un richiamino ino ino per suzuki

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da enjoyash » mar ott 22, 2013 11:29 am

Io la chiazza d'olio l'ho avuta sotto all'sv, presa nuova fiammante...dopo 2 giorni riportata dal concessionario e riparata in garanzia... sarò sfigato io... il regolatore è soggetto a usura? Bene, però stranamente sulle sv seconda serie non si rompono, sulla prima c'é una percentuale di rotture alta anche a kilometraggi non elevati.. il mio è partito a 32000 km, tanti altri anche a meno km o a poco più.. a un mio amico persino 2 volte in un anne e mezzo... ad altri mai.. a me non sembra una cosa trascurabile o dovuta ad usura.. non sono 2 gomme che si consumano... e se lo è, allora vale per tutti, statori aprilia compresi (che tra l'altro con un regolatore seriale non si bruciano più )

Io non discuto sul fatto che sulle moto europee ci siano più difettosità .. discuto il fatto che i jap non sono più così perfetti come si crede, e le europee (tranne pochi casi) non più così pessime come una volta, e che un richiamo su una moto italiana è visto come una conferma dei problemi, sulle jap è visto come indice si serietà.

enjoyash@tapatalk
Ultima modifica di enjoyash il mar ott 22, 2013 11:33 am, modificato 1 volta in totale.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da nikovic » mar ott 22, 2013 11:30 am

Marce' esperienze diverse, io con la mia 0 chiazze di olio sia 999 che supersport, guarda ora sono a 6.000km e forse non lo faccio il cabio olio aspetto altri 1000, io con ducati 0 problemi, o meglio con il 999 uno ce l'ho avuto ma e' stato causato da un meccanico macellaro che non ha regolato bene le valvole, morale un partellto di chiusura rovinato.
Vedi sono onesto.
Ora ti dico in progettazione ci sono dentro anche io e molto considera che sono sul militare, e se ti dico che alla fine tanti componenti sono uguali sia per nipponiche che europee? Vedi centraline mitsubishi, ecc...

Oggettivamente:

1) Kawasaki Problemi al cambio la seconda si impuntava Ninja del 2004 presa nuova di pacca
2) gsxr problemino ai freni, ma l'ho tenuta talmente poco.
Se vai sul sito della motorizzazione pero' c'e' di tutto, anche problemi al telaio
3) sv650 ci sono rimasto a piedi 4 volte causa
A Regloatore
B Bobbina
C foro di scolo otturato piggia Niki a fette (non sapevo neanche che esistesse un foro di scolo, mica siamo tutti esperti), per questo motivo ci sono rimasto a piedi 2 volte

Ducati al momento toccando ferro 0
Con il supersport ci arrivai al Ring circa 3000km di cui piu di 1500 sotto pioggia battente, ora esperienze diverse che portano a conclusioni diverse.

Marce' sai quanta gente bestemmia dietro i para olii dell'asta della frizione (quello dietro il pignone) del gsxr? O il problema al corpo farfallato che in tanti hanno avuto? Insomma non e' che i nipponici siano proprio perfettini
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da riposseduto » mar ott 22, 2013 11:32 am

CITO
Io personalmente non ci credo che suzuki non sapesse del problema alla pompa gia' all'epoca (e se non lo sapeva e' ancora piu' grave), semplicemente non lo ritenne pericoloso quindi non lo considero' piu' di tanto, chi ti dice oggi che suzuki non abbia fatto causa alla nissin e l'abbia vinta, permertendosi a questo punto il richiamo?
Non ne esce bene proprio per nulla.

Probabilmente in Suzuki avranno visto tot cilindretti massacrati dall’ossido e si sono fatti il problema: se gli zingari motociclisti non cambiano l’olio dei freni questo è il risultato, mettiamo a disposizione qualcosa che tuteli noi dalle loro negligenze? Da tecnico, personalmente la vedo cosi.
Non ne escono bene? Nessuno esce bene da una campagna di richiamo, però, almeno, Suzuki non ha lasciato a piedi i giornalisti invitati per il test in pista. Dai.. ma quelle sono figure di ca.cca, non queste. Siamo obbiettivi.

