se non ti stendi non saprai mai qual'è il limiteBlasco ha scritto:a stendersi però sono i migliorilethalsveapon ha scritto:tanto a scrivere sono......
tutti bravi

quindi meglio scegliere il posto giusto dove farlo

se non ti stendi non saprai mai qual'è il limiteBlasco ha scritto:a stendersi però sono i migliorilethalsveapon ha scritto:tanto a scrivere sono......
tutti bravi
Su strade che non conosco me ne frego di come deve stare il piede e sto sempre pronto sul freno dietro, visto che se chiude la curva all'improvviso in quapche modo mi devo aggiustare.MARCO16981 ha scritto:Questa domanda me la sono sempre posta anche io:
"metto le punte sulle pedane perche' per la curva ne cambio ne freno dietro vanno toccati"
...per quanto riguarda il cambio penso che si debba inserire la marcia nell'impostazione della curva....invece ho molti dubbi sulle curve a destra, perche con la punta del piede sulle pedane non si riesce a frenare con il posteriore........Come si puo fare? Nella curva usiamo solo l'anteriore di freno? So che per alcuni sarà una domanda scontata ma per i "nuovi" motociclisti come me ascoltare gli altri pareri è sempre importante
Grazie
Quoto in pieno...pike ha scritto: Vestiti adeguatamente
Lo dico per il tuo bene.
Il nonnetto col cappello che esce dritto allo stop c'è anche in un paesino da 1000 abitanti, vestiti come si deve. Io metto il paraschiena anche per fare mezzo chilometroplandro82 ha scritto:Ma fatemi capire: voi per uscire 10 minuti con la morosa per prendere un caffè in un paesino di 15000 abitanti in un orario in cui il traffico è molto poco, vi imbottite di tuta guanti casco stivali paraschiena etc etc...?????? Non che quello che dite sia sbagliato, ma mi sembrava eccessivo imbottirsi così per 10 minuti..
plandro82 ha scritto:@nikovic, il mio nik è plandro non pelandro, grazie per gli apprezzamenti sulla moto, ma come dicevo, non so proprio se dalle mie parti fanno corsi di guida in pista....
Quel link che ti ho inserito sembra che usi la pista di Binetto (non lontano da te), magari una telefonata...plandro82 ha scritto:Si certo, a Bologna o cmq al nord (non so dove si trovi vallelunga)... io invece sono confinato in puglia vicino Foggia, ossia nel nulla cosmico (a livello di piste e corsi)
Non serve intutarsi...basta una giacca con le imbottiture, il paraschiena e un paio di guanti...sono le cose basilari!!! Poi la volta che non le metterai e succederà qualcosa pensarai a me e dirai "aveva ragione cucciolotto...lui ha SEMPRE ragione"enjoyash ha scritto:non sempre è possibile andare in giro bardati da capo a piedi, mi pare evidente....
poi ognuno con la propria pelle è libero di fare ciò che vuole...non vedo perchè criticare qualcuno che si fa un girello con solo un giubbotto e i guanti....se invece per qualcuno è indispensabile intutarsi, stivalarsi ecc. per andare a bere un caffè in relax con la donna a 3 km di distanza, o a pagare una bolletta in posta, che lo faccia...voglio proprio vederli
ahahahah, pregate per me!TkMatt ha scritto:non leggo quello che hanno scritto gli altri
però prego per te, jeans, jet e scarpe sportive...auguri![]()
si come no, basta vedere quanti goal del Segardino azzecchicucciolotto ha scritto:Non serve intutarsi...basta una giacca con le imbottiture, il paraschiena e un paio di guanti...sono le cose basilari!!! Poi la volta che non le metterai e succederà qualcosa pensarai a me e dirai "aveva ragione cucciolotto...lui ha SEMPRE ragione"enjoyash ha scritto:non sempre è possibile andare in giro bardati da capo a piedi, mi pare evidente....
poi ognuno con la propria pelle è libero di fare ciò che vuole...non vedo perchè criticare qualcuno che si fa un girello con solo un giubbotto e i guanti....se invece per qualcuno è indispensabile intutarsi, stivalarsi ecc. per andare a bere un caffè in relax con la donna a 3 km di distanza, o a pagare una bolletta in posta, che lo faccia...voglio proprio vederli
Anche nel caso del pippa...quando tra qualche anno raggiungerà i 200 in serie A dirai..."aveva ragione cucciolotto...questo è un grande PIRLA!"enjoyash ha scritto:si come no, basta vedere quanti goal del Segardino azzecchicucciolotto ha scritto:Non serve intutarsi...basta una giacca con le imbottiture, il paraschiena e un paio di guanti...sono le cose basilari!!! Poi la volta che non le metterai e succederà qualcosa pensarai a me e dirai "aveva ragione cucciolotto...lui ha SEMPRE ragione"enjoyash ha scritto:non sempre è possibile andare in giro bardati da capo a piedi, mi pare evidente....
poi ognuno con la propria pelle è libero di fare ciò che vuole...non vedo perchè criticare qualcuno che si fa un girello con solo un giubbotto e i guanti....se invece per qualcuno è indispensabile intutarsi, stivalarsi ecc. per andare a bere un caffè in relax con la donna a 3 km di distanza, o a pagare una bolletta in posta, che lo faccia...voglio proprio vederli![]()
plandro82 ha scritto:@nikovic, il mio nik è plandro non pelandro, grazie per gli apprezzamenti sulla moto, ma come dicevo, non so proprio se dalle mie parti fanno corsi di guida in pista....
Occhio perchè una domanda del genere presuppone la totale ignoranza su come si curva:cqdoule ha scritto:non capisco una cosa. si legge ovunque che in piega il piede deve appoggiare praticamente la punta sulla pedana.
pero facendo cosi non mi pare sia possibile usare ne cambio ne freno dietro.
questo perchè in curva non andrebbero usati?
I freni si mollano prima di entrare in curva.MARCO16981 ha scritto:Questa domanda me la sono sempre posta anche io:
"metto le punte sulle pedane perche' per la curva ne cambio ne freno dietro vanno toccati"
...per quanto riguarda il cambio penso che si debba inserire la marcia nell'impostazione della curva....invece ho molti dubbi sulle curve a destra, perche con la punta del piede sulle pedane non si riesce a frenare con il posteriore........Come si puo fare? Nella curva usiamo solo l'anteriore di freno? So che per alcuni sarà una domanda scontata ma per i "nuovi" motociclisti come me ascoltare gli altri pareri è sempre importante
Grazie