teaser motore 1199

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: teaser motore 1199

Messaggio da nikovic » gio ott 13, 2011 12:44 pm

SpeedMaster ha scritto:motore fantastico e marketing esagerato, ma che cavolo ce ne facciamo?
con la benzina che costa un patrimonio, le assicurazioni ecc.. serviva veramente un bicilindrico da 195 cv?
apprezzo il lato tecnico ma quello che mi sento di dire è lo stesso che dissi quando la BMW fece la X6.. ma sono matti?
è un giocattolone per ricchi, probabilmente mi rode solo perchè non ho gli €€.

per quanto riguarda il tagliando a 24000.. ma quando mai ci arriverà qualcuno?? i motobaristi ci metteranno 10 anni e i pistaioli se la rivenderanno a 15000km.
Oltretutto la cosa mi spaventa, c'è gente che non fa i tagliandi ogni 6000, figuriamoci quando gli diranno che devono farli a 24000; in pratica non li faranno mai.

Speed io ti quoto in Tutto, chi se lo puo' permettere?? Mentre una Ninja del 2005 che 'e una bestia, bene o male se la potemo permettere quasi tutti!!

Ovvio pure il ferrari e' un animale ma e' destinato a pochi, noi comuni mortali dobbiamo accontentarci della clio
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: teaser motore 1199

Messaggio da SpeedMaster » gio ott 13, 2011 12:56 pm

non gliela vorrei gufare ma mi sembrano sulla stessa strada della bimota..
in pratica hanno solo moto da super ricchi o entry level misere per i pezzenti.
Qualche mese fa sono andato a sentire per la hypermotard; mi hanno fatto fare 30 min di corridoio e poi il venditore mi ha snobbato con un bel volantino. Prova su strada manco a parlarne e la street considerata al pari di un cesso.
complimenti!

oddio questo vendeva solo BMW e Ducati.. probabilmente non c'ho la faccia da evasore sennò mi trattava meglio :noia:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: teaser motore 1199

Messaggio da nikovic » gio ott 13, 2011 1:25 pm

Speed, il problema dei venditori/ conce ducati esiste, sembra che vendano diamanti caxxo, e tu non sei mai stato in quelli di roma.
Per fortuna non son tutti cosi'. il mio conce di fiducia e' uno dei migliori, ed e' anche una persona simpaticissima, mi rimmedia tanti pezzi usati a poco e mi fa la dignostica + vari azzeramenti tps e controllo co a gratis, il che non e' poco.

Poi di moto a prezzi ragionevoli troviamo il 696, ma sempre caro pargonato alla concorrenza, il 1100, e basta.
Che dire, il mercato gli da ragione, ma e' il mercato stesso a essere sbagliato, vedi quante diavel hanno venduto (a me la diavel piace ma e' molto inutile)
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: teaser motore 1199

Messaggio da bricoman80 » gio ott 13, 2011 1:28 pm

Vrazzu ha scritto:Non capisco come si faccia a giudicare una moto o un motore senza averli mai provati :roll: :roll:

potere dei forum... :noia:

Qui si parla di un bicilindrico stradale da 195 cv con manutenzione ogni 24.000 km. Ma ve ne rendete conto? :bunny:
infatti :o

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: teaser motore 1199

Messaggio da bricoman80 » gio ott 13, 2011 1:32 pm

nikovic ha scritto:Speed, il problema dei venditori/ conce ducati esiste, sembra che vendano diamanti caxxo, e tu non sei mai stato in quelli di roma.
Per fortuna non son tutti cosi'. il mio conce di fiducia e' uno dei migliori, ed e' anche una persona simpaticissima, mi rimmedia tanti pezzi usati a poco e mi fa la dignostica + vari azzeramenti tps e controllo co a gratis, il che non e' poco.

Poi di moto a prezzi ragionevoli troviamo il 696, ma sempre caro pargonato alla concorrenza, il 1100, e basta.
Che dire, il mercato gli da ragione, ma e' il mercato stesso a essere sbagliato, vedi quante diavel hanno venduto (a me la diavel piace ma e' molto inutile)
il mercato di per se è giusto,le moto se comprano con la "panza". Se si compravano con il cervello i risultati sarebbero stati ben diversi :wink:

Comunque sto motore ha dell'incredibile,speriamo che abbia carattere!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: teaser motore 1199

Messaggio da nikovic » gio ott 13, 2011 1:43 pm

bricoman80 ha scritto:
nikovic ha scritto:Speed, il problema dei venditori/ conce ducati esiste, sembra che vendano diamanti caxxo, e tu non sei mai stato in quelli di roma.
Per fortuna non son tutti cosi'. il mio conce di fiducia e' uno dei migliori, ed e' anche una persona simpaticissima, mi rimmedia tanti pezzi usati a poco e mi fa la dignostica + vari azzeramenti tps e controllo co a gratis, il che non e' poco.

Poi di moto a prezzi ragionevoli troviamo il 696, ma sempre caro pargonato alla concorrenza, il 1100, e basta.
Che dire, il mercato gli da ragione, ma e' il mercato stesso a essere sbagliato, vedi quante diavel hanno venduto (a me la diavel piace ma e' molto inutile)
il mercato di per se è giusto,le moto se comprano con la "panza". Se si compravano con il cervello i risultati sarebbero stati ben diversi :wink:

Comunque sto motore ha dell'incredibile,speriamo che abbia carattere!

Com me lo sai, su questo discorso sfondi una porta aperta, il problema nasce dal fatto che la moto piu' di altre cose e' soggetto a usura, a invecchiamenteo a furti e rotture, insomma una cosa che piega forte, sfiora la strada e si basa su un equilibrio sottilissimo non puo' costare 20.000 euro. Questa e' la mia idea. Li se me casca la panigale per me son dolori de panza.
E allora se la compra chi ha i soldi e se la puo' permettere, io la comprerei se avessi i soldi, ma a oggi se mi faccio le rate per la panigale ma poi con quale coraggio la porto in pista?
Con la panza certo, ma la saccoccia comanda sempre purtroppo :noia: :sob:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Hyperion » gio ott 13, 2011 3:30 pm

A scommessa, il tagliando sarà a 24'000 km o a 2 anni... tanto sanno che nessuno fa 12'000 km l'anno su una supersportiva... :lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: teaser motore 1199

Messaggio da TkMatt » ven ott 14, 2011 12:00 am

dipende da quanto è comoda, io ho comprato il cbr1000 a maggio, a ottobre ero a 10000...

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Tia_from_romagna! » ven ott 14, 2011 10:12 am

TkMatt ha scritto:dipende da quanto è comoda, io ho comprato il cbr1000 a maggio, a ottobre ero a 10000...
Sì ma te non sei normale... :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Pal » ven ott 14, 2011 12:12 pm

pike ha scritto:
Pal ha scritto:hai fatto caso che tutte le moto gp hanno la tecnologia superata della frizione a secco?
Usando quel briciolo di neurone che ho, mi viene da dire per 3 motivi:
  • Dissipare meglio il calore della frizione
  • Non inquinare l'olio con la frizione (i motorini della MotoGP girano un pelo più in alto dei nostri)
  • Avere meno olio (e meno peso) in giro.
Potrebbe essere giusto :up:
Immagine.Immagine.[img]

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: teaser motore 1199

Messaggio da TkMatt » ven ott 14, 2011 12:51 pm

Tia_from_romagna! ha scritto:
TkMatt ha scritto:dipende da quanto è comoda, io ho comprato il cbr1000 a maggio, a ottobre ero a 10000...
Sì ma te non sei normale... :asd:
LOL c'è di peggio in giro :asd:

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: teaser motore 1199

Messaggio da mikyrich » ven ott 14, 2011 4:28 pm

parlano di rivoluzione... ma quale rivoluzione scusa?? se mai all'interno di Ducati...
hanno lo stesso basamento da 20anni... beh si how tante cose rivoluzionarie...peccato che i giapponesi le abbiano già' fatte nel dal 2003... ( anche aprilia c'e' da dire che su alcune cose e' sempre stata avanti...)...

non mi sembra nulla di stratosferico... dicono 195 cavalli,il bicilindrico più' potente al mondo.... ma se con una tecnologia/disegno di 20 anni fa...riuscivano a tirare fuori 180 cv dal 1198, dove sta la meraviglia nel guadagnare 15 cv in più', sfruttando una tecnologia già scoperta dai giapponesi anni prima?

insultatemi pure.... ma Ducati vende parecchio fumo e basta!... li ammiro solo perche' hanno una capacita' di mercato bestiale!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Tia_from_romagna! » ven ott 14, 2011 5:18 pm

mikyrich ha scritto:parlano di rivoluzione... ma quale rivoluzione scusa?? se mai all'interno di Ducati...
hanno lo stesso basamento da 20anni... beh si how tante cose rivoluzionarie...peccato che i giapponesi le abbiano già' fatte nel dal 2003... ( anche aprilia c'e' da dire che su alcune cose e' sempre stata avanti...)...

non mi sembra nulla di stratosferico... dicono 195 cavalli,il bicilindrico più' potente al mondo.... ma se con una tecnologia/disegno di 20 anni fa...riuscivano a tirare fuori 180 cv dal 1198, dove sta la meraviglia nel guadagnare 15 cv in più', sfruttando una tecnologia già scoperta dai giapponesi anni prima?

insultatemi pure.... ma Ducati vende parecchio fumo e basta!... li ammiro solo perche' hanno una capacita' di mercato bestiale!
Sì infatti...è tutto paro paro da 20 anni, stessi carter, stessi cilindri, stesso tutto. :asd2:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Aspha » ven ott 14, 2011 8:31 pm

TkMatt ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:
TkMatt ha scritto:dipende da quanto è comoda, io ho comprato il cbr1000 a maggio, a ottobre ero a 10000...
Sì ma te non sei normale... :asd:
LOL c'è di peggio in giro :asd:

Anche io circa 12.000 Km all'anno!
E la uso solo nei week-end da marzo ad ottobre... :evilpernacchia:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Hyperion » ven ott 14, 2011 8:58 pm

TkMatt ha scritto:dipende da quanto è comoda, io ho comprato il cbr1000 a maggio, a ottobre ero a 10000...
I singoli non contano: anche io ho fatto sulla svs 9000 km in 5 mesi.
Ma in media il chilometraggio di chi prende una ss nuova è decisamente inferiore: basta guarda gli annunci di vendita.

Senza contare che la mia era una provocazione... :evilpernacchia:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Teobecks » sab ott 15, 2011 2:01 am

mikyrich ha scritto:parlano di rivoluzione... ma quale rivoluzione scusa?? se mai all'interno di Ducati...
hanno lo stesso basamento da 20anni... beh si how tante cose rivoluzionarie...peccato che i giapponesi le abbiano già' fatte nel dal 2003... ( anche aprilia c'e' da dire che su alcune cose e' sempre stata avanti...)...

non mi sembra nulla di stratosferico... dicono 195 cavalli,il bicilindrico più' potente al mondo.... ma se con una tecnologia/disegno di 20 anni fa...riuscivano a tirare fuori 180 cv dal 1198, dove sta la meraviglia nel guadagnare 15 cv in più', sfruttando una tecnologia già scoperta dai giapponesi anni prima?

insultatemi pure.... ma Ducati vende parecchio fumo e basta!... li ammiro solo perche' hanno una capacita' di mercato bestiale!
Che non sia una rivoluzione motoristica non c'è alcun dubbio...ma infatti se non per il fatto che dicono che sia il bicilindrico più potente stradale non vedo altri riferimenti.
La 1199 ed il suo motore sono una rivoluzione SOLO per Ducati.

Per il resto del tuo discorso...deduco che il link al sito non ti abbia funzionato...o che semplicemente non avevi voglia di aprirlo e leggere...ma per lo stesso principio potevi evitare di perdere tempo a scrivere una boiata simile...

Stesso basamento da ventanni....ma perfavore su...

vorrei anche ricordarti che i giapponesi vantano di aver "scoperto" il Vtech...peccato che un sistema mooooooolto simile lo avesse adottato almeno 30anni prima l'AlfaRomeo....vogliamo parlare poi della "ripartizione di frenata" della Guzzi???

Dai su...ormai le innovazione VERE nei motori sono decisamente poche...quelle di adesso sono migliorie a soluzioni già inventate anni addietro...e spesso (che piaccia o no) hanno dietro una "mente" italiana...e non parlo solo di Ducati.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: teaser motore 1199

Messaggio da TkMatt » sab ott 15, 2011 3:04 am

si scrive vtec, fate tutti lo stesso errore...

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: teaser motore 1199

Messaggio da mikyrich » sab ott 15, 2011 12:31 pm

Teobecks ha scritto:
mikyrich ha scritto:parlano di rivoluzione... ma quale rivoluzione scusa?? se mai all'interno di Ducati...
hanno lo stesso basamento da 20anni... beh si how tante cose rivoluzionarie...peccato che i giapponesi le abbiano già' fatte nel dal 2003... ( anche aprilia c'e' da dire che su alcune cose e' sempre stata avanti...)...

non mi sembra nulla di stratosferico... dicono 195 cavalli,il bicilindrico più' potente al mondo.... ma se con una tecnologia/disegno di 20 anni fa...riuscivano a tirare fuori 180 cv dal 1198, dove sta la meraviglia nel guadagnare 15 cv in più', sfruttando una tecnologia già scoperta dai giapponesi anni prima?

insultatemi pure.... ma Ducati vende parecchio fumo e basta!... li ammiro solo perche' hanno una capacita' di mercato bestiale!
Che non sia una rivoluzione motoristica non c'è alcun dubbio...ma infatti se non per il fatto che dicono che sia il bicilindrico più potente stradale non vedo altri riferimenti.
La 1199 ed il suo motore sono una rivoluzione SOLO per Ducati.

Per il resto del tuo discorso...deduco che il link al sito non ti abbia funzionato...o che semplicemente non avevi voglia di aprirlo e leggere...ma per lo stesso principio potevi evitare di perdere tempo a scrivere una boiata simile...

Stesso basamento da ventanni....ma perfavore su...

vorrei anche ricordarti che i giapponesi vantano di aver "scoperto" il Vtech...peccato che un sistema mooooooolto simile lo avesse adottato almeno 30anni prima l'AlfaRomeo....vogliamo parlare poi della "ripartizione di frenata" della Guzzi???

Dai su...ormai le innovazione VERE nei motori sono decisamente poche...quelle di adesso sono migliorie a soluzioni già inventate anni addietro...e spesso (che piaccia o no) hanno dietro una "mente" italiana...e non parlo solo di Ducati.
aspe aspe...calma... tu forse non sai, ma miei "colleghi " ingegneri di autoveicolo studiano invenzioni degli anni 70-80 che all'epoca sono stati considerati "scadenti e non appetibili" mentre ora ( es. start and stop e robe simili" ) sono "pregi di tecnologia" montate sulle auto/moto di ultima innovazione...
Ducati tutte le volte parla di meraviglie tecnologiche di sua invenzione.... prendendo per il kulo l'utente medio... mentre si sa benissimo che altre case hanno queste "chicche " da almeno 5 anni ( distribuzione a catena.... ma woooooowwww ma come siete bravi!!...) l'unica cosa di cui possiamo dargli atto e' il desmodromico. stop!
le innovazioni fidati che se le fanno in casa: il mio amico ha un monster 620 del 2003, col cambio del 916 con frizione a secco del 99, con l'impianto frenante del 749, con i copricarter della ss e ora voleva montare l'800 sopra del monster con i corpi farfallati del 1000.... e lui ha amici ducatisti con 999 e moto simili che montano pezzi del 1098/1198 e vari modelli.... in ducati tutto monta su tutto?? perché'? rispondimi tu.... vai a prender i progetti del motore e dei basamenti... sono gli stessi, lievemente ritoccati per "tappare " gli errori... ma son sempre le stesse menate da 20 anni! fidati...leggo le cose... ma oltre a LEGGERE come fanno in tanti... noi mettiamo le mani sulle moto... non ti parlo per inesperienza!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: teaser motore 1199

Messaggio da pike » sab ott 15, 2011 12:44 pm

Passaggio a volo radente... con una componentistica poco potente ed inaffidabile anche la migliore soluzione è pessima.
Zanardi con la Lotus faceva pena... perchè i sensori e le sospensioni attive non erano ancora efficaci.
Ora abbiamo le sospensioni attive anche sulle moto e si comportano molto bene, anche se ovviamente non sono idrauliche attive.

Riscrivo perchè non si capisce niente...
L'elettronica stessa è stata per anni una pessima soluzione per diversi problemi di affidabilità e di potenza di calcolo della componentistica.
Inoltre, non sempre la miglior soluzione viene applicata correttamente (Zanardi e le sospensioni attive della Lotus dell'epoca) nonostante si abbia esperienza (Lotus è stata la prima squadra corse a realizzare in pista qualcosa di simile).

Il cambio doppia frizione, prima di una severa riduzione di dimensioni e miglioramento della velocità di azionamento non era un'idea geniale... perchè ingombrava di più e pesava di più al solo vantaggio di una cambiata priva di "scossoni".
Ora grazie agli elettroattuatori veloci si parla di cambio Quickshift o seamless... e sono meglio anche per le prestazioni.
Re-implementare significa rivoluzionare, a volte, una soluzione inefficace prima e fantastica poi.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Teobecks » sab ott 15, 2011 1:53 pm

mikyrich ha scritto:
Teobecks ha scritto:
mikyrich ha scritto:parlano di rivoluzione... ma quale rivoluzione scusa?? se mai all'interno di Ducati...
hanno lo stesso basamento da 20anni... beh si how tante cose rivoluzionarie...peccato che i giapponesi le abbiano già' fatte nel dal 2003... ( anche aprilia c'e' da dire che su alcune cose e' sempre stata avanti...)...

non mi sembra nulla di stratosferico... dicono 195 cavalli,il bicilindrico più' potente al mondo.... ma se con una tecnologia/disegno di 20 anni fa...riuscivano a tirare fuori 180 cv dal 1198, dove sta la meraviglia nel guadagnare 15 cv in più', sfruttando una tecnologia già scoperta dai giapponesi anni prima?

insultatemi pure.... ma Ducati vende parecchio fumo e basta!... li ammiro solo perche' hanno una capacita' di mercato bestiale!
Che non sia una rivoluzione motoristica non c'è alcun dubbio...ma infatti se non per il fatto che dicono che sia il bicilindrico più potente stradale non vedo altri riferimenti.
La 1199 ed il suo motore sono una rivoluzione SOLO per Ducati.

Per il resto del tuo discorso...deduco che il link al sito non ti abbia funzionato...o che semplicemente non avevi voglia di aprirlo e leggere...ma per lo stesso principio potevi evitare di perdere tempo a scrivere una boiata simile...

Stesso basamento da ventanni....ma perfavore su...

vorrei anche ricordarti che i giapponesi vantano di aver "scoperto" il Vtech...peccato che un sistema mooooooolto simile lo avesse adottato almeno 30anni prima l'AlfaRomeo....vogliamo parlare poi della "ripartizione di frenata" della Guzzi???

Dai su...ormai le innovazione VERE nei motori sono decisamente poche...quelle di adesso sono migliorie a soluzioni già inventate anni addietro...e spesso (che piaccia o no) hanno dietro una "mente" italiana...e non parlo solo di Ducati.
aspe aspe...calma... tu forse non sai, ma miei "colleghi " ingegneri di autoveicolo studiano invenzioni degli anni 70-80 che all'epoca sono stati considerati "scadenti e non appetibili" mentre ora ( es. start and stop e robe simili" ) sono "pregi di tecnologia" montate sulle auto/moto di ultima innovazione...
Ducati tutte le volte parla di meraviglie tecnologiche di sua invenzione.... prendendo per il kulo l'utente medio... mentre si sa benissimo che altre case hanno queste "chicche " da almeno 5 anni ( distribuzione a catena.... ma woooooowwww ma come siete bravi!!...) l'unica cosa di cui possiamo dargli atto e' il desmodromico. stop!
le innovazioni fidati che se le fanno in casa: il mio amico ha un monster 620 del 2003, col cambio del 916 con frizione a secco del 99, con l'impianto frenante del 749, con i copricarter della ss e ora voleva montare l'800 sopra del monster con i corpi farfallati del 1000.... e lui ha amici ducatisti con 999 e moto simili che montano pezzi del 1098/1198 e vari modelli.... in ducati tutto monta su tutto?? perché'? rispondimi tu.... vai a prender i progetti del motore e dei basamenti... sono gli stessi, lievemente ritoccati per "tappare " gli errori... ma son sempre le stesse menate da 20 anni! fidati...leggo le cose... ma oltre a LEGGERE come fanno in tanti... noi mettiamo le mani sulle moto... non ti parlo per inesperienza!

Allora....se VOI mettete le mani sulle moto dovreste anche sapere che, guarda caso, i carter dei 2V sono di 5 tipi differenti e per i 4V invece sono addirittura 7 i tipi differenti e non sono molti i casi di compatibilità.

Sempre perchè VOI mettete le mani sulle moto, saprai anche bene che nelle varie differenze tra carter ci sono anche vari passaggi di olio...in alcuni casi ben differenti da uno all altro.

Visto che VOI mettete le mani sulle moto...come mai dici che da 20 anni sono sempre gli stessi carter quando invece io ne conosco ben 12 tipi differenti?

Sempre perchè VOI mettete le mani sulle moto...se è vero che è del 2003 il Monster del tuo amico digli pure che non perda tempo a montare i cilindri 800...in quanto (visto che i carter sono gli stessi da 20 anni) nel 2003 i carter "5marce" riescono ad ospitare fino al 750...per poter montare l'800 dovrebbe avere i carter(che poi come dici tu sono tutti uguali) "6marce" che montano anche i 400, il 620, il 695 e l'800...

Ma poi...se sono tutti uguali..perchè non monta i cilindri del 1100 invece di perdere tempo con l'800???

Tutto questo te lo dice uno che non sa un fico secco di Ducati...come hai potuto appena appurare...e non ho amici ingegneri che lavorano su autoveicoli...

Serve altro?
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Rispondi