Hypermotard o hyperfollia?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da sbalbi » mar giu 28, 2011 12:51 pm

vista oggi in giro... mi sa che se c'è il problema è ampiamente risolvibile reinfilando visto che chi la usava oggi aveva 1 cm di sfilo...
quindi o esce già con quote estreme, oppure la moda del, se non sfili la forca non sei nessuno, ha dilagato e poi ovvio che si chiuda lo sterzo..
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da Hyperion » mar giu 28, 2011 1:01 pm

_GM_ ha scritto:Al massimo prendi la struttura da 6,4 Galloni

Immagine
Interessante, ma verrà sui 1000 €...

Per quanto mi riguarda è una moto molto divertente, ma troppo estrema, al limite del monouso: ci fai passi, passi e solo passi.
I problemi di ciclistica sono tutti risolvibili a costo 0 o comunque spiccioli, non li direi determinanti.
Il problema dell'autonomia per me è invece decisivo: se non usi una carta di credito e vai di self con i contanti ti ritrovi a fare pitstop frequenti al benzinaio... andarci a barcellona... :o boh, fare si fa tutto nella vita, c'è chi col velosolex ha attraversato il sahara... però non mi sembra la moto più indicata ecco... faresti tappa a tutti gli autogrill che trovi lungo il tragitto... :lol:

Per il fatto che vieni dalla street, che è di per sè una ottima moto sotto tantissimi punti di vista, io ci penserei più di una volta a fare codesto cambio, soprattutto per l'utilizzo che ne intendi fare.

A limite, io guarderei il multistrada 1100, che è più moto e ci fai tutto; certo, per i passi sia la hyper che la tua sono un gradino sopra, fosse solo per il peso... :wink:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da SpeedMaster » mar giu 28, 2011 1:10 pm

la street è praticamente perfetta per quello che ci faccio, solo che non è bicilindrica :lol:

oh ma che c'ha il bicilindrico??? è magico??

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da Hyperion » mar giu 28, 2011 1:16 pm

SpeedMaster ha scritto:la street è praticamente perfetta per quello che ci faccio, solo che non è bicilindrica :lol:

oh ma che c'ha il bicilindrico??? è magico??
:lol:

Invece a me è rimasta la voglia di provare proprio il 3 cilindri... :lol: anche se credo che il miglior motore sia un 4 in linea di grossa cubatura non sportivo (alla bandit 1250 per capirci): il bicilindrico ai bassi strappa, un 4 in linea per me è esente da difetti (anche se rimane un termosifone in quanto a dimensioni e peso).

Monster 1100?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da SpeedMaster » mar giu 28, 2011 1:23 pm

non provare la street che poi ti tocca comprarla ;)
no il monster no, io ho iniziato con il dr 350 e l'impostazione enduro/motard è quella che preferisco

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da Pal » mar giu 28, 2011 1:33 pm

Guarda ne ho avuta una e ha un'autonomia abbastanza scarsa, molte volte ho avuto la paranoia di rimanere a piedi (12 litri)
Il motore è una favola per la tipologia di moto (tutto subito e poco allungo).
Ciclistica agilissima, a causa del manubrio largo, basso e molto vicino al busto dà la sensazione di essere molto leggera di sterzo e quindi "prendere sotto", se ci fai l'abitudine ti diverti come un matto.
Io che sono abituato ai semi e adoro l'avantreno solidissimo del mio 748 ho deciso di venderla, non faceva per me!
Immagine.Immagine.[img]

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da Hyperion » mar giu 28, 2011 1:48 pm

SpeedMaster ha scritto:non provare la street che poi ti tocca comprarla ;)
:P

Lo so, lo so... non è un segreto che la ritengo la migliore moto per quello che ci faccio io (principalmente passi, ma non solo)...
se avesse cupolino e semi l'avrei già opzionata...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da TkMatt » mar giu 28, 2011 2:53 pm

equilibrata la hyper? io provai la 1100 quando la presentarono, impossibile non impennare o non derapare. l'equilibrio la hyper l'ha perso in catena di montaggio quando hanno avvitato il terzo bullone :D

Riko
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 415
Iscritto il: sab dic 09, 2006 12:36 pm
Moto: MistressSM - tornata
Località: Rome

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da Riko » mar giu 28, 2011 7:27 pm

Al tempo ci stavo pensando anche io alla hyper....
Ho fatto il tuo stesso passo leggendo tutto il possibile sul forum, provandola.....e studiandola per bene.
Concede troppo allo sfizio e paga dazio nella maggior parte delle vita reale. La posizione di guida è davvero estrema, la reazione isterica del motore ai bassi e dei freni rende la guida cittadina non facilissima, poi il motore spinge la moto in aria + che in avanti.......e sul fronte gita fuori porta ha il limite dell'abitabilità e percorrenza. Alcuni difetti sembrano ricorrenti.
Intendiamoci; è estremamente fi@a ma troppo limitata.
Pensa in arancio, potresti trovare soddisfazione.
Ultima modifica di Riko il mer giu 29, 2011 8:48 am, modificato 1 volta in totale.

