La prendo? [CBR600f 2004]

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Grey Fox
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 155
Iscritto il: dom mag 01, 2011 3:14 pm
Moto: Pegaso 650 Factory
Località: Firenze

La prendo? [CBR600f 2004]

Messaggio da Grey Fox » sab set 21, 2013 1:01 pm

Ciao,
vorrei prendere una CBR600f 3004 da sostituire alla mia SV.
Ne ho una sott'occhio, con 13k km e 4 proprietari ( tuttavia la moto pare nuova - nuova)

Mi sembrava in buone condizioni (per quello che posso capire nella mia ignoranza):
catena e corona
carene
dischi e sospensioni
gomme pirelli diablo (seminuove e dot 1206 [da cambiare,credo per l'età] ma mai usate praticamente])

Dubbi che ho:
1) scarico artigianale fratelli Fresco con dbkiller e foglio di omologazione:
non ha un codice stampigliato su di esso, è comunque un'omologazione valida?
Inoltre ci sta un tipo di valvola ai collettori che non so di cosa si tratta e potete vedere dalle immagini sotto, di che si tratta? Io rimonterei lo scarico originale, ma non capisco se ci stanno saldature o è così da originale.

2) ma le frecce sul portatarga sono omologate?

3) all' accensione in folle, la moto aumenta di giri fino a 3mila, poi dopo qualche minuto e a temperatura di 50 -60 gradi si normalizza a 1500giri.
è normale?

4) che lavori dovrei farci visto che è stata ferma tanti mesi? gomme, tagliando, revisione sospensioni? quest0ultima operazione quanto costerebbe?

5) 2900 euri è un prezzo accettabile?

Ci stanno a disposizione tutti i pezzio originali tranne:
attrezzi, parafango posteriore.

Grazie, saluti

Immagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1694
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: La prendo? [CBR600f 2004]

Messaggio da stez90 » sab set 21, 2013 1:17 pm

L'affare che hai evidenziato sullo scarico a occhio è la sonda lambda, serve alla centralina per regolare la carburazione..
Per le frecce vale la solita cosa: se non son quelle originali, omologazione o no, posso sempre romperti se vogliono.. Dipende da chi trovi.
Per l'omologazione controlla se hanno la stampigliatura con la "E" e il numero.

Per il resto non so aiutarti...

una CBR600f 3004
certo che una moto del 3004 è avaaaaanti anni luce! :roftl:

Zacca87
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 111
Iscritto il: mar nov 20, 2012 7:59 pm
Moto: SV 650 k2
Nome: Michele Zaccagnini

Re: La prendo? [CBR600f 2004]

Messaggio da Zacca87 » sab set 21, 2013 1:45 pm

Vedi se hanno fatto i tagliandi dei 1000-6000-12000 (all'incirca, non so a che km deve fare i tagliandi il cbrf) e se ha la revisione...in caso contrario cerca di far abbassare il prezzo, calcolando che dal 2004 deve averne fatte 3 e la prossima nel 2014 ( quindi sei arrivato)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: La prendo? [CBR600f 2004]

Messaggio da enjoyash » sab set 21, 2013 2:05 pm

Un po cara a mio avviso, ma vedi il mercato on line che prezzi propone su cbr di quell'anno...poi comunque un 5/10% di sconto dal prezzo messo on line ci sta sempre, e se no vira su altro.. di alternative ce ne dovrebbero essere..
Lo scarico comunque se non ha il codice di omologazione serigrafato sul fondello, non è in regola...

Per il resto, io ho provato una CBR600F SPORT di recente, e ne ho fatto una recensione messa qui qualche giorno fa...mi è piaciuta come moto, a patto di accorciare i rapporti per avere più brio a velocità più basse... non è agilissima, ma molto stabile e dà una sicurezza totale rispetto all'sv... io non la prenderei mai però, come erogazione non mi emoziona nella guida come l'sv, la shiver o anche, restando su un 4 cilindri, la Z750 che avevo...

enjoyash@tapatalk

Grey Fox
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 155
Iscritto il: dom mag 01, 2011 3:14 pm
Moto: Pegaso 650 Factory
Località: Firenze

Re: La prendo? [CBR600f 2004]

Messaggio da Grey Fox » sab set 21, 2013 2:08 pm

La revisione è da fare. Vedrò di fargli abbassare il prezzo per questo motivo.
Qui un'immagine nel dettaglio:
Immagine
Rimontare lo scarico originale è quindi un'operazione semplice? (nessuna modifica ai collettori evidente?)
Per il punto dell'alto numero dei giri all'accensione, nessuno sa qualcosa?
Grazie a tutti

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: La prendo? [CBR600f 2004]

Messaggio da peppeunz » sab set 21, 2013 2:38 pm

Grey Fox ha scritto: 5) 2900 euri è un prezzo accettabile?
lo mercato che c'è adesso e soprattutto con le offerte che stanno facendo sul nuovo pur di vendere?

pura follia
non più di 2'000 euro

usa i pezzi non originali come un qualcosa di cui rivalerti non come qualcosa di più...
Immagine

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: La prendo? [CBR600f 2004]

Messaggio da Lucky Luke » sab set 21, 2013 4:20 pm

2900 euro sono tanti per una moto di quasi 10 anni fa.....
Tra l'altro io metterei subito il terminale originale...
Immagine

saimon
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1766
Iscritto il: mer apr 30, 2008 7:00 pm
Località: Fos Sangeles

Re: La prendo? [CBR600f 2004]

Messaggio da saimon » sab set 21, 2013 5:21 pm

porca miseria se è cara :o

penso si possa trovare di meglio a meno senza troppa fatica

Grey Fox
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 155
Iscritto il: dom mag 01, 2011 3:14 pm
Moto: Pegaso 650 Factory
Località: Firenze

Re: La prendo? [CBR600f 2004]

Messaggio da Grey Fox » sab set 21, 2013 6:43 pm

Contattato, e poi sono stato richiamato. è sceso a 2000(!), i discorsi sul cambio gomme, di dover pagare per far rimontare la roba originale e il fatto che la moto ha già 4 proprietari hanno funzionato! Anche se difficile, vedrò successivamente ( se non la venderà prima) di scendere un altro po'.

Oggi ho visto un altra CBR600f modello 2006 (quello senza sospensioni regolabili) uniproprietario 22k km. Questo 3000 trattabili ( e ancora non ci ho trattato).
Anche se più nuova di immatricolazione, è più sfruttata, ha trasmissione finale da cambiare, non ha frecce e specchi originali a disèosizione, ha scarico mivv( questo pare omologato, ma il codice sul fondello è 'stampato' e non inciso - è la stessa cosa?) e ha dei graffietti per almeno 2 cadute da fermo/bassa velocità
Quello che mi ha colpito erano le sospensioni mollicce dietro. spingendo avanti e indietro da fermo pareva una barca! il mono posteriore faceva 'stock' raggiungendo fine corsa in basso. Forse perché il proprietario è un omone di due metri di colore enorme?
Altro dubbio.
Questo signore mi ha detto (non ho potuto constatare di persona, dato che ha portato la moto ed era calda) che a freddo, quando si accende, il minimo è regolare a 1300 giri, a differenza della prima moto che a freddo arrivava a 3000 giri per poi scendere a temperatura di circa 50 gradi.
nessuno sa niente su questo punto? intanto cerco d vedere qualcosa su google.

Grazie!

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: La prendo? [CBR600f 2004]

Messaggio da gidea75 » sab set 21, 2013 8:25 pm

Allora ... visto che sono stato scomodato via mp ... :lol:

Il minimo che a freddo sale è normale, non appena sull'indicatore della temperatura si spengono le tacche e compare la temperatura scende fino al valore normale, sui 1600 giri, 1300 mi pare un po' basso.

Dell'esemplare che hai postato sarebbe opportuno sapere qualcosa di più, tra l'altro il colore è identico all'ultima che ho avuto e che ho venduto a maggio scorso. Anche la mia aveva due precedenti proprietari e solo 7000 km percorsi ma ha avuto una storia un po' particolare che ho avuto modo di verificare. 2900 euro in senso assoluto non sono troppi se:

1) E' tutta originale e quella da quel che vedo, non lo è. Tra l'altro, spero per te non sia così, molti hanno il brutto vizio di segare il portatarga originale in plastica e attaccarcene uno aftermarket, con due risultati certi, la targa prima o poi si staccherà per le vibrazioni e se vorrai rimontare l'originale, dovrai cambiare tutto il sottocodone. A mio avviso la vecchia F ha uno dei più bei portatarga originali, corto e niente affatto brutto a vedersi. Per rispondere alla tua domanda, le uniche frecce omologate sono quelle di primo equipaggiamento.

2) E' a posto in tutto e per tutto e non devi fare manutenzione di alcun tipo, per esempio revisionando le sospensioni. Quelle di serie sono talmente valide che per uso stradale, anche sportivo, basta tenerle in efficienza e revisionarle, chiedi a qualunque sospensionista.

A 2000 euro è già più fattibile, mettine in conto 700-800 per tagliando, gomme e revisione sospensioni ma poi avrai tra le mani una moto perfetta.