Pensare male a priori è facile ma:

se avessero appreso di questo difetto nel 2006, secondo te, almeno non avrebbero modificato il pezzo sulle moto prodotte successivamente invece di rischiare di richiamarle tutte?

In ogni caso Toyota (discutiamo anche la qualità Toyota? Vogliamo dire che Bmw o fiat fanno prodotti più affidabili per caso?) ha avuto lo stesso problema risolto allo stesso modo. Quante Yaris hai visto infrociate a Roma perché rimaste senza freni? Quanti tuoi amici con la Yaris hanno fatto il richiamo e sono tornati a casa dicendo: bello, mi sono farmato davanti al cancello invece che 100 metri più in la.

Esistono dei problemi reali
Delle precauzioni
Ed il panico collettivo da guasto previsto, predetto (vedi il regolatore di tensione)
Bisogna saperli interpretare, sempre caso per caso.

Ovviamente la mia è una opinione personale che guida i miei acquisti e non intende far cambiare idea a nessuno.
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da 4sk8ters » mar ott 22, 2013 11:37 am

Tutte le moto...di tutte le marche...hanno problemi! Ovviamente suivariforums si può leggere digente che ha avuto problemi con quella o quell'altra moto...sia giapponesiche europee. A mio avviso l'unica differenza di rilievo è il fatto che i giapponesi di moto ne hanno vendute MILIONI...le europee al massimo CENTINAIA DI MIGLIAIA...
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da Tequi » mar ott 22, 2013 11:42 am

Il problema è che spesso si prendono i forum/internet per definire i livelli di difettosità di un prodotto ed è uno sbaglio. Lo è per due motivi principali.. non tutti scrivono su internet e quelli che scrivono (la maggior parte non tutti ovviamente) lo fanno per lamentarsi dei vari problemi.
Se vai un qualsiasi forum trovi molti topic di lamentele e molto pochi di "complimenti" ;)
Che poi la lavorazione giapponese sia più precisa non ci piove.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da enjoyash » mar ott 22, 2013 11:44 am

Esatto, stando ai forum le nuove mv 3 cilindri sono un disastro, eppure ho un amico con una f3 675, una delle prime uscite, e zero problemi, tanto che vuol cambiarla per la 800

enjoyash@tapatalk

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da nikovic » mar ott 22, 2013 11:46 am

riposseduto ha scritto:CITO
Io personalmente non ci credo che suzuki non sapesse del problema alla pompa gia' all'epoca (e se non lo sapeva e' ancora piu' grave), semplicemente non lo ritenne pericoloso quindi non lo considero' piu' di tanto, chi ti dice oggi che suzuki non abbia fatto causa alla nissin e l'abbia vinta, permertendosi a questo punto il richiamo?
Non ne esce bene proprio per nulla.

Probabilmente in Suzuki avranno visto tot cilindretti massacrati dall’ossido e si sono fatti il problema: se gli zingari motociclisti non cambiano l’olio dei freni questo è il risultato, mettiamo a disposizione qualcosa che tuteli noi dalle loro negligenze? Da tecnico, personalmente la vedo cosi.
Non ne escono bene? Nessuno esce bene da una campagna di richiamo, però, almeno, Suzuki non ha lasciato a piedi i giornalisti invitati per il test in pista. Dai.. ma quelle sono figure di ca.cca, non queste. Siamo obbiettivi.

Pensare male a priori è facile ma:

se avessero appreso di questo difetto nel 2006, secondo te, almeno non avrebbero modificato il pezzo sulle moto prodotte successivamente invece di rischiare di richiamarle tutte?

