MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
vabbe ma nell'era di internet etc etc
non ci credo che uno scelga la moto in base alla prove di un giornale... almeno la vai a provare... poi ci sono i forum etc etc
ste cose servono solo nel caso dicano che la tua moto è la migliore... così puoi bullarti ancora di piu hahahah
non ci credo che uno scelga la moto in base alla prove di un giornale... almeno la vai a provare... poi ci sono i forum etc etc
ste cose servono solo nel caso dicano che la tua moto è la migliore... così puoi bullarti ancora di piu hahahah

Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
...continuano i resoconti della maxi prova
, questa e' la lista dei problemi
riscontrati sulle varie moto in 1500 km di percorrenza
:
http://www.motociclismo.it/comparativa- ... moto-54569" onclick="window.open(this.href);return false;
all' Aprilia che ha fornito una moto nuovissima e senza problemi
!
Max




http://www.motociclismo.it/comparativa- ... moto-54569" onclick="window.open(this.href);return false;
...complimentiTUTTE ACCIACCATE TRANNE APRILIA
Aprilia Caponord 1200: nessun inconveniente
BMW R 1200 GS: I pulsanti dei comandi al manubrio di destra e di sinistra sono rimasti bloccati per diverse ore probabilmente a causa di sabbia e/o salsedine entrata nella sede di scorrimento degli stessi dopo alcuni guadi. In sostanza l’evento ha reso impossibile la regolazione dell’ESA e delle manopole riscaldate oltre a quant’altro attivabile dal pilota con le mani. La pulizia delle sedi di scorrimento ha ripristinato la funzionalità dei pulsanti e la moto è tornata a funzionare subito dal momento che mai l’impianto elettrico è andato in tilt.
Ducati Multistrada 1200 Touring: Il freno posteriore è rimasto frenato a lungo, forse a causa di granelli di polvere o sabbia che hanno “grippato” i pistoncini; lo sfregamento tra pastiglie e disco ha alzato le temperature al punto che si sono sciolte le tenute della pinza posteriore: chiaramente è stato perso tutto l’olio e la pinza è diventata inutilizzabile.
Honda Crosstourer ABS DCT: Il freno di stazionamento ha perso il 90% della sua funzionalità; il plexiglass del cupolino si è allentato numerose volte durante la prova e in un paio di occasioni ci sono state difficoltà a inserire/estrarre la chiave dal blocchetto di accensione e dal tappo del serbatoio
KTM 1190 Adventure: I pistoncini di apertura e chiusura dinentrambe le borse laterali si sono bloccati dopo pochissimi giorni di prova. Per accedere alle borse era necessario munirsi di pinza. Il collettore di scarico si è ammaccato: manca una griglia di protezione.
Moto Guzzi Stelvio NTX: Usura precoce della frizione e sfiato dal collettore del cilindro destro.
Triumph Explorer XC: Serbatoio graffiato nell’incavo di destra a causa del contatto con i pantaloni impolverati del pilota: la vernice è risultata troppo poco resistente allo sfregamento.
Yamaha Super Ténéré Worldcrosser: Perdita delle strisce antiscivolo sul serbatoio e faretto anteriore destro crepato: è in vetro, quindi meno resistente, soprattutto in fuoristrada.


Max

-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
Minchia, e brava aprilia!
Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
poi dicono che aprilia è poco affidabile 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
Direi che anche ktm e yamaha i loro inconvenienti possono considerarsi di poco conto.
Riguardo la Yamaha avevo letto una prova in cui dopo 100000 0 150mila non ricordo, hanno paerto il motore per controllare l'usura delle parti meccaniche, pistoni,ecc. Beh, dopo tuttti quei km lo stato di usura e le tolleranze riscontrati, erano paragonabili a ciò che l'azienda stima dopo un normale rodaggio..! sti Azzi.
Per giunta, credo che questo modello sia schiacciato da altri più blasonati, quindi si cominciano a trovare buone occasioni.
Riguardo la Yamaha avevo letto una prova in cui dopo 100000 0 150mila non ricordo, hanno paerto il motore per controllare l'usura delle parti meccaniche, pistoni,ecc. Beh, dopo tuttti quei km lo stato di usura e le tolleranze riscontrati, erano paragonabili a ciò che l'azienda stima dopo un normale rodaggio..! sti Azzi.
Per giunta, credo che questo modello sia schiacciato da altri più blasonati, quindi si cominciano a trovare buone occasioni.
Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
beh insomma, se per aprirti i bagagli appena arrivato a destinazione ti servono le pinze non mi pare tanto di poco conto 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
Beh, le borse credo le facciano fare all'italiana Famsa....enjoyash ha scritto:beh insomma, se per aprirti i bagagli appena arrivato a destinazione ti servono le pinze non mi pare tanto di poco conto


Poi una cosa del genere può essere anche data da una serratura diffettosa, che magari ha preso acqua e fango, insomma per me non sarebbe determinante nella scelta.
Comunque Ktm come prestazioni e ciclistica tra le allround è la migliore, ma costa.Anche usata. Mentre la yamaha, per me, è un buon affare

-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
Beh si la Yamaha credo sia quella con cui si fanno i migliori affari, tanto più e usata.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
dipende cosa ci si deve fare... se non si va mai in sterrato (cosa che comprende il 90% degli utilizzatori di questo genere di moto) tanto vale avere il 17" davanti e aprilia o ducati sono ottime alternative.
comunque, sarebbe stato interessante scrivere quanto sarebbe costato riparare quei problemi in assistenza!!
a un amico col GS per una manopola riscaldata difettosa (scalda poco e male, probabilmente un contatto) hanno chiesto 100 euro di riparazione a prescindere dalla causa.
non oso pensare per una pinza da revisionare, o la sostituzione delle borse, o la sostituzione di un faro.
comunque, sarebbe stato interessante scrivere quanto sarebbe costato riparare quei problemi in assistenza!!
a un amico col GS per una manopola riscaldata difettosa (scalda poco e male, probabilmente un contatto) hanno chiesto 100 euro di riparazione a prescindere dalla causa.
non oso pensare per una pinza da revisionare, o la sostituzione delle borse, o la sostituzione di un faro.
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
Bè...se vai nella sezioni raduni e incontri...ho postato una foto interessante! Lo scorso anno ho fatto un giretto di 550 km con sosquash, supercaif e l'interista represso...ed al ritorno, proprio in cima al Passo San Marco ho trovato una bella moto (che poi si è rivelata essere un'Aprilia Caponord)...vatti a rivedere la foto...enjoyash ha scritto:beh insomma, se per aprirti i bagagli appena arrivato a destinazione ti servono le pinze non mi pare tanto di poco conto
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... &start=180" onclick="window.open(this.href);return false;
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
Sarà un buon affare ma da guidare ti passa la voglia...(provata sul passo Viamaggio a suo tempo)Mastino76 ha scritto:Beh, le borse credo le facciano fare all'italiana Famsa....enjoyash ha scritto:beh insomma, se per aprirti i bagagli appena arrivato a destinazione ti servono le pinze non mi pare tanto di poco conto![]()
![]()
Poi una cosa del genere può essere anche data da una serratura diffettosa, che magari ha preso acqua e fango, insomma per me non sarebbe determinante nella scelta.
Comunque Ktm come prestazioni e ciclistica tra le allround è la migliore, ma costa.Anche usata. Mentre la yamaha, per me, è un buon affare
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
Tia_from_romagna! ha scritto:Sarà un buon affare ma da guidare ti passa la voglia...(provata sul passo Viamaggio a suo tempo)Mastino76 ha scritto:Beh, le borse credo le facciano fare all'italiana Famsa....enjoyash ha scritto:beh insomma, se per aprirti i bagagli appena arrivato a destinazione ti servono le pinze non mi pare tanto di poco conto![]()
![]()
Poi una cosa del genere può essere anche data da una serratura diffettosa, che magari ha preso acqua e fango, insomma per me non sarebbe determinante nella scelta.
Comunque Ktm come prestazioni e ciclistica tra le allround è la migliore, ma costa.Anche usata. Mentre la yamaha, per me, è un buon affare
Davvero? Ma paragonata alle altre moto dello stesso segmento o a prescindere?
Te lo chiedo perchè l'ho provata anch'io l'anno scorso su un misto di collina. L'ho trovata un po pesante, ma con motore sempre fluido e pronto (sempre in relazione al genere di moto). Anche i freni li ho trovati discreti.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
perche?Tia_from_romagna! ha scritto:Sarà un buon affare ma da guidare ti passa la voglia...(provata sul passo Viamaggio a suo tempo)Mastino76 ha scritto:Beh, le borse credo le facciano fare all'italiana Famsa....enjoyash ha scritto:beh insomma, se per aprirti i bagagli appena arrivato a destinazione ti servono le pinze non mi pare tanto di poco conto![]()
![]()
Poi una cosa del genere può essere anche data da una serratura diffettosa, che magari ha preso acqua e fango, insomma per me non sarebbe determinante nella scelta.
Comunque Ktm come prestazioni e ciclistica tra le allround è la migliore, ma costa.Anche usata. Mentre la yamaha, per me, è un buon affare
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: R: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
Della catogoria ho provato in più solo il 990 adventure della ktm...questa si guida, pieghi finchè hai coraggio tu, freni decenti, motore libidine di morbidezza e forza assieme, insomma gran moto. Con la yamaha ho perso l'anteriore 2 volte senza fare chissà cosa, il resto mediocre, quindi per quanto mi riguarda scartata di brutto.
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
Re: MaxiComparativa Motociclismo MaxiEnduro...
quella è la vecchia caponord, fatto successo nel 2012 con una moto che aveva 8-10 anni presumo, centri come i cavoli a merendacucciolotto ha scritto:Bè...se vai nella sezioni raduni e incontri...ho postato una foto interessante! Lo scorso anno ho fatto un giretto di 550 km con sosquash, supercaif e l'interista represso...ed al ritorno, proprio in cima al Passo San Marco ho trovato una bella moto (che poi si è rivelata essere un'Aprilia Caponord)...vatti a rivedere la foto...enjoyash ha scritto:beh insomma, se per aprirti i bagagli appena arrivato a destinazione ti servono le pinze non mi pare tanto di poco conto
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... &start=180" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
