Hyperion ha scritto:Non rispondo ad uno ad uno perchè verrebbe un poema...
Peso:
Secondo voi, se riporto i dati di motociclismo, con tanto di riferimento del mese anno della prova, è perchè me li ricordo a mente, o perchè ho davanti a me il giornale? Che faccio, scansiono?
In quella prova (le 600 ss, con in più il 749S), quelli sono i dati di peso rilevati.
Non vi va bene? Rifatevela con loro.
D'altra parte è una sensazione che si rileva ovunque; fate un giro per qualunque forum, e troverete che quella moto è nata pesante, e che per un utilizzo pistaiolo sono in tanti a cercare di togliere peso qua e là.
Questo non vuol dire che dinamicamente la moto si comporti male (anche se sul circuito di le luc arriva dietro a tutte le jap, ma questo è un altro discorso).
Per la cronaca: 636 10k €, 749S 14,7k €.
Discorso scomodità:
Andate qui e fate qualche prova:
http://cycle-ergo.com/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Oppure guardate altre foto di lato della moto, la triangolazione sella, manubrio, pedane è come ve l'ho descritta: sella bassa, pedane alte e non arretrate, manubrio basso e lontano (impostazione corsaiola vecchio stile).
Potenza appuntita:
Sempre dalla prova di cui sopra ci sono le rullate al banco; di nuovo, che faccio, scansiono?
Tra la 749S e la 636 ci sono al più 2000 rpm di differenza (dipende ovviamente dal livello di potenza scelto, ma il range massimo è di 2000 rpm a parità di potenza).
Potenza massima della 749S: 104 cv a 10500 rpm, del 636 109 cv a 12750 rpm (prima che qualche besugo abbia da ridire: leggete bene quanto scritto).
Vi sembra un comportamento da bicilindrico?
Manutenzione:
Ripeto: nessuno con normali competenze meccaniche (tali per cui riesci tranquillamente a farti il cambio di olio, filtri, candele, ecc da solo) si cambia le cinghie, e queste si devono cambiare ogni 20k km o 2 anni, e se uno ci gira un minimo con la moto vuol dire ogni 2 anni (e non sto parlando di matti in moto che si fanno 35k km l'anno...), ed i prezzi sono quelli riportati, ed è una spesa accessoria in più; è tanto? è poco? Scegliete voi, per certo è una spesa in più.
Con una jap (prima ogni 6k km, ora ogni 10k) c'è solo da fare ordinaria manutenzione, cosa che si fa da soli, in tutta tranquillità; e chissenefrega se ci mette mezz'ora in più per togliere le carene, è una operazione che fai 1 volta l'anno...
Costo:
I siti di compravendita di moto li conoscete anche voi, e vedete se non ho ragione.
Ripeto: a me la 749 è una moto che piace, soltanto ha un costo eccessivo rispetto alla concorrenza, ed è stretta nella morsa tra moto altrettanto valide che costano la metà, e moto che costano quanto o poco di più che sono obiettivamente altri mezzi.
Il discorso 999 vs resto del mondo lo tralascio perchè OT, ed ho già scritto troppo.