Un catorcio di sv 650s

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
LucaMoto
Cancello
Cancello
Messaggi: 7
Iscritto il: sab feb 22, 2025 2:21 pm
Moto: sv650s
Nome: Luca

Un catorcio di sv 650s

Messaggio da LucaMoto » gio mar 13, 2025 7:45 pm

Ciao a tutti :D
Come pre annunciato nella presentazione ho acquistato un sv 650 s k10 che ha preso una botta sul anteriore, dopo 600 km è arrivata in garage e neanche in un ora l ho spogliata di tutto quello che era danneggiato, so che a una signorina bisogna prima presentarsi ma nn riuscivo a resistere nonostante la stanchezza :oops: , cosi ho costatato subito danni e problemi da risolvere, la forcella è irrecuperabile, e per non saper ne leggere ne scrivere ho dato per irrecuperabile piastre cerchio e dischi e ho optato per una trasformazione in versione N per questione di spese e tempistiche...pensavo che sarebbe stato un problema enorme sostituire tutto insieme cosi, invece... dopo piu o meno 3 giorni di ricerca intensiva (veramente intensiva quasi non ho dormito :D ) ho beccato da un rivenditore, forcella ,piastre, cerchio e dischi in condizioni discrete (chiaramente forcella da revisionare) a un prezzo irrisorio (350€ da una moto del 2008 fusa, cosa molto importante).
il pacco dovrebbe arrivarmi a giorni.
Se dovesse interessare a qualcuno c e un altro rivenditore che vende forcelle, piastre, cerchi e dischi dello stesso sv anno 2005, a prezzi ragionevoli perche gli altri che ho trovato quasi volevano pagarsi il mutuo con i ricambi :fuori:
Oltre al anteriore per curiosità ho smontato serbatoio e pompa, cosi per scrupolo visto che era una moto ferma da un po...ed ecco che trovo un nuovo problema, credo di non aver mai visto tanta sporcizia in un serbatoio, ringrazio il fatto che per esperienza non l ho accesa perche se avesse aspirato tutta quel acqua e ruggine non so che sarebbe successo, cosi ho svuotato tutto con cura, compresa pompa filtri e tutto...(non smontate la pompa se non avete idea di come funzioni se no non la rimontate correttamente :roftl: )
Neanche da dire che ho effettuato la verniciatura del serbatoio (interna) e ora sembra che giri perfettamente con quel sound da bicilindrico che a me fa impazzire.
per il momento sono i attesa della forcella e non vedo l ora di revisionarla :vroom:

LucaMoto
Cancello
Cancello
Messaggi: 7
Iscritto il: sab feb 22, 2025 2:21 pm
Moto: sv650s
Nome: Luca

Re: Un catorcio di sv 650s

Messaggio da LucaMoto » gio mar 13, 2025 8:19 pm

Se secondo voi c e da controllare altro fatemi sapere è sempre un piacere confrontarsi con altre persone :D

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4585
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Un catorcio di sv 650s

Messaggio da dip » gio mar 13, 2025 10:47 pm

Lo scrivo come banalità.
Controlla le sedi dei cuscinetti di sterzo.
Ormai è tutto smontato, non farlo sarebbe un peccato.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

LucaMoto
Cancello
Cancello
Messaggi: 7
Iscritto il: sab feb 22, 2025 2:21 pm
Moto: sv650s
Nome: Luca

Re: Un catorcio di sv 650s

Messaggio da LucaMoto » mer apr 09, 2025 8:42 pm

Forcella revisionata con olio bardhal xtf 30 la forcella affonda molto in staccata in futuro optero per un kit, cuscinetti canotto sostituiti, la moto pare perfetta di ciclistica, senza mani va dritta e non vibra, ho delle pirelli angel (montate dal vecchio proprietario) diffici da far entrare in temperatura ma comunque la moto in curva si comporta molto bene, sostituzione filtri e olio motul 5100, ma sorge un nuovo problema, a freddo la frizione è perfetta ma dal momento che supero i 70 gradi, da fermo mi viene difficile mettere la folle e anche la seconda, con un andatura allegra cambiando marcia da i 6000 in su nessun problema, sui tornanti molto stretti dove devo mettere anche la seconda non riscontro nessun problema di cambio ma in citta i passaggi dalla prima seconda e terza mi risulta molto dura la leva del cambio, in marcia da fermo al semaforo la moto tende a camminare come se la frizione non staccasse bene, la moto ha 54k km e il cavo frizione e gia stato sostituiti da me, le regolazioni alla leva e in basso a sinistra sono al limite, l unica opzione e sostituire la frizione.
o mi sbaglio????????

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Un catorcio di sv 650s

Messaggio da pike » mer apr 09, 2025 9:27 pm

Non so se avrai voglia di smontare per controllare la frizione... Nè so che esperienza hai con le giapponesi con la frizione a bagno.
Ma cambio e frizione nella SV cambiano tantissimo in base all'olio e... all'intonazione della moto. O di chi la guida.

Qualcuno usa del 10W40 da auto e si trova bene.
Altri se si spostano dal 5100 di Motul hanno più rogne.
Altri ancora non si spostano dal 7100...

Non è detto abbia senso fare un cambio d'olio per scoprire cosa c'è di nuovo, tieni conto che la SV è stata la prima moto per tantissimi, e finire la frizione è... possibile. Anche a 54k.

Per quel che vale, ispeziona anche i dischi condotti, se hanno preso troppe scaldate può darsi che siano da sostituire pure loro.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

LucaMoto
Cancello
Cancello
Messaggi: 7
Iscritto il: sab feb 22, 2025 2:21 pm
Moto: sv650s
Nome: Luca

Re: Un catorcio di sv 650s

Messaggio da LucaMoto » mer apr 09, 2025 10:13 pm

Ho avuto diverse giapponesi, ma non ho mai visto cosi tante opinioni diverse per un singolo argomento.
Una frizione finita slitta, qua la frizione acchiappa troppo con le regolazioni al massimo e il cambio rimane duro come se non staccasse bene, nonostante le regolazioni siano al limite.

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1398
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Un catorcio di sv 650s

Messaggio da Aspes125yuma » gio apr 10, 2025 2:55 am

Hai controllato il funzionamento dell attuatore della frizione? Quello davanti al pignone. Anche quello va regolato, ingrassato, e controllata la presenza di tutte le sfere.
Quanto alla mia esperienza, avevo una k4 e sinceramente il cambio non mi ha mai entusiasmato, con Motul 5100. Adesso ho una V-Strom del 2022, sono passato dall'olio del concessionario al bardahal xtc c60 10 w40: be', il cambio tra terza e quarta dà una leggera grattatina, in scalata è un po' ruvido in tutti gli innesti, ma sta gran differenza da un olio all' altro, io, non l'ho percepita... Boh.
Quanto alle forcelle, kit pompanti e molle, e via .
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2189
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Un catorcio di sv 650s

Messaggio da Sgualfone » gio apr 10, 2025 7:00 am

Se cammina a frizione tirata significa che in qualche modo trascina, essendo stata ferma per tanto tempo potrebbero essersi gonfiati i dischi frizione che andrebbero sostituiti, potrebbe non lavorare bene l'attuatore, potrebbe essere il cavo troppo lungo o i dischi frizione cmq incollati quindi prima cosa smontare verificare il cuscinetto e pulire per benino i dischi e tutto il meccanismo misurare gli spessori dei dischi e poi se tutto è ok riprovare.
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4585
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Un catorcio di sv 650s

Messaggio da dip » ven apr 11, 2025 12:48 am

Prima di smontare mezza moto fai un bel lavaggio del motore con un prodotto specifico da aggiungere all'olio.
Ovviamente poi cambi anche il filtro.

Poi olio da motore auto benzina / diesel benzina con specifiche API SL, meglio SN
Gradazione 10w40

Si trova a scaffale dei vari brico.
Total o Tamoil già provati. Sulla SV 2002. Una meraviglia.

Sulla vstrom 2007 motul 7100 sempre 10w40.
Una meraviglia.
Lo stesso olio sulla SV, un disastro!


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20950
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Un catorcio di sv 650s

Messaggio da sniper765 » lun apr 14, 2025 4:41 pm

Prima di fare qualsiasi altra prova, a mio avviso, va regolato come da manuale di uso e manutenzione l'attuatore frizione. E va regolato a moto fredda. E ripeto, regolazioni seguendo alla lettera il manuale, nessuna altra interpretazione verrà accettata dalla frizione. E lo dico per esperienza direttissima.
Lui, da solo, fa tutta la differenza del mondo.
Solo dopo averlo ben regolato allora possiamo passare a discutere di tutto il resto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi