Dovrà essere a ruote alte, non troppo grande/ingombrante, tra i 150 e i 250cc circa, ma soprattutto affidabile e con ricambi facili da reperire.
Stavo valutando di sfruttare i prossimi eco incentivi (ad averci pensato prima dell'estate avrei sfruttato già quelli del 2025) rottamando l'MBK Ovetto.
L'anno scorso erano più allettanti, mentre quelli del 2026 potrebbero essere poca roba, vedremo se ne varrà la pena; in ogni caso già il fatto di dare dentro uno scooter 50cc difficilmente rivendibile dà una discreta spinta al progetto.
Facendo una cernita diciamo... "mentalmente pippologica" sono rimasti solo due contendenti:
Honda SH150, venduto con bauletto, paramani e parabrezza. Difetti riconosciuti del modello 2025 sembrano essere un sensore sull'albero a camme (richiamo ufficiale Honda per risolvere il problema) e un infelice bocchettone di rifornimento dove va mandata poca benzina per volta altrimenti "rigurgita".
Per il resto è l'SH.
Modello 2026 non ancora presentato, ma potrebbe essere praticamente lo stesso scooter di oggi.
3.890€ di listino e a quanto pare niente sconti.
Kymco People S 200, anche lui venduto con bauletto, paramani e parabrezza.
Anche lui potenzialmente inalterato per il 2026. Un difetto sembra risiedere nella frenata: o l'ABS mal tarato o le gomme di primo equipaggiamento scadenti (sava mi pare), fatto sta che l'ABS entra in azione facilmente allungando molto gli spazi di frenata. Se fossero le gomme il problema sarebbe facilmente risolvibile, se fosse la centralina ABS la si potrebbe escludere togliendo il fusibile (questa è una mia ipotesi, dovrei controllare come è fatta la scatola fusibili).
Nota: è raffreddato ad aria, cosa che tutto sommato potrebbe non dispiacermi, visto che quello che non c'è non ha bisogno di manutenzione, non si può rompere e non può dare problemi.
Per il resto è un mezzo ormai piuttosto maturo e con assistenza tutto sommato capillare (almeno nella mia zona).
3.190€ di listino, attualmente in promozione a 2.990€
Escluso per varie problematiche e inaffidabilità il Sym Symphony 200 ST,
Escluso il Piaghio Medley 200 perche è più grande, con una sella alta e larga (mia moglie quasi non tocca terra con i piedi) e ha un costo praticamente uguale all'SH senza però avere alcun accessorio incluso.
In ultimo, tra i papabili c'era anche il Liberty 150cc, ma... È grande quasi quanto un 50ino e ci sto scomodo, oltre ad avere il tamburo dietro, zero accessori (neanche il cavalletto laterale, offerto come optional) e un prezzo paragonabile al Kymco.
Mi sono "divertito" anche a fare una tabella 1vs1 che vi allego, così, se vi va, mi dite anche la vostra.
