posizione di guida

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

posizione di guida

Messaggio da damp73 » lun lug 11, 2011 1:46 pm

Sono qui di nuovo.
E' da un paio d'anni scarsi che ho l'sv 650 n k1 .preso la patente senza nessuno che mi insegnasse nulla riguardo la posizione di guida, ma ultimamente mi ritrovo ad aver male all'interno del palmo della mano sx e un pò di affaticamento alla dx.è la posizione ? peso troppo sul manubrio? o è questione di tensione muscolare forse? se allento un pò la presa?
Qual'è la posizione esatta? ci sono pagine o topic a riguardo? non ho amici motociclisti con esperienza a cui chiedere.
anche la schiena deve essere dritta , le gambe strette sul telaio e serbatoio?
E voi guidate , nell'andatura normale, non dico allegra, usando anche le pedane e le ginocchia?
grazie in anticipo. :jumpred:

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: posizione di guida

Messaggio da gilas89 » lun lug 11, 2011 5:01 pm

allora x il male alle mani prova a regolare l'inclinazione del manubrio, la distanza e l'inclinazione delle leve frizione e freno

per la posizione in sella io darei un'occhio a questo articolo su un forum diverso ma valido,almeno secondo me

http://www.motosicurezza.com/?q=forum/g ... -dei-piedi" onclick="window.open(this.href);return false;

damp73
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 449
Iscritto il: lun nov 16, 2009 5:38 pm
Moto: LaSeriePerfetta
Nome: bastardaAcarburatori
Località: Bassano del Grappa

Re: posizione di guida

Messaggio da damp73 » mar lug 12, 2011 3:03 pm

grazie intanto.
sicuramente devo impostare diversamente la posizione. Oggi ho fatto un giro in pausa pranzo dalla pianura alla Cima Monte Grappa (1800 m slm) in un'ora, alla fine avevo perso la sensibilità dei polpastrelli degli indici) .sicuramente è una guida impegnativa ed era anche la prima volta,ma proverò a fare come mi hai detto. :up:

picipist
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1415
Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:07 pm
Moto: sv 650 k2
Località: pordenone

Re: posizione di guida

Messaggio da picipist » gio lug 14, 2011 12:40 pm

su questo tema si è discusso+volte quì sul forum. Se usi la funzione cerca (sopratutto nel vecchio forum) trovi + di un topic che ne parla.

Cmq non esiste una posizione di guida che vada bene per tutti perchè ognuno ha e deve trovare il propio stile :wink:

Puoi trovare manuali o topic (tipo quello già linkato) che ti danno una base, ma poi resta a te trovare il tuo stile.
« Ma dici a me? Ma dici a me? »
Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio

Immagine
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: posizione di guida

Messaggio da _GM_ » gio lug 14, 2011 12:48 pm

damp73 ha scritto:grazie intanto.
sicuramente devo impostare diversamente la posizione. Oggi ho fatto un giro in pausa pranzo dalla pianura alla Cima Monte Grappa (1800 m slm) in un'ora, alla fine avevo perso la sensibilità dei polpastrelli degli indici) .sicuramente è una guida impegnativa ed era anche la prima volta,ma proverò a fare come mi hai detto. :up:
Probabilmente guidi troppo sul manubrio, spingi sulle pedane per curvare e vedrai che arrivi più rilassato in cima al passo.

Te lo dico, perchè è un errore che commettevo anch'io :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Rispondi