Startrek: il futuro è già qui

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da Hellraiser » gio ott 03, 2013 9:55 am

Frank_88 ha scritto:e se sfruttassimo TUTTE le fonti di energia rinnovabile, ovunque (certo è un'utopia), le centrali non potremmo buttarle nel cesso?
parlo di fotovoltaico, eolico, geotermico, idroelettrico (fiumi ma anche maree e moti ondosi marini), ecc ecc

immaginate ogni casa con fotovoltaico sui tetti e geotermico tra le fondamenta, ogni auto con pannelli sul tetto, ogni fiume con diga ed ogni km di costa (al largo) che generano energia...immagino ci siano controindicazioni, ma sognare che sarebbe possibile lasciatemelo fare :)
Guarda qui: http://www.offgridbox.it/ITA/HOME.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

C'è un modello che rende del completamente indipendenti dalle fonti energetiche per uso domestico.
Ma il modello medio, il greenie, garantisce
- 3 kWp fotovoltaico,
- piastre a induzione per cucinare
- pompa di calore geotermica
- 2000 litri acqua piovana 1000 litri fitodepurazione
- une eventuale kit idrogeno ottenuto dall'elettrolisi dell'acqua

27.000 euro che possono essere ammortizzati in 7 anni grazie al contributo per le energie rinnovabili. A questo punto, meglio il kit completo: non paghi più una sola bolletta.
Ultima modifica di Hellraiser il gio ott 03, 2013 9:57 am, modificato 1 volta in totale.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da Tequi » gio ott 03, 2013 9:56 am

Hellraiser ha scritto:
tequi ha scritto:Frank.. l'energia non è mai a costo zero (parlo di inquinamento..).. pensa a smaltire tutti i pannelli.. o a deviare tutti i corsi d'acqua... etc. etc. ;)
Sbagliato anche questo. I motori a idrogeno, che creano e sfruttano al momento grazie al processo di elettrolisi dell'acqua, sono a costo ambientale pari a zero.
e l'elettrolisi con che energia la fai??
La produzione di energia a costo zero (ambientale ed energetico) purtroppo ancora non esiste..
Se l'alternatore ne produce meno di quella che ne consuma è in bilancio energetico negativo quindi per compensare ha bisogno di una fonte esterna... la benzina nel caso dei motori endotermici..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da Hellraiser » gio ott 03, 2013 9:59 am

tequi ha scritto:
Hellraiser ha scritto:
tequi ha scritto:Frank.. l'energia non è mai a costo zero (parlo di inquinamento..).. pensa a smaltire tutti i pannelli.. o a deviare tutti i corsi d'acqua... etc. etc. ;)
Sbagliato anche questo. I motori a idrogeno, che creano e sfruttano al momento grazie al processo di elettrolisi dell'acqua, sono a costo ambientale pari a zero.
e l'elettrolisi con che energia la fai??
La produzione di energia a costo zero (ambientale ed energetico) purtroppo ancora non esiste..
Se l'alternatore ne produce meno di quella che ne consuma è in bilancio energetico negativo quindi per compensare ha bisogno di una fonte esterna... la benzina nel caso dei motori endotermici..
Con energia elettrica prodotta con induzione elettrica. Si ok, ci vuole un mini pannello solare, e una batteria (magari a zucchero) ma il costo ambientale è pari allo 0,01% di quello attuale. Però dallo scarico esce acqua. Scusa se è poco.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da Tequi » gio ott 03, 2013 10:04 am

Che inquini meno a fine ciclo non c'è dubbio.. ma da qui a dire che si può produrre energia dal nulla ce ne passa..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da nIkO_mx » gio ott 03, 2013 10:18 am

Frank_88 ha scritto:e se sfruttassimo TUTTE le fonti di energia rinnovabile, ovunque (certo è un'utopia), le centrali non potremmo buttarle nel cesso?
parlo di fotovoltaico, eolico, geotermico, idroelettrico (fiumi ma anche maree e moti ondosi marini), ecc ecc

immaginate ogni casa con fotovoltaico sui tetti e geotermico tra le fondamenta, ogni auto con pannelli sul tetto, ogni fiume con diga ed ogni km di costa (al largo) che generano energia...immagino ci siano controindicazioni, ma sognare che sarebbe possibile lasciatemelo fare :)
Se usassimo tutte e sole queste fonti, non esisterebbe più nulla per usare l'energia che queste producono.
Industrie, infrastrutture e strutture hanno bisogno di fonti di energia dette in gergo "dense" e "costanti".
Il rinnovabile, ad oggi, in particolare il FV (per questioni lunghe da spiegare sul forum), è fuffa di cui si riempiono la bocca sprovveduti e persone in evidente malafede, portatrici dei propri interessi.
Il rinnovabile è un'energia scostante per definizione (maree, sole, vento...).
Torniamo a parlare di moto che è meglio :) (anche se sarebbe bello un mondo completamente "green")

n.

