picipist ha scritto:io sbavavo pure per questa

io ho avuto una lucky explorer proprio come questa
presa a 18 anni, 2,5 milioni di lire, rivenduta a 20 a 2 milioni di lire...
proprio per via della limitazione a 11 kw per i sedicenni (ci sono cascato dentro per 3 mesi

)
a 16 anni anche io avevo un cancellone similcustom yamaha 125 4T, manco 11 kw aveva, mi pare 8
secondo me però sono troppo castrati i 125 a 11kw....va beh che il problema non si pone più, visto che comunque il 2T è morto e non penso che sia così semplice tirare fuori tanti cv in più dei 15 cv ammessi da un 125 4t, senza che il motore si sfondi ogni tot km....siamo già a potenze specifiche di tutto rispetto, 120 cv/l
comunque il limite a 15 cv è troppo limitante...almeno 25 ci stavano, anche perchè un 4T è molto più amichevole da guidare.... e poi sto limite ha avuto l'effetto opposto secondo me...
io ho preso il 125 sotto gli 11 kw perchè comunque ero in una compagnia di amici tutti col 125 che una volta era molto più diffuso...fossi stato solo io probabilmente sarei finito su uno scooter... poi a 18 avevo il limite a 34cv, e quindi ho venduto il 125 spompo per prendere un altro 125, visto che moto sotto i 34cv ce n'erano pochissime con cilindrata maggiore..
poi a 20 potenza libera e ho preso l'sv...
insomma un po' un casino
un limite posto a qualche cv in più (chessò 25 appunto) renderebbe più appetibili ai 16enni le moto rispetto agli scooter, e poi uno se lo terrebbe anche fino ai 20 anni, alla potenza libera, senza un passaggio intermedio
il risultato è che adesso quasi tutti fanno gavetta con lo scooter 50-125 e poi passano direttamente alla moto 600-1200 cc senza sapere come si guida