
Non si puo'
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Non si puo'
poveraccio, 22 anni... 


nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Sancho
- Messaggi: 17401
- Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
- Moto: BMW R1200RT
- Nome: HB
- Località: Bologna
Re: Non si puo'
Argomento noto e stranoto, ogni anno (spesso ad inizio stagione) qualcuno di noi accende una candela sulla finestra per un amico o un'amica che non ci sono più.
Sicuramente le condizioni di tantissime strade non sono proprio l'ideale per un giro in moto, ma è innegabile che a volte anche noi motards con la nostra "spensieratezza" diamo una mano al caso.
Visto che un incidente in moto può essere visto da tanti aspetti tutti ragionati, vi invito a proseguire (se vi interessa) la conversazione con uno spirito più costruttivo e meno irrispettoso, gli uni verso gli altri. Grazie.
Sicuramente le condizioni di tantissime strade non sono proprio l'ideale per un giro in moto, ma è innegabile che a volte anche noi motards con la nostra "spensieratezza" diamo una mano al caso.
Visto che un incidente in moto può essere visto da tanti aspetti tutti ragionati, vi invito a proseguire (se vi interessa) la conversazione con uno spirito più costruttivo e meno irrispettoso, gli uni verso gli altri. Grazie.

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Non si puo'
Spiegate il senso del rispetto? Un ragazzo se ne è andato ha fatto un incidente in moto, senza altre persone coinvolte, sembrerebbe aver fatto tutto da solo, provo pena per quei poveri genitori e rispetto per la sua giovane vita stroncata. Ma ditemi dove si e' mancato di rispetto? Non prendo lezioni da un forum sia chiaro, dire che FORSE CORREVA e che ha fatto tutto da solo non e' mancare di rispetto, ma lo si e' fatto palesemente nei miei confronti.
Certo che porto rispetto e ne esigo anche, non credo che qui ci sia nessuno che lo possa insegnare
Aggiungera altro e' superfluo una giovane vita si e' spenta, per incuria, distrazione, fatalita' e' tutto superfluo, dico solo e lo ripeto a lettere qubitali che in strada si deve andare piano e con 100 okki, e non e' detto che bastino, figuriamoci se poi uno si mette anche a correre.
Poi fate come meglio vi sentite
Certo che porto rispetto e ne esigo anche, non credo che qui ci sia nessuno che lo possa insegnare

Aggiungera altro e' superfluo una giovane vita si e' spenta, per incuria, distrazione, fatalita' e' tutto superfluo, dico solo e lo ripeto a lettere qubitali che in strada si deve andare piano e con 100 okki, e non e' detto che bastino, figuriamoci se poi uno si mette anche a correre.
Poi fate come meglio vi sentite


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Non si puo'
Mettersi a discutere fra utenti su cause che nessuno conosce arrivando, come sempre, allo scontro personale lo trovo sbagliato e con questo non voglio dare lezioni a nessuno.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Non si puo'
Tequi me sembra che era anche chiaro prima serviva ribadirlo?
Poi lo scontro in una discussione con un tema delicato come questo puo' accadere, ma nessuno se preso a caxxotti, poi ho ironzzato, ma mi sembra che tanto qualsiasi cosa si dice e' comunque sbagliata.
Passo e chiudo
p.s. da parte mia no problem
Poi lo scontro in una discussione con un tema delicato come questo puo' accadere, ma nessuno se preso a caxxotti, poi ho ironzzato, ma mi sembra che tanto qualsiasi cosa si dice e' comunque sbagliata.
Passo e chiudo
p.s. da parte mia no problem



