e che cosa ne sapeva , il cavaliere del cavallo verdastro , che uno spanabulloni genovese di sua conoscenza non immaginasse la necessità di scartavetrare i dischi?
Oddio, a pensarci un attimo il sospetto mi sarebbe dovuto venire....
P.s: le pastiglie rinnovadischi potrebbero essere una idea se non fosse che la pressione esercitata dalle pinze genererebbe sufficiente calore da far si che il legante del materiale abrasivo si ammorbidisca ed il carborundum si pianti nel metallo dei dischi, rovinandoli. inoltre ce ne vorrebbero due coppie perchè non puoi certo tenere le pastiglie vecchie sul disco che non pulisci e se ci metti quelle nuove ti ritrovi col rodaggio pastiglie fatto in 2 tempi, che non va bene.( le pastiglie messe dopo, con le altre che frenano già non lascerebbero correttamente il transfer film) Insomma, costerebbero più di una coppia di pastiglie vere e sarebbero la complicazione di un affare semplice.
Se davvero vuoi farlo in 5 minuti usi un avviatore a rullo sotto la ruota anteriore ed un pezzo di carta vetro. addirittura in GP ci rodano le pastiglie, così.
p.s: ne avevamo parlato a gennaio 2010 :
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 83fd11c5ea" onclick="window.open(this.href);return false;