aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Sale34
Postino
Postino
Messaggi: 205
Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:25 pm

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Sale34 » sab ott 22, 2011 10:37 am

Ma scusa, prima di tutto il forcellone lo scegli in base a delle misure caratteristiche che potrebbero calzare, poi una volta in mano il forcellone e la tua moto smontata inizi a valutare quali potrebbero essere delle modifiche da fare. Essendo una modifica particolare cm puoi pretendere che ci siano delle guide x montare un forcellone preciso sulla tua moto?! Secondo me, visto che hai anche la conoscenza di tecnici faresti molto prima a prenderne uno e montartelo da solo valutando tu dove andare a modificare! Del resto se ci pensi il forcellone e' attaccato cn due viti, quindi una stupidata da montare, il problema e' far calzare sulla tua moto un altro componente e come ripeto nn credo c siano guide..

Imho fai una gran stupidata, solo l'aspetto rischio (Ass.-fdo) se ci pensi e' troppo alto x un vezzo estetico!

syryuss
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 356
Iscritto il: sab mag 08, 2010 12:57 pm
Moto: R1200ST
Località: Follina (TV)
Contatta:

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da syryuss » sab ott 22, 2011 10:51 am

Ndcr80 ha scritto:http://forum.svrider.com/showthread.php ... ngarm+swap" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


http://forum.svrider.com/showthread.php ... ngarm+swap" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Con questa modifica e peggio, devi modificare il telaio, perché l’ SV ha il mono spostato non centrale.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
ImmagineImmagineImmagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da plandro82 » sab ott 22, 2011 11:13 am

Infatti è troppo troppo complicata come operazione, anche se il risultato sarebbe molto bello!

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Ndcr80 » sab ott 22, 2011 1:41 pm

syryuss ha scritto:
Ndcr80 ha scritto:http://forum.svrider.com/showthread.php ... ngarm+swap" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


http://forum.svrider.com/showthread.php ... ngarm+swap" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Con questa modifica e peggio, devi modificare il telaio, perché l’ SV ha il mono spostato non centrale.
Syryuss tu che l'hai fatto, tra l'altro con risultati pregevoli,perchè non fai un breve report del lavoro svolto.
mi sembra di ricordare che tu non abbia dovuto toccare quasi nulla del telaio.
Non ti nascondo che se dovessi sincerarmi della semplicità dell'intervento vaglierei anche io una modifica del genere per quanto inutile possa essere.
La tua SV con il forcellone Gsr è proprio una figata
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da plandro82 » sab ott 22, 2011 1:47 pm

syryuss ha scritto:
Ndcr80 ha scritto:http://forum.svrider.com/showthread.php ... ngarm+swap" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


http://forum.svrider.com/showthread.php ... ngarm+swap" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Con questa modifica e peggio, devi modificare il telaio, perché l’ SV ha il mono spostato non centrale.
Difatti la prima cosa che ho notato è stato il bombolotto del mono che era centrato mentre quando provai a montarlo io lo stesso mono, il bombolotto mi toccava l'attacco della sella, e da lì ho capito che il tizio ha proprio modificato l'attacco al telaio..
L'avesse fatto uno qui l'avrebbero preso per il kulo a vita!! Eeeeeh, in america le cose funzionano proprio diversamente :asd2:

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da plandro82 » sab ott 22, 2011 1:49 pm

Sale34 ha scritto:Ma scusa, prima di tutto il forcellone lo scegli in base a delle misure caratteristiche che potrebbero calzare, poi una volta in mano il forcellone e la tua moto smontata inizi a valutare quali potrebbero essere delle modifiche da fare. Essendo una modifica particolare cm puoi pretendere che ci siano delle guide x montare un forcellone preciso sulla tua moto?! Secondo me, visto che hai anche la conoscenza di tecnici faresti molto prima a prenderne uno e montartelo da solo valutando tu dove andare a modificare! Del resto se ci pensi il forcellone e' attaccato cn due viti, quindi una stupidata da montare, il problema e' far calzare sulla tua moto un altro componente e come ripeto nn credo c siano guide..

Imho fai una gran stupidata, solo l'aspetto rischio (Ass.-fdo) se ci pensi e' troppo alto x un vezzo estetico!
Beh sai com'è, non ci sono solo io al mondo che faccio modifiche, ecco perchè magari in giro si trovano molti "tutorial" su come effettuarle!

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da bricoman80 » sab ott 22, 2011 1:50 pm

eh l'America....

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Ndcr80 » sab ott 22, 2011 2:14 pm

ch1c0 ha scritto:Parliamone.

PROGETTO
PESO E MASSE
Bravo. Hai tolto peso alla moto. Bene. La moto pesa di meno, ha meno inerzia, frena meglio, è più agile, forse consuma meno, forse corre di più e chi più ne ha più ne metta. Ed il 99% del peso lo hai tolto su MASSE SOSPESE (non credo tu abbia speso millemila € per cambiare cerchi -carbonio-, dischi alleggeriti, pinze -magnesio monoblocco-, forcella anteriore, tubi in treccia con attacchi in ergal...). Ed adesso che mi fai? Vuoi aggiungere magari 4/500gr sul forcellone pensando che visto che hai levato vari chili dalla moto tanto vanno a compensare?
No... non compensano una beamata. Se tu levi 10kg dalla moto (su masse sospese) è come se tu pesassi 10kg in meno. E sebbene questo cambi la moto in modo PERCETTIBILE, andare a toccare le masse NON SOSPESE cambia la moto in modo RADICALE.
Le masse non sospese sono fondamentali.
"La massa non sospesa viene considerata deleteria, dato che conferisce un inerzia nella risposta dall'apparato di sospensione e ammortizzazione del veicolo, il che può conferire una minore tenuta di strada dato che tale inerzia può generare un distacco della ruota dal suolo.
Per queste sue caratteristiche si cerca di ridurla il più possibile."

http://it.wikipedia.org/wiki/Massa_non_sospesa
Poi per carità. Noi non siamo piloti (almeno non io) e forse io con 30kg su entrambi i cerchi in più non sentirei sostanziali differenze... ma se ci tieni alla tecnica, non puoi non tenerne conto.
:up:
esposizione impeccabile e precisa con citazioni di fonti.
Ottimo direi :wink:
una perplessità:
per quanto attiene il forcellone,alla voce masse non sospese, ci si trova in una terra di mezzo,almeno da quanto scritto sulle fonti citate, quindi come quantificare il "radicale" cambiamento rispetto ad una massa non sospesa propriamente detta come un cerchio con dischi ecc ecc?
Poi accettando anche l'ipotesi di equiparare il forcellone ad una massa non sopsesa "pura" come acclarare la sua deleteria mansione ignorando quale possa essere il peso?
Teniamo presente che la scelta, anche per una questione di appeal estetico, è orientata a forcelloni di super sportive moderne dotati di capriata di rinforzo.
Tali forcelloni dato il loro orientamento di impiego oltre a giovare di una maggiore cura costruttiva,vista la fascia di prezzo del segmento, per le performance richieste ,oltre a spiccate capacità meccaniche, hanno pesi contenuti visto il trend ,da 15 anni a questa parte, di un costante abbattimento dei pesi di cui questi vitali componenti ,per la loro collocazione, non possono esimersi.
Oltre ciò va ricordato che il forcellone dell’ sv 1^serie è concepito per una naked di media cilindrata di 12 anni or sono di cui gli obbiettivi cardine non erano né le performance né il contenimento dei pesi visto il segmento e la fascia di prezzo in cui tale modello si collocava
Per quanto sopra a voi le conclusioni.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Ndcr80 » sab ott 22, 2011 2:18 pm

ch1c0 ha scritto:Parliamone.

