Poi te lo dice uno che si può definire "feticista michelin" quindi.......

beh confrontando gomme "estive" e termiche è ovvio che non ci sia paragone.STEELGIOVI ha scritto:e mentre con le pirelli P0 nero 215/45R17 nn sono riuscito a muovermi,anzi ho rischiato di rimare bloccato (fiat stilo) con la bravo che aveva le termiche mi pare 195...cmq R15 nn ho avuto nessun problema
Se già li hai, tieni i due treni di cerchi con invernali ed estive che coi 40 sacchi che vuole gommista 2 volte l'anno x fare il cambio...Jacob ha scritto:le gomme che posso montare sono 175/65/ 14t o 185/55 15v. I cerchi che ho (latta e lega) sono tutti da 14 però
Per curiosità, hai le Winter Sottozero o le Winter sottozero serie II?killeradicator ha scritto:io monto SEMPRE le invernali su tutte le auto, e posso darti un paio di consigli:
1. lascia perdere le gomme 4 stagioni, sono PESSIME. se prendi invernali, prendi roba seria e di marca
2. come ha detto Pike, i codici velocità sono fondamentali.
io monto Pirelli Sottozero su 2 auto e devo dire che mi trovo BENISSIMO, hanno una tenuta superba. sul furgone ho delle FULDA che pur essendo decisamente inferiori come prestazioni si smangiano decisamente meno e (visti i 70cv che ha) vanno egregiamente.
E' vero che la spalla è più morbida e tende un po' a darti questa sensazione, ma secondo me è più che altro una impressione, per lo meno per quanto riguarda la mia esperienza.Vinz ha scritto:Guarda io non sto fantasticando, termiche fino a un mese fa non ne ho mai volute, e mai avute. Sono esperienze fresche e dirette di chi ha montato un treno di gomme termiche di bassa qualita'.Jacob ha scritto: Ehm...sicuramente voglio più aderenza di inverno...ma non significa nè che debba farci i tempi sul giro nè che debba domare i cavalli imbizzarriti di una sportiva. Ho bisogno di gomme che mi consentano di viaggiare in sicurezza e che mi diano tenuta - quanto basta - anche con temperature basse. tra l'altro...ho 4 cerchi in latta che non usiamo..e su i cerchi in lega...se devo mettermi a catenare quelli piuttosto prendo quattro gomme e le metto sugli altri cerchioni.
Tempo fa ne ho provate su una Gets, Nokian (che pare sia un buon marchio), nuove, e sul bagnato in curva andava dritta.(gia' li' mi sono chiesto dove stava tutta quest'aderenza se poi bastava un po' di pioggia per magari far danni).
Ora ho delle Silga (ricostruite, italiane) su una vecchia serie3 e hanno la spalla cosi' morbida che sembra di stare su una giostra.
Il problema forse e' che la misura per le gomme termiche e' sempre troppo piccola, io infatti le ho prese in misura piu' grande rispetto a quelle indicate per le termiche perche' 185/65/15 sul carroarmato che mi ritrovo mi sembravano un tantino minuscole e sul bagnato sono sicuro sarebbero state pessime. Ho messo 206/60/15, che hanno un discreto battistrada, ma in curva comunque flettono parecchio essendo anche molto tenere, e la guidabilita' e' peggiorata parecchio tanto che in curva (e non faccio mica le gare) ho realmente la sensazione di perderla. Attendo di provarle sul bagnato e magari sulla neve quest'inverno per dare un giudizio definitivo, ma al momento posso dire che con le 235/40/17 estive la macchina a confronto e' sui binari anche alle temperature attuali.
Magari avessi preso delle termiche di qualita' superiore sarei rimasto piu' soddisfatto, non so.
Personalmente non le ho mai provate ma ho 4 amici che le montano e bene o male sono tutti soddisfatti.Bomba ha scritto:Io ti consiglio di montare le Nokian (come i cellulari provengono dallo stesso paese) sono gomme con un prezzo medio ma
sulla neve sono veramente eccezionali e hanno un ottima durata.