Thruxton o bellagio?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da page » mar gen 07, 2014 4:19 pm

Sarà veramente così scomoda la thruxton? Comunque test drive prenotato...
Certo che anche usate costano una fucilata...
Ducati cmq no. Scomoda da matti ... La v11 mi intrigherebbe ma costo , peso e anzianità
Mi impensieriscono
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da Lizard » mar gen 07, 2014 4:38 pm

Piccolo consiglio..un test ride della V7 fattelo comunque, ne rimarrai piacevolmente sorpreso…
Io ci ho fatto un giro sulle strade attorno al lago a Mandello e son sceso col sorriso stampato in faccia. Ero partito molto prevenuto per via dei pochi cv, ma appena ci sali sopra ti ritrovi una biciclettina tra le gambe, è davvero leggerissima e il motore ha una buona coppia, viaggi che è un piacere senza tirare le marce: ovvio, i cv sono e restano pochi, ma secondo me posson anche bastare. L’unica cosa è che pure il freno davanti sembrava quello di una bicletta :lol: :lol:

La thruxton non l’ho mai provata, ma considerato che pesa come un carro armato dubito che i cv in più faccian la differenza tra le 2, diciamo che sempre 2 cancelli sono…
Immagine

page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da page » mar gen 07, 2014 5:49 pm

cioè... in guzzi non fanno test ride? sul sito tra marche e regioni limitrofe non ci sono concessionari aderenti... bene, bravi ottima politica commerciale! secondo loro uno si presenta dal concessionario con un assegno da 8 o più mila euri senza sapere cosa compra... poi si lamentano delle scarse vendite!
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da il goll » mar gen 07, 2014 6:33 pm

nella bellagio basta levare quegli scarichi e il gioco è fatto..... poi vuoi mettere ..freni brembo.. cerchi a raggi exel..e non pezzi di ferro cromati con la camera d'aria......poi come guida la guzzona sembra una custom ..ma la posizione è più da naked con i piedi non troppo avanzati.... poi con il carc ti scordi di fare manutenzione alla trasmissione ...il nuovo carc non ha nulla a che vedere con i vecchi cardani guzzi.....
Immagine Immagine
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da nikovic » mar gen 07, 2014 8:45 pm

la sport classic e' esagerata come fachiraggine, se vuoi ducati anche la Gt non male

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da SpeedMaster » mar gen 07, 2014 10:02 pm

Il V11 lo trovi a meno di 4000€ ed è una moto che aumenterà di sicuro di valore. Gia ora costa come la 1200 sport o il griso..
Il peso non conta nulla, è tutto rasoterra e appena ti muovi non si sente. Su strada per me è anche di aiuto perchè la moto non saltella sulle buche come la street. Lo senti tutto nelle staccate ma tanto quelle non le devi fare.
Provala

page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da page » mar gen 07, 2014 10:15 pm

se mi capita non mancherò di sicuro! mi è sempre piaciuta tra l'altro! :D
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da il goll » mer gen 08, 2014 12:10 pm

SpeedMaster ha scritto:Il V11 lo trovi a meno di 4000€ ed è una moto che aumenterà di sicuro di valore. Gia ora costa come la 1200 sport o il griso..
Il peso non conta nulla, è tutto rasoterra e appena ti muovi non si sente. Su strada per me è anche di aiuto perchè la moto non saltella sulle buche come la street. Lo senti tutto nelle staccate ma tanto quelle non le devi fare.
Provala
se saltella sulle buche mi sa che il problema non è il peso ..ma le sospensioni che non sono adeguate....... :pecorajump: :pecorajump:
Immagine Immagine
Immagine

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da Mastino76 » sab gen 11, 2014 7:11 pm

Anch'io mi ero avvicinato a Guzzi, con la grido in particolare, ma se dovessi pentirti non le rivendi più, se non sono per la vita.... senza contare che devi essere uno che ha voglia e capacità di metterci le mani... poi, complice il fatto che ero già nel mondo Triumph, attraverso amici e conoscenti vari, ho preso una Thruxton ( mi piace più il genere cafè racer ), da poco.

Alcune cose da sfatare, che ho letto qua e là:
la Thruxton non ha più i semi dal 2008, anno dell'avvento dell'iniezione, ne ha uno basso leggermente piegato
Le differenze con la Bonnie, sono diverse, meccaniche ed estetiche, oltre il disco (flottante) rispetto alla Bonneville e nello specifico: mappatura differente, rapporto compressione motore differente, cerchi in lega anziché in acciaio e fatti per le tubless, cerchio anteriore da 18" anziché da 19, ciclistica diversa, angolo del canotto più stretto, ammortizzatori diversi più alti di 1cm. Più diverse altre cose estetiche, tipo pedane più alte, monoposto, sella differente, ecc ecc

In più c'è il discorso rivendibilità: le classiche sul mercato sono le Triumph, c'è poco da fare, e le classiche allo stato attuale sono la maggiore fonte di entrate per Triumph, con le tiger e questo nel mondo. Usate scendono difficilmente sotto le 5000. anche di 5-6 anni.
Questo perché a parte le modifiche estetiche e normative, con iniezione, ecc sono rimaste sostanzialmente invariate e fatte per appassionati (mercato di modiche, personalizzazioni, abbigliamento, immenso..), un po tipo il mono HD.

Se vuoi provare il mondo classiche,caffè racer e varie, come ho fatto io che vengo da moto sportive, il modo migliore anche finanziariamente parlando, è con Triumph, perché se compri usato rivendi più o meno alla stessa cifra in un attimo e senza farti male.
(nonostante la v7 special sia bellissima)
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da SpeedMaster » dom gen 12, 2014 12:56 pm

Ma la guzzi è l'ultima moto tutta italiana!!!! ;)
A parte gli scherzi, secondo me dovresti provarle entrambe e vedere quella che ti emoziona di più. Non sono moto da sparo quindi devono essere divertenti a basse velocità.
Come la guzzi.
:)

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da Frank_88 » lun gen 13, 2014 9:43 am

ah speed, ma che stai a dì?
Moto Morini?
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da SpeedMaster » lun gen 13, 2014 10:24 am

Hai ragione, ero rimasto che erano falliti.
Bimota è sempre italiana?

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da Tia_from_romagna! » lun gen 13, 2014 11:24 am

SpeedMaster ha scritto:Hai ragione, ero rimasto che erano falliti.
Bimota è sempre italiana?
Ha sede in Svizzera ora. :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da quartapiena » lun gen 13, 2014 1:51 pm

http://www.kawasaki.it/W800" onclick="window.open(this.href);return false;

1) alto valore dell' usato
2) esteticamente ineccepibile e non è copiata a nessuno
3) è una JAP

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da SpeedMaster » lun gen 13, 2014 2:30 pm

quartapiena ha scritto:http://www.kawasaki.it/W800" onclick="window.open(this.href);return false;

1) alto valore dell' usato
2) esteticamente ineccepibile e non è copiata a nessuno
3) è una JAP
per me invece:

1) per quello che è ha un alto valore dell' usato (dietro ha il tamburo..)
2) è una kawa molto simile alla bonnie (e tra le due..)
3) è una JAP, quindi carattere zero.
4) è una scelta intelligente

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da Frank_88 » lun gen 13, 2014 2:56 pm

a sto punto, CB1100 nuova, 6 marce, doppio scarico, motore M E R A V I G L I O S O e ti dimentichi la manutenzione
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da SpeedMaster » lun gen 13, 2014 3:05 pm

si ma per quella cifra ti compri l'autentica messa bene oppure una fantastica Guzzi V7 sport

cmq per me bellagio.

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da Frank_88 » lun gen 13, 2014 4:10 pm

onestamente, se volessi usarla regolarmente, non vedo perché dovrei comprare la vecchia
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da SpeedMaster » lun gen 13, 2014 4:25 pm

perchè contribuiresti a mantenere "vivo" un oggetto che a causa di mode o consumismo verrebbe a sparire. Permetteresti anche ad altre persone di vedere cose di altri tempi. Io ieri ho visto un falcone del 1935 a livorno e mi ha fatto molto piacere guardarlo nei dettagli (ed è di uno che lo usa regolarmente).
Poi io sarò nostalgico, ma se fra 30 anni rivedessi uno con l'SV come la mia mi farebbe piacere.

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da Frank_88 » mar gen 14, 2014 9:25 am

sì, mettendo da parte il cuore, dovendomi scontrare col portafoglio, quali ragioni "oggettive"?
Immagine

Rispondi