Ritorno al bicilindrico

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da lethalsveapon » lun mag 16, 2011 11:44 am

com'è stato il cambio di guida andrè?
Immagine

SilVia&fra
SilViatigrata
SilViatigrata
Messaggi: 11120
Iscritto il: mar set 16, 2003 2:41 pm
Località: roma e paesello

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da SilVia&fra » lun mag 16, 2011 11:46 am

ma che faiiiii... lanci il sasso e nascondi la mano????
voglio sapere come va sto torellino, dai che voglio cambiare la mia prima impresione :D :D :D
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da Hyperion » lun mag 16, 2011 12:11 pm

pike ha scritto:
zagor ha scritto:la strada in questione non ha rettilinei, sono 40 km di curve da 2° e 3° ma la cosa che mi lasciava perplesso era la facilità con cui mi se ne andava in accellerazione,
Il tutto è coerente con i dati che hanno indicato poco sopra...
Motogatto ha scritto:Dorsoduro 750:

Potenza massima all'albero: 67,3 kW (92 cv) a 8.750 giri/minuto
Coppia massima all'albero: 8,4 kgm (82 Nm) a 4.500 giri/minuto
Quando riprendi gas da 3.000 giri anche con una marcia più lunga, quella snocciola fuori tutto quello che ha, fermandosi poco prima dei 9.000.
E' uno dei motivi per cui i 4 non mi piacciono da usare...
Sono molto più potenti ma la loro potenza, in strada, non è sfruttabile.

Per contro i 2 cilindri, quando aumentano di cilindrata, tendono a diventare piuttosto scorbutici.
Devo mettere i puntini sulle i: i 4 cilindri sportivi non sono sfruttabili su strada.
E questo è il motivo per cui tutti quelli che hanno i 600 sportivi mettono i rapporti più corti (in genere pignone -1, con buona pace delle vibrazioni sulle pedane); già i milloni 4 cilindri sportivi sono più gestibili su strada, perchè non devi tirare il collo alle marce basse per avere un po' di tiro (coppia) all'uscita delle curve, per contro però non gli puoi tirara una singola marcia che sei già a velocità warp (-40 punti sulla patente).
Per ritornare sul discorso: prova a chiedere a chi guida il bandit 1250 se cambierebbe il motore con qualunque altro... :wink:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da zagor » lun mag 16, 2011 12:31 pm

prima dell'r6 ho avuto il fazer 1000 (quello a carburatori), pesante come certi post di alcni utenti :lol: ma con un motore che ancora adesso rimpiango x il range di utilizzo, stessa cosa quando provai lo sdrad 750 di un amico, quasi tutti i miei amici che hanno l'r6 hanno cambiato i rapporti ma io sono uno dei pochi che ha la moto in versione "originale" e non ho nessuna intenzione di modificarla...mi va bene cosi :wink:
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da Hyperion » lun mag 16, 2011 12:35 pm

zagor ha scritto:prima dell'r6 ho avuto il fazer 1000 (quello a carburatori), pesante come certi post di alcni utenti :lol: ma con un motore che ancora adesso rimpiango x il range di utilizzo
C'è un utente abbastanza famoso di queste parti (giringiro) che ha fatto il cambio fzs1000 -> fz1 -> fzs1000 per via del motore, inutilmente appuntito sull'fz1... :wink:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da zagor » lun mag 16, 2011 12:40 pm

Hyperion ha scritto:
zagor ha scritto:prima dell'r6 ho avuto il fazer 1000 (quello a carburatori), pesante come certi post di alcni utenti :lol: ma con un motore che ancora adesso rimpiango x il range di utilizzo
C'è un utente abbastanza famoso di queste parti (giringiro) che ha fatto il cambio fzs1000 -> fz1 -> fzs1000 per via del motore, inutilmente appuntito sull'fz1... :wink:

se parli di giringiro di fazer italia lo conosco, si chiama alessio :lol:

mi sembra sia venuto l'anno scorso in abruzzo con tutto il gruppo di fazeritalia, mi sa che abbiamo fatto qualche pezzo di strada insieme, non ricordo bene perchè erano un bel gruppone :wink:
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da Hyperion » lun mag 16, 2011 12:50 pm

zagor ha scritto:se parli di giringiro di fazer italia lo conosco, si chiama alessio :lol:

mi sembra sia venuto l'anno scorso in abruzzo con tutto il gruppo di fazeritalia, mi sa che abbiamo fatto qualche pezzo di strada insieme, non ricordo bene perchè erano un bel gruppone :wink:
Sì, lui :wink: .
Fa qualcosa come 35'000 km l'anno... :o
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da zagor » lun mag 16, 2011 12:51 pm

