Pagina 3 di 3

Re: Il Restauro.

Inviato: sab feb 29, 2020 10:14 am
da 69libero
Sto caricando il video dello smontaggio della gomma posteriore.....pagherete più volentieri i gommisti dopo averlo visto. :lol:

Re: Il Restauro.

Inviato: sab feb 29, 2020 12:06 pm
da 69libero
Le fatiche di Ercole? Una bazzecola in confronto al dover smontare a mano una gomma di 6 anni secca come una merdina di cane sotto al sole.
Dopo quasi 25 minuti vinco la sfida e dopo una rinfrescata attacco la gomma anteriore ma con le dovute accortezze.... ma questo lo vedrete nel prossimo episodio.

https://www.youtube.com/watch?v=8X22k8sCzcU

Re: Il Restauro.

Inviato: dom mar 01, 2020 10:21 am
da Monte
Sono proprio curioso, poco fa mi era venuta la malsana idea di cambiare gomme da solo. Avendo guardato proprio un tuo topic avevo deciso di lasciare perdere

Re: Il Restauro.

Inviato: lun mar 02, 2020 9:48 am
da yoda
Ma, mi domando, capisco la voglia di farsi tutto da soli(vale per me in primis), ma un gommista(col cerchio in mano), per smontare una gomma potrà chiederti 5€(a me ne chiedono 10 per smontaggio, montaggio ed equilibratura). Per me il gioco non vale la candela.

Re: Il Restauro.

Inviato: lun mar 02, 2020 9:57 am
da Monte
yoda ha scritto:
lun mar 02, 2020 9:48 am
Ma, mi domando, capisco la voglia di farsi tutto da soli(vale per me in primis), ma un gommista(col cerchio in mano), per smontare una gomma potrà chiederti 5€(a me ne chiedono 10 per smontaggio, montaggio ed equilibratura). Per me il gioco non vale la candela.
Parlo per me, il mettere mano alla moto da soli lo faccio solo per passione e per "imparare" nuove cose, non tanto per il risparmio (che in alcuni casi come dici tu non c'è). E' più un hobby che un reale bisogno.

Re: Il Restauro.

Inviato: lun mar 02, 2020 11:26 am
da yoda
Si, ma ci sono operazioni, come la rimozione di un pneumatico, che senza gli attrezzi appositi diventano un calvario(basta guardare che fatica fa lungo nel video). In più, anche se non era questo il caso, con il rischio serio di fare danni.
Anche a me piace imparare a far cose nuove, ma nella rimozione di un pneumatico con mezzi di fortuna non c'è alcuna skill da apprendere. Ma nemmeno utilizzando il macchinario del gommista, io c'ho messo 5 minuti ad imparare ad utilizzarlo. L'unica cosa nella quale ci vuole occhio ed esperienza è l'equilibratura manuale.

Re: Il Restauro.

Inviato: lun mar 02, 2020 1:19 pm
da Teobecks
Diciamo anche che, col massimo rispetto, ma è un metodo che definire casalingo è un eufemismo.
Apprezzo l'inventiva, ma alle volte è meglio lasciar perdere o spendere quei 10€ da un gommista oppure qualcosa di più perlomeno per un stallonatore. Usare una leva infilata sotto un mobiletto, prendere a calci il cerchio per metterlo in posizione e poi salirci sopra per evitare che si muova, di sicuro non aiuta nell'operazione di rimozione.
Che poi la gomma sia vecchia e dura ok, ma le slick moderne non sono da meno...

Se lo leggete, l'ho inviato...


Re: Il Restauro.

Inviato: mar mar 03, 2020 11:15 am
da 69libero
Con gomme più fresche faccio molta meno fatica, ho commesso l'errore di non bagnarla bene e ho fatto più fatica, l'anteriore l'ho smontata in meno tempo e con meno fatica. Siccome era un lavoro che non facevo da tanto non mi ricordavo le malizie necessarie che mi sono venute in mente dopo che il sangue si è ossigenato per bene :lol:

Perchè smontare da soli una gomma?
Perchè non avevo voglia di andare dal gommista e farmela togliere per poi portare a casa il cerchio e lavarlo accuratamente e poi perchè mi sono divertito! :pecorajump:

Re: Il Restauro.

Inviato: mar mar 03, 2020 11:17 am
da 69libero
yoda ha scritto:
lun mar 02, 2020 9:48 am
Ma, mi domando, capisco la voglia di farsi tutto da soli(vale per me in primis), ma un gommista(col cerchio in mano), per smontare una gomma potrà chiederti 5€(a me ne chiedono 10 per smontaggio, montaggio ed equilibratura). Per me il gioco non vale la candela.
3 moto 6 gomme = 60 euro risparmiati in 2 anni vien fuori una gomma gratis! :lol:

Re: Il Restauro.

Inviato: mar mar 03, 2020 11:18 am
da 69libero
Teobecks ha scritto:
lun mar 02, 2020 1:19 pm
Diciamo anche che, col massimo rispetto, ma è un metodo che definire casalingo è un eufemismo.
Apprezzo l'inventiva, ma alle volte è meglio lasciar perdere o spendere quei 10€ da un gommista oppure qualcosa di più perlomeno per un stallonatore. Usare una leva infilata sotto un mobiletto, prendere a calci il cerchio per metterlo in posizione e poi salirci sopra per evitare che si muova, di sicuro non aiuta nell'operazione di rimozione.
Che poi la gomma sia vecchia e dura ok, ma le slick moderne non sono da meno...

Se lo leggete, l'ho inviato...
Quando sarò vecchio o menomato comprerò uno stallonatore.

Re: Il Restauro.

Inviato: mar mar 03, 2020 12:39 pm
da yoda
69libero ha scritto:
mar mar 03, 2020 11:17 am
yoda ha scritto:
lun mar 02, 2020 9:48 am
Ma, mi domando, capisco la voglia di farsi tutto da soli(vale per me in primis), ma un gommista(col cerchio in mano), per smontare una gomma potrà chiederti 5€(a me ne chiedono 10 per smontaggio, montaggio ed equilibratura). Per me il gioco non vale la candela.
3 moto 6 gomme = 60 euro risparmiati in 2 anni vien fuori una gomma gratis! :lol:
Ha senso :wink: , ma anche no :lol: :lol: :lol:

Re: Il Restauro.

Inviato: mar mar 03, 2020 2:39 pm
da 69libero
Immagine

Immagine


nel frattempo ho fatto acquisti.... sembrano nuove vero?
Perchè lo sono 8)

Re: Il Restauro.

Inviato: mar mar 03, 2020 5:51 pm
da sniper765
69libero ha scritto:Immagine

Immagine


nel frattempo ho fatto acquisti.... sembrano nuove vero?
Perchè lo sono 8)
Ammappa nuove... Fortuna mica da niente...

Re: Il Restauro.

Inviato: mer mar 04, 2020 10:03 am
da 69libero
Nessuna fortuna, solo le giuste conoscenze...

Re: Il Restauro.

Inviato: mer mar 04, 2020 10:18 am
da 69libero
Ed ecco lo smontaggio dell'anteriore, ho riempito lo spruzzino di acqua e sapone e dopo aver smontato i dischi freno (erano finiti) l'ho annaffiata di acqua e sapone, stavolta è stato molto più facile smontarla!

https://www.youtube.com/watch?v=B-oKOEmpZgE

Re: Il Restauro.

Inviato: mer mar 04, 2020 11:45 am
da sniper765
69libero ha scritto:Nessuna fortuna, solo le giuste conoscenze...
Conoscenze di alto profilo allora Immagine

Re: Il Restauro.

Inviato: ven mar 06, 2020 9:40 am
da 69libero
sniper765 ha scritto:
mer mar 04, 2020 11:45 am
69libero ha scritto:Nessuna fortuna, solo le giuste conoscenze...
Conoscenze di alto profilo allora Immagine
Ovvio.

Re: Il Restauro.

Inviato: gio mar 12, 2020 4:40 pm
da 69libero
E ora via i cuscinetti delle ruote che erano grippati.

https://www.youtube.com/watch?v=9bdPMqRdVrI