Il grande passo

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
manuzx
Cancello
Cancello
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ott 28, 2013 12:17 pm
Moto: Suzuki SV 650 2001
Nome: Manuel
Località: Torino

Il grande passo

Messaggio da manuzx » lun giu 30, 2014 10:16 am

Bhe che dire dopo vari ripensamenti alla fine ho optato per questa enorme modifica alla moto.....ovviamente ha i suoi pro e i suoi contro ma secondo me ne è valsa la pena; voi che ne pensate?
Vi piace?

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

modifiche effettuate:
Avantreno con piastre e parafango gsxr 750
scarico completo silmotors (by ros)
semimanubri (by ros)
pinze radiali 4 pistoncini tokiko ricavati da kavasaki ninja
tubi in treccia anteriori e posteriori (fatto più che altro per estetica)
pompa freni anteriori brembo stradale
arretratori pedane (by ros)


contro: per ora senza contakilometri e blocca sterzo
posizione di guida stancante

pro: i freni
il sound
con lo stelo rovesciato si ha la sensazione di essere incollati all'asfalto
il divertimento nella guida

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Il grande passo

Messaggio da killeradicator » lun giu 30, 2014 10:53 am

monterei dei semi +4.

se è l'avantrteno del gixxer mi sa che il contakm l'hai definitivamente perso, la mia ha il sensore al pignone e penso che tutte le altre siano uguali.

per il resto bella modifica, hai verificato le quote? quanto cambiano rispetto a prima? mi sembra molto bassa davanti

manuzx
Cancello
Cancello
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ott 28, 2013 12:17 pm
Moto: Suzuki SV 650 2001
Nome: Manuel
Località: Torino

Re: Il grande passo

Messaggio da manuzx » lun giu 30, 2014 11:22 am

Cosa intendi per semi +4?
No le quote non le ho verificate ma ho dimenticato di dire che sul mono ho anche montato i leverqggi di ros quindi é un pelo piú alta dietro ed é ancora piu caricata sul davanti ed in effetti sopratutto in discesa il peso sulle braccia é totalmente diverso rispetto a prima ed anche un po faticoso; diciamo k mi scorderó i viaggi lunghi sopratutto in 2:(
Il contakm mi sa proprio che hai ragione tu ma non c'é modo neanche se cambiassi il tachimetro 3 contakm?

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Il grande passo

Messaggio da zio_uca » lun giu 30, 2014 11:55 am

Non puoi montare un sensore di hall per il tachimetro?
Immagine

manuzx
Cancello
Cancello
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ott 28, 2013 12:17 pm
Moto: Suzuki SV 650 2001
Nome: Manuel
Località: Torino

Re: Il grande passo

Messaggio da manuzx » lun giu 30, 2014 12:24 pm

in effetti a questo non ci avevo pensato il problema è che ho letto in giro ed inteoria non è omologato per uso stradale;
A me non interessa tanto l'indicatore di velocità ma trovo importante sapere quanti km faccio e sopratutto regolarmi per le manutenzioni ordinarie e così lo dovrò fare un po' alla cieca :)

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Il grande passo

Messaggio da zio_uca » lun giu 30, 2014 12:31 pm

Xké secondo te il cambio di avantreno è omologato?
Immagine

manuzx
Cancello
Cancello
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ott 28, 2013 12:17 pm
Moto: Suzuki SV 650 2001
Nome: Manuel
Località: Torino

Re: Il grande passo

Messaggio da manuzx » lun giu 30, 2014 1:32 pm

Ehehe immaginavo la tua risposta, peró c'é da dire che non é cosí visibile, é anche marchiato sv sulla piastra...comunque hai ragione

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Il grande passo

Messaggio da nikovic » lun giu 30, 2014 2:10 pm

ottimo lavoro mi piace!


ma consentimi di dire che questa affermazione
peró c'é da dire che non é cosí visibile
e' un pelo, come dire in termini educati, na stronzata :roftl:

questa e' la tua sv

Immagine


questa e' l'originale

Immagine

non me sembrano uguali. :roll:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Il grande passo

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 2:27 pm

@ManuZX: non è che voglio gufare ma... il regolatore di tensione è già stato curato?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Il grande passo

Messaggio da zio_uca » lun giu 30, 2014 3:28 pm

manuzx ha scritto:Ehehe immaginavo la tua risposta, peró c'é da dire che non é cosí visibile, é anche marchiato sv sulla piastra...comunque hai ragione

Se lo monti come si deve neanche il sensore di hall si nota. Comunque è una di quelle cose che non guardano, a me sono riusciti a contestare una delle poche cose omologate che ho, le frecce.

Esiste anche una modifica da fare al cerchio posteriore per montare il sensore originale suzuki
Immagine

manuzx
Cancello
Cancello
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ott 28, 2013 12:17 pm
Moto: Suzuki SV 650 2001
Nome: Manuel
Località: Torino

Re: Il grande passo

Messaggio da manuzx » lun giu 30, 2014 3:30 pm

cosa intendi nel dire se il regolatore di tensione è stato curato?
cosa intendi'
grazie

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Il grande passo

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 3:46 pm

La SV prima serie ha come difetto congenito la possibilità di cuocere il regolatore di tensione.

Se ve bene, cuocendosi smette di caricare la batteria.
Se va male, come purtroppo capita abbastanza spesso, cuocendosi non frena più il voltaggio, e prima fa scoppiare la batteria, poi brucia centralina e strumentazione.

Ci sono tantissimi topic al riguardo, e diverse soluzioni per tentare di ridurre/togliere il problema.

Se il regolatore è già stato curato (montaggio esterno al codone, ventola, nuovo regolatore di tipo mosfet), meglio così.
Se ancora non è stato curato, oltre a suggerirti di cambiare regolatore di tensione con uno Mosfet, cercandolo con calma ed a basso prezzo, ti suggerisco di pensare ad un simpatico mini-voltmetro a led da incastonare da qualche parte, che quando rileva una tensione al di sopra del 16,5 volt (valore mio a spanne, in giro per il forum c'è il voltaggio massimo che dovrebbe esprimere) ti accenda un bel led rosso che ti dica "è ora di cambiare".
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

manuzx
Cancello
Cancello
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ott 28, 2013 12:17 pm
Moto: Suzuki SV 650 2001
Nome: Manuel
Località: Torino

Re: Il grande passo

Messaggio da manuzx » lun giu 30, 2014 3:58 pm

Grazie per gli utili consigli leggerò il forum riguardo agli argomenti.
Comunque la strumentazione (contakm) non funziona più perchè cambiando avantreno non è stato più possibile collegare il sensore, mentre il contagiri funziona perfettamente; fino ad oggi non ero a conoscenza di questo problema comunque...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Il grande passo

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 4:02 pm

Cerca anche per il tachimetro... Ci sono diverse opzioni in giro.

Se non trovi nel forum, ad inizio pagina c'è il link "Vecchio forum" dove c'è lo storico di SV-Italia prima del cambio di piattaforma.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Il grande passo

Messaggio da 4sk8ters » lun giu 30, 2014 4:03 pm

manuzx ha scritto:Grazie per gli utili consigli leggerò il forum riguardo agli argomenti.
Comunque la strumentazione (contakm) non funziona più perchè cambiando avantreno non è stato più possibile collegare il sensore, mentre il contagiri funziona perfettamente; fino ad oggi non ero a conoscenza di questo problema comunque...
Bè...credo che ad almeno il 60% di possessori di sv prima serie sia bruciato almeno un regolatore (ad alcuni anche più d'uno!). A me per fortuna si è bruciato nel modo più indolore (no caricava più la batteria)...ad altri gli si sono fottute batteria e impianto elettrico. Il mio consiglio è quello di prendertene uno a mosfet!

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Il grande passo

Messaggio da mark » lun giu 30, 2014 6:55 pm

un sensore effetto hall, 4 magneti incollati nei nottolini e hai risolto!
basta posizionare il sensore con una piccola staffetta ed è praticamente invisibile
se vedono quella conoscono la moto ed il suo avantreno originale
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4591
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Il grande passo

Messaggio da dip » mar lug 01, 2014 10:58 pm

:lol::lol::lol:

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi