La mia motina, non avendo praticamente imbottitura, ha una sella piuttosto bassa: anche io riesco a tenere tutti e due i piedi a terra da fermo.
Vorrei modificare leggermente la posizione: la sella (come tutto il codino) è piuttosto inclinata in avanti, tra la parte posteriore e quella anteriore ci saranno diversi centimetri, e sto pensando di renderla più orizzontale, riducendo l'inclinazione. Sia per motivi estetici, che di comfort.
Ho intenzione di mettere uno spessore di 2,5 cm sotto alla parte anteriore, lasciando intatta l'altezza della parte posteriore.
Quali cambiamenti dovrò aspettarmi, e quanto notevoli?
Sto pensando soprattutto alle conseguenze sull'angolo di piega. Immagino che la moto più bassa riesca a piegare di più, ceteris paribus. Non vorrei trovarmi con una moto alta che mi fa paura a far scendere in piega, considerando che mi sono abituato all'altra posizione e che sto cominciando solo ora - anche grazie a gomme nuove e più adatte - a piegare maggiormente, pur restando un fermone.
Fermo restando che si tratta di 2,5 cm solo nella parte anteriore, quindi non un rialzo totale di 2,5 cm ma un po' meno. L'effetto voluto è appunto quello di rendere la seduta meno in discesa.
Ciauz.
Cambiare l'altezza della sella.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2190
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Cambiare l'altezza della sella.
Parli di modificare solo l'inclinazione della sella o di mettere uno spessore dove che perdonami ma non ho capito?...
Cmq se modifichi l'inclinazione della sella facendola rifare o rifacendola tu di persona non ci vedo grossi problemi al contrario se vuoi alzare di 2,5 centimetri l'anteriore della moto cambierai completamente il suo comportamento che diventerà meno agile e caricherà meno peso sulla gomma anteriore etcc etcc... se il comportamento della moto ti piace così com'è adesso rivedi la sella e lascia perdere il resto che è meglio! Spero di non aver preso fischi per fiaschi!
Cmq se modifichi l'inclinazione della sella facendola rifare o rifacendola tu di persona non ci vedo grossi problemi al contrario se vuoi alzare di 2,5 centimetri l'anteriore della moto cambierai completamente il suo comportamento che diventerà meno agile e caricherà meno peso sulla gomma anteriore etcc etcc... se il comportamento della moto ti piace così com'è adesso rivedi la sella e lascia perdere il resto che è meglio! Spero di non aver preso fischi per fiaschi!

Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cambiare l'altezza della sella.
Se intendi cambiare forma alla sella, alzando la parte anteriore di 2,5cm rendendola quindi più "piatta", dubito fortemente che cambi il comportamento della moto.
Al massimo dovrebbe cambiare leggermente la tua posizione in sella, e di conseguenza si potrebbe modificare (di poco) quanto peso scarichi sull'avantreno della moto.
Al massimo dovrebbe cambiare leggermente la tua posizione in sella, e di conseguenza si potrebbe modificare (di poco) quanto peso scarichi sull'avantreno della moto.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Cambiare l'altezza della sella.
Grazie delle risposte, cercherò di essere più preciso.
Non intendo alzare tutta la sella, ma solo la parte davanti del codino in vetroresina, in modo che la seduta sia più orizzontale, più piatta e meno inclinata in avanti.
Lasciando intatto il dietro e tutto il resto.
Avrei dovuto mettere una foto della motina per essere più chiaro...
image by Nibile, on Flickr
Ecco, appunto. Sia il codino che l'imbottitura sono piuttosto inclinati in avanti, vorrei alzare la parte anteriore del codino in modo che sia più orizzontale.
Grazie mille.
Non intendo alzare tutta la sella, ma solo la parte davanti del codino in vetroresina, in modo che la seduta sia più orizzontale, più piatta e meno inclinata in avanti.
Lasciando intatto il dietro e tutto il resto.
Avrei dovuto mettere una foto della motina per essere più chiaro...

Ecco, appunto. Sia il codino che l'imbottitura sono piuttosto inclinati in avanti, vorrei alzare la parte anteriore del codino in modo che sia più orizzontale.
Grazie mille.
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Cambiare l'altezza della sella.
Il mio modesto parere è che alzare la parte anteriore del codino ti renda la vista laterale brutta, con il codino che si aggancia a metà serbatoio praticamente, inoltre avresti i semimanubri ancora più in basso.
Le strade da percorrere, sempre secondo me, sono due
- aumentare l'imbottitura della sella nella parte più avanzata (che praticamente non c'è...) e renderla più piatta. Avresti sempre una seduta più alta e quindi i semi sempre in basso sarebbero, ma così è;
- abbassare il codino nella parte posteriore, manterresti la tua posizione attuale ma senza scivolare più in avanti.
Un appunto: ok le modiche "artigianali", la personalizzazione ecc, ma la posizione di guida è importante e non la si può mettere in secondo piano rispetto all'estetica.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Le strade da percorrere, sempre secondo me, sono due
- aumentare l'imbottitura della sella nella parte più avanzata (che praticamente non c'è...) e renderla più piatta. Avresti sempre una seduta più alta e quindi i semi sempre in basso sarebbero, ma così è;
- abbassare il codino nella parte posteriore, manterresti la tua posizione attuale ma senza scivolare più in avanti.
Un appunto: ok le modiche "artigianali", la personalizzazione ecc, ma la posizione di guida è importante e non la si può mettere in secondo piano rispetto all'estetica.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Cambiare l'altezza della sella.
Tutto giusto, per questo ho cercato consiglio qui.sniper765 ha scritto:Il mio modesto parere è che alzare la parte anteriore del codino ti renda la vista laterale brutta, con il codino che si aggancia a metà serbatoio praticamente, inoltre avresti i semimanubri ancora più in basso.![]()
Le strade da percorrere, sempre secondo me, sono due
- aumentare l'imbottitura della sella nella parte più avanzata (che praticamente non c'è...) e renderla più piatta. Avresti sempre una seduta più alta e quindi i semi sempre in basso sarebbero, ma così è;
- abbassare il codino nella parte posteriore, manterresti la tua posizione attuale ma senza scivolare più in avanti.![]()
![]()
Un appunto: ok le modiche "artigianali", la personalizzazione ecc, ma la posizione di guida è importante e non la si può mettere in secondo piano rispetto all'estetica.![]()
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Farò una prova, per vedere l'effetto che fa, ma l'idea è di lasciare tutto com'è.
C'era il progetto di rifare tutto il telaietto posteriore per abbassare appunto il dietro lasciando il davanti uguale, ma per ora è un progetto lontano, ci ho già speso abbastanza per quest'anno...
Grazie, e se ci sono altri consigli sono bene accetti.