test ride gsr

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: test ride gsr

Messaggio da sbalbi » sab apr 16, 2011 9:03 am

enjoyash ha scritto:Mi raccomando, vai in piega sicura

infatti niente saponette.. esco già dopo la doccia :roftl:
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Essevuista Inside

Re: test ride gsr

Messaggio da Essevuista Inside » sab apr 16, 2011 11:09 am

nel pomeriggio vado..lo faccio coincidere con l'aperitivo del sabato 8)

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: test ride gsr

Messaggio da sbalbi » sab apr 16, 2011 11:19 am

tornato ora dalla prova.
a prima vista è tutto ben curato e di qualità (a parte forcellone e pinze orribili e antichi) il display della strumentazione è bello ben visibile e con tutto quello che serve, contamarce, benzina, t acqua e un bel contagiri.
frizione morbida, si innesta la prima e via.
il motore è uno spettacolo. pacioso a bassi regimi, quasi vuoto per poi sorprendere in allunghi esagerati.
in sella si sta bene, imbottita bene, triangolazione gambe sedere e manubrio perfetta per la mia altezza di 180 cm.
è agile ma il peso si sente che c'è.. ha parecchi chili di troppo e se la rende stabile da una parte, pecca di agilità dall'altra.
freni, il posteriore ottimo, che per me vuol dire rallentatore.. poco mordente e molto modulabile, quello che serve per correggere le traiettorie; anteriore non pervenuto. siamo a livelli dell'sv originale, zero mordente iniziale, frenata discreta strizzando come un pazzo.
sufficiente su una moto come la nostra tutto freno motore e che non va avanti, pessimi su una moto che fa i 240 all'ora e ha 110 cv.
sospensioni... mah.
molto peggio della fz8, il mono sebbene più sostenuto e dalla compressione ben tarata (non si impenna come una pazza alle aperture violente) l'estensione fa pena, sulle sconnessioni a moto leggermente piegata innesca ondeggiamenti imbarazzanti, soprattutto con il gas in mano.
forcella all'opposto. sfrenata in compressione, ma sufficiente l'estensione, non va comunque molto bene nell'insieme.
cambio invece perfetto. un piacere.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: test ride gsr

Messaggio da lethalsveapon » sab apr 16, 2011 11:24 am

sbalbi ha scritto:tornato ora dalla prova.
a prima vista è tutto ben curato e di qualità (a parte forcellone e pinze orribili e antichi) il display della strumentazione è bello ben visibile e con tutto quello che serve, contamarce, benzina, t acqua e un bel contagiri.
frizione morbida, si innesta la prima e via.
il motore è uno spettacolo. pacioso a bassi regimi, quasi vuoto per poi sorprendere in allunghi esagerati.
in sella si sta bene, imbottita bene, triangolazione gambe sedere e manubrio perfetta per la mia altezza di 180 cm.
è agile ma il peso si sente che c'è.. ha parecchi chili di troppo e se la rende stabile da una parte, pecca di agilità dall'altra.
freni, il posteriore ottimo, che per me vuol dire rallentatore.. poco mordente e molto modulabile, quello che serve per correggere le traiettorie; anteriore non pervenuto. siamo a livelli dell'sv originale, zero mordente iniziale, frenata discreta strizzando come un pazzo.
sufficiente su una moto come la nostra tutto freno motore e che non va avanti, pessimi su una moto che fa i 240 all'ora e ha 110 cv.
sospensioni... mah.
molto peggio della fz8, il mono sebbene più sostenuto e dalla compressione ben tarata (non si impenna come una pazza alle aperture violente) l'estensione fa pena, sulle sconnessioni a moto leggermente piegata innesca ondeggiamenti imbarazzanti, soprattutto con il gas in mano.
forcella all'opposto. sfrenata in compressione, ma sufficiente l'estensione, non va comunque molto bene nell'insieme.
cambio invece perfetto. un piacere.
è una mia impressione o questa prova l'avevo già letta da qualche parte? :o
Immagine

Essevuista Inside

Re: test ride gsr

Messaggio da Essevuista Inside » sab apr 16, 2011 11:30 am

essendo tutte uguali,anche le impressioni saranno le stesse..

io mi aspetto nulla di più della z750 che ho posseduto per un anno e mezzo :lol:

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: test ride gsr

Messaggio da GlaNdius650 » sab apr 16, 2011 12:09 pm

non avevo dubbi sul motore..ma sul resto direi che a occhio ci si dovesse aspettare che per frenare servisse buttare un'ancora nella speranza di trovare un appiglio e le sospensioni se gia spesso sono rivedibili in moto "non a risparmio" figuriamoci su questa che è un catalogo del lidl delle moto.
Immagine

lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: test ride gsr

Messaggio da lethalsveapon » sab apr 16, 2011 12:10 pm

GlaNdius650 ha scritto:non avevo dubbi sul motore..ma sul resto direi che a occhio ci si dovesse aspettare che per frenare servisse buttare un'ancora nella speranza di trovare un appiglio e le sospensioni se gia spesso sono rivedibili in moto "non a risparmio" figuriamoci su questa che è un catalogo del lidl delle moto.
quanta saggezza
comunque fa cagare
8)
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: test ride gsr

Messaggio da sbalbi » sab apr 16, 2011 12:32 pm

GlaNdius650 ha scritto:non avevo dubbi sul motore..ma sul resto direi che a occhio ci si dovesse aspettare che per frenare servisse buttare un'ancora nella speranza di trovare un appiglio e le sospensioni se gia spesso sono rivedibili in moto "non a risparmio" figuriamoci su questa che è un catalogo del lidl delle moto.
infatti. quando sono sceso mi è sembrata un accozzaglia di pezzi scadenti messa attorno a un motore stupendo e mascherata da linee piacevoli.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: test ride gsr

Messaggio da enjoyash » sab apr 16, 2011 1:47 pm

Quindi Mario lega è un venduto .
:lol:

Essevuista Inside

Re: test ride gsr

Messaggio da Essevuista Inside » sab apr 16, 2011 3:05 pm

Provata prima di pranzo...

Giudizio generale: non mi ha fatto impazzire..

la moto è cortissima, praticamente si è seduti sopra al volante :o motore largo e posizione delle gambe non perfettamente inserita nella moto. Strumentazione piccola ma ben fatta..ha anche il contamarce integrato che su una moto dal motore così lineare è quasi obbligatorio.

Motore: molto positivo. fluido e lineare è praticamente paritario a quello della zeta.attacca un pò più tardi, ma ha più birra sopra...

Cambio: ineccepibile.ai livelli della hornet e superiore a quello della zetina come facilità d'inserimento.

Frenata: male. ragazzi non frena un caxxo di nulla...impossibile affidare tutta quella birra a un impianto frenante del genere..spugnoso e poco efficente. decisamente inferiore a quella della hornet (nonostante siano impianti a due pistoncini classici..probabilmente i 40 kg di differenza si sentono)

peso: stesso discorso della z..in movimento una piuma (agevolata anche dal fatto che è cortissima) sotto i 30 orari i 230 kg si sentono tutti.poco sterzo.

rifiniture: poco più che sufficenti.si vede che è costruita in economia.

ciclistica: le poche curve di panoramica hanno messo in evidenza una risposta abbastanza neutra.. ma non è certo la strada per mettere alla frusta una moto del genere..

non vale assolutamente il prezzo...pur non avendo provato la z750r posso solo immaginare che gli stia anni luce avanti.
decisamente meglio anche la fz8 che pur non mi aveva entusiasmato.

sembrerò infine di parte..ma se questa è la consistenza delle nuove naked sportive..mi tengo a vita la hornet.

Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: test ride gsr

Messaggio da Wolfman » sab apr 16, 2011 3:22 pm

vado tra un paio d'ore.... vediamo se anche io avrò le stesse impressioni vostre....
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: test ride gsr

Messaggio da Cisgaso » sab apr 16, 2011 3:27 pm

:P

Provata anche io stamattina, confermo piu' o meno le impressioni gia' scritte:

- Strumentazione ottima, leggibile e con indicatori di marcia, benzina e temperatura acqua, computer di viaggio che indica consumo medio, ecc, 2 Trip, pressione o livello olio, lcd regolabile :fuori: : nessuna naked di questa fascia che ho provato aveva una dotazione cosi' completa. Finiture accurate per la fascia di prezzo, rifinitura sella, pedane, faro ecc

- Motore e cambio perfetti e scalda poco (a differenza di altre provate), meglio di Z750, Fz8, Hornet, Bandit e 4cilindri varie (tutte provate)

- Ciclistica e freni migliorabili (i freni frenano eccome ma bisogna applicare forza sulla leva)

Insomma una buona naked ma costruita con alcuni componenti economici a prezzo di listino o pensando di venderla entro breve non mi sembra un affare....insomma piu' o meno come l'sv!

Acquistarla super-scontata centinaia (migliaia) di euro piu' avanti nel tempo, kittare sospensioni e freni e tenerla finche' va (la meccanica e' una garanzia) potrebbe essere un'ottima soluzione per divertirsi tanti anni senza problemi con un buon mezzo spendendo poco :wink:

Oggi pomeriggio se riesco tento il test con la Triumph Tiger 800 se possibile con cerchio da 21''!
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Essevuista Inside

Re: test ride gsr

Messaggio da Essevuista Inside » sab apr 16, 2011 3:58 pm

consideriamo che il cambio è così perfetto anche perchè le moto sono tutte nuovissime(la mia 200km) e forse anche i freni non sono così rodati da dare una giusta impressione..

però ragazzi pesa veramente tanto..sarà che quando scendi da una moto decisamente più leggera, li senti tutti...

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Re: test ride gsr

Messaggio da enjoyash » sab apr 16, 2011 4:01 pm

Cisgaso ha scritto: - Strumentazione ottima, leggibile e con indicatori di marcia, benzina e temperatura acqua, computer di viaggio che indica consumo medio, ecc, 2 Trip, pressione o livello olio, lcd regolabile :fuori: : nessuna naked di questa fascia che ho provato aveva una dotazione cosi' completa.
Non hai mai provato una shiver allora :asd:

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: test ride gsr

Messaggio da gidea75 » sab apr 16, 2011 4:20 pm

... ma solo a me non frega un tazzo di provare sto barcone?
:lol:

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: test ride gsr

Messaggio da GlaNdius650 » sab apr 16, 2011 4:23 pm

gidea75 ha scritto:... ma solo a me non frega un tazzo di provare sto barcone?
:lol:
no anche a me non può fregare di meno...
Immagine

lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: test ride gsr

Messaggio da lethalsveapon » sab apr 16, 2011 4:37 pm

GlaNdius650 ha scritto:
gidea75 ha scritto:... ma solo a me non frega un tazzo di provare sto barcone?
:lol:
no anche a me non può fregare di meno...
a stò punto chiudo il trenino pikachoso 8)
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Re: test ride gsr

Messaggio da enjoyash » sab apr 16, 2011 4:56 pm

gidea75 ha scritto:... ma solo a me non frega un tazzo di provare sto barcone?
:lol:
Idem

Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: test ride gsr

Messaggio da Wolfman » sab apr 16, 2011 7:26 pm

beh io l'avevo detto che andavo giusto perchè non avevo una cippa da fare....
cmq sono appena tornato.....
effettivamente mi trovo a quotare quanto detto prima... moto assolutamente fatta alla lidl....
il motore è l'unica cosa degna di nota, bello, pronto in qualsiasi marcia, forse grazie alla rapportatura, anche in sesta riprende bene che è una bellezza.
Raga i freni sono davvero da buttare... frena meglio la mia Sv serie perfetta con le pasticche finite... è assurdo come non abbiano pensato a qualcosa di più sostanzioso per una moto con quel peso e quei cavalli....
il mono posteriore ondeggia... mi son ritrovato in una pieghetta minima un po' allegrotto col gas e ha iniziato a ballare che sembravo io alla curva Roma di Vallelunga con l'SV... bah.... e poi quel forcellone posteriore... diomio... sembra fatto alla falegnameria del corso :asd:
Se devo essere sincero fino in fondo, nemmeno la qualità delle plastiche mi è sembrata eccelsa.... la posizione in sella senza infamia e senza lode... la strumentazione carina in effetti... così come l'estetica... ma che in pratica insegue ed arriva in ritardo di 2 anni almeno..... il tutto ad un prezzo da faccia tosta!! Mi hanno chiesto 8400 su strada... con lo sconto 8000 (o qualcosina meno).... non ne vale 6500 secondo me! Tanto lo sappiamo che tra 6 mesi si troverà a 7mila :asd:
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

wagner26
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4180
Iscritto il: sab nov 12, 2005 1:54 pm
Moto: Eva
Nome: Alessandro
Località: Roma!!!

Re: test ride gsr

Messaggio da wagner26 » sab apr 16, 2011 7:44 pm

gidea75 ha scritto:... ma solo a me non frega un tazzo di provare sto barcone?
:lol:
Anche a me..... :)

...ma poi questo pomeriggio assieme a Paolo non avevamo un cavolo da fare e mi ci ha portato. Io ero più propenso a provare la gladius (avrebbe avuto più senso) ma alla fine c'era solo il gsr.

Impressioni come sopra.
Motore fichissimo. (ma non è il gsx depotenziato vero?) Lineare e cazzuto.
La prima mi è parsa lunghissima soprattutto in scalata dove credevo di esser in seconda. Il motore attacca un po' dopo ma spinge più della z750 e molto più della hornet (ovviamente).
Il cambio è precisissimo, Più di qualsiasi altra provata. Ma come ha detto Paolo aveva 200km.

Strumentazione carina e ben visibile.

Blocchetti di qualità migliore a quella che mi aspettavo.

Freni, come sopra. Terrificanti. Sceso dalla mia ho rabbrividito (ma ho le pinze brembo a 4 pistoncini) comunque rispetto alla hornet con pinze a due pistoni frena la metà se non peggio ancora.

In sella....sto scomodo. Il manubrio è alla giusta altezza (stranamente) ma le gambe sono in posizione innaturale. Toccano dove non dovrebbero.

Il serbatoietto in plastica accanto al collettore di scarico e sotto al motore esposto agli urti è una cacata paurosa.

Così ho detto la mia anche io :D
*VENDO PEZZI SV K5*(newwww)
:cincin:
Possessore di SV con sistema di guida ABS* *A Bischero Sciolto
...si sà che la gente dà buoni consigli sentendosi come Gesu nel tempio... si sà che la gente dà buoni consigli se non può più dare cattivo esempio.

Rispondi