[HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettrici...
Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric
E questi conoscenti fanno uso "urbano" simile a quello della tua moto?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric
13.18V con quadro spento significano batteria a circa 70% di capacità.
Dal sito shorai ho capito che queste batterie sono al top solo quando misurano a vuoto più di 14V....mentre il tuo regolatore non eroga una tensione superiore ai 13.8V e quindi non riesce a caricarla per bene anzi, direi che non riesce a caricarla proprio.
Posso anche pensare che la tensione ai morsetti con motore al minimo sia inferiore ai 13.8V e che quindi invece di caricarla, la scarichi.
Mi pare di capire quindi che non sia la batteria adatta per la tua moto, meglio una tipica ad acido.
Dal sito shorai ho capito che queste batterie sono al top solo quando misurano a vuoto più di 14V....mentre il tuo regolatore non eroga una tensione superiore ai 13.8V e quindi non riesce a caricarla per bene anzi, direi che non riesce a caricarla proprio.
Posso anche pensare che la tensione ai morsetti con motore al minimo sia inferiore ai 13.8V e che quindi invece di caricarla, la scarichi.
Mi pare di capire quindi che non sia la batteria adatta per la tua moto, meglio una tipica ad acido.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric
mi sa che devi prendere qualche lezione da un elettrotecnico
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... b6f58bd727" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... b6f58bd727" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric
neeko72 ha scritto:Shorai dichiara 210A di spunto...yuasa 190.. Ma come verificarli?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S2 con tapatalk
semplice una banale pinza amperometri!!!pike ha scritto:Con un amperometro da spavento messo in serie sul positivo...
se invece vuoi comunque usare un amperometro classico si deve inserire uno "shunt" per estendere la capacità dell'amperometro.
io direi che è meglio la pinza amperometrica!!!
Re: R: Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi e
questa è la cosa migliore che potessi fareneeko72 ha scritto: infatti ho deciso di rivenderla e tanti saluti... in settimana arriva la yuasa di serie...

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric
Probabilmente è la batteria ad essere fallata: più che lo spunto sembra che gli manchi capacità.
Per la prova casareccia fai una cosa: prendi la yuasa nuova e la tua batteria, le carichi al max con caricatore da tavolo.
Dopodichè ci colleghi il tester come voltmetro e una bella lampadina di faro tipo h4 o quello che vuoi.
A questo punto, cronometro alla mano, vedi quanto ci mettono a scaricarsi fino agli 11,5V.
Visto che i dati della yuasa nuova sono abbastanza attendibili, con una dovuta proporzione sai quanta capacità hai in meno.
Per lo spunto ti serve una resistenza di potenza e il solito voltmetro. Fossimo stati vicini ti avrei prestato quelle che usiamo per provare i defibrillatori.
Per la prova casareccia fai una cosa: prendi la yuasa nuova e la tua batteria, le carichi al max con caricatore da tavolo.
Dopodichè ci colleghi il tester come voltmetro e una bella lampadina di faro tipo h4 o quello che vuoi.
A questo punto, cronometro alla mano, vedi quanto ci mettono a scaricarsi fino agli 11,5V.
Visto che i dati della yuasa nuova sono abbastanza attendibili, con una dovuta proporzione sai quanta capacità hai in meno.
Per lo spunto ti serve una resistenza di potenza e il solito voltmetro. Fossimo stati vicini ti avrei prestato quelle che usiamo per provare i defibrillatori.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric
Sbenga, direi di non complicargli la vita. Quello che dici è giusto, ma se ha difficoltà nell'utilizzo del tester in modalità Ampere credo che ne abbia ancora di più nel provare come tu suggerisci.
tra l'altro io non credo che la sua batteria sia fallata/guasta, semplicemente non riesce a caricarla con l'impianto elettrico di serie del suo CB. Se prova a ricaricarla a casa con un caricabatterie normale (ma avendo cura di staccarlo dopo max due ore per evitare il fenomeno di solfatazione dannoso per le LiPo) troverà che sicuramente sarà al 100% di potenza e sicuramente più prestante della Yuasa nuova ma tradizionale.
Dubito però che uno preferisca portarsi a casa la batt ogni sera per mantenerla carica, e da qui la condivisibile scelta di sostituirla.
Mia opinione personale, eh
tra l'altro io non credo che la sua batteria sia fallata/guasta, semplicemente non riesce a caricarla con l'impianto elettrico di serie del suo CB. Se prova a ricaricarla a casa con un caricabatterie normale (ma avendo cura di staccarlo dopo max due ore per evitare il fenomeno di solfatazione dannoso per le LiPo) troverà che sicuramente sarà al 100% di potenza e sicuramente più prestante della Yuasa nuova ma tradizionale.
Dubito però che uno preferisca portarsi a casa la batt ogni sera per mantenerla carica, e da qui la condivisibile scelta di sostituirla.
Mia opinione personale, eh
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric
Però lui è sicuro che altri la utilizzino pure in città.
Ma la batteria è Li Ion?
Ma la batteria è Li Ion?

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric
neeko72 ha scritto:secondo voi so cos'è una pinza amperometrica e so dove procurarmela?![]()
una pinza amperometrica in grado di leggere le correnti in continua sono generalmente costose quindi o conosci un elettricista o altrimenti non hai molti metodi per misurare.
quelle da pochi euro misurano solo le correnti in alternata

come vedi dalla foto sono molto semplici da usare, basta aprire la pinza e inserire il cavo da cui vuoi la lettura.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric
leggendo le specifiche delle 2 batteria l'originale Niko dimmi se sbaglio e' questa:
YUASA YTZ10S 12v 8,6AH 150x87x93
Mentre la shorei consiglai questa:
http://www.shoraipower.com/s-165014-CB1000R.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
SpecificationsVoltage (V):12A/Hr PbEq:14Cranking CCA (A):210Weight (grams):901.00Weight (lbs.):1.99Max Charge (A):14Terminal Polarity:
Me pare strano che il sito consigli 14Ah, o se so' rincoglioniti inducendoti all'errore o qui qualcosa non mi torna
YUASA YTZ10S 12v 8,6AH 150x87x93
Mentre la shorei consiglai questa:
http://www.shoraipower.com/s-165014-CB1000R.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
SpecificationsVoltage (V):12A/Hr PbEq:14Cranking CCA (A):210Weight (grams):901.00Weight (lbs.):1.99Max Charge (A):14Terminal Polarity:
Me pare strano che il sito consigli 14Ah, o se so' rincoglioniti inducendoti all'errore o qui qualcosa non mi torna


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente