Protezione schiena
Re: Protezione schiena
mandami in pm un preventivo dei due paraschiena citati :-)
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm
Re: Protezione schiena
fai prima a comprare un carapacegilas89 ha scritto:mandami in pm un preventivo dei due paraschiena citati :-)
Re: Protezione schiena
beh a bologna in negozio nn posso andare ;-)
siccome ci sto pensando all'acquisto....
siccome ci sto pensando all'acquisto....
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: Protezione schiena
Mandami una mail con la richiesta a info@motorstyle.it
tutto via mail e non via pm, e per certezza di taglia ti fai misurare la lunghezza del tronco dal cocige alla base delle spalle,così ti dico anche che taglia ti serve in lunghezza,poi mi dai la taglia dell'abbigliamento da moto che stabilisco quale cintura ci vuole.

tutto via mail e non via pm, e per certezza di taglia ti fai misurare la lunghezza del tronco dal cocige alla base delle spalle,così ti dico anche che taglia ti serve in lunghezza,poi mi dai la taglia dell'abbigliamento da moto che stabilisco quale cintura ci vuole.

Re: Protezione schiena
ok glandius grazie :-)
Re: Protezione schiena
ah una cosa....lo so k oramai mi odi ;-)
ma ho un piccolo requisito fondamentale per valutare Zandonà:
si possono piegare almeno a metà e riporli nel bauletto da 46litri
ma ho un piccolo requisito fondamentale per valutare Zandonà:
si possono piegare almeno a metà e riporli nel bauletto da 46litri
Re: Protezione schiena
La maggior parte delle protezioni per schiena non permette di essere ripiegata a metà.
Pena, la completa perdita di funzionalità.
Uno dei pochi che esula da questa regola è la serie "Bender" della Soul Race.
Che riesce ad ottenere anche una omologazione livello 2 per un suo prodotto, ma che io non comprerei mai e non regalerei mai.

Il motivo è sciocco ed emotivo, ma è facilmente spiegabile:
Nel punto di giunzione tra i 2 semigusci c'è quel rinforzo plastico, proprio al di sopra della zona lombare. Sicuramente han fatto i loro conti, ma io sulla schiena un robo del genere non ce lo voglio.
Più facilmente gestibili sembrano essere i ForceField Back Pro, che vista la loro costruzione (spugne a densità differenziata) più che essere realmente piegati sembra possibile arrotolarli più facilmente.
Pena, la completa perdita di funzionalità.
Uno dei pochi che esula da questa regola è la serie "Bender" della Soul Race.
Che riesce ad ottenere anche una omologazione livello 2 per un suo prodotto, ma che io non comprerei mai e non regalerei mai.

Il motivo è sciocco ed emotivo, ma è facilmente spiegabile:
Nel punto di giunzione tra i 2 semigusci c'è quel rinforzo plastico, proprio al di sopra della zona lombare. Sicuramente han fatto i loro conti, ma io sulla schiena un robo del genere non ce lo voglio.
Più facilmente gestibili sembrano essere i ForceField Back Pro, che vista la loro costruzione (spugne a densità differenziata) più che essere realmente piegati sembra possibile arrotolarli più facilmente.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Protezione schiena
grazie in effetti sono sicuro che un paraschiena intero é meglio e poi volevo affidarmi un pochino a glandius
adesso magari scopro che anche zandonà si può piegare
perché io lo userei spessisimo in uscite fuori porta con bauletto e sarebbe comodo infilarcelo
adesso magari scopro che anche zandonà si può piegare
perché io lo userei spessisimo in uscite fuori porta con bauletto e sarebbe comodo infilarcelo
Re: Protezione schiena
Forse ti ho scritto quello perchè a quanto so, Zandonà come la maggior parte degli altri produttori non fa paraschiena ripiegabili? 

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Protezione schiena
l'avevo intuito speravo solo in una smentita da glandius
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: Protezione schiena
Scordati di piegarli come fosse un portafogli...nessuno di quelli seri ha questa possibilità.
Re: Protezione schiena
scusa in che senso dalla base delle spalle?non coccige collo o parte superiore delle spalle?GlaNdius650 ha scritto:Mandami una mail con la richiesta a info@motorstyle.it
tutto via mail e non via pm, e per certezza di taglia ti fai misurare la lunghezza del tronco dal cocige alla base delle spalle,così ti dico anche che taglia ti serve in lunghezza,poi mi dai la taglia dell'abbigliamento da moto che stabilisco quale cintura ci vuole.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: Protezione schiena
Una frase da incorniciareHobbit Bahlsen ha scritto:... il tuo gestore di linea ti fa lo sconto per le "k"?gilas89 ha scritto:anche io l'utilizzo kfaccio é quello...specialmente uni
va a finire k quello a bretella finisce parcheggiato!!!
sulla resistenza alla cordura leggo in giro k addiruttura all'abrasione non resiste nemmeno 2 secondi in caso di scivolata...che vabè girando per strada la cosa più importante sono gli impatti con gli altri veicoli,marciapiedi,pali
però mi vien voglia di prendermi una bella giacca dainese k ho trovato sui 200 in pelle e ho visto k dainese ha protezioni livello 2 da metterci oppure quella della spidi
Qualunque cosa scegliete, NON lasciate MAI la schiena senza protezioni.
Meglio un pò di caldo o di "stretto" in zona vita che una sedia a rotelle.
Se potete prendete un accessorio che sia solidale con il vostro corpo, e non con la giacca che se si sposta durante una caduta o una scivolata porta con sé la protezione.
Se dovete risparmiare qualche lira fatelo sulla birra del sabato ma NON sulle protezioni.
Detto questo, io sono al mio secondo Zandonà e - a meno di non prendere il back protector di BMW un domani - penso che continuerò a premiare l'ottimo compromesso di questo marchio in termini di spesa/resa.

Re: Protezione schiena
io ho un wave 2 dainese livello 2...ho letto che ha anche un
rilascio di Kn tra i migliori (almeno 2-3 anni fa)
comunque vengo da un dainese tradizionale a placche livello 1...praticamente snodato solo in senso longitudinale..
l'ho rimesso ieri dopo diverse uscite col wave2 sotto la giacca in pelle per un breve spostamento e .... mamma mia non mi ricordavo quanto rigido e scomodo era rispetto al wave2...
sicuramente ci saran prodotti analoghi e meno cari al wave2 (io l'ho preso da un amico quasi alla metà prezzo, usato 2 volte, poi ha preferito prenderne uno da inserire nella fodera della giacca), comunque di questo son contentissimo, lo riprenderei anche a prezzo del nuovo...
è leggero, molto comodo e ipersnodato...sotto la tuta ti scordi quasi di averlo indosso.
ancor di più ora mi chiedo come facciano certi a "difendere" la tavola da surf lidl che non è snodata manco longitudinalmente, è spesso il triplo e pesa un fottio...mah
rilascio di Kn tra i migliori (almeno 2-3 anni fa)
comunque vengo da un dainese tradizionale a placche livello 1...praticamente snodato solo in senso longitudinale..
l'ho rimesso ieri dopo diverse uscite col wave2 sotto la giacca in pelle per un breve spostamento e .... mamma mia non mi ricordavo quanto rigido e scomodo era rispetto al wave2...
sicuramente ci saran prodotti analoghi e meno cari al wave2 (io l'ho preso da un amico quasi alla metà prezzo, usato 2 volte, poi ha preferito prenderne uno da inserire nella fodera della giacca), comunque di questo son contentissimo, lo riprenderei anche a prezzo del nuovo...
è leggero, molto comodo e ipersnodato...sotto la tuta ti scordi quasi di averlo indosso.
ancor di più ora mi chiedo come facciano certi a "difendere" la tavola da surf lidl che non è snodata manco longitudinalmente, è spesso il triplo e pesa un fottio...mah
Re: Protezione schiena
Compra quello che ti calza meglio e possibilmente che protegga fino alle vertebre sacrali.
lamps
lamps
è sempre primavera