Cbr600f nuovo visto dal vivo, ed apprezzato tantissimo, perfettamente in linea con la tradizione del vecchio cbr600f; dati i tempi però, avrei preferito una moto con più cc, rimanendo invariati gli altri dati (cv e kg).
L'st4 è un gran bel mezzo, ma non si può vedere, ha una linea tra l'anonimo e il brutto come solo la kawasaki è riuscita a fare in passato.
Peccato, perchè come moto c'è tutta, anche se insieme alla falco ed alla futura (più alla seconda in verità) non è stata digerita dal mercato.
mi devo ricrede su 2 motine!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: mi devo ricrede su 2 motine!!
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: mi devo ricrede su 2 motine!!
Dimmi cosa vuoi sapere... ho avuto il CBR600F e l'ST3 !
Comunque la MIGLIORE del genere è, a mio avviso, assolutamente la TRIUMPH SPRINT ST 1050. E' una moto comoda, agile e leggera (alla guida) che ti sorprende ogni volta che la guidi.
Al secondo posto la ST3. Se avesse avuto un'iniezione migliore e fosse stata meno pretenziosa come carburazione in basso... forse sarebbero a pari merito.
La ST4 la sconsiglierei. Ottima come sportiva, ma è poco sfruttabile quando si procede a bassi regimi (città, traffico...) e costa di più come manutenzione.
Le sport-tourer sono il mio genere preferito !
Ho avuto la YZF600R Thundercat, la Honda CBR600F, la Ducati ST3 e la Triumph Sprint ST 1050 che appartengono a questo genere... ma ho guidato anche diverse BMW.
Comunque la MIGLIORE del genere è, a mio avviso, assolutamente la TRIUMPH SPRINT ST 1050. E' una moto comoda, agile e leggera (alla guida) che ti sorprende ogni volta che la guidi.
Al secondo posto la ST3. Se avesse avuto un'iniezione migliore e fosse stata meno pretenziosa come carburazione in basso... forse sarebbero a pari merito.
La ST4 la sconsiglierei. Ottima come sportiva, ma è poco sfruttabile quando si procede a bassi regimi (città, traffico...) e costa di più come manutenzione.
Le sport-tourer sono il mio genere preferito !
Ho avuto la YZF600R Thundercat, la Honda CBR600F, la Ducati ST3 e la Triumph Sprint ST 1050 che appartengono a questo genere... ma ho guidato anche diverse BMW.
Ultima modifica di Dueruote il gio mag 26, 2011 11:27 am, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: mi devo ricrede su 2 motine!!
pike ha scritto:My 2 Cents...
Per la ST3 (e non la ST4 o la ST2) la moto è poco stilosa ed è legnosissima da guidare, però fa quel che deve senza sforzo nè farsi problemi.
Considera che l'hai guidata poche centinaia di metri in inverno (rigidissimo) e con gomme vecchie. La ST3 è una moto che deve essere guidata di corpo, esattamente come accade per molti altri mezzi italiani.
Bisogna capirla ed imparare, però quando si è riusciti ad entrare nell'ottica.... difficilmente si torna indietro.
Sicuramente non è agile come la Triumph.... a proposito... come ti trovi ?
L'estetica... sicuramente il restyling della serie ST è riuscito male. L'anteriore NON è assolutamente raccordato con il posteriore e sembrano presi da due moto differenti. La posizione di guida in compenso è ottima e quel brutto cupolone permette di guidare rilassati a 130Km/h senza un filo (dico un filo) d'aria addosso. La strumentazione inoltre, grazie a cupolino molto avanzato, è posizionata molto avanti e permette di essere consultata senza distrarre lo sguardo dalla strada.
L'ST3, estetica a parte, ha solo il problema di un sistema d'iniezione vergognoso. Niente sonda Lambda e tantissime regolazione spesso in contrasto tra loro. Sotto i 3500 giri la moto è spesso bizzosa e comunque anche carburata bene... deve essere tenuta sopra i 2500 giri. Normalmente non è un problema, ma in città oppure nelle rotonde può essere fastidioso. Non a caso per far girare i motori più "tondi" ora Ducati è passata da Magneti Marelli a Siemens. L'848 e le varie Hypermotard hanno un'erogazione perfetta confronto alle Ducati ad iniezione precedenti il 2007.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: mi devo ricrede su 2 motine!!
nikovic ha scritto:Dice!Jacob ha scritto:No. Non è stata compresa. Difatti ne hanno vendute 3.nikovic ha scritto: Intrinsecamente mi stai dando Raggione.
Scusa ma l'SV in italia e' stata compresa?
Sai che in francia e' stata eletta moto da passo alpino per diversi anni di fila?![]()
ChecavolodiciWillis!!? Niko dai..tra versione carburatori (se ne vedono sempre meno in giro) e versione iniezione in giro se ne vedono ancora parecchio. Sono di mestre..e tra mestre, padova e treviso ne ho sempre viste un buon numero. Studio a reggio e qui fisse in centro ce ne sono sempre un pochine. E' stata una moto che ha avuto un discreto successo. E' stata poi superata da chi offriva un contenuto globalmente più prestazionale (chi in termini di cavalli, chi in prezzo, chi in prestazioni). e oramai ha fatto la sua epoca
Si e poi? Diciamola tutta la storia!
Se a carburatori ha venduto quella a iniezione non se la accattava nessuno
A quanto si trovano usate? E l'sv 1000?
Su questo forum non tutti..ma in molti hanno posseduto l'sv. Ed è una community abbastanza numerosa per essere sotto il nome "sv-italia" (quindi non ha senso fare confronti con il pompone, tinga e compagnia bella). Quella inizione se l'è accattata parecchia gente, nonostante potesse avere meno appeal della prima versione (e soprattutto doveva giocarsela con la concorrenza, più fresca, nuova, potente e leggera). A quanto si trovano usate? Parliamo di moto che comunque iniziano ad avere ALMENO 8 anni di progetto alle spalle, dal momento che la versione inizione è la stessa dal 2003; e siamo nel 2008. E non parliamo di una moto alla moda (che è ben differente da una moto compresa dal mercato, o hce ha avuto successo). La zeta mi sembra abbia avuto un bel successo, eppure non è che tengano l'usato in maniera entusiasmante. L'sv 1000 era abbastanza di nicchia, così come il vtr, il tl... e non credo che nemmeno in suzuki si aspettassero record di vendite: meno maneggevole dei vari monster, anche se con più motore,...meno sfruttabile nel turismo dei vari 4, tipo fzs.

Crescere...e rimanere bambini sempre:-)