Quella "cosa" attaccata alla marmitta è la sonda Lambda, controlla che sia integra e che, sempre come ho visto fare a qualcuno, non sia stata brutalmente disattivata tagliando i cavi.

Più in generale, la F è un'eccellente moto, ancora oggi apprezzatissima e ce ne sono in giro talmente tante che puoi sbizzarrirti. Non sono ancora impossibili da trovare quelle tenute tutte originali e con pochi km, da preferire senz'altro, tanto stiamo parlando di cifre nell'ordine dei 2000-3000 euro. Tieni anche conto che le 2001-2002 sono euro 1, dal 2003 in poi sono euro 2, quindi pagano meno bollo e si possono rivendere meglio in certe zone, tipo Milano o Roma. Spendere di più, francamente è meglio prendersi una Hornet post 2007.

Serve altro?
ImmagineImmagine

Grey Fox
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 155
Iscritto il: dom mag 01, 2011 3:14 pm
Moto: Pegaso 650 Factory
Località: Firenze

Re: La prendo? [CBR600f 2004]

Messaggio da Grey Fox » sab set 21, 2013 8:53 pm

gidea75 ha scritto:Allora ... visto che sono stato scomodato via mp ... :lol:

Il minimo che a freddo sale è normale, non appena sull'indicatore della temperatura si spengono le tacche e compare la temperatura scende fino al valore normale, sui 1600 giri, 1300 mi pare un po' basso.

Dell'esemplare che hai postato sarebbe opportuno sapere qualcosa di più, tra l'altro il colore è identico all'ultima che ho avuto e che ho venduto a maggio scorso. Anche la mia aveva due precedenti proprietari e solo 7000 km percorsi ma ha avuto una storia un po' particolare che ho avuto modo di verificare. 2900 euro in senso assoluto non sono troppi se:

1) E' tutta originale e quella da quel che vedo, non lo è. Tra l'altro, spero per te non sia così, molti hanno il brutto vizio di segare il portatarga originale in plastica e attaccarcene uno aftermarket, con due risultati certi, la targa prima o poi si staccherà per le vibrazioni e se vorrai rimontare l'originale, dovrai cambiare tutto il sottocodone. A mio avviso la vecchia F ha uno dei più bei portatarga originali, corto e niente affatto brutto a vedersi. Per rispondere alla tua domanda, le uniche frecce omologate sono quelle di primo equipaggiamento.

2) E' a posto in tutto e per tutto e non devi fare manutenzione di alcun tipo, per esempio revisionando le sospensioni. Quelle di serie sono talmente valide che per uso stradale, anche sportivo, basta tenerle in efficienza e revisionarle, chiedi a qualunque sospensionista.

A 2000 euro è già più fattibile, mettine in conto 700-800 per tagliando, gomme e revisione sospensioni ma poi avrai tra le mani una moto perfetta.

Quella "cosa" attaccata alla marmitta è la sonda Lambda, controlla che sia integra e che, sempre come ho visto fare a qualcuno, non sia stata brutalmente disattivata tagliando i cavi.

Più in generale, la F è un'eccellente moto, ancora oggi apprezzatissima e ce ne sono in giro talmente tante che puoi sbizzarrirti. Non sono ancora impossibili da trovare quelle tenute tutte originali e con pochi km, da preferire senz'altro, tanto stiamo parlando di cifre nell'ordine dei 2000-3000 euro. Spendere di più, francamente è meglio prendersi una Hornet post 2007.

Serve altro?
Grazie Gidea per le tue preziose informazioni, ti devo un paio di birre :)

La moto ha giù 4 proprietari. e a parte l'ultimo, non ho modo di verificarne la storia.
Per il minimo grazie per avermi tolto il dubbio, già pensavo a candele rovinate, iniettore da sostituire ed altre cose orrende :)

1) La moto non è originale, ma il proprietario possiede tutti i pezzi originali, ho visto anche il portatarga con frecce e sottocodone originale, ed è a posto. La moto attualmente non ha nessun sottocodone,e uno dei vecchi proprietari ha creato una nuova serratura per il sottosella (!)

2) Le sospensioni parevano buone con me sopra e fermo, invece quelle della seconda moto che ho provato, una 2006 erano spompissime ( e per dirlo io che ho 'na sv!) quindi forse non servirebbe un sospensionista a breve termine per la prima moto visionata

Per la sonda lambda come farei a verificare?

Altra cosa. Nel caso tra le due moto che ho visto, a parità di prezzo, meglio la 2004 che mi pare meglio messa ed ha sospensioni meglio emsse?
Altra foto della 2004:
Immagine

Gidea, grazie tante per la consulenza!

Rispondi