comprereste una moto nuova senza ABS?
-
- Sancho
- Messaggi: 17401
- Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
- Moto: BMW R1200RT
- Nome: HB
- Località: Bologna
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Io sulla B12 ce l'ho e finora m'è servito credo solo una volta. Diciamo che oltre ad averlo bisognerebbe saperlo usare - quando entra reagisci che non t'aspetti, se non sei pratico...

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3506
- Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
- Moto: R6 + 748
- Località: Cuneo
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Bè per questo basta provare.....a parte la leva o il pedale che pompano leggermente non si sente nulla di stranissimo, il bello è poter frenare deciso senza troppe paranoie.Hobbit Bahlsen ha scritto:Io sulla B12 ce l'ho e finora m'è servito credo solo una volta. Diciamo che oltre ad averlo bisognerebbe saperlo usare - quando entra reagisci che non t'aspetti, se non sei pratico...


Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Se mai mi comprerò una moto nuova, sicuramente con abs, già la moto è pericolosa di suo, almeno rischio un po meno.
Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- L'avvocato volante
- Messaggi: 11640
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 8:21 pm
- Località: sulla Santa Cesarea/Porto Badisco. Professione: pirata. Moto: Aprilia RSV4 Factory APRC
- Contatta:
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Io invece non comprerei MAI una moto usata per girare in pistakilleradicator ha scritto:ah vabbè in pista è ovvio ( anche se non comprerei MAI una moto nuova per girare in pista), o perlomeno per me è ovvio perchè toglie la possibilità di migliorare se stessi che è un pò il punto di andarci, in pista.

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
l'ho provato sulla F800.....
bhè...frenando sulle buche si è inserito....e non mi è piaciuto per niente!..
e considerando che Roma ..è una buca....l'ho presa senza....
Forse sono anch'io della vecchia scuola...ma concordo con chi dice che l'Abs deve stare nel cervello!!
bhè...frenando sulle buche si è inserito....e non mi è piaciuto per niente!..
e considerando che Roma ..è una buca....l'ho presa senza....
Forse sono anch'io della vecchia scuola...ma concordo con chi dice che l'Abs deve stare nel cervello!!
Piaggio Ciao\Peugeot 103 sp (mitico!)\ Malaguti Centro Sl (2 Volte)\
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
sarà che sono stato abituato a guidare senza nessuna diavoleria elettronica ma tutte questi "aiuti" secondo me in alcuni casi creano solo danni, mi spiegherò meglio:
una volta il sevosterzo non esisteva e quindi quando parcheggiavi imparavi nel più breve tempo possibile a farlo altrimenti erano sudori, ora invece vedi gente che compra la macchina perchè parcheggia da sola con conseguente imbranati che stanno mezz'ora x cercare di parcheggiare se hanno cambiato auto.
gente che compra la macchina con abs,esp..controllo trazione ecc..ecc. pensando di stravolgere le leggi delle fisica, ho visto personalmente possessori di auto con ogni diavoleria elttronica cercare di guidare in mezzo alle neve, una volta se aveva nevicato uscivi a piedi, andare a sbattere contro muri e guardarails.
una volta le moto non avevano nessun aiuto ed uno "imparava" a guidare sentendo la moto sotto le chiappe, le frenate le imparavi sentendo la ruota anteriore o posteriore fare presa altrimenti dosavi la pressione sul freno/pedale.
sia chiaro una cosa, ben vengano tutti questi aiuti ma la mia paura è che uno sapendo di avere abs,controllo elettronico ecc..ecc. si senta sicuro di poter aprire il gas o fare staccatoni che solo l'esperienza ti fa acquisire
una volta il sevosterzo non esisteva e quindi quando parcheggiavi imparavi nel più breve tempo possibile a farlo altrimenti erano sudori, ora invece vedi gente che compra la macchina perchè parcheggia da sola con conseguente imbranati che stanno mezz'ora x cercare di parcheggiare se hanno cambiato auto.
gente che compra la macchina con abs,esp..controllo trazione ecc..ecc. pensando di stravolgere le leggi delle fisica, ho visto personalmente possessori di auto con ogni diavoleria elttronica cercare di guidare in mezzo alle neve, una volta se aveva nevicato uscivi a piedi, andare a sbattere contro muri e guardarails.
una volta le moto non avevano nessun aiuto ed uno "imparava" a guidare sentendo la moto sotto le chiappe, le frenate le imparavi sentendo la ruota anteriore o posteriore fare presa altrimenti dosavi la pressione sul freno/pedale.
sia chiaro una cosa, ben vengano tutti questi aiuti ma la mia paura è che uno sapendo di avere abs,controllo elettronico ecc..ecc. si senta sicuro di poter aprire il gas o fare staccatoni che solo l'esperienza ti fa acquisire


