sv nuova

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3977
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: V-Strom 800SE
Nome: Federico
Località: Roma
Contatta:

Re: sv nuova

Messaggio da ch1c0 » dom mar 13, 2016 2:48 am

Tequi ha scritto: Io ho cambiato tutto perché trovai una offerta sul mono.. Ma alla fine dietro per i miei livelli sarebbe potuta anche andare. Invece davanti no, non tanto per l'andata a pacco quanto per l'effetto cavallo a dondolo.
La er6 ha la stessa forcella a flauti senza regolazioni.. Magari la nuova SV va meglio perché dotata di migliori molle e migliore studio in generale. Tu che ne sai? Questo è quello che volevo dire. ;)
Emh... tecnicamente io ero quello che aveva scritto che la forcella essendo quella della Gladius, probabilmente era migliorata rispetto a quella dell'SV 2° serie

al massimo io mi sono "scagliato" sul discorso freni

Giusto per dovere di cronaca:
ch1c0 ha scritto:Ricapitoliamo:

FORCELLA

Il problema è che qui (TEST) dicono che (LINK1 http://www.motociclismo.it/articoli/vie ... ente-64709):
Motociclismo ha scritto:motore, telaio e sospensioni sono fondamentalmente quelli della Gladius
Mentre qui invece (NOTIZIA) dicono che: (LINK2 http://www.motociclismo.it/articoli/vie ... 2015-63928)
Motociclismo ha scritto:La media nuda della Casa nipponica, rispetto alla precedente Gladius, è completamente rivista sia nel look sia nella ciclistica, come potete vedere nella gallery
Adesso, volendo prendere per buono il TEST (link1) invece che la NOTIZIA (link2)... veniamo a sapere che la ciclistica è quella della Gladius.
E sempre Motociclismo ecco cosa diceva della forcella della Gladius: (LINK3 http://www.motociclismo.it/articoli/vie ... -moto-5615)
Motociclismo ha scritto:La forcella è scorrevole e assorbe le asperità del terreno in modo progressivo. Va in crisi solo nelle frenate più decise, ma anche qui difficilmente va a pacco: ha solo un risposta secca.
Adesso siccome chiunque ha provato una qualsiasi SV (sia prima che seconda serie) ricorda perfettamente che la forcella era davvero cedevole e che a pacco ci arrivava anche senza pinzare troppo sui freni e senza incontrare buche chissà quanto impegnative... confrontando queste sensazioni con quello che dice motociclismo, ne esce fuori che la nuova SV dovrebbe chiaramente avere una forcella un po migliore della SV 1° e 2° serie... e la cosa è confermata dal fatto che la forcella della nuova SV è sostanzialmente quella della Gladius.

E questo è quello che dicono i mega tester di Motociclismo. FINE.

FRENI

Sui freni invece siamo tutti d'accordo che è il solito caxxo di impianto tokiko a 2 pistoncini che la suzuki monta da 20 anni... impianto che lo vedi al volo che è costituito sempre dagli stessi componenti. Pertanto a meno che non abbiano utilizzato delle pasticche della madonna con mescola aliena, c'è da immaginare che non freni una mazza (o almeno che freni meno della concorrenza). E anche qui motociclismo ci da ragione:

Ecco cosa dicevano sui freni della GLADIUS
(http://www.motociclismo.it/articoli/vie ... -moto-5615)
Motociclismo ha scritto:Purtroppo con tanto piacere contrasta l’impianto frenante deludente: il doppio disco anteriore offre un mordente solo discreto e strizzando forte la leva gli spazi d’arresto diventano soddisfacenti, niente di più.
Ed ecco cosa dicono della NUOVA SV
(http://www.motociclismo.it/articoli/vie ... ente-64709)
Motociclismo ha scritto:L’unico aspetto sotto il quale è un po’ carente - ma solo se parliamo di sportività - è la potenza frenante. L’impianto anteriore è dolce nell’attacco e molto modulabile (perfetto per chi ha poca esperienza), ma un po’ di mordente in più non guasterebbe quando si guida a ritmi che la SV non solo sopporta, ma ai quali si esalta. Noi, qui sulle bellissime strade della Catalunya, abbiamo risolto abituandoci a frenare “strizzando” la leva con tutta la forza delle dita. Fatto questo, ci siamo divertiti come non mai…
ah si... dicevano le stesse cose anche dell'SV seconda serie (sulla prima non so nulla)

- - -

Che volemo fa? A me piace :vroom:

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3977
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: V-Strom 800SE
Nome: Federico
Località: Roma
Contatta:

Re: sv nuova

Messaggio da ch1c0 » dom mar 13, 2016 3:03 am

babbolalla ha scritto:La Nc, prima di giudicarla, provatela.... è una moto scooter. chi la prende col cambio manuale, la rivende velocemente.... provatela....
Proverò :-)
Però non è che se ne sentano chissà quante di lamentele in giro...
Da quando è uscità è sempre stata tra le prime 5 come vendite... dai su...
babbolalla ha scritto:per la ER6N ne ho avuta una, l'ammortizzatore sul fianco si sente e fa cagarissimo..... non è meglio dell'Sv.... più o meno siamo li.... mentre il telaio Sv era ottimo....
Mah... io del mono non mi sono mai lamentato... sia per quanto riguarda l'ER6n, sia con l'SV.

Per quanto riguarda il telaio invece credo che per notare differenze di sorta bisognerebbe essere piloti o tester...
ed in entrambi i casi avrebbe senso farlo in pista tirando la moto al limite.
Cosa che non avendo mai fatto non credo di poter esprimere un giudizio che abbia senso.

Al massimo ti posso dire che io avevo beccato la serie fallata (nel telaio appunto) quando ho preso l'ER6n.
E che la moto l'ho rivenduta meno di una settimana dopo che Kawasaki aveva "risolto" il problema aggiungendo due paratelaio (enormi) che andavano ad irrobustire la zona colpita dal problema.

kilian
Fermone
Fermone
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 31, 2014 12:10 am
Moto: sv

Re: sv nuova

Messaggio da kilian » dom mar 13, 2016 2:59 pm

La NC Honda non mi fa neanche voglia di provarla. Una moto che viene progettata esclusivamente per consumare poco non mi dice nulla. Che poi alla fine non consuma poi tanto di meno di una SV 650 k3

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3977
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: V-Strom 800SE
Nome: Federico
Località: Roma
Contatta:

Re: sv nuova

Messaggio da ch1c0 » dom mar 13, 2016 3:49 pm

kilian ha scritto:La NC Honda non mi fa neanche voglia di provarla. Una moto che viene progettata esclusivamente per consumare poco non mi dice nulla. Che poi alla fine non consuma poi tanto di meno di una SV 650 k3
In teoria il progetto nasce per avere una base "decente" da usare su almeno 3 moto diverse (NC750X, NC750, INTEGRA).
Su questo progetto poi hanno cercato di fare moto il più possibili pratiche (il vano sotto serbatoio ad esempio è una svolta).
Il fatto di consumare pochissimo poi è un buon punto di partenza. Senza dimenticare la coppia tutta in basso (in città è utile).

POI, che con una SV k3 tu possa avere quei consumi è possibilissimo... certo... guidando al massimo a 2000rpm e con un pelo di gas...
La domanda è poi però che succede se fai lo stesso con l'NC ;-)

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: sv nuova

Messaggio da Bruce0992 » dom mar 13, 2016 6:54 pm

ch1c0 ha scritto: Su questo progetto poi hanno cercato di fare moto il più possibili pratiche (il vano sotto serbatoio ad esempio è una svolta).
http://www.moto.it/prove/aprilia-mana-850-5968.html" onclick="window.open(this.href);return false;

E forse c'è anche qualche cosa di più "antico" :lol2:
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3977
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: V-Strom 800SE
Nome: Federico
Località: Roma
Contatta:

Re: sv nuova

Messaggio da ch1c0 » dom mar 13, 2016 7:33 pm

Bruce0992 ha scritto:
ch1c0 ha scritto: Su questo progetto poi hanno cercato di fare moto il più possibili pratiche (il vano sotto serbatoio ad esempio è una svolta).
http://www.moto.it/prove/aprilia-mana-850-5968.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

E forse c'è anche qualche cosa di più "antico" :lol2:
quando presi l'SV a novembre 2007, devo dire che la Mana l'avevo presa in considerazione eccome...
Erano i 3000€ in più e la scarsa fama (in quanto ad affidabilità) di Aprilia che mi hanno poi fatto prendere la suzukina.

babbolalla
Postino
Postino
Messaggi: 186
Iscritto il: sab gen 09, 2016 4:34 am

Re: sv nuova

Messaggio da babbolalla » dom mar 13, 2016 7:47 pm

ch1c0 ha scritto:
babbolalla ha scritto:La Nc, prima di giudicarla, provatela.... è una moto scooter. chi la prende col cambio manuale, la rivende velocemente.... provatela....
Proverò :-)
Però non è che se ne sentano chissà quante di lamentele in giro...
Da quando è uscità è sempre stata tra le prime 5 come vendite... dai su...
babbolalla ha scritto:per la ER6N ne ho avuta una, l'ammortizzatore sul fianco si sente e fa cagarissimo..... non è meglio dell'Sv.... più o meno siamo li.... mentre il telaio Sv era ottimo....
Mah... io del mono non mi sono mai lamentato... sia per quanto riguarda l'ER6n, sia con l'SV.