In ogni caso Toyota (discutiamo anche la qualità Toyota? Vogliamo dire che Bmw o fiat fanno prodotti più affidabili per caso?) ha avuto lo stesso problema risolto allo stesso modo. Quante Yaris hai visto infrociate a Roma perché rimaste senza freni? Quanti tuoi amici con la Yaris hanno fatto il richiamo e sono tornati a casa dicendo: bello, mi sono farmato davanti al cancello invece che 100 metri più in la.

Esistono dei problemi reali
Delle precauzioni
Ed il panico collettivo da guasto previsto, predetto (vedi il regolatore di tensione)
Bisogna saperli interpretare, sempre caso per caso.

Ovviamente la mia è una opinione personale che guida i miei acquisti e non intende far cambiare idea a nessuno.

Marce' e' la mia stessa filosofia!

Ma applicala sempre pero'
Se ti dico errato serraggio di un bullone su una moto? Tu non mi rispondi che marca di cacchina giusto, ma se la marca in questione si chiama ducati? O Aprilia? o Ktm? Insomma o questa filosofia la usiamo sempre oppura mai Per me nessun mezzo e' perfertto in assoluto. Solo questo dico Marce'.
Discorso Toyota, Toyota e' la qualita' produttiva tanto che ha scritto anche alcune normativa, ma nononstate cio' anche loro non sono esenti da caxxate, e che faccio non me la compro un toyota?
Marce' ci vuole sempre lo stesso metro di giudizio.
Io da oggi il primo che critichera' una ducati come pupu' o un aprilia usero' anche questo topic per dimostrare che tutte le moto posso avere difetti
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da max-xtz » mar ott 22, 2013 12:43 pm

cucciolotto ha scritto:Tutte le moto...di tutte le marche...hanno problemi! Ovviamente suivariforums si può leggere digente che ha avuto problemi con quella o quell'altra moto...sia giapponesiche europee. A mio avviso l'unica differenza di rilievo è il fatto che i giapponesi di moto ne hanno vendute MILIONI...le europee al massimo CENTINAIA DI MIGLIAIA...
...personalmente quello che per me e' a discapito delle moto europee e' che visti i numeri di minore entita' rispetto alle Giapponesi, il montaggio quasi artigianale, il livello alto della componentistica e SOPRATUTTO il prezzo dovrebbero essere la perfezione su due ruote, alcune volte lo sono, altre no :roll: ...

...poi, come e' stato detto/scritto su questo Forum, "tutte le moto so' pezzi de fero e se posson rompe" :lol: , pensiero che condivido :up: !

Max 8)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da enjoyash » mar ott 22, 2013 4:06 pm

mah, anche sta cosa che le jap vendono milioni di pezzi e le europee poche decine, artigianali, mah...capisco se si parla di 5-10 anni fa, o di scooter tipo tmax o sh, ma non mi pare che abbiano venduto più gsr750 di street triple o street fighter 848...pure le gsxr ormai son letteralmente sparite dalle classifica di vendita, da anni, mentre qualche S1000RR, RSV4, e Panigale si vende ancora....e in cima abbiamo GS, Multistrada e tiger (e non solo in italia, con qualche differenza ovviamente) e non crosstourer, supertenere o versys1000 ;)

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da max-xtz » mar ott 22, 2013 7:53 pm

enjoyash ha scritto:mah, anche sta cosa che le jap vendono milioni di pezzi e le europee poche decine, artigianali, mah...capisco se si parla di 5-10 anni fa, o di scooter tipo tmax o sh, ma non mi pare che abbiano venduto più gsr750 di street triple o street fighter 848...pure le gsxr ormai son letteralmente sparite dalle classifica di vendita, da anni, mentre qualche S1000RR, RSV4, e Panigale si vende ancora....e in cima abbiamo GS, Multistrada e tiger (e non solo in italia, con qualche differenza ovviamente) e non crosstourer, supertenere o versys1000 ;)
...capisco il ragionamento e concordo sui numeri, personalmente pero' trovo altresi' molto piu' inaccettabile per esempio che un GS da 18.000 € rompa un cardano (... non e' una rarita' che accada ed ai sfortunati capita quasi sempre fuori garanzia = caxxi tuoi la riparazione al costo di circa 1000€ - fonte della notizia meccanico Bmw dalla comprovata esperienza :wink: ) di una usura o presunta tale di una pompa freno di cui si parla in questo argomento.

Personale punto di vista 8) !!!

Max

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da riposseduto » mer ott 23, 2013 9:17 am

max-xtz ha scritto:
enjoyash ha scritto:mah, anche sta cosa che le jap vendono milioni di pezzi e le europee poche decine, artigianali, mah...capisco se si parla di 5-10 anni fa, o di scooter tipo tmax o sh, ma non mi pare che abbiano venduto più gsr750 di street triple o street fighter 848...pure le gsxr ormai son letteralmente sparite dalle classifica di vendita, da anni, mentre qualche S1000RR, RSV4, e Panigale si vende ancora....e in cima abbiamo GS, Multistrada e tiger (e non solo in italia, con qualche differenza ovviamente) e non crosstourer, supertenere o versys1000 ;)
...capisco il ragionamento e concordo sui numeri, personalmente pero' trovo altresi' molto piu' inaccettabile per esempio che un GS da 18.000 € rompa un cardano (... non e' una rarita' che accada ed ai sfortunati capita quasi sempre fuori garanzia = caxxi tuoi la riparazione al costo di circa 1000€ - fonte della notizia meccanico Bmw dalla comprovata esperienza :wink: ) di una usura o presunta tale di una pompa freno di cui si parla in questo argomento.

Personale punto di vista 8) !!!

Max

confermo. c'è gente con la serie 1200 che bestemmia in aramaico. fanno il tritato misto di coppie coniche. quello è un danno! Bmw è scaduta come qualità costruttiva. tanto per le moto quanto per le auto.
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da _GM_ » mer ott 23, 2013 9:37 am

A mio avviso, è la qualità generale (auto e moto) che si è livellata verso il basso.

Le Honda anni '80-'90 fatte in giappone, sono irraggiungibili come qualità rispetto a quello costruite negli stabilimenti Aspes spagnoli o quelli di atessa.

Le Bmw dal 2004 in poi, hanno avuto un sacco di problemi, tant'è che chi ha le vecchie "ghisa", se le tiene strette.

Pure il mio SH del 2005 si è rivelato più affidabile delle ultime serie.

Ho avuto auto di tutte le marche e la più affidabile in senso assoluto è stata guardacaso, una Passat del '90, dove l'unico inconveniente è stata la sostituzione di una lampadina bruciata nel 2003.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da Tequi » mer ott 23, 2013 9:47 am

Se volete ancora auto costruite in giappone dovete prendere le daihatsu...
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da sniper765 » mer ott 23, 2013 10:30 am

tequi ha scritto:Se volete ancora auto costruite in giappone dovete prendere le daihatsu...
E allora mi sa che ne faccio a meno...

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da enjoyash » ven ott 25, 2013 11:37 am

riposseduto ha scritto:
Per il discorso regolatori di tensione mi permetto di dissentire ma:
Suzuki non ha fatto campagna di richiamo perché il problema non sussiste, almeno a mio avviso.
non l'ha fatto per l'SV650 old, ma per mezza gamma più recente SI, il che significa che il problema sussiste eccome...


GSR600 K8 : http://www.motoclub-tingavert.it/t601304s.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Bandit 650-1200: http://www.motoclub-tingavert.it/t602098s.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Gladius : http://www.motoclub-tingavert.it/t551745s.html" onclick="window.open(this.href);return false;

GSXR 600-750 k8: http://www.motoclub-tingavert.it/t602056s.html" onclick="window.open(this.href);return false;


il fatto che una casa non faccia un richiamo poi a mio avviso non significa che non sussista un problema, semplicemente significa che se ne fottono, come se ne è sbattuta aprilia per gli statori delle rsv-tuono new che si cucinano anch'essi, random, dopo 20-30-40000 km

riposseduto ha scritto: Tutti i mezzi sono assoggettati al guasto del regolatore di tensione in quanto, per la natura stessa del componente lo stesso può durare 1 ora, 1 giorno o tutta una vita. Stessi problemi su tutte le Suzuki, su tutte le triumph, su tutte le yamaha, su tutte le ducati, sugli sh150, sui Majestic, sui Piaggio. Tutti i forum bestemmiano con i regolatori di tensione.
Se fosse stato un componente sottodimensionato il mio regolatore non avrebbe lavorato per i suoi 160.000Km. è totalmente casuale.

io di regolatori non so una mazza, però so che ci sono tanti modelli di varie marche su cui non si rompe mai, o meglio non a kilometraggi che rappresentano 1/5 1/3 della vita intera della moto (vita intera che quantifico in 100.000 km ma potrebbe anche essere di più).

ora non credo che possa essere una cosa casuale la rottura di questo componente a 20.000 km.

è vero che capita su diversi modelli di moto, ma da qui a dire che capita a tutte casualmente ce ne passa...
ora che tra sv650 old e sv650 new ci sia stato un netto miglioramento di questa componente è assodato. si rompe frequentemente (che non significa sempre) solo sulle vecchie sv, sulle nuove no. non può essere tutto demandato al caso, altrimenti capiterebbe anche sulle nuove sv o su tante altre moto su cui non capita (sulla shiver o sulla Z so per certo che non capita per esempio).

poi leggi queste cose: http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 1&t=278763" onclick="window.open(this.href);return false; e ancora diciamo che è casuale? non credo proprio. evidentemente qualcosa che non va c'è: che sia un difetto di alcuni lotti di regolatori o che sia un difetto di progettazione che però potrebbe non manifestarsi in particolari circostanze d'uso, questo non lo so, ma che la questione meritasse un richiamo da suzuki credo sia evidente...talmente evidente che suzuki stessa ha fatto diversi richiami ufficiali per altri modelli suzuki!!

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da Diamonddog » ven ott 25, 2013 12:23 pm

dopo che tutti le hanno cambiate ^^
ImmagineImmagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da riposseduto » ven ott 25, 2013 12:47 pm

enjoyash ha scritto:
riposseduto ha scritto:
Per il discorso regolatori di tensione mi permetto di dissentire ma:
Suzuki non ha fatto campagna di richiamo perché il problema non sussiste, almeno a mio avviso.
non l'ha fatto per l'SV650 old, ma per mezza gamma più recente SI, il che significa che il problema sussiste eccome...


GSR600 K8 : http://www.motoclub-tingavert.it/t601304s.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Bandit 650-1200: http://www.motoclub-tingavert.it/t602098s.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Gladius : http://www.motoclub-tingavert.it/t551745s.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

GSXR 600-750 k8: http://www.motoclub-tingavert.it/t602056s.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


il fatto che una casa non faccia un richiamo poi a mio avviso non significa che non sussista un problema, semplicemente significa che se ne fottono, come se ne è sbattuta aprilia per gli statori delle rsv-tuono new che si cucinano anch'essi, random, dopo 20-30-40000 km

riposseduto ha scritto: Tutti i mezzi sono assoggettati al guasto del regolatore di tensione in quanto, per la natura stessa del componente lo stesso può durare 1 ora, 1 giorno o tutta una vita. Stessi problemi su tutte le Suzuki, su tutte le triumph, su tutte le yamaha, su tutte le ducati, sugli sh150, sui Majestic, sui Piaggio. Tutti i forum bestemmiano con i regolatori di tensione.
Se fosse stato un componente sottodimensionato il mio regolatore non avrebbe lavorato per i suoi 160.000Km. è totalmente casuale.

io di regolatori non so una mazza, però so che ci sono tanti modelli di varie marche su cui non si rompe mai, o meglio non a kilometraggi che rappresentano 1/5 1/3 della vita intera della moto (vita intera che quantifico in 100.000 km ma potrebbe anche essere di più).

ora non credo che possa essere una cosa casuale la rottura di questo componente a 20.000 km.

è vero che capita su diversi modelli di moto, ma da qui a dire che capita a tutte casualmente ce ne passa...
ora che tra sv650 old e sv650 new ci sia stato un netto miglioramento di questa componente è assodato. si rompe frequentemente (che non significa sempre) solo sulle vecchie sv, sulle nuove no. non può essere tutto demandato al caso, altrimenti capiterebbe anche sulle nuove sv o su tante altre moto su cui non capita (sulla shiver o sulla Z so per certo che non capita per esempio).

poi leggi queste cose: http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 1&t=278763" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; e ancora diciamo che è casuale? non credo proprio. evidentemente qualcosa che non va c'è: che sia un difetto di alcuni lotti di regolatori o che sia un difetto di progettazione che però potrebbe non manifestarsi in particolari circostanze d'uso, questo non lo so, ma che la questione meritasse un richiamo da suzuki credo sia evidente...talmente evidente che suzuki stessa ha fatto diversi richiami ufficiali per altri modelli suzuki!!

Per il lavoro che faccio questo è il problema più classico. il panico collettivo.
Alimentato da persone generalmente poco preparate tecnicamente che si mettono davanti al monitor e credono di trovare la verità, leggendola da altre persone, spesso non conosciute.
Che dirti, se sei di questa idea è giusto che continui ad esserlo. ti consiglio però di ampliare le tue ricerche anche ad altri marchi (jap e non) per vedere cosa dicono dei loro regolatori.

altra cosa, dove hai appreso che le seconde generazioni di sv statisticamente bruciano meno regolatori delle prime serie?
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da enjoyash » ven ott 25, 2013 4:12 pm

beh quindi i richiami ufficiali me li sono inventati io? dicevi che non è una cosa da richiamo, perchè è un componente che si rompe random.. i link che ti ho riportato riportano le lettere ufficiali di richiamo, mica voci o rotture...che la nuova sv non è soggetta come la vecchia alla rottura, beh, dopo 11 anni di frequentazione del forum credo di poterlo dire abbastanza seriamente, visto che a memoria ricordo decine di post che segnalavano la rottura sulla vecchia, mentre per la nuova non me ne ricordo. poi se il mio è solo panico, beh, libero di pensarlo, quando mi è esploso il regolatore o quando è successo a un mio amico mentre eravamo sul Vezzena, non era panico, ma una realtà...

comunque non ho mai detto che si rompono solo i regolatori suzuki, però ci sono una valanga di moto su cui non si rompe, non a kilometraggi medio-bassi.. e anche questo è un fatto...

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da riposseduto » ven ott 25, 2013 5:25 pm

enjoyash ha scritto:beh quindi i richiami ufficiali me li sono inventati io? dicevi che non è una cosa da richiamo, perchè è un componente che si rompe random.. i link che ti ho riportato riportano le lettere ufficiali di richiamo, mica voci o rotture...che la nuova sv non è soggetta come la vecchia alla rottura, beh, dopo 11 anni di frequentazione del forum credo di poterlo dire abbastanza seriamente, visto che a memoria ricordo decine di post che segnalavano la rottura sulla vecchia, mentre per la nuova non me ne ricordo. poi se il mio è solo panico, beh, libero di pensarlo, quando mi è esploso il regolatore o quando è successo a un mio amico mentre eravamo sul Vezzena, non era panico, ma una realtà...

comunque non ho mai detto che si rompono solo i regolatori suzuki, però ci sono una valanga di moto su cui non si rompe, non a kilometraggi medio-bassi.. e anche questo è un fatto...

Assolutamente non voglio alzare una polemica per questo fatto. ognuno ha le sue idee e tutte vanno rispettate :vroom:
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: un richiamino ino ino per suzuki

Messaggio da enjoyash » ven ott 25, 2013 5:30 pm

si, su questo son d'accordo, però è bello discuterne, non sto facendo polemica, volevo solo capire le motivazioni alla base della tua idea ;)

Rispondi