-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
discorsi che ogni tanto ricorrono, e che puntualmente mi trovo o a quotare o a fare io stesso, e non parlo solo di forum. poi però quando questi "aiutini" tornano utili sono il primo a ringraziarli.zagor ha scritto:sarà che sono stato abituato a guidare senza nessuna diavoleria elettronica ma tutte questi "aiuti" secondo me in alcuni casi creano solo danni, mi spiegherò meglio:
una volta il sevosterzo non esisteva e quindi quando parcheggiavi imparavi nel più breve tempo possibile a farlo altrimenti erano sudori, ora invece vedi gente che compra la macchina perchè parcheggia da sola con conseguente imbranati che stanno mezz'ora x cercare di parcheggiare se hanno cambiato auto.
gente che compra la macchina con abs,esp..controllo trazione ecc..ecc. pensando di stravolgere le leggi delle fisica, ho visto personalmente possessori di auto con ogni diavoleria elttronica cercare di guidare in mezzo alle neve, una volta se aveva nevicato uscivi a piedi, andare a sbattere contro muri e guardarails.
una volta le moto non avevano nessun aiuto ed uno "imparava" a guidare sentendo la moto sotto le chiappe, le frenate le imparavi sentendo la ruota anteriore o posteriore fare presa altrimenti dosavi la pressione sul freno/pedale.
sia chiaro una cosa, ben vengano tutti questi aiuti ma la mia paura è che uno sapendo di avere abs,controllo elettronico ecc..ecc. si senta sicuro di poter aprire il gas o fare staccatoni che solo l'esperienza ti fa acquisire
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
la mia prima moto è stata l'svs, era il lontano 2003 da li poi ho avuto tdm 900, fazer 1000 ed infine l'r6, l'svs e il fazer 1000 le considero delle ottime moto-scuola con cui iniziare a fare esperienza, nessuna diavoleria elettronica ma solo meccanica che ti insegnava a sentire la moto, con l'r6 ho messo in pratica quello che avevo imparato con le altre 


Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
nikovic ha scritto:tequi ha scritto:Si niko.. non lo metto in dubbio.. fra avercelo o no è meglio averlo.. ma non è efficace come sulle auto.. c'è poco da fa.
SI Diciamo che sulle auto e' all'ennesima potenza
l'auto c'ha pure 4 ruote e 4 freni


Io comunque ho comprato la moto con l'ABS e mi trovo bene, non ho manico ed è noto a quelli che girano con me (che mi aspettano ad ogni bivio

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
SE avessi soldi/tempo per una moto e SE questa fosse nuova... MAI senza ABS !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6961
- Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
- Località: Leinì (TO)
- Contatta:
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Io non comprerei mai una moto con l'ABS (almeno x il momento)
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Come mai?Ros ha scritto:Io non comprerei mai una moto con l'ABS (almeno x il momento)
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Riflettendo su questi discorsi, pensavo, in realta' le moto moderne non montano solo l'abs ma tanti ammennicoli che messi tutti insieme fanno si che le moto di ultima generazione siano nettamente piu' sicure, anche se hanno potenze mostruose, e' molto piu' facile fare un Higt side con una vecchia moto che con i 200cv di oggi, ovvio che tutti sti ammennicoli comprendano anche l'abs, che Realmente in certe situazioni da una grossissima mano. Strada viscida ecc...
L'altra faccia della medaglia qual'e'? E' che tutta questa elettronica ci imbastardisce la guida, 200cv senza elettronica sono ingestibili anche per un pilota esperto, non che in passato non erano in grado di fare motori da 200 cv, credo che un 500 2 tempi li avesse, ma senza controlli di trazione non si riusciva neanche a partire
L'altra faccia della medaglia qual'e'? E' che tutta questa elettronica ci imbastardisce la guida, 200cv senza elettronica sono ingestibili anche per un pilota esperto, non che in passato non erano in grado di fare motori da 200 cv, credo che un 500 2 tempi li avesse, ma senza controlli di trazione non si riusciva neanche a partire


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
la mia prossima moto avrà senza dubbio l'abs....
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Essevuista Inside ha scritto:la mia prossima moto avrà senza dubbio l'abs....
Credo anche la mia, anche perche' quelle che ho provato con abs di cui 1 in pista S1000rr l'abs era praticamente inavvertibile


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
io ho avuto modo di testarlo sulla r1200 di mio padre e devo dire che nella guida su strada aiuta; e non poco...nikovic ha scritto:Essevuista Inside ha scritto:la mia prossima moto avrà senza dubbio l'abs....
Credo anche la mia, anche perche' quelle che ho provato con abs di cui 1 in pista S1000rr l'abs era praticamente inavvertibile
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
che poi anche mentalmente sapere che non hai piu' il rischio di un panic stop aiuta.
Io tutto quello che e' in piu' in ottica sicurezza lo accetto di buon grado
Io tutto quello che e' in piu' in ottica sicurezza lo accetto di buon grado


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
sono due giorni che al ritorno da lavoro becco acqua a catinelle, delle gomme (più o meno) mi fido, ma del freno ant dell'sv non troppo (mi riferisco alla pessima caratteristica di avere mordente tutto assieme arrivato a un certo punto del tiro della leva), ecco oggi pensavo proprio all'abs mentre tornavo a casa e di quanto possa tornare comodo anche due sole volte l'anno.
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Mini OT:
Sniper765, il tuo impianto frenante è stato messo a punto benino nell'ultimo periodo?
Intendo liquido freni, pulizia cilindretti, spurgo aria...
Sniper765, il tuo impianto frenante è stato messo a punto benino nell'ultimo periodo?
Intendo liquido freni, pulizia cilindretti, spurgo aria...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
liquido freni: cambiato in tarda primaverapike ha scritto:Mini OT:
Sniper765, il tuo impianto frenante è stato messo a punto benino nell'ultimo periodo?
Intendo liquido freni, pulizia cilindretti, spurgo aria...
pistoncini pinze: puliti in tarda primavera (assieme al cambio liquido)
spurgo aria: fatto assieme al cambio liquido
pastiglie cm55 in ottime condizioni.
è una cosa che accusavo anche prima dei suddetti interventi, insomma, se comincio a tirare la leva rallento, poi tiro ancora, tiro ancora e arriva la "potenza", diciamo che mi manca una via di mezzo tra "rallenta" e "stacca". se invece dischi e pastiglie sono ben caldi allora il problema è attenuato ma comunque presente.
intendiamoci, non arrivo al bloccaggio dell'anteriore, ma la differenza di potenza frenante è decisamente percettibile.
so di essere OT, al limite se ne può parlare in privato...