Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
Bario
- Mototurista

- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 10:46 pm
- Moto: SV650 K1
- Nome: Bario
Messaggio
da Bario » mar gen 07, 2020 4:31 pm
Ciao a tutti!
Ho intenzione di installare una semplice presa USB per caricare smartphone o altro nei viaggi un pò più lunghi. La presa è stagna, ha il suo fusibile di protezione e gli occhielli per cablarla direttamente sui morsetti della batteria. Io voglio però renderla funzionante solo a chiave girata. Qualcuno di voi ha già fatto questo tipo di intervento? Se si, da che punto è più comodo prendere alimentazione? Fanale, sottosella, centralina...

-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mar gen 07, 2020 6:53 pm
Io come "consenso" ho preso il positivo della luce targa.
Il positivo della luce targa lo porti al positivo della bobina del relè, poi porti i 12v della batteria a uno dei terminali "fissi" del relè e il positivo della usb a uno dei terminali "mobili" che sia, ovviamente, "normalmente aperto", così quando giri la chiave il contatto si chiude e la usb si attiva.
Le masse puoi metterle comuni.
Io ho usato un relè fiat da 12V e 20A pagato pochi euro da un ricambista, decisamente sovradimensionato ma funzionale e semplice da camblare.
Facilmente sul web trovi degli schemi elettrici ben fatti, visto che la mia spiegazione è piuttosto "spartana" e non ho modo di farti uno schema, non al momento almeno.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » mar gen 07, 2020 7:17 pm
Idem come Sniper: consenso al relè prelevato dalla luce targa.
Qui trovi il mio montaggio, su una SV 3a gen; scorrendo indietro nel link trovi anche lo schema elettrico fatto da Sgualfone.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Messaggio
da stez90 » mar gen 07, 2020 8:28 pm
In maniera molto brutale sulla SV (2gen) avevo saldato i collegamenti della USB al portalampada dell'anabbagliante. Ti ritrovi sotto chiave e su una linea di potenza senza bisogno di relè. Sottolineo che però è un po' brutale come metodo

.
Ammesso che la gen 1 abbia il faro sempre acceso sotto chiave, ma credo di sì..
-
lo_zarro
- Smanettone

- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Messaggio
da lo_zarro » mar gen 07, 2020 8:30 pm
io avendo già il connettore SAE per il mantenitore di carica, ho semplicemente preso un kit con due prese USB da collegare al cavo SAE e all'occorrenza lo attacco e carico quello che devo caricare..
una cosa così, per capirci
https://www.amazon.it/MICTUNING-Imperme ... B01MSK7ZAV
il cavo con gli occhielli l'avevo già, in dotazione appunto con il caricabatterie. ho preso solo l'USB
-
lo_zarro
- Smanettone

- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Messaggio
da lo_zarro » mar gen 07, 2020 8:31 pm
io la uso per lo più in viaggio, mettendo presa e dispositivi nella borsa serbatoio
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mar gen 07, 2020 8:50 pm
stez90 ha scritto:In maniera molto brutale sulla SV (2gen) avevo saldato i collegamenti della USB al portalampada dell'anabbagliante. Ti ritrovi sotto chiave e su una linea di potenza senza bisogno di relè. Sottolineo che però è un po' brutale come metodo

.
Ammesso che la gen 1 abbia il faro sempre acceso sotto chiave, ma credo di sì..
Più brutale di così...

sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mar gen 07, 2020 9:05 pm
skywalker67 ha scritto:Idem come Sniper: consenso al relè prelevato dalla luce targa.
Qui trovi il mio montaggio, su una SV 3a gen; scorrendo indietro nel link trovi anche lo schema elettrico fatto da Sgualfone.
Caspita, mi ricordavo ci fosse un topic a riguardo da qualche parte, ma non ero sicuro fosse sull'attuale forum...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
Bario
- Mototurista

- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 10:46 pm
- Moto: SV650 K1
- Nome: Bario
Messaggio
da Bario » mer gen 08, 2020 11:11 am
Bhe che dire ragazzi...Grazieeee!!!
Addirittura lo schema elettrico di cablaggio
Dunque ho già comprato il relè e i rubacorrente...appena mi arriva il tutto farò il lavoro.
Top!

-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » gio gen 09, 2020 7:56 am
Bario ha scritto:rubacorrente...
Ecco ... Ovviamente ciascuno è libero di fare come meglio crede, ma io userei un altro metodo.
I rubacorrente hanno il difetto di allentarsi col tempo, e interrompono l'isolamento del cavo.
Sarebbe molto meglio tagliare il cavo da cui vuoi prelevare il consenso per il relè, giuntarlo usando due connettori faston cilindrici con i loro cappucci in gomma, e nel positivo in uscita crimpare un secondo cavo che va al relè.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
Bario
- Mototurista

- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 10:46 pm
- Moto: SV650 K1
- Nome: Bario
Messaggio
da Bario » gio gen 09, 2020 9:55 am
Hai pienamente ragione...infatti non uso mai i rubacorrente per questi motivi. Era solo per non tagliare il cavo e fare una nuova giunzione. Tra l'altro se ho capito bene il consenso (sotto chiave) si dovrebbe prendere dallla luce targa oppure dal fanale posteriore, che già avevo modificato qundo ho rifatto il porta targa con luci e frecce.

-
francesco1985
- Smanettone

- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
-
Contatta:
Messaggio
da francesco1985 » ven gen 10, 2020 9:38 am
Fatti un giro con il tester per gli spinotti non utilizzati, io nella mia L7 ho trovato uno spinotto che non solo quando il quadro è acceso, ma anche quando il motore è avviato abilita 3 uscite differenti a 5V, 9V e 12V. Io ho utilizzato la 9V per abilitare il relè. Magari i modelli precedenti hanno lo stesso spinotto, e in questo modo non vai a mettere le mani sulla luce della targa (che se si fulmina per qualche motivo nemmeno ti fa funzionare più il caricatore).
Praticamente se sono fermo in galleria o in semaforo spengo l'interruttore di emergenza lasciando i fari accesi, e disabilitando in automatico la carica del tomtom e il riscaldamento delle manopole. Quando rimetto in moto (dopo la funzione del motorino di avviamento) riparte tutto. Secondo me è il lavoro più pulito.
Ultima modifica di
francesco1985 il ven gen 10, 2020 10:34 am, modificato 1 volta in totale.
-
Bario
- Mototurista

- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 10:46 pm
- Moto: SV650 K1
- Nome: Bario
Messaggio
da Bario » ven gen 10, 2020 10:28 am
Grazie Francesco! Darò un'occhiata agli schemi elettrici e magari, visto che devo smontare comunque un pò di carene (per pulizia e altri lavoretti), vedo se trovo uno spinotto anch'io
Tu dove li hai? Sottosella, codino, prossimità del serbatoio?
-
francesco1985
- Smanettone

- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
-
Contatta:
Messaggio
da francesco1985 » ven gen 10, 2020 10:34 am
Sottosella, sulla parte sinistra della scocca, appena dentro al tubo del telaio
-
Bario
- Mototurista

- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 10:46 pm
- Moto: SV650 K1
- Nome: Bario
Messaggio
da Bario » ven gen 10, 2020 10:43 am
Controllerò!

Ma la vedo dura...la mia è il primo modello. Comunque tentare non nuoce. Grazie ancora
-
francesco1985
- Smanettone

- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
-
Contatta:
Messaggio
da francesco1985 » ven gen 10, 2020 10:45 am
Bario ha scritto: ↑ven gen 10, 2020 10:43 am
Controllerò!

Ma la vedo dura...la mia è il primo modello. Comunque tentare non nuoce. Grazie ancora
Figurati

-
lo_zarro
- Smanettone

- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Messaggio
da lo_zarro » ven gen 10, 2020 11:32 am
francesco1985 ha scritto: ↑ven gen 10, 2020 9:38 am
(che se si fulmina per qualche motivo nemmeno ti fa funzionare più il caricatore).
non è corretto: ti colleghi in parallelo alla lampadina, il cavo è comunque sotto tensione anche se la lampadina si fulmina.
-
francesco1985
- Smanettone

- Messaggi: 612
- Iscritto il: ven gen 26, 2018 2:55 pm
- Moto: SV 650 L7
- Nome: Francesco
- Località: provincia di Padova
-
Contatta:
Messaggio
da francesco1985 » ven gen 10, 2020 11:37 am
lo_zarro ha scritto: ↑ven gen 10, 2020 11:32 am
francesco1985 ha scritto: ↑ven gen 10, 2020 9:38 am
(che se si fulmina per qualche motivo nemmeno ti fa funzionare più il caricatore).
non è corretto: ti colleghi in parallelo alla lampadina, il cavo è comunque sotto tensione anche se la lampadina si fulmina.
chiedo scusa per l'imprecisazione allora