Pagina 11 di 60

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 9:00 am
da Mathsl96
skywalker67 ha scritto:
mar mag 11, 2021 7:42 am
A margine della discussione: ma solo io trovo che Yamaha sia maledettamente carente di informazioni tecniche sulle sue moto, attraverso il suo sito o le brochure scaricabili?
A parte qualche (discutibile) sparata a fini pubblicitari, se vado a cercare i dettagli tecnici della dotazione di serie delle moto non trovo quasi nulla.
Suzuki dice già qualcosa di più, Kawasaki non molto, ma qualcosa si.
Honda e Triumph danno decisamente più informazioni, come Ducati ed Aprilia.
Il motociclista medio guarda solo 3 cose: i CV, la scritta Ohlins e l'estetica.
Forse forse buttano pure un occhio al fatto che sia 2, 3 o 4 cilindri.
Quindi le pubblicità giustamente puntano a quello, chi ha voglia di informazioni contatta e si sbatte un po'

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 10:19 am
da ^Juza^
Mathsl96 ha scritto:
mar mag 11, 2021 9:00 am
skywalker67 ha scritto:
mar mag 11, 2021 7:42 am
A margine della discussione: ma solo io trovo che Yamaha sia maledettamente carente di informazioni tecniche sulle sue moto, attraverso il suo sito o le brochure scaricabili?
A parte qualche (discutibile) sparata a fini pubblicitari, se vado a cercare i dettagli tecnici della dotazione di serie delle moto non trovo quasi nulla.
Suzuki dice già qualcosa di più, Kawasaki non molto, ma qualcosa si.
Honda e Triumph danno decisamente più informazioni, come Ducati ed Aprilia.
Il motociclista medio guarda solo 3 cose: i CV, la scritta Ohlins e l'estetica.
Forse forse buttano pure un occhio al fatto che sia 2, 3 o 4 cilindri.
Quindi le pubblicità giustamente puntano a quello, chi ha voglia di informazioni contatta e si sbatte un po'
dammi retta... manco più quello .... attualmetne è "ho avuto una suzuki ...quidni è la marca migliroe di tutte...devo prendere una moto della stessa marca,.... ha l'app per dirmi se ho fatto 1° di piegao 39 km litro con google maps collgato a spotify... ho preso la moto del x perche la moto y la prendono solo quell che non capiscono neinte" ..... sono tutti commenti sentiti personalmente... e che per inciso sono validissimi ..ognuno compra e fa con i propri soldi quelo che vuole...

io continuo con un sv anzianotta...vorrei altro ? forse si ... posso permettermi altro ? proabilmente si ... cambierò moto ? probabilmente no .....perche forse lascerei in garage anche quella

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 11:26 am
da Mathsl96
^Juza^ ha scritto:
mar mag 11, 2021 10:19 am
Mathsl96 ha scritto:
mar mag 11, 2021 9:00 am
skywalker67 ha scritto:
mar mag 11, 2021 7:42 am
A margine della discussione: ma solo io trovo che Yamaha sia maledettamente carente di informazioni tecniche sulle sue moto, attraverso il suo sito o le brochure scaricabili?
A parte qualche (discutibile) sparata a fini pubblicitari, se vado a cercare i dettagli tecnici della dotazione di serie delle moto non trovo quasi nulla.
Suzuki dice già qualcosa di più, Kawasaki non molto, ma qualcosa si.
Honda e Triumph danno decisamente più informazioni, come Ducati ed Aprilia.
Il motociclista medio guarda solo 3 cose: i CV, la scritta Ohlins e l'estetica.
Forse forse buttano pure un occhio al fatto che sia 2, 3 o 4 cilindri.
Quindi le pubblicità giustamente puntano a quello, chi ha voglia di informazioni contatta e si sbatte un po'
dammi retta... manco più quello .... attualmetne è "ho avuto una suzuki ...quidni è la marca migliroe di tutte...devo prendere una moto della stessa marca,.... ha l'app per dirmi se ho fatto 1° di piegao 39 km litro con google maps collgato a spotify... ho preso la moto del x perche la moto y la prendono solo quell che non capiscono neinte" ..... sono tutti commenti sentiti personalmente... e che per inciso sono validissimi ..ognuno compra e fa con i propri soldi quelo che vuole...

io continuo con un sv anzianotta...vorrei altro ? forse si ... posso permettermi altro ? proabilmente si ... cambierò moto ? probabilmente no .....perche forse lascerei in garage anche quella
Che se ne fanno poi di tutte ste connettività, sono assolutamente inutili. Un conto sono le cose realmente utili, ABS, controllo trazione, quickshift ecc un conto è avere l'app collegata alla moto e cazzate varie.
Io per ora mi rendo conto di non sfruttarla a pieno la mia quindi di sicuro non desidero altro, ma di tutti questi biker con centinaia di CV sotto al kulo vorrei vedere chi di loro è davvero capace di sfruttarla a pieno. E non parlo di aprire gas sul rettilineo, lì è capace anche mia nonna

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 11:34 am
da skywalker67
L'unica connettività che potrebbe essere realmente di una qualche utilità è quella che ti permette di vedere sul display della moto il navigatore che usi sul telefono.

Per lo meno per quanto mi riguarda.

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 12:37 pm
da Wright
Oppure un'app, tipo android auto, che permetta di mettere sul cellulare il display della moto.
E da lì in avanti, la strumentazione te la fai come vuoi, semplicemente ricavi un alloggiamento per il telefono al posto della strumentazione attuale...

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 3:09 pm
da ^Juza^
Honda sul transalp ha implementato proprio questa cosa di android auto ... che forse è quella di cui realmente si può fare uso ...
ovviamente sarà il prossimo step delle strumentazioni ...un tecnologicissimo tft a colori ...residuo di magazzino ( come avivene per le auto) ...con un chip preistorico ( come avviene per le auto) .... a cifre spropositate...spacciato per innovazione.. un mirroring vecchio di 10anni in pratica..ma vabbè.. ormai ci fregano così

@Math.... diciamo che la tendenza se guardi bene .. non sta più nella ricerca di cavalli ..ne da parte delle case ne da parte dell'utenza ;) ... vuoi perche si è fatta più matura.. vuoi perchè l'asticella sia economica sia prestazionale delle sportive si alzata a livelli che non sono accessibili a tutti.
Se provi una moto più moderna... capirai il gap che ci sta con la nostra sv..... questo non vuol dire che on ci possa andar bene.. ma la differenza c'è e si nota..e rende per alcuni aspetti il mezzo decisamente più versatile ;)

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 3:50 pm
da Mathsl96
^Juza^ ha scritto:
mar mag 11, 2021 3:09 pm
Honda sul transalp ha implementato proprio questa cosa di android auto ... che forse è quella di cui realmente si può fare uso ...
ovviamente sarà il prossimo step delle strumentazioni ...un tecnologicissimo tft a colori ...residuo di magazzino ( come avivene per le auto) ...con un chip preistorico ( come avviene per le auto) .... a cifre spropositate...spacciato per innovazione.. un mirroring vecchio di 10anni in pratica..ma vabbè.. ormai ci fregano così

@Math.... diciamo che la tendenza se guardi bene .. non sta più nella ricerca di cavalli ..ne da parte delle case ne da parte dell'utenza ;) ... vuoi perche si è fatta più matura.. vuoi perchè l'asticella sia economica sia prestazionale delle sportive si alzata a livelli che non sono accessibili a tutti.
Se provi una moto più moderna... capirai il gap che ci sta con la nostra sv..... questo non vuol dire che on ci possa andar bene.. ma la differenza c'è e si nota..e rende per alcuni aspetti il mezzo decisamente più versatile ;)
Forse dipende dal segmento di cui parli. Io ne ho provate alcune di moto "nuove" una cb500, la nuova Sv, una mt07, una z800 o 900 non ricordo. E questa differenza, se non nel controllo assistito della della frizione in partenza, l'ABS, che ovviamente non ho testato ed il display digitale molto figo che però avevo già sul mio KTM 125 non l'ho notata.
Di queste moto, la Kawasaki, la cb e l'sv le ho provate tra i 15 ed i 30 minuti.
La kawa è un'altro motore sicuramente, ma è un 4 cilindri quindi sicuramente qualcosa a cui non ero abituato, ma per il resto non guidava al posto mio ne curvava da sola hahah

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 3:53 pm
da yoda
Mathsl96 ha scritto:
^Juza^ ha scritto:
mar mag 11, 2021 10:19 am
Mathsl96 ha scritto:
mar mag 11, 2021 9:00 am
skywalker67 ha scritto:
mar mag 11, 2021 7:42 am
A margine della discussione: ma solo io trovo che Yamaha sia maledettamente carente di informazioni tecniche sulle sue moto, attraverso il suo sito o le brochure scaricabili?
A parte qualche (discutibile) sparata a fini pubblicitari, se vado a cercare i dettagli tecnici della dotazione di serie delle moto non trovo quasi nulla.
Suzuki dice già qualcosa di più, Kawasaki non molto, ma qualcosa si.
Honda e Triumph danno decisamente più informazioni, come Ducati ed Aprilia.
Il motociclista medio guarda solo 3 cose: i CV, la scritta Ohlins e l'estetica.
Forse forse buttano pure un occhio al fatto che sia 2, 3 o 4 cilindri.
Quindi le pubblicità giustamente puntano a quello, chi ha voglia di informazioni contatta e si sbatte un po'
dammi retta... manco più quello .... attualmetne è "ho avuto una suzuki ...quidni è la marca migliroe di tutte...devo prendere una moto della stessa marca,.... ha l'app per dirmi se ho fatto 1° di piegao 39 km litro con google maps collgato a spotify... ho preso la moto del x perche la moto y la prendono solo quell che non capiscono neinte" ..... sono tutti commenti sentiti personalmente... e che per inciso sono validissimi ..ognuno compra e fa con i propri soldi quelo che vuole...

io continuo con un sv anzianotta...vorrei altro ? forse si ... posso permettermi altro ? proabilmente si ... cambierò moto ? probabilmente no .....perche forse lascerei in garage anche quella
Che se ne fanno poi di tutte ste connettività, sono assolutamente inutili. Un conto sono le cose realmente utili, ABS, controllo trazione, quickshift ecc un conto è avere l'app collegata alla moto e cazzate varie.
Io per ora mi rendo conto di non sfruttarla a pieno la mia quindi di sicuro non desidero altro, ma di tutti questi biker con centinaia di CV sotto al kulo vorrei vedere chi di loro è davvero capace di sfruttarla a pieno. E non parlo di aprire gas sul rettilineo, lì è capace anche mia nonna
Sai a cosa servono i cavalli? A fare le stesse identiche cose faticando un terzo!
La scorsa estate, nella mia abituale tre giorni in Sardegna, eeo con un amico con una speed triple e mi sono incontrato come al solito con un altro amico sardo che ha una SuperDuke R 1290. Il giorno centrale abbiamo fatto tutti insieme 400 km di giro. Andavamo tutti allo stesso ritmo, bello ignorante, semplicemente loro facevano un terzo della fatica che facevo io con la Hornet, visto che mettevano una marcia e facevano tutto con quella, sfruttando
in frenata il freno motore, ed in accelerazione coppia e cv. Io invece, che per giunta avevo ancora i rapporti originali, dovevo scannare al limitatore seconda e terza, a seconda del raggio delle curve.


Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk


Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 5:09 pm
da Mathsl96
yoda ha scritto:
mar mag 11, 2021 3:53 pm
Mathsl96 ha scritto:
^Juza^ ha scritto:
mar mag 11, 2021 10:19 am
Mathsl96 ha scritto:
mar mag 11, 2021 9:00 am
skywalker67 ha scritto:
mar mag 11, 2021 7:42 am
A margine della discussione: ma solo io trovo che Yamaha sia maledettamente carente di informazioni tecniche sulle sue moto, attraverso il suo sito o le brochure scaricabili?
A parte qualche (discutibile) sparata a fini pubblicitari, se vado a cercare i dettagli tecnici della dotazione di serie delle moto non trovo quasi nulla.
Suzuki dice già qualcosa di più, Kawasaki non molto, ma qualcosa si.
Honda e Triumph danno decisamente più informazioni, come Ducati ed Aprilia.
Il motociclista medio guarda solo 3 cose: i CV, la scritta Ohlins e l'estetica.
Forse forse buttano pure un occhio al fatto che sia 2, 3 o 4 cilindri.
Quindi le pubblicità giustamente puntano a quello, chi ha voglia di informazioni contatta e si sbatte un po'
dammi retta... manco più quello .... attualmetne è "ho avuto una suzuki ...quidni è la marca migliroe di tutte...devo prendere una moto della stessa marca,.... ha l'app per dirmi se ho fatto 1° di piegao 39 km litro con google maps collgato a spotify... ho preso la moto del x perche la moto y la prendono solo quell che non capiscono neinte" ..... sono tutti commenti sentiti personalmente... e che per inciso sono validissimi ..ognuno compra e fa con i propri soldi quelo che vuole...

io continuo con un sv anzianotta...vorrei altro ? forse si ... posso permettermi altro ? proabilmente si ... cambierò moto ? probabilmente no .....perche forse lascerei in garage anche quella
Che se ne fanno poi di tutte ste connettività, sono assolutamente inutili. Un conto sono le cose realmente utili, ABS, controllo trazione, quickshift ecc un conto è avere l'app collegata alla moto e cazzate varie.
Io per ora mi rendo conto di non sfruttarla a pieno la mia quindi di sicuro non desidero altro, ma di tutti questi biker con centinaia di CV sotto al kulo vorrei vedere chi di loro è davvero capace di sfruttarla a pieno. E non parlo di aprire gas sul rettilineo, lì è capace anche mia nonna
Sai a cosa servono i cavalli? A fare le stesse identiche cose faticando un terzo!
La scorsa estate, nella mia abituale tre giorni in Sardegna, eeo con un amico con una speed triple e mi sono incontrato come al solito con un altro amico sardo che ha una SuperDuke R 1290. Il giorno centrale abbiamo fatto tutti insieme 400 km di giro. Andavamo tutti allo stesso ritmo, bello ignorante, semplicemente loro facevano un terzo della fatica che facevo io con la Hornet, visto che mettevano una marcia e facevano tutto con quella, sfruttando
in frenata il freno motore, ed in accelerazione coppia e cv. Io invece, che per giunta avevo ancora i rapporti originali, dovevo scannare al limitatore seconda e terza, a seconda del raggio delle curve.


Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
E ci credo, se cerchi di star dietro ad un 1290r con una Hornet hahah logico che se le andature son quelle ti ci devi impegnare a fondo.
Ma è un discorso molto soggettivo, per te magari e così, perché sei bravo a guidare, diciamo che ti sei fatto la gavetta, hai imparato a guidare bene e quindi sfrutti bene qualsiasi moto.
Ma io, che non riesco a spalancare come si deve la mia Sv perché in curva a volte me la faccio ancora sotto e se vai largo non basta derapare come in auto ma finisci giù nel fosso, cosa me ne faccio di tutti quei CV?
Il problema è che il pilota medio non sa guidare. Mai fatto pista, mai fatto un corso, in curva logicamente ha paura e quindi la moto se la gode neanche a metà. Giusto sul dritto quando può scaricare a terra tutti quei CV che grazie ai controlli elettronici non gli fanno perdere aderenza se no credo che molti li troveresti stesi pure sul dritto

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 5:22 pm
da ^Juza^
tieni presente però che solitamente.... moto co cavalleria maggiore si portano dietro un pacchetto completo superiore a quello che ha l'sv .. quindi è molto più facile che in toto la moto sia migliore.. e renda la vita più facile...
non è solo quesitone di cavalli... poi possiamo concordare se parliamo di moto da 200 cv a 15000 giri ... ma come hai notato ... ci si sta attestando su cavallerie "medie" (chiamiamole così) ...100 120 cv dove si da sempre più importanza a coppia ed erogazione... perche ti aiutano come dice yoda a fare tutto in maniera più facile....e spesso più sicura...
Che tu abbia 70 o 150 cv ... se non li sai gestire (in un verso o nell'altro)... il risultato non cambia..ti appiccicherai contro un palo perché l'ego è arrivato prima della ratio!

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 5:22 pm
da ^Juza^
tieni presente però che solitamente.... moto co cavalleria maggiore si portano dietro un pacchetto completo superiore a quello che ha l'sv .. quindi è molto più facile che in toto la moto sia migliore.. e renda la vita più facile...
non è solo quesitone di cavalli... poi possiamo concordare se parliamo di moto da 200 cv a 15000 giri ... ma come hai notato ... ci si sta attestando su cavallerie "medie" (chiamiamole così) ...100 120 cv dove si da sempre più importanza a coppia ed erogazione... perche ti aiutano come dice yoda a fare tutto in maniera più facile....e spesso più sicura...
Che tu abbia 70 o 150 cv ... se non li sai gestire (in un verso o nell'altro)... il risultato non cambia..ti appiccicherai contro un palo perché l'ego è arrivato prima della ratio!

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mar mag 11, 2021 5:52 pm
da Mathsl96
^Juza^ ha scritto:
mar mag 11, 2021 5:22 pm
tieni presente però che solitamente.... moto co cavalleria maggiore si portano dietro un pacchetto completo superiore a quello che ha l'sv .. quindi è molto più facile che in toto la moto sia migliore.. e renda la vita più facile...
non è solo quesitone di cavalli... poi possiamo concordare se parliamo di moto da 200 cv a 15000 giri ... ma come hai notato ... ci si sta attestando su cavallerie "medie" (chiamiamole così) ...100 120 cv dove si da sempre più importanza a coppia ed erogazione... perche ti aiutano come dice yoda a fare tutto in maniera più facile....e spesso più sicura...
Che tu abbia 70 o 150 cv ... se non li sai gestire (in un verso o nell'altro)... il risultato non cambia..ti appiccicherai contro un palo perché l'ego è arrivato prima della ratio!
Comunque se parliamo di moto stock io i limiti della Sv li ho sentiti tutti tutti.
Però ora che ho cambiato selle, cambiato forcelle, cambiato mono, cambiato pompa freno, pedane ecc la sento molto bene.
Se prendo la mia moto ora e quando l'ho comprata sono due moto completamente differenti. Poi a breve farò anche mappatura per migliorare l'erogazione e secondo me nel complesso renderà davvero bene.
Comunque in seconda si alza l'anteriore anche di gas quando apro tutto quindi non è che manchi di divertimento, considerando che è un bicilindrico. Qualche ciuccio in più non gli avrebbe fatto male, magari con la mappa magica ce ne tirerò fuori 4 o 5 per miracolo anche se ne dubito

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mer mag 12, 2021 12:17 pm
da pike
Di solito quel che si prende da un lato poi lo si toglie dall'altro...

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: mer mag 12, 2021 12:35 pm
da Wright
Cambiare mappatura senza cambiare anche il ferro che la mappatura è chiamata a far lavorare non fa miracoli.
A meno che qualcuno vada a cambiare anche la mappatura del rullo, come ho visto fare a qualche "rinomato" preparatore... allora... :lol:

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: ven mag 14, 2021 12:16 pm
da yoda
i got her! 8)

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: ven mag 14, 2021 12:57 pm
da skywalker67
Care to share piccies?

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: ven mag 14, 2021 1:57 pm
da sniper765
yoda ha scritto:i got her! 8)
Eddajeeeeee!!!

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: ven mag 14, 2021 3:24 pm
da ^Juza^
e sgancia ste foto!

Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: ven mag 14, 2021 3:38 pm
da yoda
Ho preso un'acqua al ritorno che in 5 anni e mezzo di Hornet mai successo lone:

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk


Re: Oggi giretto in Triumph(e poi in Yamaha!)

Inviato: ven mag 14, 2021 4:15 pm
da ^Juza^
era tutta una scusa per mettere la mappa rain