Sv 650 VS Gsr 600

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da Frank_88 » mer lug 10, 2013 5:12 pm

ma lassa sta il gsr...

600 4 cilindri in strada è ridicolo, appena capiti su un passo di montagna lo vuoi lanciare da un dirupo

piuttosto pendi un'SV e spendici due lire (due) facendo modifcare le forcelle e fine...prima di arrivare ai limiti in strada dell'sv, soprattutto se è la prima moto hai voglia....................ci si fascia sempre troppo la testa e si pensa sempre troppo poco ad imparare
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da enjoyash » mer lug 10, 2013 5:20 pm

rimarrebbe comunque il limite delle gomme, 160 e 120/60...l'accoppiata 180-120/70, anche andando piano, dà tutta un'altra confidenza a mio giudizio...

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da ciambel » mer lug 10, 2013 6:21 pm

enjoyash ha scritto:rimarrebbe comunque il limite delle gomme, 160 e 120/60...l'accoppiata 180-120/70, anche andando piano, dà tutta un'altra confidenza a mio giudizio...

E anche questo è vero in particolare il 180dietro a livello di stabilità si sente!!poi a riguardo della Z750 prima serie ci avevo anche pensato(il prezzo è in linea)tu l'hai avuto mi sai dire qualcosa sicuramente.....freni e forcelle sono come quelli dell'Sv vero?

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da killeradicator » mer lug 10, 2013 6:30 pm

comunque un GSR600 non l'ho mai provato. sarei curioso... magari alla fine è divertente quanto una hornet (che non è certo una delle mie moto preferite ma non è neanche male da guidare)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da enjoyash » mer lug 10, 2013 6:48 pm

ciambel ha scritto:
enjoyash ha scritto:rimarrebbe comunque il limite delle gomme, 160 e 120/60...l'accoppiata 180-120/70, anche andando piano, dà tutta un'altra confidenza a mio giudizio...

E anche questo è vero in particolare il 180dietro a livello di stabilità si sente!!poi a riguardo della Z750 prima serie ci avevo anche pensato(il prezzo è in linea)tu l'hai avuto mi sai dire qualcosa sicuramente.....freni e forcelle sono come quelli dell'Sv vero?
io avevo la k7, che era leggermente meglio della z prima serie, comunque sia, la vecchia sicuramente non è niente di meglio dell'sv

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da ciambel » mer lug 10, 2013 11:35 pm

enjoyash ha scritto:
ciambel ha scritto:
enjoyash ha scritto:rimarrebbe comunque il limite delle gomme, 160 e 120/60...l'accoppiata 180-120/70, anche andando piano, dà tutta un'altra confidenza a mio giudizio...

E anche questo è vero in particolare il 180dietro a livello di stabilità si sente!!poi a riguardo della Z750 prima serie ci avevo anche pensato(il prezzo è in linea)tu l'hai avuto mi sai dire qualcosa sicuramente.....freni e forcelle sono come quelli dell'Sv vero?
io avevo la k7, che era leggermente meglio della z prima serie, comunque sia, la vecchia sicuramente non è niente di meglio dell'sv
Quello che scrivi conferma quello che pensavo sulla Z750!invece pensando su chi potesse farmi provare il Gsr mi è venuto in mente che il mio vicino ce l'ha per cui prima della fine dell'estate lo fermo per farci un giretto che magari mi chiarirà' un Po le idee,tanto di tempo davanti ne ho(purtroppo)e non sarebbe male nemmeno trovare una sv650 da provare ma non conosco nessuno qui in zona.....

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da marco1386 » gio lug 11, 2013 12:00 am

Cos ha piu dell sv?
Forcellone splendido
Forcelle da 43 con pinze a 4 pistoncini
Mono regolabile anche in estensione
120/70 180/55
In definitiva..per me è migliore..lo dico dopo averle provate entrambe in configurazione originale.
Sul discorso che sui passi vorresti buttarla da un dirupo son balle..o chiamiamolo gusti. Sulle strade liguri non ho mai trovato una moto che mi desse questa paga. È rapportato corto e in seconda sali divertendoti come un bambino.
Ah altra pecca rispetto all sv i consumi..considera i 16al litro di mediq su percorsi misti andatura veloce. I 17 max max i 18in modalita nonno style;-)

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da Tia_from_romagna! » gio lug 11, 2013 1:05 am

Ho un'sv 650 k8 e mio padre ha posseduto un gsr 600 per 2 anni circa. In basso vanno uguale e sopra gli 8000 il gsr urla che è un piacere, consumicchia un po' di più: 18 andando normali intorno ai 14 facendo gli ignoranti. Freni buoni e leggermente meglio di sospensioni sul gsr. Se ti diverti per far delle curve fregandotene della differenza di consumo gsr e fangala a tutte le boiate sullo scarso tiro in basso. :asd2:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da ciambel » gio lug 11, 2013 9:08 am

sicuramente i vostri commenti (che avete provato e posseduto entrambe le moto) sono equilibrati,poi ovviamente rimane il fatto che guidare una moto piuttosto che un'altra è personale,cmq spero proprio di provarla......mi butto in mezzo alla strada e fermo il vicino con la paletta.....(e pure il secchiello...se lo trovo :roftl: )per il discorso consumi,ho girato per anni con un Tmax che beveva come un alcolizzato :o ,facendoci pochi km all'anno(in alternativa li farei in macchina a 16km/l.....quindi)non mi cambia molto.....grazie ragazzi! :wink:

Dexter_1
Fermone
Fermone
Messaggi: 69
Iscritto il: mer apr 14, 2010 6:17 pm
Località: Ravenna

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da Dexter_1 » gio lug 11, 2013 11:31 am

Ma non avevi comprato l'sv??
ciao -.-

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da ciambel » gio lug 11, 2013 12:01 pm

Dexter_1 ha scritto:Ma non avevi comprato l'sv??
è una storia lunga e anche un po :evil: cmq alla fine è saltato tutto,pure la moto per quest'anno :( quindi non mi arrendo e penso alla prossima stagione riproponendo un dubbio che qualche mese fa mi faceva pensare tra questi due modelli.....tutto qua.....

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da Frank_88 » gio lug 11, 2013 12:27 pm

marco1386 ha scritto:Cos ha piu dell sv?
Forcellone splendido
Forcelle da 43 con pinze a 4 pistoncini
Mono regolabile anche in estensione
120/70 180/55
In definitiva..per me è migliore..lo dico dopo averle provate entrambe in configurazione originale.
Sul discorso che sui passi vorresti buttarla da un dirupo son balle..o chiamiamolo gusti. Sulle strade liguri non ho mai trovato una moto che mi desse questa paga. È rapportato corto e in seconda sali divertendoti come un bambino.
Ah altra pecca rispetto all sv i consumi..considera i 16al litro di mediq su percorsi misti andatura veloce. I 17 max max i 18in modalita nonno style;-)
e l'elenco di cos'ha in meno non si fa? :)

comunque, saran gusti, ma il 600 4 cil per strada secondo me sarà sempre il motore meno adatto. qualunque cosa tu debba fare.
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da enjoyash » gio lug 11, 2013 12:45 pm

perchè, cos'ha in meno il GSR600 dell'SV? nulla direi, infatti il GSR600 era la media nuda sportiva di Suzuki, mentre l'SV650 con l'uscita della GSR fu degradata a entry level, anche come prezzo... se mi dici il motore, quello va a gusti, ma tecnicamente il 4 del GSR600 non ha niente di meno del 650 dell'SV, anzi...

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da marco1386 » gio lug 11, 2013 12:49 pm

Io invece trovo molto piu scomodo il bicilndrico. Con il gsr puoi girare a 40all ora anche nel traffico in 6. La trovo molto piu regolare come erogazione..sotto i 4000 lo usi stile scooter..tra i 4000 e i 7500andatura gia media veloce..sopra se ti vuoi divertire.
I contro rispetto all sv?
Pesa qualche kg in piu,
È un po meno agile ma dovuto anche alla gommatura e alla zona telaio un po larghina.
Consuma un po di piu.
Per il resto non me ne vengono altri. Vedo piu pregi che difetti. Parlando di estetica..deve piacere..ma con qualche intervento mirato a me piaceva un casino!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da enjoyash » gio lug 11, 2013 4:28 pm

a me ha fatto sempre l'effetto plasticoso...però nel 2006 se non erro fu la moto più venduta in italia.

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da Frank_88 » gio lug 11, 2013 5:06 pm

mah, così per dovere di cronaca (non perchè voglia per forza rendere l'SV migliore della GSR, anche perchè complessivamente, non lo è) direi:

consumi
peso
agilità
affidabilità?

linea non la metto solo perchè è soggettiva :D
Immagine

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da ciambel » gio lug 11, 2013 5:25 pm

esteticamente l'Sv risulta piu' compatta e anche salendoci sopra la zona serbatoio del gsr risulta un po grossa ma nell'insieme è cmq proporzionata e i numeri di vendita nel 2006-2007 li ha fatti....
poi consumi-peso-agilita' sono tre punti a favore dell'Sv senza dubbi mentre sull'affidabilita' non ne sarei cosi certo.....

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da marco1386 » gio lug 11, 2013 6:10 pm

Frank_88 ha scritto:mah, così per dovere di cronaca (non perchè voglia per forza rendere l'SV migliore della GSR, anche perchè complessivamente, non lo è) direi:

consumi
peso
agilità
affidabilità?

linea non la metto solo perchè è soggettiva :D
sono gli stessi difetti elencati da me. Sull affidabilità non sono daccordo. Fai un giro su gsritalia e vedrai che tutti gli utenti anche quelli intorno ai 50000km non hanno mai avuto un problema eseguendo solo manutenzione ordinaria. Ad esempio, regolatori di tensione non se n' è mai bruciato uno :D

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da ciambel » gio lug 11, 2013 6:21 pm

peso e agilita' vanno a braccetto ma bisogna vedere........se effettivamente il peso maggiore da anche una sensazione di maggiore solidita' e rigore allora non è completamente un difetto,anzi......io faccio l'esempio della mia ex bmw rockster ovviamente era pesante oltre 250kg ma con una tenuta di strada granitica......purtroppo in quel caso il peso(per un utilizzo cittadino e brevi spostamenti)si sentiva tutto e per potertela godere bene dovevi far del turismo.....ma per quell'utilizzo è fantastica!!(questo non vuol essere un paragone tra moto completamente differenti ma solo sensazioni di guida)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Sv 650 VS Gsr 600

Messaggio da enjoyash » gio lug 11, 2013 6:30 pm

infatti, sta fissa sul peso non è sempre giustificata...qualche kg in più serve in certi utilizzi, e poi la minor agilità è data al 99% più che dal peso, dalle gomme più grosse.

Rispondi