Messaggio
da Giurista » gio mar 10, 2011 3:14 pm
Sui guanti posso fornire un'esperienza personale. La marca è importante così come il tipo di protezioni, ma bisogna soprattutto stare molto attenti a come vestono! No, non sono pazzo, oltre che al casco ed alla tuta bisogna fare attenzione anche con i guanti. Ho un paio di m.tech con protezioni in carbonio: freschi d'estate, protezioni rigidissime e solide, confortevoli e garantiscono tantissima sensibilità, peccato che con il tempo la pelle si sia un pelo allargata e senza considerare che già li presi un filo abbondanti. Pazienza mi sono sempre detto, finchè non sono caduto. Qualcosa ha colpito la protezione in carbonio della nocca del pollice che è fatta a conca; la stessa, invece di essere sul pollice al momento dell'impatto era un pelo avanti, poco meno di un centimetro diciamo. Un bordo della conca ha fatto leva sulla nocca l'altro sulla falange più esterna, proprio sull'attacco dell'unghia. Il carbonio è duro da rompere ed in effetti non si è rotto, ma l'osso del pollice si!
Morale? Mai più guanti larghi!
Si incertum, manetote aperto

Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.