Lizard ha scritto:E il mercato cosa credi che sia, scusa? Se tutti vendono a 1000 euro una sv del 2000 il mercato ti sta dicendo che il suo valore è 1000 euro (con il margine ovvio di trattativa, ossia la venderai tra gli 800 e i 1100...). Lo stesso valle all'opposto per i T-max o i Gs,di listino usati valgono meno di quanto li trovi in giro, ma il mercato (ossia tutti quelli che vendono e quelli disposti a comprare) impone prezzi più alti.
Sull' Sv, come su tutte le moto, si arriva ad un limite fisiologico di prezzo dopo x anni, da cui non si scende più, ovvio che sotto gli 800 o poco meno non ne troverai manco una (a quel prezzo te la ritirano e la mandano in Romania, la smazzi in 5 minuti la moto).
Credo che ancora ti sfugga la differenza tra il "provo a vendere a XXXX €" e "ho venduto/comprato la moto a YYYY €".
Su tutti i siti (moto.it, subito.it, ebay annunci, ecc) è presente solo la prima parte, che rappresenta soltanto un limite superiore al valore di una moto, ma è scollegato al valore stesso dell'oggetto.
Se in 100 provano a vendere una sv del '98 a 1800 € non vuol dire certo che il suo valore è quello.
Di gente che ce sta a provà, tanto è gratiss, è pieno internet.
Ah, e ti posso assicurare che ho sempre messo annunci con i prezzi più bassi sia di moto.it che di subito.it, e 3 volte su 3 ho sempre avuto difficoltà a vendere la moto.