanno peggio di noi... non per le moto, ma per tutto il resto si
In Inghilterra piove 11 mesi su 12, le strade non sono niente di che (tante pianure, tante strade strette, zero montagne e poco divertimento, almeno da dove vengo io), la polizia ti incùla a sabbia se superi i limiti
certo, ci sono tanti bei posti nel mondo... ma tutto sommato, almeno per andare in moto, secondo me l'italia resta tra i migliori come panorami, località, flessibilità delle FDO (altrove è peggio).
siamo un pò un paese di boccaloni perchè paghiamo le cose il triplo del loro valore, nelle moto soprattutto, ma è comunque un bel paese in cui vivere - Monti a parte - e in cui andare in moto.

fino ot
In Scotch Whisky we trust...


-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Avere una moto con questa crisi...
AlbNari ha scritto:A parte che in generale continui a ragionare in un modo sbagliato (secondo me)
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto in queste righe..???? NON è tanto semplice, o perlomeno NON lo deve essere... Ma ti rendi conto che un ragionamento di questo tipo porterebbe qualsiasi azienda al fallimento..???killeradicator ha scritto:Hellraiser ha scritto:killeradicator ha scritto: l'assicuratore rincara e rigira i costi sulle persone oneste, e il sistema continua cosi. semplice.
E' colpa di certi modi di pensare se ci si trova a pagare in molti i sbagli di quei pochi "pezzi di M***DA che stano al parlamento" senza fiatare...
Secondo me ti dovresti ricredere un po.
si vabbè, la sagra dell'ovvio.....


ho forse scritto che è GIUSTO??
no.
così come il rischio bancario è riversato sui correntisti e risparmiatori, o il costo di manutenzione delle autostrade si riversa sui pedaggi, o mille altri esempi. I margini non si riducono se la domanda continua ad esserci, è la prima legge di qualunque impresa.
ho scritto che è così e basta, anzi il problema è proprio che si fa il furbo con le tasse/l'assicurazione/la sanità/la mutua/ecc.... la mette in cùlo a TUTTI.
Quindi, prima di rifarsi al mantra del "piove, governo ladro" meglio guardare prima sè stessi, poi i propri vicini, poi i propri concittadini e connazionali, e POI chi ci governa che altri non è che l'espressione della media del popolo. Anzi, lo era prima, adesso secondo me è nettamente sopra la media (e non è comunque abbasanza, evidentemente).
Flame hai ragione, purtroppo io ho metà parenti a Londra e l'altra metà nello Yorkshire, il galles è lontanuccio


Re: Avere una moto con questa crisi...
[Inizio OT] Ma certo che è la sagra del ovvio, oppure lo è per me, ma vedo che per te lo è un po meno.killeradicator ha scritto:AlbNari ha scritto:A parte che in generale continui a ragionare in un modo sbagliato (secondo me)
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto in queste righe..???? NON è tanto semplice, o perlomeno NON lo deve essere... Ma ti rendi conto che un ragionamento di questo tipo porterebbe qualsiasi azienda al fallimento..???killeradicator ha scritto:Hellraiser ha scritto:killeradicator ha scritto: l'assicuratore rincara e rigira i costi sulle persone oneste, e il sistema continua cosi. semplice.
E' colpa di certi modi di pensare se ci si trova a pagare in molti i sbagli di quei pochi "pezzi di M***DA che stano al parlamento" senza fiatare...
Secondo me ti dovresti ricredere un po.
si vabbè, la sagra dell'ovvio.....![]()
![]()
ho forse scritto che è GIUSTO??
no.
così come il rischio bancario è riversato sui correntisti e risparmiatori, o il costo di manutenzione delle autostrade si riversa sui pedaggi, o mille altri esempi. I margini non si riducono se la domanda continua ad esserci, è la prima legge di qualunque impresa.
ho scritto che è così e basta, anzi il problema è proprio che si fa il furbo con le tasse/l'assicurazione/la sanità/la mutua/ecc.... la mette in cùlo a TUTTI.
Quindi, prima di rifarsi al mantra del "piove, governo ladro" meglio guardare prima sè stessi, poi i propri vicini, poi i propri concittadini e connazionali, e POI chi ci governa che altri non è che l'espressione della media del popolo. Anzi, lo era prima, adesso secondo me è nettamente sopra la media (e non è comunque abbasanza, evidentemente).
Flame hai ragione, purtroppo io ho metà parenti a Londra e l'altra metà nello Yorkshire, il galles è lontanuccio![]()
per le piste so che ce ne sono tantissime ma non so i prezzi... sono convenienti?
No non hai detto che è giusto, hai solo detto che è cosi, ed è cosi che può e che deve essere...e poi ci hai anche aggiunto che la colpa di tutto ciò siamo noi (non inteso come noi del forum) o chi di noi frega le assicurazioni...
Cmq si, mi rifaccio al mantra del governo ladro perché secondo me il governo (moltissimo quello precedente) è Ladro...e se per te non è cosi mi chiedo in quale paese vivi e mi fa quasi piacere per te, e provo anche un po di invidia. [Fine OT]
usa anche il cervello non usare solo il polso destro stai andando in moto, non ti stai facendo una sega.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: Avere una moto con questa crisi...
La mia era una provocazione...mikyrich ha scritto:Ci sono modi e modi di dire le cose sempre... se uno ha la possibilita' di avere 3 moto, non da dei rincoglioniti o motobaristi ad altri... o se invece e' invidioso si inventa storie e parole mettendole in bocca ad altri... il senso del topic era tutt'altro... era quali consigli possiamo darci sul risparmiare il piu' possibile con questo tempo di crisi, permettendosi comunque una moto !!pike ha scritto:Si parla e si scrive per confrontarsi...
Ci sta che si abbia idee molto, molto diverse.
chi mi fa il discorso... e ma con la bici non consumi... si ok... ha pienamente ragione, ma che dolce prepuzio umano c'entra non lo so... non e' un consiglio utile per continuare a mantenere una moto!!
Poi porca donna di mali costumi... ma vi fate due domande? ma se a 20 anni, uno stronzo riesci a permettersi un 600 rr... con 300 euro al mese... ma pensate che sacrifici non ne fa?? magari non scappa dal politecnico all'una,pranza sul pullman per attaccare al lavoro alle 2, e tornare a casa alle 10 ?
Minchia non mangio per non cagare e mettere da parte soldi per la moto e mi devo sentir dare del motobarista?? cavolo di gonfiati oh...
il topic aveva davvero tutto un'altro senso, ma finche ci saranno tanti "piloti di tastiera", dai topic non uscira' mai nulla di utile!
Ancora non mi hai spiegato il senso del tuo topic.
Intanto, non per farti i conti in tasca ma con 300e al mese col cacchio che mantieni una moto.
Ti compri calze e mutande e hai finito i soldi (modo di dire prima di fare discorsoni sull'intimo da usare).
Ovviamente sei aiutato, non ci vedo nulla di male, anzi goditela più che puoi perchè gli anni passano e non tornano.
Ripeto che non ho capito cosa lamenti.
Se non ce la fai a mettere benza vendi la moto e prendi qualcosa di più economico.
Avere la botte piena e la moglie ubriaca mica è facile.
