Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » gio mar 31, 2011 5:58 pm
ultravox1977 ha scritto:enjoyash ha scritto:la mia a consumi stava sui 16-17 mediamente comprese sparate del sabato in montagna, autostrada a 130 e un po' di città
l'erogazione del motore è il suo punto forte...sarà antico, sarà pesante, ma viaggia veramente bene, è corposo sin dai 4000 giri, ai medi ha una bella botta e allunga fino a 11000...è un bel motore per me, molto coinvolgente...per dirti l'Fz1 che ho provato ha un motore di una noia mortale, pur avendo 30 cv in più
piccola nota a margine, secondo me si è troppo ossessionati dai numeri, cavalli, kilogrammi, se una moto ha 5 cv in più e 10 kg in meno allora è perforza meglio...dipende, non è detto....
vedi la BMW F800R, bella moto, consuma un cacchio, bicilindrica, meno di 200 kg, 84 cv e poi da guidare è di una noia mortale....
La penso esattamente come te. Grazie per i dati e le sensazioni che mi hai riportato
OT: ma sapete che ieri spulciando in rete ho visto un caso di una fz1 alla quale si è spezzato il telaio? Ok che poi bisognerebbe vedere come stiano le cose davvero e che su 1000000 di telai può succedere, ma voi ne sapevate qualcosa? Lì per lì ci sono rimasto un pò maluccio....vabbè come dico sempre il motociclista è meglio che soffra un pò di mancanza di immaginazione.
prego, fa piacere averti aiutato (altre volte ci ho provato con risultati pessimi però

)
dei telai FZ1 io sapevo si, uscì qualche cosa 3-4 anni fa...i casi son ben più di 1...si sfalda il telaio su una saldatura della trave destra se non ricordo male...anche il GSR ha avuto rotture del telaio, qualcuna almeno è documentata...su queste cose poi c'è sempre il dubbio se siano difetti veri e propri o moto che prima di rompere il telaio avevano avuto magari qualche caduta...il ferraccio della Z invece è sicuro

-
ultravox1977
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Messaggio
da ultravox1977 » gio mar 31, 2011 6:00 pm
polzix ha scritto:prima di scegliere prova la street non la speed, sono 2 cose se pur esteticamente simili completamente diverse
la Z ha una buona coppia ed un buon allungo e consumava tutto sommato poco
+ della mia vecchia sv 650 diciamo sui 15 16 al litro in montagna ke non è affatto male
certo di staccare ed inserire in tempi ragionevoli non se ne parla proprio
ma se te la fai per passeggiare va + ke bene
di appoggio ne ha abbastanza: è stabile
ma tira a dx,
forse questo non lo ha detto nessuno
... tira a dx di fabbrica ....
io 7500 su quel ferraccio non ce li spenderei manco morto
meglio una hornet
de gustibus
Mamma mia, me la stai demolendo
Comunque dai la hornet ha il motore del frullatore....non pensi? La nuova kawa non tira più a destra, tira a sinistra...scherzo. Comunque si lo sapevo, ma solo se levi le mani dal manubrio, cosa che faceva anche la zx10r precedente....bhò un mistero pure sta cosa. In movimento comunque con le mani sul manubrio non si sente nulla immagino.
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » gio mar 31, 2011 6:01 pm
no, non si sente nulla guidando...togliendo le mani una leggera deriva a destra...la mia lo faceva..... cambiato scarico ha smesso di farlo, ma da quel che so non a tutti spariva solo cambiando scarico.
-
ultravox1977
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Messaggio
da ultravox1977 » gio mar 31, 2011 6:05 pm
enjoyash ha scritto:no, non si sente nulla guidando...togliendo le mani una leggera deriva a destra...la mia lo faceva..... cambiato scarico ha smesso di farlo, ma da quel che so non a tutti spariva solo cambiando scarico.
Dai ok, comunque parliamo di fattori che non incidono sulla sicurezza...a me di quella interessa sinceramente. Altra cosa e se mi dicessi che lo fa di brutto in frenata.
-
polzix
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1201
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 2:42 pm
- Località: Tibur (RM)
Messaggio
da polzix » gio mar 31, 2011 6:13 pm

