grave errore...(chiamato SMT)
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: grave errore...(chiamato SMT)
se bmw non è scema sfrutta la coppia f800gs/f650gs per fare una stradale vera sul modello della vecchia multistrada
i cavalli non sono 100 ma quel motore è il top per utilizzo a 360°
i cavalli non sono 100 ma quel motore è il top per utilizzo a 360°
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Il peso che ho detto è quello a secco, ed è allineato a quelle delle naked cui la stai paragonando.enjoyash ha scritto:scusa ma meno di 200 kg, ma dove...solo questa SMT e la Multi mi risultano sotto, di poco, i 200, si ma a vuoto...le altre non mi pare (GS, Dorsoduro,) il che significa poi 220-230 con ruote, liquidi e pieno...certo anche una Z qualsiasi sta sui 230, ma almeno essendo bassa di sella e baricentro non ti mette troppo in difficoltà se non sei sotto l'1.70...comunque non è il peso il problema poi, era solo una cosa che notavo...
detto questo di naked semicarenate ce ne son poche in effetti, ma possiamo citare shiver GT, Fazer 8, CBF, SV1000S...a me non sembrano brutte. anche se non ti fanno girare la testa, ma poi de gustibus, scusa, ma perchè questi ibridi ti sembran belle moto? a me non dicono niente sia questa SMT che la GS1200, la multi nuova è solo discreta, la vecchia un cesso colossale...
tornando al loro uso, sarà vero che ci fai tutto e niente e forse proprio per questo non gli trovo un senso particolare....città? pesantine, alte di sella, larghe....pista? no, a meno di non essere ridicoli dai...
lunghi viaggi? forse è la cosa che fanno meglio, ma non tutte...questa SMT non troppo e ancor meno (per non dire niente) la Dorso1200....guida sportiva su strada? non è un parametro logico...su strada una volta che hai quegli 80-100 cv va più forte
a) chi ha più manico e contestualmente a parità di manico
b) chi ha voglia di rischiare di più la pelle
il tipo di moto è ininfluente da questo punto di vista...ecco si una sportiva è più difficile da far correre forte in strada, su tornantini e curvette, ma non direi proprio che queste moto qui van più forte...e poi torniamo al punto di cui al mio post precedente..perchè non una naked semicarenata a sto punto
Per il paragone con le naked, tra tutte quelle che hai suggerito rimane solo la fz8 e la shiver gt con le caratteristiche richieste dalla categoria, le altre le toglie perchè o non sono ciclisticamente buone (cbf) o sono scomode per il passeggero e non indicate per un un turismo di coppia (sv1000s); e volendo essere pignoli, la gt non mi sembra adatta per andare in 2 (poco protettiva e passeggero scomodo), e la fz8 non mi sembra poi eccessivamente guduriosa per andare da soli (ciclisticamente non allineata a ktm o aprilia).
Forse quella che ci va più vicina a questo nuovo concetto di moto è la shiver gt; se le avessero fatto un cupolino più protettivo (invece di mettere un unghietta del cavolo partendo dalla versione naked... protegge la buzza, e non il torace), ed una sella e pedanine più rispettose del passeggero (mi sembrano identiche alla versione naked), avremmo fatto centro su tutta la linea, tra l'altro ad un costo decisamente ragionevole.
Certo, il motore non è il migliore per viaggiare in tranquillità (servono più cc, meno rpm, anche con gli stessi cv), ed ecco perchè alla fin fine si torna sempre lì: con l'incompresa vecchia multistrada.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Sì, cioè no.TkMatt ha scritto:se bmw non è scema sfrutta la coppia f800gs/f650gs per fare una stradale vera sul modello della vecchia multistrada
i cavalli non sono 100 ma quel motore è il top per utilizzo a 360°
[CRIPTIC_MODE=OFF]

Io quoterei in toto, ma la bmw è la regina del mercato con le gs1200 da 15k €, magari a loro non interessa mettere una concorrente interna più economica.
Di sicuro sarebbe un bel mezzo...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Hyperion ha scritto:
Il peso che ho detto è quello a secco, ed è allineato a quelle delle naked cui la stai paragonando.
Per il paragone con le naked, tra tutte quelle che hai suggerito rimane solo la fz8 e la shiver gt con le caratteristiche richieste dalla categoria, le altre le toglie perchè o non sono ciclisticamente buone (cbf) o sono scomode per il passeggero e non indicate per un un turismo di coppia (sv1000s); e volendo essere pignoli, la gt non mi sembra adatta per andare in 2 (poco protettiva e passeggero scomodo), e la fz8 non mi sembra poi eccessivamente guduriosa per andare da soli (ciclisticamente non allineata a ktm o aprilia).
Forse quella che ci va più vicina a questo nuovo concetto di moto è la shiver gt; se le avessero fatto un cupolino più protettivo (invece di mettere un unghietta del cavolo partendo dalla versione naked... protegge la buzza, e non il torace), ed una sella e pedanine più rispettose del passeggero (mi sembrano identiche alla versione naked), avremmo fatto centro su tutta la linea, tra l'altro ad un costo decisamente ragionevole.
Certo, il motore non è il migliore per viaggiare in tranquillità (servono più cc, meno rpm, anche con gli stessi cv), ed ecco perchè alla fin fine si torna sempre lì: con l'incompresa vecchia multistrada.
mmm mi pare che sei molto puntiglioso con le naked semicarenate, invece le stesse cose non le noti su queste finte enduro stradali
per es. io tutta sta protettività e comodità per il passeggero in più sulla KTM rispetto alle naked GT che ho indicato nonostante le dimensioni più grandi non ce la vedo, a occhio (che poi a occhio non so come fai a dire che non proteggono)....se mi parli di precisione ciclistica, ok, allora guardiamo anche cosa costa una CBF e cosa costa una multistrada 1200...diamine non puoi paragonare alla pari una cosa che costa 100 con una che costa 200
poi critichi la cilindrata troppo ridotta di fazer e shiver (che infatti doveva esserci anche 1200), e va bene, ma allora di proposte over 1000cc fra le endurone stradali non mi pare siano così tante, nonostante siano di gran moda...a parte GS, multistrada e SMT cosa c'è?
poi boh, ripeto trovo più versatili le naked semicarenate, rispetto a questa tipologia di mota di gran moda in questi ultimi anni
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Non turistica, la DorsoDuro.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: grave errore...(chiamato SMT)
quel motore è una MERD@TkMatt ha scritto:se bmw non è scema sfrutta la coppia f800gs/f650gs per fare una stradale vera sul modello della vecchia multistrada
i cavalli non sono 100 ma quel motore è il top per utilizzo a 360°
non ciclisticamente buona il cbf, si torna sempre allo stesso discorso, lo dici perchè fa schifo leggere che ha un telaio monotrave o perchè l'hai provata?Hyperion ha scritto:non sono ciclisticamente buone (cbf) o sono scomode per il passeggero e non indicate per un un turismo di coppia (sv1000s); e volendo essere pignoli, la gt non mi sembra adatta per andare in 2 (poco protettiva e passeggero scomodo), e la fz8 non mi sembra poi eccessivamente guduriosa per andare da soli (ciclisticamente non allineata a ktm o aprilia).
poi con i soldi che spendi per una multi, un gs o una smt ne compri 2 (quasi 3) di cbf...direi che non si possono paragonare così senza metter sul piatto della bilancia anche l'assegno da staccare per portarsele a casa.
e tutto ciò lo sta dicendo uno a cui l'smt fa sbavare e la comprerebbe al volo perchè la reputa in grado di far qualsiasi cosa in modo più che discreto
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Quale dei due?Frank_88 ha scritto:quel motore è una MERD@TkMatt ha scritto:se bmw non è scema sfrutta la coppia f800gs/f650gs per fare una stradale vera sul modello della vecchia multistrada
i cavalli non sono 100 ma quel motore è il top per utilizzo a 360°
E soprattutto, al di là del fatto che non ti piace, che argomenti porti per sostenere la tua opinione?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Per la comodità del passeggero guarda le dimensioni della sella, la sua scalinatura rispetto al conducente, la distanza con le pedanine.enjoyash ha scritto:mmm mi pare che sei molto puntiglioso con le naked semicarenate, invece le stesse cose non le noti su queste finte enduro stradali
per es. io tutta sta protettività e comodità per il passeggero in più sulla KTM rispetto alle naked GT che ho indicato nonostante le dimensioni più grandi non ce la vedo, a occhio (che poi a occhio non so come fai a dire che non proteggono)....se mi parli di precisione ciclistica, ok, allora guardiamo anche cosa costa una CBF e cosa costa una multistrada 1200...diamine non puoi paragonare alla pari una cosa che costa 100 con una che costa 200
poi critichi la cilindrata troppo ridotta di fazer e shiver (che infatti doveva esserci anche 1200), e va bene, ma allora di proposte over 1000cc fra le endurone stradali non mi pare siano così tante, nonostante siano di gran moda...a parte GS, multistrada e SMT cosa c'è?
poi boh, ripeto trovo più versatili le naked semicarenate, rispetto a questa tipologia di mota di gran moda in questi ultimi anni
Per la protettività, guarda la distanza verticale tra il punto più alto del cupolino e la sella, e la distanza orizzontale tra sella e cupolino; inoltre guarda la dimensione del cupolino (non c'è bisogno di provare niente, la shiver gt è una unghietta rispetto che so alla fz8 fazer).
Per il paragone, era con la vecchia multistrada, 1000 o 1100, e vedi che le differenze di costo spariscono.
Infine, per quanto riguarda le naked semicarenate di grossa cilindrata, beh, sono molto, molto, molto vicine come concezione a queste (non) enduro stradali con ruota davanti da 17"... alla fin fine sono parenti strette.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Guarda che non c'è bisogno di provare le cose prima di avere una idea, altrimenti di ippica potrebbero parlare soltanto i cavalli.Frank_88 ha scritto:non ciclisticamente buona il cbf, si torna sempre allo stesso discorso, lo dici perchè fa schifo leggere che ha un telaio monotrave o perchè l'hai provata?
poi con i soldi che spendi per una multi, un gs o una smt ne compri 2 (quasi 3) di cbf...direi che non si possono paragonare così senza metter sul piatto della bilancia anche l'assegno da staccare per portarsele a casa.
Se non riesci a vedere differenze di ciclistica tra il cbf e la ktm, direi che è un problemone...
Ed il cbf viene il 30% in più della ktm, col piffero la metà o un terzo come tu sostieni.
E come già detto, il paragone che faccio è con la VECCHIA multistrada, che è quella che ritengo la moto che ha tracciato il solco nella nuova categoria di (non) enduro stradali.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: grave errore...(chiamato SMT)
per dire che il rotax 800 è una cacchina ce ne vuole
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Non mi ricordo di chi era il commento, ma ricordo che chi aveva provato quel motore (f800) l'aveva trovato poco emozionante; fluido, pastoso, corposo, lineare, parco, elastico, ottimo per il turismo, ma che ti dà poco dal punto di vista emotivo (giri il gas e non un cambio di carattere, non un sussulto, va, e poi arrivati in fondo al contagiri smette di andare).
Qualcosa del genere.
Qualcosa del genere.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Ho provato l'800, ti consiglio di fare altrettanto se ancora non l'hai guidato, l'ho trovato veramente sterile: lento, rumoroso ed emozionante quanto una mula zoppa.pike ha scritto:Quale dei due?Frank_88 ha scritto:quel motore è una MERD@TkMatt ha scritto:se bmw non è scema sfrutta la coppia f800gs/f650gs per fare una stradale vera sul modello della vecchia multistrada
i cavalli non sono 100 ma quel motore è il top per utilizzo a 360°
E soprattutto, al di là del fatto che non ti piace, che argomenti porti per sostenere la tua opinione?
ma scusate, ma chi ha mai scritto che non c'è differenza ciclistica tra cbf ed smt?????????????? non mettetemi in bocca parole che non ho detto!!!!!!!!!!!Hyperion ha scritto:Guarda che non c'è bisogno di provare le cose prima di avere una idea, altrimenti di ippica potrebbero parlare soltanto i cavalli.Frank_88 ha scritto:non ciclisticamente buona il cbf, si torna sempre allo stesso discorso, lo dici perchè fa schifo leggere che ha un telaio monotrave o perchè l'hai provata?
poi con i soldi che spendi per una multi, un gs o una smt ne compri 2 (quasi 3) di cbf...direi che non si possono paragonare così senza metter sul piatto della bilancia anche l'assegno da staccare per portarsele a casa.
Se non riesci a vedere differenze di ciclistica tra il cbf e la ktm, direi che è un problemone...
Ed il cbf viene il 30% in più della ktm, col piffero la metà o un terzo come tu sostieni.
E come già detto, il paragone che faccio è con la VECCHIA multistrada, che è quella che ritengo la moto che ha tracciato il solco nella nuova categoria di (non) enduro stradali.
io ho detto che il cbf non ha una brutta ciclistica, come mi era sembrato che stessi sostenendo tu, ed ero curioso di sapere perchè stessi dicendo ciò.
parlavo in senso assoluto, non relativo all'smt!!!
per quanto riguarda il prezzo, il cbf lo porto a casa con 7000€ (preventivo del concessionario, non ipotesi mie), vedi tu se per l'smt non te ne chiedono 13 o 14.
Grazie al cavolo che ha un a ciclistica migliore!!!!!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: grave errore...(chiamato SMT)
forse mio, in qualche forum ho postato i commenti dopo la prova, non ricordo se quiHyperion ha scritto:Non mi ricordo di chi era il commento, ma ricordo che chi aveva provato quel motore (f800) l'aveva trovato poco emozionante; fluido, pastoso, corposo, lineare, parco, elastico, ottimo per il turismo, ma che ti dà poco dal punto di vista emotivo (giri il gas e non un cambio di carattere, non un sussulto, va, e poi arrivati in fondo al contagiri smette di andare).
Qualcosa del genere.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mar apr 05, 2005 4:12 pm
- Moto: KTM 990 SMT Silver
- Nome: Massimiliano
- Località: Tarquinia (VT)/Roma
- Contatta:
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Io ho da un mese una SMT.
Ho avuto per 5 anni la SV1000S con cui ho fatto 85000 km senza grossi problemi.
La mia SMT 2010, senza ABS, era una demo con 1000 km e tra permuta e sconto l'ho pagata 7500 €, come la CBF di un commento sopra
Non potete definire la SVS una turistica. Il passeggero e' troppo alto rispetto al guidatore, e comunque dopo 200 km ti devi fermare per almeno una buona mezzora.
Ho fatto solamente 1000 km con la SMT, tutti a step di 50 km massimo, ma posso assicurare che ha una postura sia per il conducente che per il passeggero sicuramente piu' comoda della SVS, non arriva l'aria, non ho optional, quindi cupolino basso. Ha la possibilita' di mettere le borse mantenendo una linea filante e decente, senza l'utlizzo di staffe ecc. che rovinano l' estetica.
La SMT di listino costa quasi 13000€ pero' offre:
Freni radiali Brembo (Giapponesi??? Nissin, Tokico e quante sono radiali)
Sospensioni WP completamente regolabili, ed ogni singola variazione viene sentita nella guida (Giapponesi ??? Showa??? e quanto sono regolabili, e quando lo sono quanto sono sensibili ai vari setting???)
Cerchi Marchesini (Giapponesi ????)
Motore LC8, con tutto che bici SUZUKI e' uno spettacolo, dopo averlo provato per bene, LC8 e' di un' altro pianeta come emozioni che fornisce, mura molto prima del millone pero' ha una botta impressionante. I consumi mi sembrano gli stessi 12/13 km/l.
Non conosco nessunno che abbia la FZ8 e Shiver, ma da quello che ho visto, la Shiver non l'ho mai vista dal vivo quindi non mi pronuncio, la FZ8 e' di molti gradini piu' basso rispetto la SMT come qualita' componentistica, sia come seduta che protezione per ambedue mi sembra peggiore della SMT.
Ho avuto per 5 anni la SV1000S con cui ho fatto 85000 km senza grossi problemi.
La mia SMT 2010, senza ABS, era una demo con 1000 km e tra permuta e sconto l'ho pagata 7500 €, come la CBF di un commento sopra
Non potete definire la SVS una turistica. Il passeggero e' troppo alto rispetto al guidatore, e comunque dopo 200 km ti devi fermare per almeno una buona mezzora.
Ho fatto solamente 1000 km con la SMT, tutti a step di 50 km massimo, ma posso assicurare che ha una postura sia per il conducente che per il passeggero sicuramente piu' comoda della SVS, non arriva l'aria, non ho optional, quindi cupolino basso. Ha la possibilita' di mettere le borse mantenendo una linea filante e decente, senza l'utlizzo di staffe ecc. che rovinano l' estetica.
La SMT di listino costa quasi 13000€ pero' offre:
Freni radiali Brembo (Giapponesi??? Nissin, Tokico e quante sono radiali)
Sospensioni WP completamente regolabili, ed ogni singola variazione viene sentita nella guida (Giapponesi ??? Showa??? e quanto sono regolabili, e quando lo sono quanto sono sensibili ai vari setting???)
Cerchi Marchesini (Giapponesi ????)
Motore LC8, con tutto che bici SUZUKI e' uno spettacolo, dopo averlo provato per bene, LC8 e' di un' altro pianeta come emozioni che fornisce, mura molto prima del millone pero' ha una botta impressionante. I consumi mi sembrano gli stessi 12/13 km/l.
Non conosco nessunno che abbia la FZ8 e Shiver, ma da quello che ho visto, la Shiver non l'ho mai vista dal vivo quindi non mi pronuncio, la FZ8 e' di molti gradini piu' basso rispetto la SMT come qualita' componentistica, sia come seduta che protezione per ambedue mi sembra peggiore della SMT.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Game, set, match. 

Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
Re: grave errore...(chiamato SMT)
scusa amico, ma il turismo non si fa per forza in coppia, comunque è evidente che la SVS è più scomoda, quindi paga in questo, ma in compenso ti puoi fare qualche pistata, o qualche sparata con una guida da stradale,, cosa che con la SMT la vedo duretta...poi de gustibus....
anche sul prezzo, va beh tutto, ma la tua svs l'avran valutata qualcosa, 1500-2000 euro....se poi trovi una CBF demo con permuta allora la paghi 4500, sempre ai 3000-4000 euro di differenza torniamo, ampiamente giustificati tra l'altro.

anche sul prezzo, va beh tutto, ma la tua svs l'avran valutata qualcosa, 1500-2000 euro....se poi trovi una CBF demo con permuta allora la paghi 4500, sempre ai 3000-4000 euro di differenza torniamo, ampiamente giustificati tra l'altro.
eh si, se facciamo i paragoni così allora, vale tutto, magari trovo un CBF usato a 2000 euroHyperion ha scritto:Game, set, match.

Re: grave errore...(chiamato SMT)
enjoyash ha scritto:scusa amico, ma il turismo non si fa per forza in coppia

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Il discorso chiuso non è sul confronto tra i prezzi, ma sull'utilizzo, espresso da uno che ha avuto entrambi i mezzi e può fare un paragone più completo.
A margine, io resto ancora allibito dai consumi allucinanti, che sono fuori di testa per un utilizzo a 360° che quella tipologia di moto sembra indicare.
A margine, io resto ancora allibito dai consumi allucinanti, che sono fuori di testa per un utilizzo a 360° che quella tipologia di moto sembra indicare.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
Re: grave errore...(chiamato SMT)
AFAIK, SV 1000 S non è più in vendita da nuova, mentre mi sembra che ci sia ancora il Bandit.enjoyash ha scritto:detto questo di naked semicarenate ce ne son poche in effetti, ma possiamo citare shiver GT, Fazer 8, CBF, SV1000S...a me non sembrano brutte.
E dimentichi la XJ6... (discreto polmone, anzichenò)
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mar apr 05, 2005 4:12 pm
- Moto: KTM 990 SMT Silver
- Nome: Massimiliano
- Località: Tarquinia (VT)/Roma
- Contatta:
Re: grave errore...(chiamato SMT)
Vero che il turismo non si fa' per forza in coppia, ma fatti 400km sulla SVS, fatti, e fai 400 sulla SMT poi me lo raccontienjoyash ha scritto:scusa amico, ma il turismo non si fa per forza in coppia, comunque è evidente che la SVS è più scomoda, quindi paga in questo, ma in compenso ti puoi fare qualche pistata, o qualche sparata con una guida da stradale,, cosa che con la SMT la vedo duretta...poi de gustibus....
anche sul prezzo, va beh tutto, ma la tua svs l'avran valutata qualcosa, 1500-2000 euro....se poi trovi una CBF demo con permuta allora la paghi 4500, sempre ai 3000-4000 euro di differenza torniamo, ampiamente giustificati tra l'altro.
eh si, se facciamo i paragoni così allora, vale tutto, magari trovo un CBF usato a 2000 euroHyperion ha scritto:Game, set, match.

Pistate non lo so' perche' non l'ho mai fatte sia con la SVS che con la SMT ma per le sparate su guida stradale la SMT e' avanti alla SVS sia come manegevolezza, chiaramente un progetto nuovo, (Calcola che alla SVS sono affezionato, mi ci sono divertito e non mi ha mai tradito, KTM non lo so' pochi chilometri) che come distribuzione dei pesi, quasi una bicicletta a confronto, sospensioni e motore e freni. La mia SVS era come l'aveva fatta la Suzuki.
Per la SVS mi hanno dato 1500€ ma se mi compravo una CBF non l'avrebbero presa indietro, come non l'hanno voluta per la Kawasaki Z1000SX l'altra candidata al cambio della SVS.
Ti consiglio di provarla.

