comprereste una moto nuova senza ABS?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da Doug Henry » lun nov 14, 2011 4:22 pm

tequi ha scritto:l'utilità dell'abs su due ruote è infinitamente inferiore rispetto alle 4..
Alla fine perdi quella che è la caratteristica principale dell'ABS.. la possibilità di curvare inchiodando. Se lo fai con due ruote secondo me vai lungo uguale.
????????????

Strada bagnata-umida, curva, ostacolo che ti si para davanti. Frenata panico, blocco della ruota anteriore, motociclista per terra.

Io sulla moto un dispositivo che mi impedisce il blocco della ruota anteriore lo vorrei eccome.
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da Tequi » lun nov 14, 2011 4:28 pm

Doug Henry ha scritto:
tequi ha scritto:l'utilità dell'abs su due ruote è infinitamente inferiore rispetto alle 4..
Alla fine perdi quella che è la caratteristica principale dell'ABS.. la possibilità di curvare inchiodando. Se lo fai con due ruote secondo me vai lungo uguale.
????????????

Strada bagnata-umida, curva, ostacolo che ti si para davanti. Frenata panico, blocco della ruota anteriore, motociclista per terra.

Io sulla moto un dispositivo che mi impedisce il blocco della ruota anteriore lo vorrei eccome.
Nel 90% dei casi l'incidente non lo eviti inchiodando ma inchiodando e sterzando..
Strada bagnata-umida, curva, ostacolo che ti si para davanti. Frenata panico a moto inclinata.. pumm.. per terra.. abs o meno.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da nikovic » lun nov 14, 2011 4:32 pm

Ci sono botti che non se evitano. Ma tanti con l'abs li eviti e come. Il figlio di un mio collega non c'e' piu' causa una cretinata, ha visto un animale sbugare fuori da una siepe in pieno rettilineo, e non andava neache forte, panic stop, gomma fredda caduta mentre sopragiungeva una macchina in senso opposto, il tutto a 40km/h da rilievi ufficiali polizia.
Ecco per me in questa situazione si sarebbe salvato SICURO!!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da Tequi » lun nov 14, 2011 4:52 pm

Si niko.. non lo metto in dubbio.. fra averlo o no è meglio avercelo.. ma non è efficace come sulle auto.. c'è poco da fa. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da nikovic » lun nov 14, 2011 4:54 pm

tequi ha scritto:Si niko.. non lo metto in dubbio.. fra avercelo o no è meglio averlo.. ma non è efficace come sulle auto.. c'è poco da fa. ;)

SI Diciamo che sulle auto e' all'ennesima potenza
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da pike » lun nov 14, 2011 5:10 pm

tequi ha scritto:Si niko.. non lo metto in dubbio.. fra averlo o no è meglio avercelo.. ma non è efficace come sulle auto.. c'è poco da fa. ;)
Che esperienza hai di ABS in moto, Tequi?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

R: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da Tequi » lun nov 14, 2011 5:46 pm

Di moto poche di fisica tante ;)
Hai mai visto la prova di una moto con abs in piega? Non è un caso pike ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da Tato » lun nov 14, 2011 5:57 pm

Pensandoci bene lo vorrei ma disinseribile, sono un tradizionalista ma non nego che sia un dispositivo molto utile. Ciò non toglie che potrei abituarmi al sistema e tenerlo sempre acceso.
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: R: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da pike » lun nov 14, 2011 7:15 pm

tequi ha scritto:Hai mai visto la prova di una moto con abs in piega? Non è un caso pike ;)
A memoria ricordo una recensione della CBR 600 RR con ABS "Corsa" di Honda. E la ricordo in piega. Ma non so se abbiano cercato di far entrare in funzione l'ABS durante la piega...
Beninteso, l'idea di spaccare il capello in 4 è per provare di meglio capire, non per polemizzare....
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

lowy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 571
Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
Moto: BMW F800S
Località: Augusta Taurinorum

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da lowy » lun nov 14, 2011 7:40 pm

quoto killer e doug, le auto non cadono,e un dispositivo che può evitare di farmi mettere il mio bel muso per terra secondo me è strautile..il panic stop non è gestibile dai comuni motociclisti (di cui faccio parte)e nella maggior parte dei casi in città ci si sdraia per evitare ostacoli imprevisti che a ben guardare NON sono neanche in traiettoria
e non dimentichiamoci che a prescindere con l'abs diminuiamo gli spazi di arresto!
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da pike » lun nov 14, 2011 7:47 pm

lowy ha scritto:e non dimentichiamoci che a prescindere con l'abs diminuiamo gli spazi di arresto!
:o Non è quello il mestiere dell'ABS.
Un signor pilota frena in meno spazio di un impedito con ABS....
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da killeradicator » lun nov 14, 2011 7:49 pm

pike ha scritto:
lowy ha scritto:e non dimentichiamoci che a prescindere con l'abs diminuiamo gli spazi di arresto!
:o Non è quello il mestiere dell'ABS.
Un signor pilota frena in meno spazio di un impedito con ABS....


si vabbè pike, siamo tutti signori piloti sotto la pioggia con gomme fredde sul pavè, vero? :wink:

NESSUNO DI NOI frena in meno spazio di un buon ABS ben tarato. nessuno.

lowy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 571
Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
Moto: BMW F800S
Località: Augusta Taurinorum

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da lowy » lun nov 14, 2011 7:52 pm

spe,per chiarire il concetto...NESSUNO!
Immagine

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da Pal » lun nov 14, 2011 8:11 pm

Una volta ero abbastanza scettico ma ho cambiato decisamente idea......si alla moto con l'abs!
Immagine.Immagine.[img]

walbe
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 364
Iscritto il: mer mag 21, 2008 10:19 pm
Moto: V-Strom 1000 L4
Località: Roma

R: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da walbe » lun nov 14, 2011 9:02 pm

Economicamente non mi sembra questo grande affare, almeno in Italia passeranno ancora diversi anni prima che il mercato richieda l'abs massicciamente.
Inoltre è raro trovare una buona occasione sul nuovo. Io ho preso a luglio il CB1000R approfittando di una offerta in pronta consegna, era quella in esposizione del 2010. Se avessi voluto prenderla con ABS avrei dovuto ordinarla con tempi di consegna di 6 mesi e 1900euro di differenza.

Un mese fa invece ho deciso di prendere uno scooter per l'inverno. Mi sono preso un Sh300 e questa volta ho aspettato di reperire un buon usato con ABS.

Per come la vedo io l'ABS è estremamente utile e se avessi avuto soldi da buttare avrei preso anche la moto così.

Lamp





Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
ImmagineImmagine

joselito
L'avvocato volante
L'avvocato volante
Messaggi: 11640
Iscritto il: mer mag 31, 2006 8:21 pm
Località: sulla Santa Cesarea/Porto Badisco. Professione: pirata. Moto: Aprilia RSV4 Factory APRC
Contatta:

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da joselito » lun nov 14, 2011 10:26 pm

Se dovessi oggi ordinare la panigale la prenderei certamente senza abs
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da pike » lun nov 14, 2011 10:52 pm

Ma la useresti solo in pista?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3432
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da zetaemme » lun nov 14, 2011 11:59 pm

Su una moto nuova è una cosa che vorrei tenere seriamente in considerazione...
mi sa che soprattutto sul bagnato potrebbe tornare molto utile
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

joselito
L'avvocato volante
L'avvocato volante
Messaggi: 11640
Iscritto il: mer mag 31, 2006 8:21 pm
Località: sulla Santa Cesarea/Porto Badisco. Professione: pirata. Moto: Aprilia RSV4 Factory APRC
Contatta:

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da joselito » mar nov 15, 2011 3:52 pm

pike ha scritto:Ma la useresti solo in pista?
Certo
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?

Messaggio da killeradicator » mar nov 15, 2011 6:36 pm

ah vabbè in pista è ovvio ( anche se non comprerei MAI una moto nuova per girare in pista), o perlomeno per me è ovvio perchè toglie la possibilità di migliorare se stessi che è un pò il punto di andarci, in pista.

Rispondi