quando la "premiata officina" riaprirà...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da killeradicator » ven mar 09, 2012 6:37 pm

pike ha scritto:Killer, la 400v trifase quanto costa in più di costo fisso?
eh, non mi ricordo, dovrei andare a rivedere le vecchie bollette... comunque non era uno sproposito, l'unico problema nel caso nostro è che essendo un'abitazione serviva anche la 220 quindi bisognava pagare doppio in sostanza (almeno, mi pare di ricordare che fosse così).
mi informo e vi dico :D

motorman
Ho il TL1000!
Ho il TL1000!
Messaggi: 25074
Iscritto il: gio giu 13, 2002 12:00 am
Moto: Gsxr 1000 L1
Località: Ciampino RM

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da motorman » ven mar 09, 2012 6:44 pm

neeko72 ha scritto: i miei quadricipiti e le mie ginocchia sentitamente ringraziano...:asd:
I miei li invidiano!
Sto cercando di cambiare auto altrimenti ti chiedevo di farmene prendere uno anche a me.
ImmagineImmagine
In curva entra piano per uscire forte, ma sopratutto per uscirne!

Salento_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3305
Iscritto il: gio apr 05, 2007 7:33 pm
Località: Salento

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da Salento_SV » ven mar 09, 2012 9:55 pm

killeradicator ha scritto:
pike ha scritto:Killer, la 400v trifase quanto costa in più di costo fisso?
eh, non mi ricordo, dovrei andare a rivedere le vecchie bollette... comunque non era uno sproposito, l'unico problema nel caso nostro è che essendo un'abitazione serviva anche la 220 quindi bisognava pagare doppio in sostanza (almeno, mi pare di ricordare che fosse così).
mi informo e vi dico :D
dalla trifase si può derivare la monofase....

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da pike » ven mar 09, 2012 10:02 pm

Ma se non sei bilanciato nell'usare le 3 fasi, devi acquistare un rifasatore...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da killeradicator » ven mar 09, 2012 10:07 pm

Salento_SV ha scritto:
killeradicator ha scritto:
pike ha scritto:Killer, la 400v trifase quanto costa in più di costo fisso?
eh, non mi ricordo, dovrei andare a rivedere le vecchie bollette... comunque non era uno sproposito, l'unico problema nel caso nostro è che essendo un'abitazione serviva anche la 220 quindi bisognava pagare doppio in sostanza (almeno, mi pare di ricordare che fosse così).
mi informo e vi dico :D
dalla trifase si può derivare la monofase....
si ma per qualche motivo (forse perchè per legge per le abitazioni è così) erano due allacciamenti separati con due conti separati... di questo sono abbastanza sicuro.

Salento_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3305
Iscritto il: gio apr 05, 2007 7:33 pm
Località: Salento

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da Salento_SV » sab mar 10, 2012 1:18 am

pike ha scritto:Ma se non sei bilanciato nell'usare le 3 fasi, devi acquistare un rifasatore...

sarà il progettista a dirlo. o desumerlo dalla bolletta...

Salento_SV
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3305
Iscritto il: gio apr 05, 2007 7:33 pm
Località: Salento

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da Salento_SV » sab mar 10, 2012 1:22 am

killeradicator ha scritto:
Salento_SV ha scritto:
killeradicator ha scritto:
pike ha scritto:
si ma per qualche motivo (forse perchè per legge per le abitazioni è così) erano due allacciamenti separati con due conti separati... di questo sono abbastanza sicuro.
un motivo ci sarà, ma non lo conosciamo.

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da jessi james » sab mar 10, 2012 9:35 am

bricoman80 ha scritto:
tequi ha scritto:io vorrei capire cosa aspetti a farla diventare la tua professione ufficiale.. sei bravo.. ti appassiona.. faresti per lavoro quello che fai di norma per divertimento.. non ultimo tireresti via un bel reddito.. ;)
è un casino,lascia perde. Io sto cercando di aprire una carrozzeria con un socio richieste ai limiti dell'assurdo...
interessante immagino il casino , mi piacerebe anche a me..
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da Hyperion » dom mar 11, 2012 2:47 am

De hi hi... ai tempi dell'università c'ho fatto un progetto sui sollevatori per moto, con relativa relazione tecnica... :lol:

La differenza maggiore tra il tipo di sollevamento a pantografo (quello a X) e di quello a parallelogramma articolato (quello a braccetti paralleli) è nell'ingombro: minimo per il primo, consistente per il secondo, per i quali c'è un maggiore ingombro pari all'altezza sollevata.
In più c'è un discorso di maggiore stabilità, soprattutto per bassi sollevamenti, e non c'è la rottura della pedana posteriore.

Per il resto, ho visto officine con sollevatori a braccetti paralleli, ergo per un uso domestico allargato andrà ben più che bene.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

logatto
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 752
Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
Località: Castelfidardo (AN)

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da logatto » dom mar 11, 2012 5:08 am

Complimenti per la nuova attrezzatura! :up:

Quando aprirai, se mi capita, ti verrò a trovare di nuovo! :victory:
Immagine

La mia ex moto...

--------------------------------------------

... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da riposseduto » lun mar 12, 2012 8:38 am

GRANDE ACQUISTO NEEKO!
Ho preso circa tre anni fa il fratello minore, quello per i scooter, più stretto e più corto. ho poi modificato la pedana rendendola portante ed ospita pizzo pizzo ogni tipo di moto (c'è entrata una Bulldog 1100). ho preso il piccolo perchè il mio box è stretto e lungo e l'ingombro laterale di quello da moto era eccessivo. nel complesso un buon acquisto, non perde olio e si trovano i gommini di ricambio del pistone idraulico. buona la stabilità generale.

Confermo, le tue articolazioni ti ringrazieranno moltissimo :D
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da Cisgaso » mar mar 13, 2012 9:38 am

:P

Bello e ottimi prezzi!!
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da riposseduto » lun mar 19, 2012 12:52 pm

Aggiungo piccola nota. consiglio a chi lo compra di rivestire il piano con della gomma (io ho usato la classica bullonata spessore 2mm), altrimenti ogni bullone o chiave che cade sul ponte fracassa i vostri timpani! suona come una campana! quando lo scaricano dal corriere fatevi assistere dal vostro amico più grosso, peso il doppio di troppo!
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

Re: quando la "premiata officina" riaprirà...

Messaggio da sara23 » lun mar 19, 2012 5:54 pm

killeradicator ha scritto:neeko una domanda: tu hai la 380 in officina o solo la 220?

perchè se vuoi attrezzarti e comunque ci lavori abbastanza da rientrare nel costo (non so quanto sia di differenza... noi l'avevamo qui a casa poi l'abbiamo tolta perchè c'era attaccata solo una mola ormai :D ), con la 380 trovi tantissimi macchinari a prezzo stracciato dismessi dalle officine.

Un amico se l'è messa in campagna e ha tornio, fresa, mola, pedana sollevatrice tipo quella che hai preso (pneumatica da 30 q.li!), piegalamiera, piegatubi, saldatore, compressore, sega circolare ecc......
....tutta roba professionale presa a poco più del costo del metallo, rimessa un pò a posto e perfettamente funzionante.

per dire, volevamo prendere uno smontagomme automatico di quelle da officina... lo davano via a 200 euro, meno di quanto costa uno manuale (decente).
nel caso, facci un pensiero perchè alla fine se ti piace lavorarci su e più o meno lo sai fare, conviene.


ciao!
se gli piacerebbe!!! :lol:
ma purtroppo è solo un box e deve lasciare il posto per mettere la mia moto 8)
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

Rispondi