RESISTENZA & ELASTICITA'
parlando sempre del 1° punto (progetto), se decidi di toccare il forcellone valuta bene quello che stai per fare.
Le saldature possono essere sia un punto di forza (da notare le sadature aggiuntive sul cristo dell'SV), sia un punto di debolezza. Questo perchè una saldatura di norma è molto meno elastica dei pezzi che va ad unire (credo a causa del materiale, e del fatto che durante la saldatura il materiale "saldante" ed il "saldato" subisca una sorta di tempratura nella giunzione).
Con questo cosa voglio dire? Voglio dire che anche se chi esegue le saldature è DIO in persona, non può sapere il comportamento e le forze sulle quali andrà ad intervenire la saldatura che LUI farà.
Ecco perchè in linea di principio preferisco una forcellone NUOVO ad uno MODIFICATO.
:up:
per quanto esposto poc'anzi sono pienamente d'accordo.
un forcellone di supersportiva è da preferire a qualsiasi macchinazione sul forcellone di serie
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Ndcr80 » sab ott 22, 2011 2:26 pm

ch1c0 ha scritto:ASSICURAZIONE e FDO
Difficile che ti vengano a dire qualcosa... ma in caso di incidenti (grattati se vuoi) pesanti, le compagnie pur di non risarcire si attaccano a tutto. E se devono risarcire per davvero, fanno di tutto per RIVALERSI sul contraente.
E se anche tu scegliessi l'opzione "rinuncia alla rivalsa" vorrei proprio vedere se la modifica di un componente così importante rientra nelle clausole del contratto.
http://www.assicurazione.it/rinuncia-alla-rivalsa.html
Idem le FDO. Nel 99% dei casi la farai franca. Ma se becchi un motociclista che ci capisce e al quale tu stai poco simpatico ti farà passare davvero la voglia di fare lo spiritoso.
In teoria,ma molto in teoria, se non modifichi le quote vitali del mezzo(interasse passo lunghezza ecc ecc)
non credo che non sia street legal...
almeno credo :gallina:
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Pal » sab ott 22, 2011 2:38 pm

plandro82 ha scritto: Mi sa che qui funziona che devi fare tutto senza dir niente a nessuno e poi postare le foto a lavoro fatto come hanno fatto altri che hanno fatto la special.
La moto è tua e i soldi che ci spendi pure, quindi ovviamente sei liberissimo di farci ogni modifica che ti viene in mente, utile o meno utile.........però scrivendo e chiedendo consigli sul forum dovresti capire che ti esponi a pareri positivi e negativi. Accettali entrambi.
Buone modifiche e facci vedere i risultati.
Immagine.Immagine.[img]

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da plandro82 » sab ott 22, 2011 3:25 pm

ma io non ho mai disdegnato consigli e critiche, solo che mi danno fastidio i commenti atti a prendere per il kulo...fin quando si tratta di una presa in giro "amichevole" o bonaria ok..Ma ho capito che qui è usanza ormai consolidata da parte di un pò di utenti fare del sarcasmo, forti del fatto di avere delle conoscenze tecniche o moto più performanti.. etc etc...
Cosa che a me non piace fare e non mi permetto di fare.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da pike » sab ott 22, 2011 3:50 pm

ch1c0 ha scritto:CONCLUSIONE
Chi ti ha detto di lasciare perdere non aveva tutti i torti.
Chi ti ha detto di mettere qualcosa di plastica forse non diceva caxxate.
Chi ti ha detto che avrebbe avuto senso prendere una moto diversa (anche e visto che mi pare tu abbia avuto noie con il motore NDR) forse aveva ragione.
Plandro, la sintesi l'ha fatta in maniera mirabile Ch1c0.
Per svariati punti di vista è una colossale sciocchezza fare una roba del genere. Poi c'è il gusto e la volontà personale, ai quali difficilmente si comanda.

Visti anche i possibili/tuttora irrisolti problemi al motore, il cambiare moto con qualcosa di esteticamente più vicino a quel che tu vuoi mi sembra a personal parere la manovra più sensata.
Altrimenti, molto sensato a mio parere, comincia a cercare di diventare un preparatore di special, assumendoti le conoscenze per realizzare esemplari unici di moto. Potresti scoprire tante, tantissime informazioni utili ad ottenere i risultati estetici e dinamici dalla moto che ti aspetti.
Vista la tua passione per il "ritocco" alla moto, mi sembra un viatico importante, un lavoro che faresti con una passione a dir poco folle.

:)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da IlLupo » sab ott 22, 2011 7:02 pm

Io se qualcuno vuole fare qualche esperimento ho da vendere un forcellone posteriore :P
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

Rispondi