Commuter casa - lavoro

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da bricoman80 » ven lug 25, 2014 9:14 am

Ti consiglio anche io l'Aprilia Sportcity, ma il 250, se non ricordo male con il 300 hanno ritoccato qualcosa al telaio e va peggio, neeko dove sei? :asd:

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da bricoman80 » ven lug 25, 2014 9:16 am

per un piccolo periodo ho avuto una vespa t5, quella con il faro quadro, andava bene solo per fare il scroto, da usare al posto della bici, na trappola da teppista! :lol:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da enjoyash » ven lug 25, 2014 11:40 am

il T5 era la vespa più potente in assoluto, stock :lol:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da pike » ven lug 25, 2014 12:19 pm

Non era la 200 Rally?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da enjoyash » ven lug 25, 2014 12:25 pm

è vero, la T5 è la 125 più veloce.

picipist
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1415
Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:07 pm
Moto: sv 650 k2
Località: pordenone

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da picipist » ven lug 25, 2014 12:47 pm

ma uno sputer 50 cc no? :roll:

40 km in totale trà andata ritorno non sono tanti. Poi non sò se devi fare autostrada :roll:
« Ma dici a me? Ma dici a me? »
Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio

Immagine
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: Commuter casa - lavoro

Messaggio da _GM_ » ven lug 25, 2014 1:52 pm

Si ma col 50cc non ti passa più.
Già col 150 a volte mi piacerebbe avere il 300...

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Grey Fox
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 155
Iscritto il: dom mag 01, 2011 3:14 pm
Moto: Pegaso 650 Factory
Località: Firenze

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da Grey Fox » ven lug 25, 2014 2:08 pm

Bisogna specificare il budget a disposizione.
io ho preso un burgman 250 usato a 500 euri da un mio collega.
E' affidabile (da quel che mi è stato detto e leggendo nel forum burgman400.it)
fa almeno sui20 al litro in città
è comodo, frena e piega bene.
Non è un 150 come da tua richiesta, ma credo che uno scooter max 400cc possa andare bene perché è oltre i 400cc che i costi assicurativi diventano più alti.
Ho provato anche vari kymco, ma non mi piacevano da guidare.
Ho guidato uno sportcity 250 2007 con rulli aftermarket ed era divertentissimo ma me lo son lasciato sfuggire. Tuttavia, se i km sono 40 al giorno tutto l'anno, forse un ruota bassa sarebbe l'ideale, ma andrebbe provato.
La scelta è vastissima, basta specificare il budget e cercare su subito.it e kijiji.it

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da BeppeZena » ven lug 25, 2014 10:54 pm

Io il Burgman 250 d'ogni tanto lo guido, perché ce l'ha mia madre, ma onestamente non lo trovo molto comodo (le gambe stanno in una posizione strana e mi sento "costretto"). Sull'Agility mi ci sono solo seduto, però anche in questo caso ho provato una sensazione strana, come se il sellino fosse molto inclinato in avanti e si "scivolasse".

Secondo me se vai su Sportcity 200/250/300cc non sbagli. Poi io son di parte, preferisco i ruota alta.

Beppe

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1621
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da stez90 » ven lug 25, 2014 11:11 pm

Non per dire, ma le LML nuove non hanno più la classica monoscocca da vespa, dietro hanno i tubolari come gli scooter normali.. E il disco davanti..
BeppeZena ha scritto:Sull'Agility mi ci sono solo seduto, però anche in questo caso ho provato una sensazione strana, come se il sellino fosse molto inclinato in avanti e si "scivolasse".
Agility che modello? I primi (2008, come il mio) avevano la sella dura stile roccia e abbastanza inclinata. Quelli successivi hanno la sella rivista e ammorbidita (2009+, per capirci quelli con bauletto di serie).. Occhio alla regolazione del precarico posteriore, si sente tantissimo sulla posizione in sella.

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da BeppeZena » sab lug 26, 2014 12:04 am

Sicuramente era un modello pre 2009!

Beppe

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da gidea75 » sab lug 26, 2014 9:51 am

Se ti è piaciuto lo Sportcity, apprezzerai ancor di più la praticità dell'Atlantic. Io ce l'ho da un anno, un 250 e a livello di guida lo trovo molto meglio del Majesty che avevo prima (e che mi hanno rubato… :evil: ) Frena e da sicurezza come un'Aprilia, è comodo e protettivo anche in due, ha spazio nel sottosella e nel retroscudo e ottimi consumi, dai 25 in città ai 29 abbondanti nell'extraurbano. Si trova a pochi soldi perché non ha avuto un gran successo ma è davvero valido, specie quelli post 2007. Per l'uso che intendi farne è perfetto, a mio avviso 40 e più km al giorno sono tanti per un 150 e sempre a mio avviso, scelte come gli LML sono più da nostalgici che da persone che hanno necessità quotidiane, un controsenso parlando di scooter che dovrebbe essere utilitario e pratico per eccellenza.
ImmagineImmagine

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da miki66 » dom lug 27, 2014 12:30 pm

ci ho fatto parecchia strada sulla vespa 200 che avevo.
Era tutto meno che un mezzo sicuro.Quoto completamente di lasciare quei mezzi in vetrina e nei ricordi.

Prenditi un SH150, consumi bassi, affidabile. Ma anche un 250 o 300 non sarebbe male.
Per l'assicurazione, se ricordo bene si paga uguale fra i 150 e 400cc. Fai tu le tue scelte

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da enjoyash » dom lug 27, 2014 1:53 pm

io valuterei anche un 3 ruote.. se sputer dev'essere, tanto vale eliminare il rischio caduta.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da killeradicator » dom lug 27, 2014 4:41 pm

Costano molto molto di più e sono fragili. Avevo pensato anche io al mp3 ma non conviene

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da Tequi » dom lug 27, 2014 6:28 pm

Concordo se scooter deve essere che sia un mp3..
Sent from my RM-825_eu_italy_232 using Tapatalk
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Commuter casa - lavoro

Messaggio da enjoyash » dom lug 27, 2014 11:07 pm

killeradicator ha scritto:Costano molto molto di più e sono fragili. Avevo pensato anche io al mp3 ma non conviene

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
sul costo lo so, ma è ovvio, non si capisce perché dovrebbero costare uguale..
comunque ora c'è il tricity che costa poco...
sulla fragilità non saprei.

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da bricoman80 » dom ago 10, 2014 11:23 am

se ne vedono pochi in giro,ma dicono che vada bene: Suzuki Sixteen 150.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Commuter casa - lavoro

Messaggio da sniper765 » dom ago 10, 2014 11:33 am

bricoman80 ha scritto:se ne vedono pochi in giro,ma dicono che vada bene: Suzuki Sixteen 150.
inoltre costa pochino sia da nuovo che da usato.
però dai, è quasi la brutta copia dell'sh a livello estetico ma comunque non è che sia proprio urendo.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi