CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Avrò la testa del menga io, ma sinceramente delle stellette me ne son fregato fino a un certo punto dato che non c'era un casco che mi calzasse decentemente.
Alla fine ho dovuto prendere un Arai Viper GT, con guanciali da 20mm e ora è un guanto.
Se il casco non calza bene, si muove ecc. a mia vista, in caso d'impatto le stellette si vanno a far benedire.
Alla fine ho dovuto prendere un Arai Viper GT, con guanciali da 20mm e ora è un guanto.
Se il casco non calza bene, si muove ecc. a mia vista, in caso d'impatto le stellette si vanno a far benedire.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Esatto GM io contesto i test sharp anche per questo motivo.
Il test e' oggettivo e non include tante varianti, per primo la forma della capoccia di chi ce la infila dentro
Il test e' oggettivo e non include tante varianti, per primo la forma della capoccia di chi ce la infila dentro


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
ben superiore per cosa?? l'802 l'ho provato, la L mi fa male per quanto preme, la XL mi ballaGlaNdius650 ha scritto:ma provare un 802 no? aria in abbondanza,leggerezza invidiabile e con una cifra anche più bassa del 1100 si compra un casco a livello dell'exceed che è un livello ben superiore del 1100 stesso...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Superiore perchè è il top di gamma della casa..TkMatt ha scritto:ben superiore per cosa?? l'802 l'ho provato, la L mi fa male per quanto preme, la XL mi ballaGlaNdius650 ha scritto:ma provare un 802 no? aria in abbondanza,leggerezza invidiabile e con una cifra anche più bassa del 1100 si compra un casco a livello dell'exceed che è un livello ben superiore del 1100 stesso...
Il casco di Stoner e Lorenzo, tanto per citarne due.. (non che questo debba incidere sulle scelta, per carità).
Io ho uno x-lite 801rr (che era il mod. top di gamma precedente), e lo trovo fantastico. Quando lo cambierò prenderò un'802, presumendo che la calzata rimanga la stessa però..

Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
E soprattutto... che accidenti è Exceed?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Bafangulo a me e quando rispondo ad minchiam ai post.
Ultima modifica di pike il ven lug 08, 2011 4:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
I test non vanno contestati, danno informazioni importanti che uno -per me- deve considerare al momento dell'acquisto.nikovic ha scritto:Esatto GM io contesto i test sharp anche per questo motivo.
Il test e' oggettivo e non include tante varianti, per primo la forma della capoccia di chi ce la infila dentro
Che poi i caschi vadano provati (e comprati, possibilmente) in negozio, è un dato di fatto assodato che nessuno può contestare; ognuno di noi ha la capoccia di una data forma e dimensione, e i caschi devono essere provati prima di essere comprati, e sarebbe pure meglio se la prova avvenisse in moto, ma questo -purtroppo, ma il perchè è pure ovvio- non te lo fa fare nessuno.
Metti che hai un casco che ti calza perfettamente, è leggerissimo, 5 stelle e tutti i test con il massimo dei voti, poi lo provi in moto e ti ritrovi un sibilo in zona auricolare che ti va venire il mal di testa nel giro di 20 minuti. Una ottima scelta? Non direi.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Io test li prendo per quello che sono e che valgono, sono semplicemente dei test, per me hanno valenza fino a un certo punto e comunque conta sempre di piu' l'omologazione e la certivicazione E.N.
Per il resto che ve devo di? Io compro il casco che me sta' meglio in capoccia, con la grafica che mi aggrada di piu' e possibilmente leggero e bene aerato, conscio che un casco ti salva la vita, ma ad oggi credo che solo alcuni caschi di bassissima fattura non ademipino a tale scopo
Per il resto che ve devo di? Io compro il casco che me sta' meglio in capoccia, con la grafica che mi aggrada di piu' e possibilmente leggero e bene aerato, conscio che un casco ti salva la vita, ma ad oggi credo che solo alcuni caschi di bassissima fattura non ademipino a tale scopo


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Quindi qualunque casco ai fini della sicurezza va bene.nikovic ha scritto:Io test li prendo per quello che sono e che valgono, sono semplicemente dei test, per me hanno valenza fino a un certo punto e comunque conta sempre di piu' l'omologazione e la certivicazione E.N.
Contenti voi...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Hyperion, legalmente è così. Se passa la ECE 22 05 un casco è per legge idoneo all'uso in strada.
Come norme EN/UNI ho cercato qualcosa, ma quanto ho trovato (qui) non parla di caschi.
Per quanto riguarda i test e la loro non contestabilità: per quale motivo scusa?
Il protocollo di verifica dello SHARP è assolutamente perfetto, inappuntabile, impossibile da migliorare?
Secondo quale criterio?
Ben vengano le critiche (che possono essere fatte solo dopo una comprensione di quanto viene fatto), ben venga la volontà di capire meglio come funzionano le cose. Ciò che oggi è lo stato dell'arte, domani sarà solo il passato.
Come ad esempio gli HANS dell'automobilismo
Come norme EN/UNI ho cercato qualcosa, ma quanto ho trovato (qui) non parla di caschi.
Per quanto riguarda i test e la loro non contestabilità: per quale motivo scusa?
Il protocollo di verifica dello SHARP è assolutamente perfetto, inappuntabile, impossibile da migliorare?
Secondo quale criterio?
Ben vengano le critiche (che possono essere fatte solo dopo una comprensione di quanto viene fatto), ben venga la volontà di capire meglio come funzionano le cose. Ciò che oggi è lo stato dell'arte, domani sarà solo il passato.
Come ad esempio gli HANS dell'automobilismo

Ultima modifica di pike il ven lug 08, 2011 5:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
superiore per categoria: tu vieni da un racing come l'xx4,l'exceed è il pari-gamma di shoei -racing insomma- e l'802 è il pari di xlite..TkMatt ha scritto:ben superiore per cosa?? l'802 l'ho provato, la L mi fa male per quanto preme, la XL mi ballaGlaNdius650 ha scritto:ma provare un 802 no? aria in abbondanza,leggerezza invidiabile e con una cifra anche più bassa del 1100 si compra un casco a livello dell'exceed che è un livello ben superiore del 1100 stesso...
caratteristiche ben definite per dare il meglio in tutto nelle condizioni di guida sportiva,ecco per cosa..
il 1100 è nato per un uso diverso (non che in pista non vada bene per carità),ha distribuzione diverse delle taglie nelle calotte e soluzioni per usi meno estremi..in parole povere non è quello che hanno in testa i piloti..
un pò come il 701 di xlite o chessò il viper gt di arai..
se poi l'hai provato e non ti calza bene è un'altro discorso..
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Quindi è semplicemente un casco di un altro segmento... XR 1100 non è un casco racing, ma solo Sport Tourer? 

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Il discorso si è già fatto e rifatto, e riniziarlo un'altra volta non aggiungerà niente di nuovo.pike ha scritto:Hyperion, legalmente è così. Se passa la ECE 22 05 un casco è per legge idoneo all'uso in strada.
Ho cercato qualcosa, ma quanto ho trovato (qui) non parla di caschi.
Per quanto riguarda i test e la loro non contestabilità: per quale motivo scusa?
Il protocollo di verifica dello SHARP è assolutamente perfetto, inappuntabile, impossibile da migliorare?
Secondo quale criterio?
Ben vengano le critiche (che possono essere fatte solo dopo una comprensione di quanto viene fatto), ben venga la volontà di capire meglio come funzionano le cose. Ciò che oggi è lo stato dell'arte, domani sarà solo il passato.
Come ad esempio gli HANS dell'automobilismo
A me della parte legale non interessa una ceppa niente; usavo il casco in moto -da passeggero- anche quando non era obbligatorio.
La non contestabilità dei test sharp riguarda la loro natura: se contesti loro, a maggior ragione contesti quelli per cui viene rilasciata l'omologazione (test identici), che per te, ed altri, è l'inizio e la fine del discorso della sicurezza.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
esattamente.pike ha scritto:Quindi è semplicemente un casco di un altro segmento... XR 1100 non è un casco racing, ma solo Sport Tourer?
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Pike perdonami ma c'è un equivoco di fondo.pike ha scritto:Hyperion, legalmente è così. Se passa la ECE 22 05 un casco è per legge idoneo all'uso in strada.
Come norme EN/UNI ho cercato qualcosa, ma quanto ho trovato (qui) non parla di caschi.
Per quanto riguarda i test e la loro non contestabilità: per quale motivo scusa?
Il protocollo di verifica dello SHARP è assolutamente perfetto, inappuntabile, impossibile da migliorare?
Secondo quale criterio?
Ben vengano le critiche (che possono essere fatte solo dopo una comprensione di quanto viene fatto), ben venga la volontà di capire meglio come funzionano le cose. Ciò che oggi è lo stato dell'arte, domani sarà solo il passato.
Come ad esempio gli HANS dell'automobilismo
Facciamo un passo indietro.
TUTTI I CASCHI PER MOTO VENDUTI SUL TERRITORIO ITALIANO SONO OMOLOGATI.
Se non lo fossero, semplicemente non potresti comprarli.
Ergo, LEGALMENTE ogni casco (vendibile in Italia) è uguale ad un altro. BENE.
Adesso accantoniamo per un attimo il discorso della legalità. E mi permetto di farlo perchè è un discorso che non regge visto che ai fini legali un casco LIDL è perfettamente paragonabile ad un MOMODESIGN o ad un ARAI (tutti e 3 omologati = tutti e tre vendibili).
Parliamo della sicurezza PASSIVA (e perciò non parliamo di aerazione, cinturino, visiera e di tutto quello che non concerne un mero impatto al suolo).
I test SHARP sono (o dovrebbero) essere più restrittivi (nel senso di avere parametri più rigidi, fare più test d'impatto e così via) dei test condotti per superare l'omologa ECE2205.
Punto.
Prendendo questo come punto di partenza è assolutamente incontestabile che non andrebbero accantonati così su due piedi.
Sono test QUANTITATIVI (e non QUALITATIVI).
E come tutto, CHIARAMENTE sono perfettibili, contestabili e migliorabili.
Ma parlando di SICUREZZA (e non di legalità) anche i test condotti per l'omologa ECE sono perfettibili, contestabili e migliorabili.
Seguendo questo filo logico, parlando di SICUREZZA, i test sharp dovrebbero essere una miglioria (sempre perfettibile per carità) rispetto ai test condotti per l'omologa ECE (sono più restrittivi, ergo mettono dei limiti più alti rispetto alla sicurezza passiva).
- - -
Se ci impantaniamo sul discorso LEGALITA' senza prendere in esame anche la SICUREZZA ci metto un attimo a paragonare questi due prodotti (stessa categoria, dimensioni quasi identiche, prezzi molto vicini tra loro):
FIAT 600 (una stellina e mezzo EURO N'CAP)
http://www.euroncap.com/results/fiat/seicento.aspx
CITROEN C1 (quattro stelline EURO N'CAP)
http://www.euroncap.com/tests/citroen_c1_2005/218.aspx
Sono automobili omologate (e perciò perfettamente legali e vendibili) ma come vedi hanno parametri di sicurezza del tutto differenti.
L'unica differenza è che l'EURO N'CAP fa vedere anche i video mentre i test SHARP no (e questo è un peccato)... eppure i video sono belli eloquenti:
600
http://www.euroncap.com/Player.aspx?nk= ... 5519740e30
C1
http://www.euroncap.com/Player.aspx?nk= ... 36d1e06c15
tu in quale delle due macchine vorresti trovarti?
- - -
In ultima analisi... a chi mi aveva detto che un casco con più omologhe non aveva senso... faccio notare che un casco che supera la normativa DOT2010 (oltre che superare chiaramente la ECE2205) è pesantemente più sicuro di uno che supera soltanto la ECE2205.
Videino...
E tra le varie cose che la DOT ti "regala" c'è una simpatica targhetta con il mese e anno di produzione del casco oltre che il seriale... per buona pace di chi dice che i caschi col tempo si rovinano (ed io sno uno di questi)
Fonti:
http://www.webbikeworld.com/eicma-2010/ ... ndards.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4741
- Iscritto il: dom giu 22, 2003 1:31 pm
- Moto: Sv 650 S K3
- Nome: Andrea
- Località: Latina
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
in quella in cui c'è l'aria condizionata i sedili comodi e lo stereo mp3! questo è quello che esce da certe considerazioni!...ch1c0 ha scritto: tu in quale delle due macchine vorresti trovarti?
- - -



