Dopo due stagioni di utilizzo, posso affermare che PER ME, uso su strada anche "allegro", la forcella con le molle standard+kit va molto meglio.
Regge bene in frenata, stabile in curva, confortevole nell'uso.
La differenza maggiore sta nel confort, in frenata la ho sentita subito più morbida ( ovviamente! ) ma mi è servito fare poche uscite per abituarmi alla differenza.
Per quanto riguarda l'escursione, non è mai arrivata a pacco, merito ( penso ) del livello d'olio maggiore rispetto a quando avevo le due molle kit.
Anche nell'uso in coppia, la forcella si comporta benissimo.
Ho ricercato il post, e lo ho riletto, cercando il valore del livello dell'olio.
Il Motul Medium ( 35cst) va benissimo. Sempre PER ME.
Nei lavori, pensavo al una miscela da 30cst, ma mi mantengo sul 35cst del Motul.
Stelo compresso.
Livello senza molla 150mm
Livello con molla 95mm
Senza molla, il manuale da 102mm
Sfilo solo stelo ( senza tappo quindi) 5mm.
Il manuale da 3 o 6 mm a seconda delle versioni.
Ma io ho il retro più alto per via dei leveraggi corti.
( Ne approfitto per prendere appunti per le prossime volte che apro la forcella

)
Al CSVR 2022 io e Sky abbiamo fatto uno scambio.
Sky ( lo ricordo ) ha le cartucce regolabili.
Dinamicamente entrambi non abbiamo trovato differenze degne di nota.