Hyperion ha scritto:
zagor ha scritto:se parli di giringiro di fazer italia lo conosco, si chiama alessio :lol:

mi sembra sia venuto l'anno scorso in abruzzo con tutto il gruppo di fazeritalia, mi sa che abbiamo fatto qualche pezzo di strada insieme, non ricordo bene perchè erano un bel gruppone :wink:
Sì, lui :wink: .
Fa qualcosa come 35'000 km l'anno... :o

manco io scherzavo prima che prendessi l'r6, con il tdm ci feci 41.000 km in un anno (caponord compreso) :lol:
Immagine

rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da rospo23 » lun mag 16, 2011 12:54 pm

Io per avere 4 cilindri ho comprato un'altra sv (stavolta 1000)
è sempre primavera

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da Hyperion » lun mag 16, 2011 12:57 pm

zagor ha scritto:manco io scherzavo prima che prendessi l'r6, con il tdm ci feci 41.000 km in un anno (caponord compreso) :lol:
:adorazio:

Tutti quei km su una moto che non frena e non curva (cit.)... pazzo... :lol: 8)

Ora ha 20 anni il tdm, non è nella lista delle moto iscrivibili asi ma credo che passi comunque storica, però mio padre mi ha sconsigliato il primo modello... dice ha qualche problemino elettrico, anche se di motore è praticamente perfetta....
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da zagor » lun mag 16, 2011 1:01 pm

Hyperion ha scritto:
zagor ha scritto:manco io scherzavo prima che prendessi l'r6, con il tdm ci feci 41.000 km in un anno (caponord compreso) :lol:
:adorazio:

Tutti quei km su una moto che non frena e non curva (cit.)... pazzo... :lol: 8)

Ora ha 20 anni il tdm, non è nella lista delle moto iscrivibili asi ma credo che passi comunque storica, però mio padre mi ha sconsigliato il primo modello... dice ha qualche problemino elettrico, anche se di motore è praticamente perfetta....
io ho avuto il 900 e nessun problema, anzi l'unica fragatura erano le pedane che strusciavano subito, il cerchio anteriore da 18 ( non potevi montare nessuna gomma "performante").
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da Hyperion » lun mag 16, 2011 1:12 pm

zagor ha scritto:io ho avuto il 900 e nessun problema, anzi l'unica fragatura erano le pedane che strusciavano subito, il cerchio anteriore da 18 ( non potevi montare nessuna gomma "performante").
Per le gomme credo che qualcosa sia cambiato ultimamente, visto che ci si può montare z6, angel, roadsmart, pilot road 2, bt021 e bt023: certo, non sono supercorsa, sono tutte bene o male gomme turistiche ma credo che ci si possa divertire alla grande, in sicurezza.

A me piacerebbe avere il tdm storico da usare sia d'inverno, sia per giri più tranquilli e turistici, magari con la donna a bordo.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da zagor » lun mag 16, 2011 1:16 pm

Hyperion ha scritto:
zagor ha scritto:io ho avuto il 900 e nessun problema, anzi l'unica fragatura erano le pedane che strusciavano subito, il cerchio anteriore da 18 ( non potevi montare nessuna gomma "performante").
Per le gomme credo che qualcosa sia cambiato ultimamente, visto che ci si può montare z6, angel, roadsmart, pilot road 2, bt021 e bt023: certo, non sono supercorsa, sono tutte bene o male gomme turistiche ma credo che ci si possa divertire alla grande, in sicurezza.

A me piacerebbe avere il tdm storico da usare sia d'inverno, sia per giri più tranquilli e turistici, magari con la donna a bordo.

io montavo le z4, comunque se vuoi fare uscite tranquille in comodità...il vecchio fazerone non lo batte nessuno, il tdm a lungo andare ha la sella che cede ed essendo stretta ti assicuro che fa male alle chiappe :wink:
Immagine

aeromania1781
Er Califfo de li Castelli
Er Califfo de li Castelli
Messaggi: 18086
Iscritto il: lun apr 28, 2003 9:14 pm
Moto: ex motociclista
Nome: Andrea
Località: Rocca di Papa (Castelli Romani)
Contatta:

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da aeromania1781 » lun mag 16, 2011 2:45 pm

Grazie per l'accoglienza :D :D
Cerco di rispondere a tutti:

PERCHE' QUESTA SCELTA?

Perchè questa è la classica moto, sali accendi e parti. Posizione comoda, la sento molto più stabile del GSXR soprattutto per strada, molto più agile nel traffico, il passeggero non stà sacrificato e poi è un bel giocattolone inkazzato.
Inutile avere un missile per fare sparate a 200 all'ora....con questa mi diverto....mantenendo una giuda molto nervosa.

IL MOTORE
Tre mappature disponibili R (Rain) T (Touring) S (Sport)
In Rain sembra di stare su uno Scooter, l'erogazione è lenta e non strappa. In Touring....diventa come una SV....spara un pò di più agli alti. In S...diventa inguidabile in città, il contagiri skizza su ad una velocità incredibile....e dalla 2° alla 6° marcia....so tutte uguali ahahahah BRAAAAAAA!!! BRAAAAAAA!!! BRAAAAAAA!!! BRAAAAAAA!!! BRAAAAAAA!!! :roftl:
Quello che diceva Dog è vero....in S...sembra un monocilindrico...tutto all'inizio e poi nulla...ma se ho capito bene, leggendo in giro...il problema è causato dal catalizzatore...quindi esistono dei kit appositi che danno con gli scarichi che cambiano radicalmente il carattere della moto....perdi un pò sotto ma tira tutta fino al limitatore.

CICLISTICA,FRENI E BLA BLA BLA
Disco a margherita davanti e dietro, pompa radiale....la pupa frena... Una bella forcella anteriore...un bel mono....nulla da dire...Aprilia su stè cose ci sa fare.

Ah....primo tagliando a 1000....2° tagliando a 20mila....ihihihihihi
I costi (IVA ESCLUSA) :
FILTRO OLIO 11,36€
FILTRO ARIA 18,24€
COPPIA PASTIGLIE ANTERIORI 22,62€
COPPIA PASTIGLIE POSTERIORI 18,00€
CANDELA 8,74€

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da enjoyash » lun mag 16, 2011 3:29 pm

si anche sulla mia i tagliandi ogni 20000 o 2 anni

ma a 10000 gliel'ho fatto comunque, mi sembra troppo ottimistico :asd:

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da Diamonddog » mar mag 17, 2011 12:34 am

io proverei volentieramente il 1200 8)
ImmagineImmagine

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da Pitchblack » mar mag 17, 2011 10:09 am

Diamonddog ha scritto:io proverei volentieramente il 1200 8)
quella è veramente una cosa incredibile!!!!

Esplosiva direi!!!!!

;)
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da bricoman80 » mar mag 17, 2011 10:47 am

Diamonddog ha scritto:io proverei volentieramente il 1200 8)
lascia sta,è mostruosa,quasi incocepibile. L'ho solo provata neanche 5 minuti e :o :fuori:

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da Rick » mar mag 17, 2011 11:03 am

Diamonddog ha scritto:io proverei volentieramente il 1200 8)

Non provarla!!!! :fuori:

Seguirebbe un annuncio di vendita della tua.... :lol:

Io l'ho provata con motore limitato a 6500 giri e devo dire che mi ha impressionato notevolmente per potenza, regolarita' di erogazione e prontezza.....e sono cmq abituato a un bicilindrico 1000.... :bunny:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Ritorno al bicilindrico

Messaggio da TkMatt » mar mag 17, 2011 12:18 pm

non mi fa impazzire perchè pesa un po troppo. Sul genere andrei piu volentieri sulla duke 690 che ha qualche cv in meno ma pesa anche 40kg di meno, anche 45..

Rispondi