Attestato di rischio

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Attestato di rischio

Messaggio da Dueruote » gio apr 21, 2011 8:22 am

Salve,

ho venduto la moto e non ne ricomprerò un'altra. La mia assicurazione, la quale scadeva 3 giorni dopo l'avvenuta vendita, mi ha dato l'attestato di rischio a termine del regolare contratto (non l'ho prematuramente interrotta per 3 giorni soli). Risulto in classe 5 CU e c'è scritto che non ho mai avuto incidenti negli ultimi 5 anni.

Nell'attestato è scritta anche la targa del veicolo che avevo e che ora non ho più.

Mi dicono che l'attestato vale 5 anni. Mi confermate ?

Varrà anche per una eventuale altra moto che non abbia la targa riportata, vero ?

Starò senza moto almeno 1-2 anni (bambino in arrivo).... forse anche 3-4 anni, ma poi spero di riprendere un qualche catorcio e vorrei sfruttare la mia buona classe di rischio.

Attendo informazioni....
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Attestato di rischio

Messaggio da motogatto » gio apr 21, 2011 8:52 am

http://sosonline.aduc.it/scheda/auto+co ... _10896.php" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

"Classe di merito valida cinque anni:
Se il contratto non viene rinnovato o viene sospeso per mancato utilizzo del veicolo, o comunque in tutti i casi in cui il rischio cessa (quindi il veicolo non viene piu' utilizzato, per vendita, rottamazione, etc.etc.), l'ultimo attestato di rischio conseguito, e quindi la classe di merito maturata, conserva validita' per cinque anni.
Si tratta di una assoluta novita' che modifica tutte le disposizioni precedenti fissate sia dalla legge che dall'ISVAP. In pratica diventa possibile mantenere l'ultima classe di merito maturata in tutti quei casi in cui tra la vendita (o la rottamazione, la sospensione della polizza, il furto denunciato, etc.) e il riacquisto di un nuovo mezzo decorrano non piu' di cinque anni (calcolati rispetto alla chiusura ed apertura dei contratti). Fino all'entrata in vigore di questa novita' (3 Aprile 07) la classe di merito si poteva mantenere per un anno, diciotto mesi in alcuni particolari casi, quindi la modifica e' sostanziale. "


Che è quello che ho fatto io quest'anno, ovvero avevo chiuso (non sospeso) la precedente assicurazione a fine Ottobre ed ottenuto l'attestato di rischio, poi l'ho riattivata a fine Marzo (quindi oltre i 3 mesi) avendo dichiarato (vero) di non aver circolato nel periodo intercorso. :D
Immagine ....... :muccaronfante:

rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

Re: Attestato di rischio

Messaggio da rospo23 » gio apr 28, 2011 9:05 pm

motogatto ha scritto:http://sosonline.aduc.it/scheda/auto+co ... _10896.php" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

"Classe di merito valida cinque anni:
Se il contratto non viene rinnovato o viene sospeso per mancato utilizzo del veicolo, o comunque in tutti i casi in cui il rischio cessa (quindi il veicolo non viene piu' utilizzato, per vendita, rottamazione, etc.etc.), l'ultimo attestato di rischio conseguito, e quindi la classe di merito maturata, conserva validita' per cinque anni.
Si tratta di una assoluta novita' che modifica tutte le disposizioni precedenti fissate sia dalla legge che dall'ISVAP. In pratica diventa possibile mantenere l'ultima classe di merito maturata in tutti quei casi in cui tra la vendita (o la rottamazione, la sospensione della polizza, il furto denunciato, etc.) e il riacquisto di un nuovo mezzo decorrano non piu' di cinque anni (calcolati rispetto alla chiusura ed apertura dei contratti). Fino all'entrata in vigore di questa novita' (3 Aprile 07) la classe di merito si poteva mantenere per un anno, diciotto mesi in alcuni particolari casi, quindi la modifica e' sostanziale. "


Che è quello che ho fatto io quest'anno, ovvero avevo chiuso (non sospeso) la precedente assicurazione a fine Ottobre ed ottenuto l'attestato di rischio, poi l'ho riattivata a fine Marzo (quindi oltre i 3 mesi) avendo dichiarato (vero) di non aver circolato nel periodo intercorso. :D
SEI sicuro della data?
lamps
è sempre primavera

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Attestato di rischio

Messaggio da motogatto » ven apr 29, 2011 8:23 am

rospo23 ha scritto:
motogatto ha scritto:http://sosonline.aduc.it/scheda/auto+co ... _10896.php

"Classe di merito valida cinque anni:
Se il contratto non viene rinnovato o viene sospeso per mancato utilizzo del veicolo, o comunque in tutti i casi in cui il rischio cessa (quindi il veicolo non viene piu' utilizzato, per vendita, rottamazione, etc.etc.), l'ultimo attestato di rischio conseguito, e quindi la classe di merito maturata, conserva validita' per cinque anni.
Si tratta di una assoluta novita' che modifica tutte le disposizioni precedenti fissate sia dalla legge che dall'ISVAP. In pratica diventa possibile mantenere l'ultima classe di merito maturata in tutti quei casi in cui tra la vendita (o la rottamazione, la sospensione della polizza, il furto denunciato, etc.) e il riacquisto di un nuovo mezzo decorrano non piu' di cinque anni (calcolati rispetto alla chiusura ed apertura dei contratti). Fino all'entrata in vigore di questa novita' (3 Aprile 07) la classe di merito si poteva mantenere per un anno, diciotto mesi in alcuni particolari casi, quindi la modifica e' sostanziale. "


Che è quello che ho fatto io quest'anno, ovvero avevo chiuso (non sospeso) la precedente assicurazione a fine Ottobre ed ottenuto l'attestato di rischio, poi l'ho riattivata a fine Marzo (quindi oltre i 3 mesi) avendo dichiarato (vero) di non aver circolato nel periodo intercorso. :D
SEI sicuro della data?
lamps
Questo è quanto c'è sul sito ADUC (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori), infatti ne ho riportato il link...
Immagine ....... :muccaronfante:

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: Attestato di rischio

Messaggio da Sbenga » ven apr 29, 2011 11:45 pm

Però rientri come bersani con cospicuo aumento del premio...
Immagine

Rispondi