provala cmq
non la sto demolendo ma non la comprerei proprio
7500 non è ke sono proprio bruscolini
purtroppo ho queste sensazioni per averla provata + volte facendo cambio con la street
... ed è francamente difficile farsene un'idea senza confronto
... provala
-
ultravox1977
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Messaggio
da ultravox1977 » gio mar 31, 2011 6:20 pm
polzix ha scritto:
provala cmq
non la sto demolendo ma non la comprerei proprio
7500 non è ke sono proprio bruscolini
purtroppo ho queste sensazioni per averla provata + volte facendo cambio con la street
... ed è francamente difficile farsene un'idea senza confronto
... provala
Faccio tesoro dei tuoi consigli proprio perchè ti trovi nella condizione "privilegiata" di poter fare un confronto del genere. Ma della z possibile non rimpiange nulla nemmeno tuo fratello, poraccia sta 7e1/2 ma che è l'antimoto???

-
ultravox1977
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Messaggio
da ultravox1977 » gio mar 31, 2011 6:26 pm
Dimenticavo una cosa non trascurabile e della quale un pò mi vergogno....a guardarla la z esteticamente mi piace un sacco. Lo sò che è triste, ma forse potrebbe farmi tornare giovane così di colpo. Sarei curioso di sentire cosa pensa Ulisso di quel verde e del motorone anni '70 super pieno.
-
Aspha
- Smanettone

- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Messaggio
da Aspha » gio mar 31, 2011 8:40 pm
ultravox1977 ha scritto:Ragazzi vi ringrazio di cuore degli utili suggerimenti. Non sono entrato nel merito, ma io sto cercando una moto da passeggio (per il fine settimana) e per andarci in giro comodamente tutti i giorni; lungi da me pensare di andare a fare il tempo con un blocco di marmo del genere. Per vallelunga con 4000euro mi prenderei una gixer1000 k5 senza targa che di seconda fa 200, ma non è quello che sto cercando. Il motore 3 cilindri purtroppo è un mio limite, ma se devo essere sincero non lo capisco....ok che l'ho provato per 1/2 ora ma non mi ha rapito il cuore sinceramente. Poi sono il primo a dire che le moto inglesi sono tecnicamente all'avanguardia e veramente ben costruite....arrivo a dire che forse hanno il miglior rapporto qualità/prezzo.
Poi onestamente della moto ultrareattiva non sò che farmene (mi sarei tenuto la zx6r o mi sarei preso un'r6), mi vorrei fare comodamente i curvoni veloci con una moto molto stabile.
Infine dovendola usare come mezzo di spostamento la vorrei comoda. Il peso è relativo; non pensate che 230 kg con 18,5 litri di benzina siano sta eneormità.
Insomma per dirla tutta, ma voi 7500e ce li spendereste o no????? Dai non fatemi sentire vecchio...c'ho 34 anni dei quali 20 passati in moto di tutti i tipi.
La prova della speed sta ad indicare che vorrei cambiare rotta. L'idea dei semimanubri e la moto sdraiata per terra a 200 è bellissima, ma per il momento vorrei una cosa un pò più tranquilla. Gli adoratori delle supersportive non me ne vogliano.
P.S.: polzix scusa se ne approfitto, ma com'era come coppia e come consumi la motocicletta di tuo fratello? Certo che se il paragone è con la street fighter lascimao stare perchè a questo punto mi sa che di moto paragonabili ne rimangano davvero ben poche.
TRADITOREEEEEEEEEEE!!

.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo
"poco gasssss!"

-
Sbenga
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Messaggio
da Sbenga » gio mar 31, 2011 9:03 pm
Sinceramente la Z-R non è male: hanno migliorato tutto quello che critico della mia, lasciando l'unica cosa che reputo decente: il motore.
Su una SS farebbe cagare, su una naked è perfetto.
Ai bassi ha la stessa coppia della SV, però senza strappi/on-off/singhiozzi fin dai 1500rpm.
Ai medi ne ha già molto più della SV.
Agli alti è altra pasta...
Comunque tutto molto fluido e prevedibile.
@Polzix
Le modifiche di tuo fratello erano fatte con cognizione o era un mix di roba a caso?
Quote ciclistiche, K delle molle e idraulica?
No, perchè vedo molte moto modificate con grossi problemi di bilanciamento che poi in strada le rende dei cessi.
-
polzix
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1201
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 2:42 pm
- Località: Tibur (RM)
Messaggio
da polzix » gio mar 31, 2011 9:16 pm
Motp preparata da Alex suspension quote k sag e prove su strada incluse la z del brother secondo me era meglio della r di ora
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » gio mar 31, 2011 9:48 pm
Sbenga ha scritto:Sinceramente la Z-R non è male: hanno migliorato tutto quello che critico della mia, lasciando l'unica cosa che reputo decente: il motore.
Su una SS farebbe cagare, su una naked è perfetto.
Ai bassi ha la stessa coppia della SV, però senza strappi/on-off/singhiozzi fin dai 1500rpm.
Ai medi ne ha già molto più della SV.
Agli alti è altra pasta...
Comunque tutto molto fluido e prevedibile.
@Polzix
Le modifiche di tuo fratello erano fatte con cognizione o era un mix di roba a caso?
Quote ciclistiche, K delle molle e idraulica?
No, perchè vedo molte moto modificate con grossi problemi di bilanciamento che poi in strada le rende dei cessi.
ho scritto le stesse identiche cose quando presi la mia dopo pochi km di prova...non sembra neanche un 4 cilindri
-
Sbenga
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Messaggio
da Sbenga » gio mar 31, 2011 10:19 pm
Effettivamente dopo il trauma CBR...
Ti dirò che come tipologia di motore mi piace e credo in futuro di poter insistere su questa linea con il CB1000

-
plandro82
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2325
- Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
- Moto: Sv 650 k2 special
- Località: Trinitapoli (FG)
Messaggio
da plandro82 » ven apr 01, 2011 4:52 am
io ho provato con un amico che ha uno z con motore preparato (dice lui) e scarico mivv e sullo sparo 0-150 mt, su 5 volte, 4 non l'ho visto manco dove stava, solo una sono partito male io. certo quando apriva andava a bestia, ma prima di aprire gli stavo davanti..cmq sia, per me la Z cancello o no, è una moto decente (parlo della R).
-
ultravox1977
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Messaggio
da ultravox1977 » ven apr 01, 2011 7:03 am
plandro82 ha scritto:io ho provato con un amico che ha uno z con motore preparato (dice lui) e scarico mivv e sullo sparo 0-150 mt, su 5 volte, 4 non l'ho visto manco dove stava, solo una sono partito male io. certo quando apriva andava a bestia, ma prima di aprire gli stavo davanti..cmq sia, per me la Z cancello o no, è una moto decente (parlo della R).
Grazie per la comparativa, ma ripeto non stò assolutamente cercando le prestazioni. Mi serve un motore stradale che mi porti a passeggio dimenticandomi il più possibile del cambio....non è mia intenzione attaccarmi al gas accucciato per limare il decimo, per quello ripeto con la metà dei soldi prenderei una supersportiva 1000 senza targa e ci andrei in pista non sulla Tiburtina a prendere le multe. Deve frenare e possibilmente avere quel minimo di ciclistica per fare una curva in modo dignitoso. Questa volta voglio tentare l'impossibile, riuscire a toccarla il meno possibile.....questa la vedo dura.
Ho appena saputo che insomma per 1/2 aprile dovrebbero entrarmi sti benedetti soldini, quindi c'è tempo per ripensarci. L'alternativa sarebbero i milloni nudi (cb1000 o fz1) che per la coppia ai medio-bassi mi allappano e non poco....l'unica cosa è che esteticamente per il momento preferisco il sarcofago della kawasaki.
-
sbalbi
- Supporter

- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Messaggio
da sbalbi » ven apr 01, 2011 7:47 am
ultravox1977 ha scritto:plandro82 ha scritto:io ho provato con un amico che ha uno z con motore preparato (dice lui) e scarico mivv e sullo sparo 0-150 mt, su 5 volte, 4 non l'ho visto manco dove stava, solo una sono partito male io. certo quando apriva andava a bestia, ma prima di aprire gli stavo davanti..cmq sia, per me la Z cancello o no, è una moto decente (parlo della R).
Grazie per la comparativa, ma ripeto non stò assolutamente cercando le prestazioni. Mi serve un motore stradale che mi porti a passeggio dimenticandomi il più possibile del cambio....non è mia intenzione attaccarmi al gas accucciato per limare il decimo, per quello ripeto con la metà dei soldi prenderei una supersportiva 1000 senza targa e ci andrei in pista non sulla Tiburtina a prendere le multe. Deve frenare e possibilmente avere quel minimo di ciclistica per fare una curva in modo dignitoso. Questa volta voglio tentare l'impossibile, riuscire a toccarla il meno possibile.....questa la vedo dura.
Ho appena saputo che insomma per 1/2 aprile dovrebbero entrarmi sti benedetti soldini, quindi c'è tempo per ripensarci. L'alternativa sarebbero i milloni nudi (cb1000 o fz1) che per la coppia ai medio-bassi mi allappano e non poco....l'unica cosa è che esteticamente per il momento preferisco il sarcofago della kawasaki.
se ti interessa passeggiare credo che anche la fz8 abs possa andar bene... certo il mono è quello che è ma la sostanza c'è tutta.
nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
ultravox1977
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Messaggio
da ultravox1977 » ven apr 01, 2011 8:09 am
sbalbi ha scritto:ultravox1977 ha scritto:plandro82 ha scritto:
se ti interessa passeggiare credo che anche la fz8 abs possa andar bene... certo il mono è quello che è ma la sostanza c'è tutta.
Si anche la 800 yamaha è un'ottima moto, ma cos'ha l'ammortizzatore posteriore che non va (ovviamente rispetto alla concorrenza, non mi aspetto di avere il mono di una 1198r su una moto da passeggiata domenicale)????
-
sbalbi
- Supporter

- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Messaggio
da sbalbi » ven apr 01, 2011 8:14 am
ultravox1977 ha scritto:...
si comprime violento aprendo allegramente e si perde un pò di feeling sull'anteriore, ma devo dire che nei pochi chilometri che l'ho guidata ho volutamente cercato i limiti: aprendo bruscamente l'anteriore va per aria.. manca sostegno idraulico perchè poi piega bene e in curva sta dove deve stare, quindi a spanne l'estensione è tarata bene.. la forcella non va cosi male, cosi come tutto il pacchetto telaio e forcellone la rendono proprio stabile. ha questo neo del mono, che sporca una figura tutto sommato molto buona.
ah se sei più di uno e 80 non farà piacere appoggiare le ginocchia ai carter..
nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
plandro82
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2325
- Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
- Moto: Sv 650 k2 special
- Località: Trinitapoli (FG)
Messaggio
da plandro82 » ven apr 01, 2011 2:32 pm
ultravox1977 ha scritto:plandro82 ha scritto:io ho provato con un amico che ha uno z con motore preparato (dice lui) e scarico mivv e sullo sparo 0-150 mt, su 5 volte, 4 non l'ho visto manco dove stava, solo una sono partito male io. certo quando apriva andava a bestia, ma prima di aprire gli stavo davanti..cmq sia, per me la Z cancello o no, è una moto decente (parlo della R).
Grazie per la comparativa, ma ripeto non stò assolutamente cercando le prestazioni. Mi serve un motore stradale che mi porti a passeggio dimenticandomi il più possibile del cambio....non è mia intenzione attaccarmi al gas accucciato per limare il decimo, per quello ripeto con la metà dei soldi prenderei una supersportiva 1000 senza targa e ci andrei in pista non sulla Tiburtina a prendere le multe. Deve frenare e possibilmente avere quel minimo di ciclistica per fare una curva in modo dignitoso. Questa volta voglio tentare l'impossibile, riuscire a toccarla il meno possibile.....questa la vedo dura.
Ho appena saputo che insomma per 1/2 aprile dovrebbero entrarmi sti benedetti soldini, quindi c'è tempo per ripensarci. L'alternativa sarebbero i milloni nudi (cb1000 o fz1) che per la coppia ai medio-bassi mi allappano e non poco....l'unica cosa è che esteticamente per il momento preferisco il sarcofago della kawasaki.
Mmm, allora per te va bene un bel bandit 1200

-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » ven apr 01, 2011 3:30 pm
plandro82 ha scritto:io ho provato con un amico che ha uno z con motore preparato (dice lui) e scarico mivv e sullo sparo 0-150 mt, su 5 volte, 4 non l'ho visto manco dove stava, solo una sono partito male io. certo quando apriva andava a bestia, ma prima di aprire gli stavo davanti..cmq sia, per me la Z cancello o no, è una moto decente (parlo della R).
va be ma che test è dai, a parte la distanza troppo breve, in accelerazione la Z vola via di brutto a un'sv a parità di pilota ovviamente
-
Sbenga
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Messaggio
da Sbenga » ven apr 01, 2011 4:27 pm
In accelerazione tutte le moto possono capottare di prima, quindi il ''tempo'' viene deciso quasi unicamente dalla mano del pilota.