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da Pal » mar giu 28, 2011 9:15 pm

Riko ha scritto: Pensa in arancio, potresti trovare soddisfazione.
Si quoto!
Immagine.Immagine.[img]

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da TkMatt » mar giu 28, 2011 10:11 pm

990 SMT

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da motogatto » mar giu 28, 2011 10:49 pm

Hyperion ha scritto:
SpeedMaster ha scritto:non provare la street che poi ti tocca comprarla ;)
:P

Lo so, lo so... non è un segreto che la ritengo la migliore moto per quello che ci faccio io (principalmente passi, ma non solo)...
se avesse cupolino e semi l'avrei già opzionata...
[OT] si chiama Daytona675 in quel caso :lol:

@SpeedMaster mi associo a chi ti consigliava (anche) di pensare in Orange, tipo 990SM (con o senza T) :wink:
Immagine ....... :muccaronfante:

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da Robindohh » mar giu 28, 2011 11:00 pm

TkMatt ha scritto:990 SMT
990 SMT ABS, la moto totale 8)
Secondo me il meglio su strada, ci fai dalla città al cartodromo ai viaggi con zavorrina e borse.

l'ipermotard la ho guidata e non mi è piaciuta, in curva è come se tendesse a cadere all'interno.

Fossi in te per restare in ducati proverei il nuovo monster 1100, stesso motre, della serie"tutto e subito" e una gran bella ciclistica che mi hà stupito.
Per il pilota, a parte la troppa aria non è nemmeno scomoda.

Certo bagagli pochi e passeggero porello :roll:

Avessi i soldi , per strada, io mi farei una street R, la smt è troppo troppo alta per me....... :sob:
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da SpeedMaster » mer giu 29, 2011 9:11 am

la ktm mi è sempre interessata, ma a livorno non ci sono nè concessionari nè officine e di andare a fare il tagliando a firenze non mi va.
I consumi come sono? perchè uno che conosco con il superduke con 10€ ci fa 10mt...

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da Rick » mer giu 29, 2011 9:50 am

990 SM se vuoi agilita' e buona potenza.

DorsoDuro 1200 se vuoi un po' meno agilita' (ma ne ha cmq), un'impostazione di guida da motardona e un motore che ti strappa le braccia. 8)
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da motogatto » mer giu 29, 2011 4:59 pm

SpeedMaster ha scritto:la ktm mi è sempre interessata, ma a livorno non ci sono nè concessionari nè officine e di andare a fare il tagliando a firenze non mi va.
I consumi come sono? perchè uno che conosco con il superduke con 10€ ci fa 10mt...
Se non ricordo male la SMT è data per 15 Km/l di media... ma col polso tranquillo :roll:
Immagine ....... :muccaronfante:

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da Hyperion » mer giu 29, 2011 6:19 pm

motogatto ha scritto:
Hyperion ha scritto:
SpeedMaster ha scritto:non provare la street che poi ti tocca comprarla ;)
:P

Lo so, lo so... non è un segreto che la ritengo la migliore moto per quello che ci faccio io (principalmente passi, ma non solo)...
se avesse cupolino e semi l'avrei già opzionata...
[OT] si chiama Daytona675 in quel caso :lol:
No, io vorrei la street con semi e cupolino, fatta come l'sv s per capirci, non una supersportiva estrema come la daytona.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da motogatto » gio giu 30, 2011 4:23 pm

Hyperion ha scritto:
motogatto ha scritto:
Hyperion ha scritto:(...)

:P

Lo so, lo so... non è un segreto che la ritengo la migliore moto per quello che ci faccio io (principalmente passi, ma non solo)...
se avesse cupolino e semi l'avrei già opzionata...
[OT] si chiama Daytona675 in quel caso :lol:
No, io vorrei la street con semi e cupolino, fatta come l'sv s per capirci, non una supersportiva estrema come la daytona.
Ah! capito, qualcosa del genere quindi....

Immagine

ma con i semi...
Immagine ....... :muccaronfante:

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da Hyperion » gio giu 30, 2011 5:28 pm

motogatto ha scritto: Ah! capito, qualcosa del genere quindi....

CUT

ma con i semi...

:loool: :ola: :sbav:

Per adesso quello che va più vicino alla moto cucita su misura per me è o la street triple r con semi ed un cupolino adattato (non ne ho mai visto come nella elaborazione dell'immagine da te postata) oppure la stessa cosa su base monster 1100.
Purtroppo i fari delle naked sono solidali alla forcella, e quindi l'integrazione di un cupolino non è la cosa più agevole, quindi alla fine mi limito a guardare, e sbavare... :lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Hypermotard o hyperfollia?

Messaggio da SpeedMaster » ven lug 01, 2011 9:53 am

i fari della street sono solidali al telaio..

Rispondi