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: Non si puo'
La nostra è una passione pericolosa, si sa.
Ovviamente (e mi ci metto anche io) con la segnaletica ci puliamo il deretano, alla fine di tutti gli incidenti mortali con colpa veramente tanti andavano sopra i limiti.
Facendomi un esame di coscienza mi rendo conto che se rispettassi il classico limite di 50 in curva non avrei rischiato le cadute che ho rischiato, e mi sarei tenuto un buon margine per parare le stronzate altrui...però la moto sarebbe rimasta anche in garage e non avrei mai speso quello che spendo.
Si capisce il discorso?
Ovviamente (e mi ci metto anche io) con la segnaletica ci puliamo il deretano, alla fine di tutti gli incidenti mortali con colpa veramente tanti andavano sopra i limiti.
Facendomi un esame di coscienza mi rendo conto che se rispettassi il classico limite di 50 in curva non avrei rischiato le cadute che ho rischiato, e mi sarei tenuto un buon margine per parare le stronzate altrui...però la moto sarebbe rimasta anche in garage e non avrei mai speso quello che spendo.
Si capisce il discorso?


-
- Sancho
- Messaggi: 17401
- Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
- Moto: BMW R1200RT
- Nome: HB
- Località: Bologna
Re: Non si puo'
Niko, il mio appunto riguarda il "prurito" tra te e Tia - ed ovviamente mi rivolgo ad entrambi, non solo a te.
Come in altre mille occasioni c'è sempre modo e modo per dire le cose, c'è modo e modo per confrontarsi: a me è sembrato necessario ricordarlo, tutto qui.
Se poi mi dite che il vostro scambio di battute è normale, amen: ho interpretato male io.
Come in altre mille occasioni c'è sempre modo e modo per dire le cose, c'è modo e modo per confrontarsi: a me è sembrato necessario ricordarlo, tutto qui.
Se poi mi dite che il vostro scambio di battute è normale, amen: ho interpretato male io.

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Non si puo'
Ragazzi avete ragione tutti...nessuno escluso..la serriola e' una bella strada ma la gente esagera,personalmente ho amici che nel tratto veloce guidano come pazzi(staccate ai 170),per non parlare dei motociclisti del posto staccate ai 200km/h,poi mettiamoci pure la strada rovinata dai mezzi spazzaneve;ma il pezzo dove il ragazzo e' uscito e' a posto ed e' un curvone sulla sx che se nn conosci la strada ti porta sul muro.
Molto probabilmente stava esagerando
Molto probabilmente stava esagerando

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Non si puo'
Hobbit Bahlsen ha scritto:Niko, il mio appunto riguarda il "prurito" tra te e Tia - ed ovviamente mi rivolgo ad entrambi, non solo a te.
Come in altre mille occasioni c'è sempre modo e modo per dire le cose, c'è modo e modo per confrontarsi: a me è sembrato necessario ricordarlo, tutto qui.
Se poi mi dite che il vostro scambio di battute è normale, amen: ho interpretato male io.



Tranqui


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Smanettone
- Messaggi: 522
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:39 am
Re: Non si puo'
Io sono d'accordo su tutto con Nikovic.
Il fatalismo lasciamolo ai film d'amore. Se vado più forte ho più PROBABILITA' di farmi male o peggio. Naturalmente non è detto che accada. Se dico: "Quel ragazzo corre come un pazzo dalla mattina alla sera come un incosciente. Prima o poi si va ad ammazzare". Tutti mi darete ragione su questa frase. Sarà un caso estremo, ma tra il caso estremo e quello normale (chi può decidere quanto è normale correre, poi?) non c'é un on-off, ci sono solo gradazioni di probabilità.
Se la strada fa schifo VAI PIANO. Se non sei ancora sicuro, VAI ANCORA PIU' PIANO. Se fa schifo di brutto, vai a trenta all'ora. A meno di casi eclatanti, comunque rari, una percentuale di colpa ce l'abbiamo praticamente sempre.
Anche in bici si può schattare, certo, ma capita una volta su centomila. E' sempre questione di probabilità. Quanto ci piace giocare d'azzardo? A me per niente. Soprattutto ora che ho figli. Per il momento in moto vado a velocità bicicletta, riducendo il rischio di moltissimo. Quando i miei figli saranno indipendenti, allora potrò decidere se aumentare il rischio di morte.
Il fatalismo lasciamolo ai film d'amore. Se vado più forte ho più PROBABILITA' di farmi male o peggio. Naturalmente non è detto che accada. Se dico: "Quel ragazzo corre come un pazzo dalla mattina alla sera come un incosciente. Prima o poi si va ad ammazzare". Tutti mi darete ragione su questa frase. Sarà un caso estremo, ma tra il caso estremo e quello normale (chi può decidere quanto è normale correre, poi?) non c'é un on-off, ci sono solo gradazioni di probabilità.
Se la strada fa schifo VAI PIANO. Se non sei ancora sicuro, VAI ANCORA PIU' PIANO. Se fa schifo di brutto, vai a trenta all'ora. A meno di casi eclatanti, comunque rari, una percentuale di colpa ce l'abbiamo praticamente sempre.
Anche in bici si può schattare, certo, ma capita una volta su centomila. E' sempre questione di probabilità. Quanto ci piace giocare d'azzardo? A me per niente. Soprattutto ora che ho figli. Per il momento in moto vado a velocità bicicletta, riducendo il rischio di moltissimo. Quando i miei figli saranno indipendenti, allora potrò decidere se aumentare il rischio di morte.
Ogni cosa (il cristallo dello specchio, ad esempio) era infinite cose, perché io la vedevo distintamente da tutti i punti dell’universo. (Jorge Luis Borges, L’Aleph)
Re: Non si puo'
a dire il vero la bici è il mezzo più pericoloso per numero di incidenti/kmfirstdance ha scritto:Io sono d'accordo su tutto con Nikovic.
Il fatalismo lasciamolo ai film d'amore. Se vado più forte ho più PROBABILITA' di farmi male o peggio. Naturalmente non è detto che accada. Se dico: "Quel ragazzo corre come un pazzo dalla mattina alla sera come un incosciente. Prima o poi si va ad ammazzare". Tutti mi darete ragione su questa frase. Sarà un caso estremo, ma tra il caso estremo e quello normale (chi può decidere quanto è normale correre, poi?) non c'é un on-off, ci sono solo gradazioni di probabilità.
Se la strada fa schifo VAI PIANO. Se non sei ancora sicuro, VAI ANCORA PIU' PIANO. Se fa schifo di brutto, vai a trenta all'ora. A meno di casi eclatanti, comunque rari, una percentuale di colpa ce l'abbiamo praticamente sempre.
Anche in bici si può schattare, certo, ma capita una volta su centomila. E' sempre questione di probabilità. Quanto ci piace giocare d'azzardo? A me per niente. Soprattutto ora che ho figli. Per il momento in moto vado a velocità bicicletta, riducendo il rischio di moltissimo. Quando i miei figli saranno indipendenti, allora potrò decidere se aumentare il rischio di morte.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Non si puo'
Si Enjoy perche' te arrotano.
In realta' quanti ne muoiono di ciclisti perche' cadono da soli, o per il manto stradale dissestato?
In realta' quanti ne muoiono di ciclisti perche' cadono da soli, o per il manto stradale dissestato?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm
-
- Smanettone
- Messaggi: 522
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:39 am
Re: Non si puo'
Sarà anche vero, ma che statistica è? Per fare 100 Km in bici sono 4-5 ore di tragitto, cioé di esposizione al pericolo. In moto ne basta una.a dire il vero la bici è il mezzo più pericoloso per numero di incidenti/km
Comunque, statistiche a parte si capisce il senso del mio post, no? Almeno credo.
Aggiungo ancora questo: si dice che spesso si cade per colpa del manto stradale non curato. Ok, ma te ce o sai prima, no? Lo sai benissimo che dietro quella curva cieca potrebbe esserci una buca e che se la prendi cadi.
Allora tutto ritorna al discorso di prima: quanto sono disposto a rischiare pur di divertirmi a fare quella curva a velocità sostenuta? Se la risposta è 0, allora devi prima percorrerla a velocità bassissima, cioé che hai la certezza che se c'é una buca riesci a evitarla, oppure la puoi prendere senza cadere, poi, una volta verificato che la strada è a posto, torni indietro e la rifai più veloce. Ho fatto l'esempio della buca, ma si può parlare di sporcizia, pensenza, scarsa aderenza, ecc....
Naturalmente così si perde tutto il gusto di andare in moto e siamo sempre lì: compromesso tra divertimento e rischio. Ognuno sia libero di scegliere da che parte far pendere l'ago. Solo non prendiamoci in giro dicendo che è stata una fatalità, che era la sua ora, oppure, peggio, che è sempre colpa di qualcun altro. Questo sì che è mancanza di rispetto.
Ogni cosa (il cristallo dello specchio, ad esempio) era infinite cose, perché io la vedevo distintamente da tutti i punti dell’universo. (Jorge Luis Borges, L’Aleph)
Re: Non si puo'
guarda la statistica è quella, si valuta l'incidentalità al km, visto che ci si sposta con un mezzo di trasporto
comunque lo dici a uno che è caduto a 40 km/h su una curva perchè c'erano 10 cm di fondo ghiaioso per 10 metri di lunghezza, cantiere non segnalato, ghiaia non visibile causa riflesso del sole...scivolato prima ancora di iniziare a piegare....non mi son fatto quasi niente, ma se fossi andato contro un guardrail anziché strisciare sulla ghiaia e fermarmi prima, magari sarei morto e ora staremmo qui a dire che è colpa mia che dovevo andare più piano....curioso poi dire che è mancanza di rispetto se dici che è colpa della strada o una fatalità...se invece dici che è colpa sua non è mancanza di rispetto? mah
comunque lo dici a uno che è caduto a 40 km/h su una curva perchè c'erano 10 cm di fondo ghiaioso per 10 metri di lunghezza, cantiere non segnalato, ghiaia non visibile causa riflesso del sole...scivolato prima ancora di iniziare a piegare....non mi son fatto quasi niente, ma se fossi andato contro un guardrail anziché strisciare sulla ghiaia e fermarmi prima, magari sarei morto e ora staremmo qui a dire che è colpa mia che dovevo andare più piano....curioso poi dire che è mancanza di rispetto se dici che è colpa della strada o una fatalità...se invece dici che è colpa sua non è mancanza di rispetto? mah
-
- Smanettone
- Messaggi: 522
- Iscritto il: mer set 30, 2009 8:39 am
Re: Non si puo'
Scusami, ma forse non mi sono spiegato.enjoyash ha scritto:guarda la statistica è quella, si valuta l'incidentalità al km, visto che ci si sposta con un mezzo di trasporto
comunque lo dici a uno che è caduto a 40 km/h su una curva perchè c'erano 10 cm di fondo ghiaioso per 10 metri di lunghezza, cantiere non segnalato, ghiaia non visibile causa riflesso del sole...scivolato prima ancora di iniziare a piegare....non mi son fatto quasi niente, ma se fossi andato contro un guardrail anziché strisciare sulla ghiaia e fermarmi prima, magari sarei morto e ora staremmo qui a dire che è colpa mia che dovevo andare più piano....curioso poi dire che è mancanza di rispetto se dici che è colpa della strada o una fatalità...se invece dici che è colpa sua non è mancanza di rispetto? mah
Se cadi perché "c'erano 10 cm di fondo ghiaioso per 10 metri di lunghezza, cantiere non segnalato, ghiaia non visibile causa riflesso del sole", vuol dire che andavi troppo forte. Sicuramente sei stato sfortunato e qualcuno ha delle responsabilità, ma se la tua intenzione è rischiare 0, allora dovevi andare più piano. Se invece vuoi rischiare X, allora dipende da quanto grande è questo X. 0 colpa non puoi averla, perché tu sai benissimo che può accadere.
Sappiamo tutti che proprio zero è impossibile, significherebbe praticamente non usare la moto.
Io vorrei insistere sul punto che non sto dicendo di andare piano, sto solo dicendo che dipende da noi quanto vogliamo rischiare.
Naturalmente, mi dispiace per l'accaduto e probabilmente sarei caduto anch'io al tuo posto.
Ogni cosa (il cristallo dello specchio, ad esempio) era infinite cose, perché io la vedevo distintamente da tutti i punti dell’universo. (Jorge Luis Borges, L’Aleph)
Re: Non si puo'
scusa, più piano di 40 km/h su una strada extraurbana con limite 90 km/h è seriamente richiedibile come comportamento? mi pare ovvio di no.firstdance ha scritto:Scusami, ma forse non mi sono spiegato.enjoyash ha scritto:guarda la statistica è quella, si valuta l'incidentalità al km, visto che ci si sposta con un mezzo di trasporto
comunque lo dici a uno che è caduto a 40 km/h su una curva perchè c'erano 10 cm di fondo ghiaioso per 10 metri di lunghezza, cantiere non segnalato, ghiaia non visibile causa riflesso del sole...scivolato prima ancora di iniziare a piegare....non mi son fatto quasi niente, ma se fossi andato contro un guardrail anziché strisciare sulla ghiaia e fermarmi prima, magari sarei morto e ora staremmo qui a dire che è colpa mia che dovevo andare più piano....curioso poi dire che è mancanza di rispetto se dici che è colpa della strada o una fatalità...se invece dici che è colpa sua non è mancanza di rispetto? mah
Se cadi perché "c'erano 10 cm di fondo ghiaioso per 10 metri di lunghezza, cantiere non segnalato, ghiaia non visibile causa riflesso del sole", vuol dire che andavi troppo forte. Sicuramente sei stato sfortunato e qualcuno ha delle responsabilità, ma se la tua intenzione è rischiare 0, allora dovevi andare più piano. Se invece vuoi rischiare X, allora dipende da quanto grande è questo X. 0 colpa non puoi averla, perché tu sai benissimo che può accadere.
Sappiamo tutti che proprio zero è impossibile, significherebbe praticamente non usare la moto.
Io vorrei insistere sul punto che non sto dicendo di andare piano, sto solo dicendo che dipende da noi quanto vogliamo rischiare.
Naturalmente, mi dispiace per l'accaduto e probabilmente sarei caduto anch'io al tuo posto.
lì dovevi andare a passo d'uomo...ho salvato una decina di motociclisti passati dopo di me mentre aspettavo la polizia, e nonostante ampi cenni di andare piano alcuni stavano per cadere lo stesso
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Non si puo'
e qui andiamo sull'imprevisto inevitabile, se hai fortuna non ti fai nulla, ne tu ne la moto, se ti dice jella te.......


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Non si puo'
I tempi sono cambiati, da un articolo su motoblog di qualche giorno fa: rispetto all' anno scorso + 34% di incidenti tra i motociclisti in Italia
da queste parti, le persone alla guida (soprattutto in auto) sembrano piu' consapevoli di "essere in strada"
evitano le manovre brusche e guidano piu' diligentemante
rispettano i limiti...gli incidenti sono davvero una rarita'
in quattro anni di moto, non ho mai visto un motociclista a terra

da queste parti, le persone alla guida (soprattutto in auto) sembrano piu' consapevoli di "essere in strada"
evitano le manovre brusche e guidano piu' diligentemante
rispettano i limiti...gli incidenti sono davvero una rarita'
in quattro anni di moto, non ho mai visto un motociclista a terra
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
Re: Non si puo'
si ma allora che ti compri a fare una moto da 40 cv in su? tanto vale prendersi un bel 125 4T 11 kw e via a spasso....eternauta ha scritto:I tempi sono cambiati, da un articolo su motoblog di qualche giorno fa: rispetto all' anno scorso + 34% di incidenti tra i motociclisti in Italia![]()
da queste parti, le persone alla guida (soprattutto in auto) sembrano piu' consapevoli di "essere in strada"
evitano le manovre brusche e guidano piu' diligentemante
rispettano i limiti...gli incidenti sono davvero una rarita'
in quattro anni di moto, non ho mai visto un motociclista a terra
l'articolo di motoblog l'ho visto anche io, però è un titolone sparato così, l'anno scorso è andato avanti a nevicare fino a metà aprile al nord...praticamente si è iniziato ad andare in moto a metà maggio...quest'anno ci son stati 28° per una settimana a marzo e in generale piovuto poco