questa è forza pura
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6961
- Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
- Località: Leinì (TO)
- Contatta:
Re: questa è forza pura
Si sono stirate xchè strette troppo , metti viti nuove e Grasso sul filetto.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: questa è forza pura
mi piacerebbe capire in base a quale criterio io possa stringere una vite con filetto ingrassato alla coppia corretta!wiz ha scritto:Quoto Neeko se serrate con la dinanometrica niente grasso o olio sui filetti altrimenti varia la coppia di fissaggio.La coppia indicata è sempre riferita a filetti puliti e sgrassati.
esempio :
vite pulita e sgrassata 40N/m
vite con grasso o olio a che coppia?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: Re: questa è forza pura
neeko72 ha scritto: Quelli seri te lo sconsigliano...il grasso sul filetto diminuisce la frizione facendoti serrare di più di quanto indicato dalla dinamometrica...e alla lunga quello in foto è il risultato...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Lo dice anche RosRos ha scritto:Si sono stirate xchè strette troppo , metti viti nuove e Grasso sul filetto.

Beh insomma....io tra le 2 preferisco essere sicuro di aver montato una vite pulita e lubrificata che al 99% è in battuta nella sua sede una volta stretto con la dinamometrica, che avere montato una vite pulita ma senza un minimo di grasso che potrebbe far scattare la dinamometrica ma non essere arrivata in battuta.neeko72 ha scritto:che è uguale a dire che l'assenza o diminuzione di questo amplifica la coppia di serraggio...pike ha scritto:Scusa neeko72, non capisco una cosa... come può la coppia di serraggio variare in funzione della presenza di grasso?
Se scivola meglio la vite sicuramente sarà meno duro serrare il bullone, se c'è un lubrificante probabilmente sarà più facile che si sviti (meno attrito di frizione tra filetto maschio e filetto femmina) ma ipotizzando che tanto senza grasso quanto con il grasso si arrivi a fare battuta tra piede forcella, pinza e bullone... Una volta che stringo i KG/m o i nm previsti... ho serrato.
Delle due, a mio ignorante parere, la presenza di attrito tra i 2 filetti potrebbe "assorbire" della coppia che non finisce a serrare il bullone...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Tra le altre cose, mettendo il grasso favorisco lo smontaggio evitando di rovinare il filetto con le polveri delle pastiglie...hai detto niente...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: R: Re: questa è forza pura
quoto Neeko ed aggiungo che mettere grasso od olio su filettature che tendono a scaldarsi può far letteralmente incollare le filettature. forse non è il caso delle pinze che difficilmente raggiungono temperature sufficienti, ma mettere olio sulle filettature delle candele vuol dire rischiare di romperle dentro.
mi è successo tanti anni fa, prorpio con l'sv. provai a metterla giù con l'olio e 15.000 km dopo ho docuto tirare giu una delle due teste perchè l'esagono è rmasto nella chiave e la filettatura impanata nella testa
mi è successo tanti anni fa, prorpio con l'sv. provai a metterla giù con l'olio e 15.000 km dopo ho docuto tirare giu una delle due teste perchè l'esagono è rmasto nella chiave e la filettatura impanata nella testa

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!