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
Se per questo neppure la ECE 22 05 tiene conto di areazione, come calza ecc...quindi perchè mai dovrebbero essere contestabili i test Sharp?nikovic ha scritto:Esatto GM io contesto i test sharp anche per questo motivo.
Il test e' oggettivo e non include tante varianti, per primo la forma della capoccia di chi ce la infila dentro

Potrai forse dire che non sono completamente esaustivi...su questo ti do ragione, ma contestabili no in quanto oggettivi su alcuni (non su tutti) dei parametri di scelta di un casco.
Non vedo perche contestare i test Sharp (che sono un bonus, una ulteriore valutazione oltre alla ECE 22 05 che è comunque necessaria per la commercializzazione) perchè non tengono conto di alcuni parametri (sicuramente fondamentali nell'acquisto di un casco, su questo ti do ragione) quando anche l'omologazione per la commercializzazione non ne tiene conto

Al massimo si potrebbe auspicare un test che oltre alle prove di impatto e assorbimento urti valuti anche silenziosità, areazione ecc (ovviamente non la calzata che dipende dalla capoccia e quindi va lasciata come parametro di valutazione al compratore)
Mi sembra che si stia facendo un po' di confusione: nessuno dice di comprare un casco senza neppure provarlo perchè ha 5 stelle Sharp, la calzata è l'aspetto fondamentale nella scelta; ma se trovo 2 caschi che mi calzano bene, adatti all'uso che ne voglio fare (un rumoroso racing per fare 800 km al giorno forse non è adattissimo anche se sicuro), areati perchè mai non dovrei preferire quello che a un ulteriore test oltre all'omologazione ha ricevuto una valutazione migliore???
Ovvio poi che tra un 4 stelle che mi calza perfettamente e un 5 stelle che non mi sento bene in testa scelgo il 4 stelle, ma questa è un'altra storia...


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
ok...ma tra il mio e il 1100 ci passano 10 anni ...secondo me i caschi "sport" come il 1100 hanno fatto notevoli passi avantiGlaNdius650 ha scritto:superiore per categoria:TkMatt ha scritto:ben superiore per cosa?? l'802 l'ho provato, la L mi fa male per quanto preme, la XL mi ballaGlaNdius650 ha scritto:ma provare un 802 no? aria in abbondanza,leggerezza invidiabile e con una cifra anche più bassa del 1100 si compra un casco a livello dell'exceed che è un livello ben superiore del 1100 stesso...
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
si vabbeh. è piu arieggiato ma sicuramente piu rumoroso. magari è qualcosa piu leggero ma poi alla fin fine secondo me dire che un casco è superiore ad un altro è sbagliato. si puo dire che abbia caratteristiche differenti, quello siMastino76 ha scritto:Superiore perchè è il top di gamma della casa..TkMatt ha scritto:ben superiore per cosa?? l'802 l'ho provato, la L mi fa male per quanto preme, la XL mi ballaGlaNdius650 ha scritto:ma provare un 802 no? aria in abbondanza,leggerezza invidiabile e con una cifra anche più bassa del 1100 si compra un casco a livello dell'exceed che è un livello ben superiore del 1100 stesso...
Il casco di Stoner e Lorenzo, tanto per citarne due.. (non che questo debba incidere sulle scelta, per carità).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: CASCHI e TEST SHARP. Qualche considerazione
no no è superiore per aggiunta abbondante di carbonio e kevlar al posto della fibra di vetro...altrochè sbagliato.TkMatt ha scritto:si vabbeh. è piu arieggiato ma sicuramente piu rumoroso. magari è qualcosa piu leggero ma poi alla fin fine secondo me dire che un casco è superiore ad un altro è sbagliato. si puo dire che abbia caratteristiche differenti, quello siMastino76 ha scritto:Superiore perchè è il top di gamma della casa..TkMatt ha scritto:
ben superiore per cosa?? l'802 l'ho provato, la L mi fa male per quanto preme, la XL mi balla
Il casco di Stoner e Lorenzo, tanto per citarne due.. (non che questo debba incidere sulle scelta, per carità).
Venendo da un arai tutto è più silenzioso,a maggior ragione da un rx7xx4...prova che ho fatto anche in prima persona.
cmq si è più rumoroso di un 1100 sicuramente.