Per quanto riguarda il telaio invece credo che per notare differenze di sorta bisognerebbe essere piloti o tester...
ed in entrambi i casi avrebbe senso farlo in pista tirando la moto al limite.
Cosa che non avendo mai fatto non credo di poter esprimere un giudizio che abbia senso.

Al massimo ti posso dire che io avevo beccato la serie fallata (nel telaio appunto) quando ho preso l'ER6n.
E che la moto l'ho rivenduta meno di una settimana dopo che Kawasaki aveva "risolto" il problema aggiungendo due paratelaio (enormi) che andavano ad irrobustire la zona colpita dal problema.
le differenze le senti se hai molta sensibilità.....
probabilmente ho ancora delle reminiscenze di quando correvo.... ;)

ma a parte questo, io tutti sti problemi nelle moto non li vedo....

ho una Strom 650 perfettamente originale, tranne per le sospensioni, tutti si lamentano dei freni, del motore, del calore, del, del, del......
poi vado a fare un giro, e non mi stanno dietro quelli col 1200, che hanno tutto meglio.....
spesso il problema è che non ci accontentiamo mai...
la Sv, sicuramente è migliorabile, mica monta ohnlins ttx..... però per quello che costa, andrà certamente benissimo....
e poi, ma se facessero la moto perfetta, come cavolo li potreste spendere soldi in tutte quelle frociate che adoro!?!



Inviato Dal mio Samsunghe.....

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: sv nuova

Messaggio da Bruce0992 » dom mar 13, 2016 8:13 pm

babbolalla ha scritto: e poi, ma se facessero la moto perfetta, come cavolo li potreste spendere soldi in tutte quelle frociate che adoro!?!
Tanta stima per te :lol:
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

kilian
Fermone
Fermone
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 31, 2014 12:10 am
Moto: sv

Re: sv nuova

Messaggio da kilian » dom mar 13, 2016 9:23 pm

ch1c0 ha scritto:
kilian ha scritto:La NC Honda non mi fa neanche voglia di provarla. Una moto che viene progettata esclusivamente per consumare poco non mi dice nulla. Che poi alla fine non consuma poi tanto di meno di una SV 650 k3
In teoria il progetto nasce per avere una base "decente" da usare su almeno 3 moto diverse (NC750X, NC750, INTEGRA).
Su questo progetto poi hanno cercato di fare moto il più possibili pratiche (il vano sotto serbatoio ad esempio è una svolta).
Il fatto di consumare pochissimo poi è un buon punto di partenza. Senza dimenticare la coppia tutta in basso (in città è utile).

POI, che con una SV k3 tu possa avere quei consumi è possibilissimo... certo... guidando al massimo a 2000rpm e con un pelo di gas...
La domanda è poi però che succede se fai lo stesso con l'NC ;-)
Appunto è una moto-scooter pensata giusto per fare casa-lavoro in città e consumare il meno possibile.
Onestamente in una moto il fattore consumi penso sia poco rilevante, e se lo diventa perché so fanno almeno 20.000 km/anno allora è il caso di prendere uno scooter che a praticità e costi di gestione batte sempre qualsiasi moto.

Comunque non ho detto che la SV consuma uguale.
Ho detto che la differenza è trascurabile. Usate normalmente la NC farà 26 km/l (dichiarano 28 se ricordo bene), la SV i 21/22. "Ben" 8 litri ogni 1.000 km, 80 ogni 10.000. 100/120 euro di risparmio l'anno per me non vale la pena risparmiarli per ritrovarsi un motore castrato che muore subito, piuttosto che un bel motorino divertente come quello dell'sv (o altre moto).

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20521
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: sv nuova

Messaggio da sniper765 » dom mar 13, 2016 10:25 pm

La nc700 l'ho guidata un po' e posso dire che, se è vero che il motore finisce subito (ma proprio subito, mi pare che il limitatore sia tipo a 6000rpm), e se è vero che le sospensioni sono morbidine, c'è anche da dire che il monodisco frena meglio di quanto ci si aspetti, ma soprattutto (cosa che non mi sarei mai aspettato) oh, ci ho fatto il caxxone mica poco... :lol: alla seconda rotonda ho sentito le pedane strisciare e, ripeto, ci ho caxxeggiato non poco. Certo non parlo del livello di teppismo cui ti porta la speed triple :asd:, ma mi aspettavo peggio, e invece non è tutta da buttare.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3977
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: V-Strom 800SE
Nome: Federico
Località: Roma
Contatta:

Re: sv nuova

Messaggio da ch1c0 » lun mar 14, 2016 12:56 am

kilian ha scritto:Appunto è una moto-scooter pensata giusto per fare casa-lavoro in città e consumare il meno possibile.
Se parliamo di NC750X o NC750 parliamo di moto. Chiaramente NON parliamo di scooter.
kilian ha scritto:Onestamente in una moto il fattore consumi penso sia poco rilevante, e se lo diventa perché so fanno almeno 20.000 km/anno allora è il caso di prendere uno scooter che a praticità e costi di gestione batte sempre qualsiasi moto.
Insomma... parliamone. Se devi fare 30.000Km di raccordi, autostrade e tangenziali tutto l'anno, diciamo che è chiaramente meglio una moto di uno scooter.
Il giochino del vano sotto serbatoio poi è di una praticità disarmante. E non devo aggiungere bauletti vari che almeno a me stanno sulle scatole.
Per di più una moto è (secondo parecchi utenti a quanto pare) molto più divertente di uno scooter. Forse perchè la si cavalca e non ci si siede sopra... non lo so.
A manutenzione poi non credo che siano paragonabili i costi di gestione...
kilian ha scritto:Comunque non ho detto che la SV consuma uguale.
Oddio... se scrivi una cosa tipo
kilian ha scritto:Che poi alla fine non consuma poi tanto di meno di una SV 650 k3
Diciamo che il sospetto che tu creda che più o meno consumino uguali è forte :wink:
kilian ha scritto:Ho detto che la differenza è trascurabile. Usate normalmente la NC farà 26 km/l (dichiarano 28 se ricordo bene), la SV i 21/22.
No aspè... l'SV l'ho tenuta per qualche anno... e a 21/22 ci arriva si... ma guidando DAVVERO tranquilli. Ma anche prendendo per buona la tua simulazione... diciamo che 5km di meno al litro (26-21), vogliono dire più o meno 70Km di più (o di meno) per ogni pieno di benza (ho preso la capacità del serbatoio dell'NC #14lt# come punto di riferimento).
E si... 70Km non sono trascurabili manco per sogno. Soprattutto se la moto la si usa principalmente come mezzo di trasporto.
Intanto perchè mi devo fermare anche meno volte per fare rifornimento :pernacchio:

vogliamo giocarcela su quanti soldi spendono le due moto per fare 20.000 Km?

Ammettendo un prezzo medio di 1.4€/litro accade che:
NC 20.000 km diviso 26Km/l = 769.23 litri ovvero 1076.92€
SV 20.000 km diviso 21km/l = 952.38 litri ovvero 1333.33€
256€ di differenza (a patto che il prezzo della benzina rimanga stabile su 1.4)

E bada bene che ho preso come sistema di riferimento quello che ha scritto tu... secondo me i numeri sono ancora più estremi... diciamo che più realisticamente l'SV sta sui 20 e l'NC viaggia sui 28...
NC 20.000 km diviso 28Km/l = 714.28 litri ovvero 999.99€
SV 20.000 km diviso 20km/l = 1000.00 litri ovvero 1400.00€
400€ di differenza (a patto che il prezzo della benzina rimanga stabile su 1.4)
diciamo che dopo 5 anni di onorato servizio e 100.000km percorsi, abbiamo 2000€ di soldi risparmiati. Mica male.

Ahò... certo che ce l'hai proprio a morte con mamma honda e la sua creatura... ma che sei un pr Suzuki?

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3977
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: V-Strom 800SE
Nome: Federico
Località: Roma
Contatta:

Re: sv nuova

Messaggio da ch1c0 » lun mar 14, 2016 1:04 am

sniper765 ha scritto:La nc700 l'ho guidata un po' e posso dire che, se è vero che il motore finisce subito (ma proprio subito, mi pare che il limitatore sia tipo a 6000rpm), e se è vero che le sospensioni sono morbidine, c'è anche da dire che il monodisco frena meglio di quanto ci si aspetti, ma soprattutto (cosa che non mi sarei mai aspettato) oh, ci ho fatto il caxxone mica poco... :lol: alla seconda rotonda ho sentito le pedane strisciare e, ripeto, ci ho caxxeggiato non poco. Certo non parlo del livello di teppismo cui ti porta la speed triple :asd:, ma mi aspettavo peggio, e invece non è tutta da buttare.
pare che la 750 sia anche più vispa della 700... e che il limitatore sia tarato un pochino più in alto

Immagine

kilian
Fermone
Fermone
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 31, 2014 12:10 am
Moto: sv

Re: sv nuova

Messaggio da kilian » lun mar 14, 2016 9:00 am

Chico mi pare di scrivere in italiano.
In italiano "non consuma poi tanto di meno" non significa mai che consuma più o meno uguale.
Significa che consuma di più, ma non tanto di più.
Per quanto mi riguarda faccio i 20 di media con l'sv a carburatori senza andare pianissimo, misto città/fuori.
Con l'sv k3 e successive i consumi sono più bassi per cui.
I 28,9 (per la precisione) sono i consumi dichiarati da Honda per la nc750 , e a memoria mia non ho mai visto un consumo dichiarato coincidere con uno reale.
A sto punto per la nuova SV dichiarano 26.

Ad ogni modo per arrivare a un risparmio significativo devi fare esempi abbastanza marginali (son veramente pochi quelli che fanno più di 10.000 km annui in moto) e ciononostante parliamo di risparmi piuttosto trascurabili (200€ annui su un bene che ne costa 2000)
A quel punto uno risparmia il massimo possibile puntando a uno scooter 250cc che consuma ancora meno delle NC e costa meno da comprare, di assicurazione e bollo.
E sinceramente fare 30 km di tangenziale e città con uno scooter o con una NC lo vedo indifferente, perché tanto mica sei lì a farti il giro per divertirti (nel traffico poi), ma almeno con lo scooter sei protetto da aria e pioggia molto meglio.


Comunque siamo usciti fuori tema.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: sv nuova

Messaggio da Hyperion » lun mar 14, 2016 9:45 am

Ritorniamo in tema:

Come mai se la nuova sv la chiamano gladius, tutti a fare "buuu, che schifo!!", mentre se la nuova gladius la chiamano sv, siete tutti in delirio? :lol:

:lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: sv nuova

Messaggio da Tequi » lun mar 14, 2016 10:18 am

Hyperion ha scritto:Ritorniamo in tema:

Come mai se la nuova sv la chiamano gladius, tutti a fare "buuu, che schifo!!", mentre se la nuova gladius la chiamano sv, siete tutti in delirio? :lol:

:lol:
Non credo dipenda dal nome..

Immagine

Immagine

Esteticamente la nuova sv è molto più bella IMHO.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

babbolalla
Postino
Postino
Messaggi: 186
Iscritto il: sab gen 09, 2016 4:34 am

Re: sv nuova

Messaggio da babbolalla » lun mar 14, 2016 12:32 pm

non paragonate il motore della vecchia Sv a quello della Nuova...
sono molto diversi.

i consumi saranno tranquillamente fra i 25/30 km/l

Inviato Dal mio Samsunghe.....

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: sv nuova

Messaggio da Teobecks » lun mar 14, 2016 12:45 pm

babbolalla ha scritto:non paragonate il motore della vecchia Sv a quello della Nuova...
sono molto diversi.

i consumi saranno tranquillamente fra i 25/30 km/l

Inviato Dal mio Samsunghe.....
Per pura curiosità, in cosa differiscono i due motori oltre al catalizzatore per "euro"?

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: sv nuova

Messaggio da Bruce0992 » lun mar 14, 2016 1:07 pm

Parlano di vari componenti, tra cui ricordo:
-nuovi trattamenti per il pistone e, mi sembra, la canna cilindro. Ciò aumenta la qualità della finitura superficiale, la trasmissione del calore, che di conseguenza si traducono in maggior compressione e maggior efficienza,
-nuove fasce dal profilo a L, anch'esse aumentano la compressione.

Poi non ricordo xD

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

kilian
Fermone
Fermone
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 31, 2014 12:10 am
Moto: sv

Re: sv nuova

Messaggio da kilian » lun mar 14, 2016 2:17 pm

Esatto, faro tondo a parte che trovo fuori contesto, la nuova SV è molto più bella della gladius, che era troppo caratterizzata per piacere alle donne.
E poi han tolto 8 kg che male non fa.

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: sv nuova

Messaggio da Bruce0992 » lun mar 14, 2016 2:59 pm

kilian ha scritto: faro tondo a parte che trovo fuori contesto
Invece secondo me è proprio il faro tondo una delle caratteristiche fondamentali della SV.
Senza quello, sarebbe stata un'altra Gladius.
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

Rispondi