


credo che ormai siamo alla follia....fare la "piccola" di 900cc.......bah...
ma se venderà,(e sono sicuro che venderà),avranno avuto ragione loro....
Io la vedo all'opposto ma sono un purista dei semi, ammetto senza alcun problema che una moto con manubrione e' nettamente piu' facile e intuitivaFrank_88 ha scritto:due semi x strada? già ti allontani dalla perfezione, ovviamente secondo me
"inviato prematurato, con scappellamento a destra, leggermente antani"
Quel motore lì imho sarebbe perfetto sulla Monsterbricoman80 ha scritto:che poi in Ducati il motore da strada perfetto c'è l'hanno...il nuovo 821 dell' Hyperstrada, 110 cv a 9500 giri, ci metti su un bele telaio leggero,una carena e due semi e hai una moto che per strada sarebbe perfetta,per me.
15mila euri e al bar fai pure la figura del barboneswear ha scritto:Ragalata, "solo" 15mila euro![]()
per fortuna hanno tolto il monobracccio per risparmiare.
swear ha scritto:pure!
una bella triumph 675 tutta la vita
Guarda che tu scherzi, ma se ti sentono ti assumonoenjoyash ha scritto:più che altro mi chiedo una cosa...la sportiva ducati d'ingresso sarebbe un 900cc con 148cv e oltre 15000 euro?cioè siamo arrivati all'assurdo che la superbike di 15 anni fa (1998) aveva più o meno la stessa cilindrata e meno potenza...e vabbè...fra 4 anni cosa fanno? la 1298 panigale e la 998 panigale?