p.s. hellraiser il tuo ragionamento è in piena violazione del primo principio della termodinamica. Ovvero, proponi sostanzialmente una macchina del moto perpetuo di prima specie.
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da enjoyash » gio ott 03, 2013 10:22 am

Il geotermico però è costante..... tra l'altro in italia ne saremmo strapieni... un paio d'anni fa avevo sentito che stanno facendo esperimenti nel tirreno, nelle cui profondità c'è un vulcano immenso, per capire se si può sfruttare e come...

enjoyash@tapatalk

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da Hellraiser » gio ott 03, 2013 10:23 am

Ma i motori a moto perpetuo sono già stati fatti ;)
Il problema è che possono essere autoalimentati, ma l'energia necessaria per dare il moto ad altre parti meccaniche è maggiore di quanta si produce.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da enjoyash » gio ott 03, 2013 10:24 am

tequi ha scritto:
enjoyash ha scritto:
tequi ha scritto:dolce bevanda a base di fiori di guaranà è dolce bevanda a base di fiori di guaranà... ma con 150 km di autonomia ad una media di 70km/h che ce fai?? Giusto come scooter..
Be certe moto a benza hanno già ora un'autonomia simile a medie simili

enjoyash@tapatalk
Ma che paragone è? Con la benza mi fermo 5 minuti e riparto...
mica avevi parlato di tempi di ricarica

enjoyash@tapatalk

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: R: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da Tequi » gio ott 03, 2013 10:30 am

enjoyash ha scritto:
tequi ha scritto:
enjoyash ha scritto:
tequi ha scritto:dolce bevanda a base di fiori di guaranà è dolce bevanda a base di fiori di guaranà... ma con 150 km di autonomia ad una media di 70km/h che ce fai?? Giusto come scooter..
Be certe moto a benza hanno già ora un'autonomia simile a medie simili

enjoyash@tapatalk
Ma che paragone è? Con la benza mi fermo 5 minuti e riparto...
mica avevi parlato di tempi di ricarica

enjoyash@tapatalk
Mi pareva scontato.. come fai ad escludere i tempi di ricarica nel calcolare l'autonomia di un veicolo elettrico.. è uno dei suoi principali problemi.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da Tequi » gio ott 03, 2013 10:32 am

Hellraiser ha scritto:Ma i motori a moto perpetuo sono già stati fatti ;)
Il problema è che possono essere autoalimentati, ma l'energia necessaria per dare il moto ad altre parti meccaniche è maggiore di quanta si produce.
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Mot ... _imburrato" onclick="window.open(this.href);return false; (è solo una battuta.. non ti arrabbiare.. ) :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da enjoyash » gio ott 03, 2013 10:37 am

tequi ha scritto:
enjoyash ha scritto:
tequi ha scritto:
enjoyash ha scritto:
tequi ha scritto:dolce bevanda a base di fiori di guaranà è dolce bevanda a base di fiori di guaranà... ma con 150 km di autonomia ad una media di 70km/h che ce fai?? Giusto come scooter..
Be certe moto a benza hanno già ora un'autonomia simile a medie simili

enjoyash@tapatalk
Ma che paragone è? Con la benza mi fermo 5 minuti e riparto...
mica avevi parlato di tempi di ricarica

enjoyash@tapatalk
Mi pareva scontato.. come fai ad escludere i tempi di ricarica nel calcolare l'autonomia di un veicolo elettrico.. è uno dei suoi principali problemi.
Autonomia in italiano è il n. di km che può fare un veicolo prima di esaurire il carburante.. se scrivi in maniera imprecisa non puoi pretendere che gli altri ti capiscano

enjoyash@tapatalk

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da Tequi » gio ott 03, 2013 10:41 am

Una moto con una autonomia finita (finita perchè una volta scaricata a causa dei tempi di ricarica non è utilizzabile di nuovo in tempi compatibili con la mobilità urbana) di 150 km a 70 km/h di media non serve ad un dolce prepuzio umano.. va bene così? :lol:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da enjoyash » gio ott 03, 2013 10:44 am

Va bene se vuoi porti in maniera arrogante, anziché precisare una frase imprecisa.

enjoyash@tapatalk

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: R: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da Tequi » gio ott 03, 2013 10:49 am

enjoyash ha scritto:Va bene se vuoi porti in maniera arrogante, anziché precisare una frase imprecisa.

enjoyash@tapatalk
MI pare di averla precisata.. forse sbaglio..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da Frank_88 » gio ott 03, 2013 10:53 am

urca quanto scrivete eheheh
che non si crei energia dal nulla non credo lo stia sostenendo nessuno (nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma, ricordate?)
e nemmeno che ci siano fonti di energia a impatto 0 assoluto
ma a impatto di gran lunga ridotto a quelle che usiamo attualmente, scusate ma sono certo di sì, e se l'impegno globale fosse incentrato su questo invece che su profitti dei singoli, soldi e protezione di ciò che ti fa fare soldi, credo basterebbe qualche decennio per il passaggio

ripeto, sono utopie a cui non credo io per primo, è solo per far due chiacchiere :)
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da nIkO_mx » gio ott 03, 2013 10:56 am

Hellraiser ha scritto:Ma i motori a moto perpetuo sono già stati fatti ;)
Il problema è che possono essere autoalimentati, ma l'energia necessaria per dare il moto ad altre parti meccaniche è maggiore di quanta si produce.

NO NO NO NO NO
per piacere, NO.
Non vorrei pormi male, ma questa è una BESTIALITA' fisica.
I motori a moto perpetuo non esistono, i moti fisici sulla terra sono TUTTI di tipo dissipativo e i rendimenti delle macchine non possono essere MAI maggiori di uno.
Per piacere, anche se siamo in un forum, manteniamo un briciolo di steccato scientifico.
Altrimenti si finisce a chiacchierare di scie chimiche, GomBlotti di tesla, tubi tucker e coppa della luna... :)

n.
Ultima modifica di nIkO_mx il gio ott 03, 2013 10:58 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da nIkO_mx » gio ott 03, 2013 10:58 am

(per quanto riguarda il geotermico non sono sufficientemente documentato da poter dare un'opinione in merito. Comunque, così a naso, mi pare che si, abbia caratteristiche di continuità e densità. Il problema suppongo sia la sua scarsa reperibilità. Qua in toscana, a larderello e sull'amiata, abbiamo qualche centrale. Il punto è che da solo purtroppo non basta.)
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da Frank_88 » gio ott 03, 2013 11:07 am

ok, voglio una casa indipendente con giardino e l'offgridbox!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da enjoyash » gio ott 03, 2013 11:16 am

nIkO_mx ha scritto:(per quanto riguarda il geotermico non sono sufficientemente documentato da poter dare un'opinione in merito. Comunque, così a naso, mi pare che si, abbia caratteristiche di continuità e densità. Il problema suppongo sia la sua scarsa reperibilità. Qua in toscana, a larderello e sull'amiata, abbiamo qualche centrale. Il punto è che da solo purtroppo non basta.)
Esatto, avevo sentito una trasmissione su radio24 in merito 1/2 anni fa.. parlarono proprio di larderello... e di questo progetto nel tirreno... dissero anche (ricercatori universitari) che l'italia è il paese con più risorse geotermiche al mondo, tanto che se si sfruttasse tutto si coprirebbe il 30% del fabbisogno (dico 30 ma non sono sicuro al 100%) interno,l'equivalente di diverse centrali nucleari

enjoyash@tapatalk

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Startrek: il futuro è già qui

Messaggio da The flame » gio ott 03, 2013 11:44 am

Hellraiser ha scritto:
tequi ha scritto:Frank.. l'energia non è mai a costo zero (parlo di inquinamento..).. pensa a smaltire tutti i pannelli.. o a deviare tutti i corsi d'acqua... etc. etc. ;)
Sbagliato anche questo. I motori a idrogeno, che creano e sfruttano al momento grazie al processo di elettrolisi dell'acqua, sono a costo ambientale pari a zero.
il problema dell'elettrolisi e' che consuma piu' energia di quella che produce...altrimenti la useremmo sempre..!

per l'alternativo: neanche coprendo una superficie pari a TUTTA l'auropa di pannelli riusciremmo a soddisfare il fabbisogno energetico italiano, ergo la sostituzione totale e' ad oggi una stronzata..
la germania ci copre un paio di punti percentuali di fabbisogno ed e' fra le prime al mondo per utilizzo di energie alternative... semplicemente non sono abbastanza!
e non contiamo l'inquinamento ambientale: dire che una wind farm e' una bella vista e' una cazzata..senza contare l'effetto sulla fauna..

infati qui in uk le wind farm sono in mezzo al mare nella manica! :wink:

e anche per quanto riguarda l'idrogeno, e' vero che produce vapore ma l'effetto poi sul clima non si puo' trascurare, certo meglio nel monossido, ma avere un aumento cosi' importante del vapor acqueo non e' come avere una brezza fresca...!

hell cmq quello che voleva dire e che non hai capito e' che a parita' di efficienza della centrale e dei motori degli automezzi, con l'elettrico sposti l'inquinamento dakl mezzo alla centrale visto che dovra' produrre l'energia elettrica per caricare il veicolo, questo in full elettrico.
il punto e' che l'efficienza della centrale e' piu' alta di quella dei singoli motori (teoricamente) quindi ci dovrebbe essere un guadagno, in ogni caso e' ovvio che producendo di piu' la centrale (se a idrocarburi) andra' a consumare e inquinare di piu'...

se parliamo di ibrido allora e' una cosa diversa.. vedi la bmw i8 che con un motorino da 1,5litri che da solo genera 250 cv (gia questo un casino) tiri fuori un mezzo ibrido che fa 2,5l/100km!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Rispondi